Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 22 di 34 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 337

Discussione: Il grande bluff dell'auto elettrica

  1. #211
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Bisogna vedere cosa chiede il mercato…per me quel tipo di macchina aveva poco senso anche con motore diesel o benzina ma ciò nonostante esistevano….
    Si vero. Però... però nel caso delle elettriche davvero per me è totalmente insensato sviluppare macchine ingombranti, pesanti e super potenti, andrebbero sviluppate da zero auto fatte apposta seguendo il principio della leggerezza e della aerodinamicità per massimizzare l'autonomia, prive dei mille orpelli inutili delle quali sono piene le auto odierne in nome della massima efficienza e quindi percorrenza.

    Ma forse è molto più facile convertire ciò che già esiste, con tutti i limiti del caso. Oppure si teme che auto fatte come dico io, pur garantendo lunghe percorrenze, sarebbero considerate auto da sfigati.

    Sia come sia... per me è una cosa senza senso.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #212
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    In effetti non è possibile


    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Oppure si teme che auto fatte come dico io, pur garantendo lunghe percorrenze, sarebbero considerate auto da sfigati.
    Purtroppo hai probabilmente ragione. Linee aggressive, massicce, squadrate e imponenti che trasmettano potenza e dominio, come va di moda oggi, mal si sposano con aerodinamica e contenimento dei pesi.

    Comunque mi sa che c'è un problema di base con il trasporto privato. In città io vedo troppe auto molto grandi e con una sola persona a bordo.
    Al di là dei sogni sul trasporto pubblico, se almeno si riuscisse a incentivare drasticamente auto piccoline e leggere, tipo i quadricicli L7e (più che sufficienti per città e dintorni) cambierebbe il panorama.
    Ultima modifica di XFer; 03/03/2024 alle 21:22 Motivo: Unione Post Automatica
    Chi va piano, arriva dopo.

  4. #213
    Bannato
    Data Registrazione
    19/12/23
    Località
    Italia
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Addirittura? Non credevo potesse essere così veloce ad oggi sai?

    Curiosità, quanto hai speso per una ricarica così veloce?
    circa 29 €

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Manco più il tempo di bersi un caffè comodamente seduti mentre si ricarica , e che diamine...

    Altro che ristorante 

    Non ho detto di essere ripartito subito.
    Invidioso eeeeh!!!


    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    In effetti non è possibile.
    Mi sono preso la briga di fare due conti, calcolando un “consumo medio” di 14kWh per 100km, per un totale di 63kWh.
    Una stazione che carica a 300kWh in realtà carica tra il 60 e l’80% di quel valore, tra preriscaldamento ed equalizzazione degli elementi, ma solo le la batteria dell’auto accetta una carica di quel livello.
    Supponendo che l’auto l’accetti, e la reale capacità di carica fosse di circa 210kWh (media 70%), per caricarne 63 impiegherebbe COME MINIMO 18 minuti, ma in condizioni assolutamente ideali.
    Mettiamo venti minuti, più il tempo di fermata, di attacco e stacco del cavo, di verifica della carica e di ripartenza, se ne sono andati TRANQUILLAMENTE 25 minuti, non 5.

    Benza, 30/35 litri, 3 minuti


    Ho detto 5 minuti per dire... io ero comodamente seduto in uno strepitoso ristorante (@massi69) e non mi metto a guardare l'orologio di fronte ai piatti preparati da ....... vabbè lasciamo stare lo chef.
    La mia auto accetta 120KW in ricarica.
    Per i curiosi allego foto degli interni
    004AB34A-5E3E-45FC-B062-39EC0FB0ECFC.JPG

    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Più che altro c'è una cosa che davvero non capisco... se l'idea è diffondere il più possibile le auto elettriche, che senso ha continuare a proporre auto enormi, molto pesanti, con potenze elevate e costi fuori portata, tipo Audi Q8 ETron da 360 cv per 2.700 kg e oltre 90.000 euro ?

    Visto che il limite delle attuali elettriche è l'autonomia, non sarebbe più sensato puntare su proposte con dimensioni più contenute, peso il più possibile ridotto, prestazioni normali e prezzo più umano ?

    Lamps

    Al momento : auto "contenute" = batterie piccole = poca autonomia (vedi twingo, 500 ecc ecc)
    Ultima modifica di BYD; 04/03/2024 alle 06:09 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #214
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,044
    Citazione Originariamente Scritto da BYD Visualizza Messaggio
    Non ho detto di essere ripartito subito.
    Invidioso eeeeh!!!
    Hai voglia , so senza unghie delle mani a forza di rosicare

    Citazione Originariamente Scritto da BYD Visualizza Messaggio
    Ma gli hai messo tasselli per far stare la tv lì....? Bella, quando vai al bar la puoi usare come vassoio per le tazzine
    Ultima modifica di massi69; 04/03/2024 alle 06:49 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #215
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    919
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Benza, 30/35 litri, 3 minuti
    in moto 10 litri non bastano 3 minuti , recuperabilissimi alla prima quasi colonna


    ps se la BYD è qla "han" scrivono di 12okw di carica https://it.motor1.com/reviews/672240...3-prova-video/ non citano altre potenze.
    la atto3 88 https://www.e-station.it/scheda-auto...ica/byd-atto-3
    la seal qui max 140 https://ev-database.org/car/2067/BYD...-87-kWh-Design

    poi cè sto video che mi sembra che non assorba piu di 150kw https://www.youtube.com/watch?v=aXXnqvUZu_A
    tante in tabella excel a 6:51
    Triple = metti tre moto in garage.

