personalmente, nn è che io sia ideologicamente contro l elettrico ....
soprattutto per ciò che riguarda la mobilitÃ* urbana .
Il mio punto di vista , in questa discussione, è più per ciò che riguarda l imposizione e tt ciò che ad essa è collegato, ed ora nn è che voglia aprire collegamenti con i miei soliti scritti complottisti e malpesanti ... però, gira e rigira tt sto concertino ha avuto un la scatenante...ed anche l amico conte al tempo si concesse un " nulla sarÃ* più come prima" , se ti ricordi bene, visto che hai buona memoria .....
e come precedentemente scritto, anche se rebel sostiene che le case costruttici hanno bisogno di un out out , a mio avviso ad esse poco importa cosa produrre , se elettrico , idrogeno oppure a vapore...loro producono per fare utili e questo la politica glielo deve assicurare... e non sono i politici a decidere quando e come , ma le varie lobby e potentati a servirsi di questi per poi avviare la procedura
perciò ho scritto che l imposizione dell elettrico ora serve ad altri fini, quelli di porre in netto svantaggio parte dell industria europea che per una serie di cose ora nn è pronta al trapasso... altro che green e le solite palle ecologiste , altrimenti tali imposizioni vorrebbero per tt la produzione mondiale...
poi, che in futuro sia l elettrico, l idrogeno, il motore a curvatura ecc ecc è la tecnologia che segna il passo dell evoluzione e delle varie transizioni come dal tempo dell invenzione della ruota , e non un branco di ciucci corrotti che fissano una data per cui qui ci si deve si deve adeguare altrimenti siamo al punto di non ritorno come dice la ns mummia e il resto del mondo va cosi...
https://fb.watch/jk78dHpFhO/