Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
è inutile che cm sempre fai la retrospettiva...cm già scritto nel messaggio precedente , per poi fare 2+2 in base alle smentite sui fake...

i dati ISTAT li hai controllati?
quello è l importante...
ci sono aumenti % così .importanti sulle problematiche dal " ciarlatano" citate?
vedi proprio che nn vai oltre e ti comporti cm un vero pappagallo?..ti devi far imbeccare da un piciu cm me ?
controlla.....
se falsa i dati...
se nn è vero che ci sono aumenti....


ah....

https://www.fiercepharma.com/marketi...e-booster-push

����

p.s ma il tuo amico Orsini che fine ha fatto ?
nn lo invitano più nei salottini degli sparaminchiate?
dunque: malori improvvisi, dati istat...
il nostro eroe è parecchio preciso:

nel 2020: 155 mila
nel 2021: 222.mila
nel 2022: 548 mila*** immagino si riferisca a una stima, ma del resto è uno in grande collegamento con lo spirito, anzi con gli spiriti

ste buffonate erano uscite anche l'anno scorso e l'OSTAT, interpellata sull'argomento, rispose:

Nella ripartizione dei decessi per causa di morte, inoltre, Istat si avvale della Classificazione internazionale delle malattie e dei problemi sanitari correlati (Icd-10) che non contempla alcun codice specifico per le «morti avvenute nel sonno» e per quelle «causate da malore improvviso». L’unico codice Icd-10 che potrebbe essere associato alla morte nel sonno è il codice G47 corrispondente ai disturbi del sonno, «a cui sono attribuiti in media circa 40 casi all’anno».

ciao

p.s. immagino anche tu sia stato a guardare i dati istat, e possa correggere quanto riportato