Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
Mio consiglio...

Vatti a fare il corso GSSS (Guida Sicura su Strada). https://www.gsss.it/i-corsi-gsss/

Costicchia ma ti cambia veramente il modo di goderti i giri in moto migliorando anche le "prestazioni".


E se poi non chiudi le gomme, puoi sempre dargli una passata di carta vetrata!
Tutto costa, ma va visto come investimento sulla propria sicurezza, corsi su strada o pista, insegnano tecniche corrette e sbloccano certe paure, ma quello che a me ha dato più benefici è stato il cambio di attitudine a percepire ed analizzare quello che succede, io ho fatto solo pista senza corsi, ma ho la fortuna di avere qualche amico pilota ed un amico sospensionista, dai piloti ho avuto zero insegnamenti...giusto qualche traiettoria ma non erano un grado di tradurre a parole quello che fanno quando guidano..il sospensionista invece ,abituato ad analizzare e risolvere i problemi mi aiuta tantissimo.... Quando ho delle sensazioni che non capisco le espongo (parlo al presente ...) Lui mi chiede più informazioni e mi accorgo come analizza il problema ...all'inizio magari fornivo sensazioni contrastanti o insufficienti...tipo :la moto perde aderenza e basta....poi lui ti fa:ok ma quando? Hai frenato prima o hai protratto la frenata dentro la curva?a gas chiuso o aperto?in ingresso o in uscita? Etc etc...la prima volta lamentavo la tendenza ad allargare da metà curva e che la forcella si estendeva troppo rapidamente..la sensazione era giusta , allargavo e la forcella si estendeva ma il problema non era davanti ma dietro ....con il tempo sto imparando ad analizzare meglio le cose....
Fare i soliti giri nello stesso modo non fa migliorare anche se si fanno tanti km, tanto sono sempre uguali....fare magari pochi km analizzando quello che succede è tutta un'altra cosa.. 100km in pista sono meglio di 10.000 per strada