  7. #216
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,269
    Il “paddone” è obbligatorio nelle macchine di un certo tipo, perché oltre a dover visualizzare tutte le informazioni di marcia, contiene i tasti (touch) per selezionare/impostare tutte le funzioni di bordo.
    Sulla mia merdomacchina ho un “paddino” centrale molto più piccolo, ma ho tutti i tasti di selezione sotto, compresi i comandi del clima.
    Come in quasi tutte le auto moderne, anche il clima può essere gestito dalla strumentazione, ma bisogna prima selezionare la funzione tramite un tasto o una icona.
    Se l’abitacolo è grande il “paddone” non ci sta male, ma se è piccolino diventa un robo ingombrante e antiestetico.

    Sabba

  8. #217
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,044
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Il “paddone” è obbligatorio nelle macchine di un certo tipo
    Ma nn è che fa rima con ciddone?

  9. #218
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,269
    Citazione Originariamente Scritto da Nemis Visualizza Messaggio
    in moto 10 litri non bastano 3 minuti , recuperabilissimi alla prima quasi colonna


    ps se la BYD è qla "han" scrivono di 12okw di carica https://it.motor1.com/reviews/672240...3-prova-video/ non citano altre potenze.
    la atto3 88 https://www.e-station.it/scheda-auto...ica/byd-atto-3
    la seal qui max 140 https://ev-database.org/car/2067/BYD...-87-kWh-Design

    poi cè sto video che mi sembra che non assorba piu di 150kw https://www.youtube.com/watch?v=aXXnqvUZu_A
    tante in tabella excel a 6:51
    Beh, con una moto i tempi si allungano per forza.
    Hai il casco in mezzo alle balle, magari hai la tuta con il portafoglio all’interno, se possibile metti la moto sul centrale per fare un pieno raso, e solitamente il tappo del serbatoio è posto molto in alto e costringe ad equilibrismi per inserire la pistola della pompa.
    È vero si perde più tempo in moto che in macchina, a meno di non trovare l’imbranato di turno davanti a te che ha lo sportellino a destra e si posiziona con la pompa a sinistra dell’auto, o viceversa.
    News dell’anno…
    In tutte le auto moderne, nell’indicatore carburante c’è una freccetta che indica la posizione dello sportellino di rifornimento.
    È utilissima per chi ha più auto, oppure per chi le cambia spesso.
    La mia Opel, pur essendo tedesca, stranamente lo ha a sinistra, mentre tutte le altre auto tedesche che ho avuto lo avevano a destra.
    Credo sia dovuto al fatto che la base dell’auto è una Peugeot/Citróen, perché appartiene (ahimè) al gruppo Stellantis.
    Anche la Mazda ha lo sportellino a sinistra (nasce con guida a destra in Giappone, per cui è plausibile) mentre la Formentor (ovviamente) lo ha a destra.

    Ultima modifica di _sabba_; 04/03/2024 alle 07:52
    Sabba

  10. #219
    Bannato
    Data Registrazione
    19/12/23
    Località
    Italia
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente Scritto da Nemis Visualizza Messaggio
    in moto 10 litri non bastano 3 minuti , recuperabilissimi alla prima quasi colonna


    ps se la BYD è qla "han" scrivono di 12okw di carica https://it.motor1.com/reviews/672240...3-prova-video/ non citano altre potenze.
    la atto3 88 https://www.e-station.it/scheda-auto...ica/byd-atto-3
    la seal qui max 140 https://ev-database.org/car/2067/BYD...-87-kWh-Design

    poi cè sto video che mi sembra che non assorba piu di 150kw https://www.youtube.com/watch?v=aXXnqvUZu_A
    tante in tabella excel a 6:51

    La colonnina 300 Kw abilita la ricarica a 100 Kw in quanto attinge da una sola fase, quindi 100Kw.
    In ogni caso quella che ricarica a 50 kw è già molto performante, se hai 85 kw di batteria e non sei sotto al 15/20% in un'oretta carichi a sufficienza.

  11. #220
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    919
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Beh, con una moto i tempi si allungano per forza.
    certo, ma è un tempo "falso" ho scritto che "lo si recupera"

    anche nel Subby occhitondi del 2001 c era scritto "fuel door ->" sopra l indicatore analogico benzina
    Triple = metti tre moto in garage.

Pagina 22 di 34 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Il pacco dell'auto elettrica parte 2
    Di Alebrasa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 155
    Ultimo Messaggio: 26/01/2024, 21:52
  2. Auto elettrica per bambini 2 posti
    Di superIII nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27/09/2013, 20:01
  3. Hyundai Veloster: l'auto con una grande particolarità
    Di Sunny nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 24/03/2013, 23:42
  4. AUTO ELETTRICA: Volvo C30
    Di Disagiato nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 13/07/2011, 09:19
  5. confronto:auto elettrica vs supercar a benzina!!
    Di Pio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 21/09/2006, 20:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •