Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 90

Discussione: comparativa speed rs

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di giudice
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1200RR - Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente Scritto da MaxSpeed1200 Visualizza Messaggio
    Dalle risposte mi sembra di capire che a nessuno, o quasi, interessano i test di confronto ne tantomeno i risultati finali...
    Mannò Max, dei punti di interesse li presentano, soprattutto per quanto riguarda i dati numerici dei rilevamenti (prove al banco, test cronometrici di prestazioni, tempi in pista, ecc.) che possono essere oggettivamente più difficili da verificare per la maggior parte degli utenti.
    Solo, non le enfatizzerei più di tanto, considerato che le pagelle finali (che attribuiscono i posti in graduatoria delle comparative) rappresentano la summa di varie opinioni (che, per quanto autorevoli, restano quello che sono: OPINIONI), e che possono stravolgere i risultati a seconda della sensibilità, delle skills e dei gusti personali dei giudicatori.

    E ne abbiamo una riprova pressochè quotidiana: la Tiger 1200 è stata massacrata da quasi tutte le testate, Red compresa, nelle varie comparative eseguite (ho approfondito il tema qui http://www.forumtriumphchepassione.c...i-settore.html ), salvo che poi arriva MCN (testata accredita e autorevole, non lo sfigato youtuber di turno) a decretarne il successo sulle varie Multi, GS e SuperDuke R, con tanto di test cronometrato su un percorso fuoristradistico…

    Altro esempio sulle medie naked: per Red la Duke è il top, per Motociclismo vince la Street. Chi ha ragione???

    O, infine, sempre per parlare di modelli Triumph: la Tiger 900 viene massacrata da Motociclismo nella comparativa Superenduro dell’anno scorso (che, invece, tributa voti in pagella da lode alla Desert X, che vince con un distacco imbarazzante - a tacer d'altro... - sulle avversarie), per Red invece, nella comparativa uscita di lì a breve con pressochè le medesime contendenti, la Tiger sbaraglia tutta la concorrenza piazzandosi in vetta.

    Bhe, decidiamoci…

    E poi: che dire di tutte quelle voci aggiuntive che compongono le pagelline, di utilità dubbia ma di certa soggettività (per tacere del fatto che cubano allo stesso modo nel comporre il voto finale)?
    Il cruscotto della Speed, ad esempio, è stato valutato da Red “123” contro i “145” di BMW, “144” di KTM, “140” di Aprilia e - infine “132” di Ducati.
    Ma secondo quale criterio “oggettivo”? Premesso che per me, come chiarezza, design e facilità di consultazione, il dash migliore resta proprio quello di Ducati, metterei al secondo posto (e, comunque, di certo non ultimo) proprio quello della Speed, che rappresenta un esempio mirabile di minimalismo e ricchezza di informazioni (richiamabili con un click), ma soprattutto di leggibilità delle stesse che, spalmate in vari sottomenu, presentano caratteri di dimensioni generose e, proprio per tale motivo, facilmente consultabili per chi - come me - inizia a faticare nella visone ravvicinata.
    E invece…bam, 20 punti di meno.
    Facilità utilizzo menu? Altri 20 punti in meno.
    Specchietti? pure…
    Qualità percepita? penultima. Ma quando mai…

    Vogliamo poi parlare del correttivo rappresentato dalla voce prezzo, e della sua incidenza (che, a mio parere, dovrebbe pesare in maniera importante, e non risibile, sull’esito finale, soprattutto se una moto costa 1/3 più di un’altra…)? Meglio di no, così come tralascio qualsiasi considerazione sulle voci che compongono la scheda “motore” (sebbene fosse noto, ma ben prima della prova, come le prestazioni di picco di SF e M1000 fossero su un altro pianeta: ma, d’altro canto, è ben nota la corsa al cielodurismo di Ducati e BMW, che si marcano strette in tutti i segmenti: vedi la Multi RS in risposta alla M1000XR).

    Attenzione, con questo non voglio fare le pulci alla prova di Red (è un discorso generale e vale per tutte le testate), ma solo porre l’accento sul fatto che le cosiddette pagelline (e, per l’effetto, i risultati finali delle comparative) sono composte da così tante voci “influenzate” dal gusto personale che, al netto di dati oggettivi e rilevati, pesano in maniera preponderante sul voto finale. Cosa che non smuove di un briciolo la mia opinione personale...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da Sirlancillotto Visualizza Messaggio
    Purtroppo non è proprio così almeno non su tutte e non su tutti (i controlli)..... Ma se anche lo fosse certamente qualche "motociclista di neanderthal" a casa ci tornerebbe ugualmente non so se lo stesso si possa dire per quelli come te...


    Non servono tutti quei cavalli se poi la moto la deve guidare una centralina....


