
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non credo vada tanto di più della mia Tigrotta ben ottimizzata.
Se poi me la danno da provare con su le Next1, non so se accetto (abituato alle Meridian).
Il “problema” della Tiger 900 GT è il pneumatico anteriore troppo sottile, e la misura da 19”, eccellente per fare turismo, non potrÃ* mai competere con la classica 17” (anche perché i produttori di pneumatici producono roba di altissima qualitÃ* per il 17”, e al tempo stesso robetta solo mediocre per il 19”’).
Mi sogno ancora alla notte i Michelin Power 5 che avevo sulla Tiger Sport 1050 (ma anche il motore della Tiger Sport), senza tener conto dei pregevolissimi Dunlop MK3 e SportSmart TT che sono montati sulle moto di mio figlio.
Il 19”, adeguatamente gommato (sia di mescola che di misura), potrebbe anche dire la sua, ma purtroppo non è possibile avere il massimo della resa con la Tiger 900 GT Pro, anche a causa della assurda misura del pneumatico.
Magari uscisse il nulla osta da parte di Triumph per montare il 110/80 al posto del mingherlino 100/90 sulla Tigrotta.
Allora si che si incomincerebbe a ragionare.
La nuova 900 ha 108 cavalli, e una ruota “seria” davanti potrebbe davvero fare la differenza.
Non è che voi del settore potete chiedere questo aggiornamento, che a mio avviso ci starebbe come il cacio sui maccheroni?
