Penso che la cosa più corretta si una combinazione delle due risorse, il più possibile rinnovabili per l'uso civile e nucleari per le industrie.
Abolizione totale del carbone e delle turbine a gas.
Penso che la cosa più corretta si una combinazione delle due risorse, il più possibile rinnovabili per l'uso civile e nucleari per le industrie.
Abolizione totale del carbone e delle turbine a gas.
Ultima modifica di navigator; 22/06/2022 alle 17:42
l'italia non e' tutta sismica, questa e' una stupidaggine diffusa da gente incompetente e giornali sensazionalisti
il Giappone al contrario siede sull'anello di fuoco del pacifico, eppure centrali ne hanno
non e' questione di ideologia, ma di avere senso pratico e contatto con la realta'
l'Italia è tutta sismica, chiedi a qualcunqie esperto in materia. Una volta c'erano alcune zone non considerate sismiche ma con la nuova normativa TUTTA l'Italia è considerata sismica.
Studia.
Figurati, io ero convinto che con le armi nato ci facessero giocare alla guerra i bimbi…il fatto è dare una notizia scontata per indirizzare l’opinione…diamo la notizia completa: le armi nato servono a bombardare, e ammazzano militari russi e , talvolta, anche civili
Mentre le armi russe servono a bombardare, ammazzano militari ucraini e a volte, oserei dire più spesso, da quanto se ne sa, ammazzano anche civili.
Ora in questa equazione elidi le parti in comune e ti resta…il nulla
Sempre in attesa delle mostruosità biobelliche della azovstal: le tue fonti dicono nulla, dopo gli annunci passati? Le mie no.
https://fb.watch/dQisqSWEBJ/
🦜🦜🦜🦜🦜🦜🦜🦜🦜🦜🦜🦜
https://www.ilpost.it/2022/06/23/san...fficaci/?amp=1
ecco perché i migliori sono i migliori
Ma la sorpresa più grossa è stata probabilmente l’India, che da importatore poco rilevante è diventato in questi mesi uno dei principali compratori di petrolio russo: è passata dai 60.000 barili di greggio al giorno importati all’inizio dell’anno ai 430.000 importati a maggio. Per l’India, comprare greggio russo è diventato particolarmente conveniente per due motivi: anzitutto perché la Russia sta vendendo il suo greggio a prezzi molto scontati, per compensare il fatto che comprarlo è diventato più rischioso a causa delle sanzioni (per esempio, le compagnie assicurative occidentali si rifiutano di assicurare i cargo, ed è complicato ottenere prestiti dalle banche per gli anticipi).
In secondo luogo, l’India ha un’importante industria di raffinazione, ed esporta all’estero il greggio russo raffinato e pagato molto poco, ottenendo enormi guadagni grazie al fatto che il prezzo dell’energia è altissimo. Peraltro, le raffinerie indiane riforniscono anche l’Europa, e questo rende molto probabile che i paesi europei abbiano inavvertitamente comprato greggio russo raffinato dall’India, a caro prezzo.
Ultima modifica di massi69; 24/06/2022 alle 05:18 Motivo: Unione Post Automatica
studia lo dici a qualcun'altro francamente
gli esperti e specialisti dell'INGV non mi pare siano in accordo con "l'italia e' tutta sismca"
Mappa di pericolosita' sismica del territorio nazionale
lo stesso si puo dire dell'affermazione "e' tutto o non tutto sismico", l'intero pianeta e' considerato sismico da quando e' stata formulata la teoria della tettonica delle placche
detto cio a me francamente che in italia ci si riscaldi con il gas, l'elettricita' da centrali nucleari, o attaccandosi una barra di plutonio alla schiena frega poco
il problema attuale e' altro
e tornando al topic, il governo Draghi ha ormai fatto il suo corso in termini di supporto politico
Tu sei contento che con le tue tasse si paghino armamenti da sparare su civili ospedali e scuole.. io no.
La Nato è una organizzazione difensiva e non trovo normale che fornisca armi da sparare sui civili, sparino sull'esercito russo.
L'altro giorno più di 400 bombe su Donestk per la maggior parte da 155 mm nato, il problema è che non si ha nessun contollo sulle armi inviate in Ucraina.
Ultima modifica di navigator; 24/06/2022 alle 13:46