    - elettronica - meno cavalli + ciclistica = - soldi - rogne + divertimento + manico.....
    Accidenti che risposta pungente
    Per esperienza personale, devo dire che di tutti i motociclisti che ho incontrato, quelli che fanno maggiore resistenza alle moto con tanta tecnologia sono quelli che guidano peggio e molto lenti.
    Al contrario mai visto uno veloce lamentarsi del progresso
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  4. #63
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Accidenti che risposta pungente
    Per esperienza personale, devo dire che di tutti i motociclisti che ho incontrato, quelli che fanno maggiore resistenza alle moto con tanta tecnologia sono quelli che guidano peggio e molto lenti.
    Al contrario mai visto uno veloce lamentarsi del progresso
    Vero. Solo i vecchietti lenti disdegnano il progresso... https://www.motoblog.it/post/carl-fo...motogp-e-rossi

  5. #64
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,709
    Può essere. È vero però che l’elettronica aiuta (tutti) a contenere la potenza spropositata delle moto moderne.
    Negli anni 70/80 una maxi aveva si e no 90/100 cavalli, quelli che ha la mia motina attuale, che nasce senza alcuna pretesa di essere un mostro.
    Però aiuta anche l’erogazione (molto lineare) dei motori moderni.
    Con una moto come la mia, nel 99% delle volte basta davvero il polso.
    Ecco, con la Suzuki di mio figlio, che ha una potenza che si avvicina pericolosamente ai 210 cavalli, qualche aiutino elettronico può davvero servire.

    Sabba

  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    Non capirò mai l'avversità che persiste nel mondo motociclistico verso l'elettronica.
    L'unico fattore che "ha senso" (son parole grosse ma diamolo per buono) è l'ulteriore punto di rottura che si crea, per la banale legge che ciò che non c'è non si può rompere.
    Ma poi? Che fastidio daranno mai un abs, un tc, un anti-wheeling a chi non è almeno un pilota professionista?
    A me avrebbero risparmiato un highside e 2 mesi bloccato su un letto a guardare il soffitto, e fino a quel momento non ne avrei mai notato la presenza. Quindi solo pro e nessun contro.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  7. #66
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    Non capirò mai l'avversità che persiste nel mondo motociclistico verso l'elettronica.
    L'unico fattore che "ha senso" (son parole grosse ma diamolo per buono) è l'ulteriore punto di rottura che si crea, per la banale legge che ciò che non c'è non si può rompere.
    Ma poi? Che fastidio daranno mai un abs, un tc, un anti-wheeling a chi non è almeno un pilota professionista?
    A me avrebbero risparmiato un highside e 2 mesi bloccato su un letto a guardare il soffitto, e fino a quel momento non ne avrei mai notato la presenza. Quindi solo pro e nessun contro.
    Nessuna avversione. Bisognerebbe provare mostri di entrambe le epoche, con e senza elettronica, e poi decidere con quali ci si diverte di più (la moto si guida per quello). Che è estremamente soggettivo. Tutto qui.

  8. #67
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sirlancillotto
    Data Registrazione
    29/10/17
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i - 2003. Kit culo corto, Öhlins, Mivv, mappa ecc.
    Messaggi
    481
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Accidenti che risposta pungente
    Per esperienza personale, devo dire che di tutti i motociclisti che ho incontrato, quelli che fanno maggiore resistenza alle moto con tanta tecnologia sono quelli che guidano peggio e molto lenti.
    Al contrario mai visto uno veloce lamentarsi del progresso


    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    Vero. Solo i vecchietti lenti disdegnano il progresso... https://www.motoblog.it/post/carl-fo...motogp-e-rossi



    Mi scuso se sono stato troppo pungente, ma sai non credo che il senso del discorso fosse quello di "manifestare voglia di farsi sparare su un albero" a meno che il tuo fosse un augurio (nel qual caso ricambio con affetto )...

    Comunque tutte le esperienze sono importanti e da rispettare; per quel che mi riguarda non ho esattamente la stessa percezione.; non troppo raramente vedo utenti delle due ruote alla guida mezzi ultramoderni e performanti sparire inesorabilmente negli specchietti retrovisori al primo accenno di curve e curvette...


    Quello che posso dirti con certezza sulle competenze di guida è che chi ha imparato a guidare prima dell'avvento dell'elettronica ha dovuto necessariamente fare una diversa gavetta e, spesso, ha dovuto imparare a domare dei veri "cavalli imbizzarriti"; non credo, pertanto, che tali "vecchietti" possano essere minimamente impensieriti (se non eventualmente per questioni fisiologiche) da questo tipo di confronti.


    In ogni caso le singole esperienze sono troppo personali per fornire un campione di riferimento.


