Forse non ho espresso bene il rapporto:
Per ogni auto che ha possibilità di esser parcheggiata in box privato ne rimangono fuori parcheggiate lungo la strada quante?
10/100/1000?
Perciò, quando e se, ci sarà la possibilità di elettrificare l asfalto , oppure metter colonnine in ogni dove.....allora.. forse... l auto elettrica rappresenterà la soluzione ..
Tu hai scritto che ti sposti in bici....
Dv vivi?
Qua lo sai cm funziona no?
Forse , storicamente in qualche regione c è la cultura dello spostarsi in bici per i brevi tragitti casa lavoro ma per il resto è pratica scarsamente diffusa...
Perciò , forse, nell immediato sarebbe il cambio di mentalità dell uso dell auto , la pratica i cui effetti sarebbero più efficaci....
Ma se poi consumi meno sai cm funziona no ?
Ok, ma una pompa in 24 ore quante auto rifornisce?
Nn puoi fare ora la stessa proporzione con quello che puo fare una presa elettrica
Ok, e secondo te ciò che viene propagandato è in direzione di questo? ( e non parlo solo della e-parte...)
Potrebbero ad es invece che elargire ricchi premi e cotillons a chi compra i dyson di lusso destinare cmq il mancato gettito ad un mancato gettito per abbonamenti urbani gratis per chi si sposta in quel modo.....c'è n è di idee per rendere migliore quello che già esiste visto che i problemi maggiori sono i centri urbani densamente abitati.... pensa ora sta demenza dei 30km/h....quando c è bordello nelle ore di punta sarebbe un miraggio farli....quando nn c è nn per strada ...sei obbligato dall obbligo....a che cz serve?
Non sono dei rimbambiti ? E tt questo poi, solo in funzione dei grani che devono fottersi per l applicare le varie minchie di direttive fatte da rintronati scollegati
Ultima modifica di massi69; 21/01/2024 alle 11:06 Motivo: Unione Post Automatica
Perché non serve: con i motori endotermici si possono "ricaricare" 800 km di autonomia in 5 minuti, e senza stressare il "serbatoio".
Non penso che ci siano molti contrari a priori all'auto elettrica in sé (qualcuno c'è come è normale non vigendo il pensiero unico); si sta semplicemente osservando che è ancora una tecnologia acerba con tanti limiti. Limiti che per qualcuno non sono importanti, per qualcun altro sì e pure parecchio.
Chi va piano, arriva dopo.
Tutto molto bello.
Incaponiti su una cosa che manco avete ma vi ritenete in grado di giudicare.
Interessante.
E giudicate anche chi le possiede.
Sempre più interessante.
A titolo informativo : l'auto elettrica ce l'ho, una BYD HAN per l'appunto e a breve ne prenderò altre 2, una per la moglie e una per la figlia.
E per la cura della nostalgia ... un bel ford bronco d'epoca , per uccidere un pinguino/delfino ad ogni sgasata.
E quale sarebbe la mia visione? Sono curioso!! Mi conosci da 30 anni che hai queste certezze? O sei un veggente?
Tu li chiami dyson (ah abbiamo anche quelli ... aspirapolvere, phon ecc ecc funzionano davvero bene sai?) io la chiamo "porca troia se si viaggia bene"
Provare per credere, aprire la mente e guardae oltre la punta del naso. Avete mai analizzato il progresso? Se tutti fossero stati così conservatori, critici e "teste di legno" probabilmente non avremmo ancora neanche la ruota, figuriamoci il motore a scoppio!
Continuate a pagare la benzina 2 euro al litro .... o poco meno .... nel futuro prossimo anche di più, molto di più. Contenti voi contenti tutti.
Ultima modifica di BYD; 22/01/2024 alle 06:49