Tornando ai dati relativi agli accertamenti fiscali eseguiti l’anno scorso, emerge che il numero degli stessi eseguiti sulle piccole imprese e i lavoratori autonomi sia di poco superiore a 140 mila (8,9 miliardi di maggiore imposta accertata), quelli che hanno interessato le medie imprese sono stati quasi 10 mila (3,6 miliardi di accertato), mentre le grandi imprese chiamate a giustificarsi di fronte al fisco
sono state oltre 2.200 (2,4 miliardi di accertato).
Tuttavia, se rapportiamo il numero di queste operazioni sul totale delle imprese presenti in ogni singola tipologia dimensionale, registriamo che l’attività del fisco ha interessato il 3 per cento dei piccoli, il 14 per cento dei medi e il 32 per centro dei grandi
Se leggi L articolo, posto che il controllo sulle grandi ha riguardato circa un terzo del totale, e moltiplichi per 3 il totale accertato, hai sempre una cifra inferiore alla accertato del 3% dei piccoli, sempre che non mi sia sfuggito qualcosa