    Per quel che mi riguarda, capisco e condivido alla perfezione certe affermazioni e lamentele come quelle avanzate precedentemente in questo thread e credo che rappresentino una visione ancora presente in una parte non trascurabile dell'utenza motociclistica. Del resto se anche molti giovani si avventurano oggi nelle customizzazioni e modifiche di mezzi non più recentissimi una ragione ci sarà.


    L'elettronica come tutte le cose dell'universo ha sicuramente lati vantaggiosi ma anche aspetti negativi. Al di là della "vecchiaia" di chi principalmente la critica, che ci può anche stare, la sensazione è che per questioni commerciali di marketing ecc., si stia un po' esagerando; ormai i sistemi e pacchetti elettronici sono quasi la prima cosa che si prende in considerazione di una moto.


    P.S. - Le moto devono essere come le prostitute, devono bere fumare e muovere il culo...... (Marco LUCCHINELLI)....
    Ultima modifica di Sirlancillotto; 23/10/2023 alle 12:31
    "La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
    La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché.
    In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica, non funziona niente e non si sa il perché."

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    1,027
    Citazione Originariamente Scritto da Sirlancillotto Visualizza Messaggio
    ormai i sistemi e pacchetti elettronici sono quasi la prima cosa che si prende in considerazione di una moto.
    Eccomi.
    presa la prima moto senza patente A, la streettriple nuova, perchè convinto dalla presenza elettronica nuova con l imu.

    (20 anni fa avevo un Subaru STI rullata poi a poco piu di 330cv , che ad oggi mi strapperei la patente da solo ...)
    Triple = metti tre moto in garage.

  10. #69
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,736
    Venerdì scorso cena con vecchi manici che conosco, gente che negli anni 70/80 correva in pista,gare in salita e poi si scannavano in strada, ora anche anzianotti hanno tutti le supersportive e si difendono ancora piuttosto bene. Alla fine l'argomento della serata è stato proprio il confronto delle vecchie moto con quelle nuove. Io dopo 29 anni di motocross sono passato alla strada ma ho vissuto l'evoluzione dai motori 2T a disco rotante e freni a tamburo fino alla Honda CR 500 2T. Nel 2002 prima moto da strada CBR 954.Già all'epoca c'era la lagna delle supersportive facili, poco emozionanti...etc,etc, mi ero accorto subito però che era una gran fregnata e dovevo darmi una regolata se volevo rimanere intero. Facili se andavi tranquillo ma completamente diverse se andavi forte. Da allora supersportive ne ho avute e oltre alla gestione del motore personalmente ho apprezzato di più l'evoluzione delle ciclistiche e dei freni, dico questo perchè dati alla mano, causa i limiti della strada, nel corso degli anni le velocità sono si aumentate ma il comportamento in frenata e in curva è migliorato parecchio ed è quello che interessa a me. Sulle prestazioni odierne c'è poco da dire, se per 160 cv alla ruota dovevi essere piuttosto bravo ora con 180-190 cv adrenalina ce ne a badilate ma devi essere uno sopra la media perchè purtroppo elettronica,freni e gomme per i miracoli si stanno ancora attrezzando.

  11. #70
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/01/23
    Località
    Como
    Moto
    ducati Monster 620 / Triumph Speed triple 1200 rs
    Messaggi
    99
    i pacchetti presenti oggi sulle supersportive sono un gran bel angelo custode, io vengo dai cinquantini trial SWM passando da cross 125 250 Dominator.... per poi farmi un bel po' di pista con GSXR 1000 K1 K5 K8 Cbr 1000 rr tutte rigorosamente senza alcun controllo.... ora chi inneggia alla figata della sensazione del controllo puro della manetta e della derapata forse non si é mai trovato a perdere il posteriore alla quercia con annesso high side e relativo lancio per aria o frenatina a gomme fredde con chiusura e giornata buttata... solo per citare qualche esempio ...Ora il punto é che l'elettronica deve essere presa come un pacchetto di implementazione della sicurezza. Le moto odierne Triumph compresa offre una serie di regolazioni soddisfacenti che garantisce un giusto compromesso tra divertimento e salute , in ogni condizione , poi vuoi farti un km a candela o provare un traverso o lanciarla fuori da una curva basta mettere su Rider escludi tutto e passa la paura ( a parte la velocità limitata)

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Rat Torino , and all friends Piemunteis chapter #48 "ultima neve e poi.. 3,2,1,... START!!!"
    Di tonidaytona nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 502
    Ultimo Messaggio: 06/04/2013, 20:24
  2. Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 15/09/2012, 11:29
  3. "...E VISSERO FELICI E CONTENTI." MASSIMO GRAMELLINI "L'ULTIMA RIGA DELLE FAVOLE"
    Di black panther nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15/10/2010, 11:01
  4. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 11:38
  5. E ci lamentiamo dei "difettucci" delle nostre Speed?
    Di dedalo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 18/01/2007, 11:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •