Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1168

Discussione: Consigli per nuova auto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,192
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Ma perché l'UE dovrebbe varare leggi con lo scopo di demolire se stessa?
    Perché l europa nn è un nulla
    È solamente una federazione voluta dalle banche, dai grossi interessi finanziari ecc ecc
    A distanza di 20 e passa anni, noi comuni cittadini continuiamo a " sentirci" italiani come i francesi lo stesso e idem per i tedeschi e tt gli altri....
    Coloro da cui dovremmo esser rappresentati a livello europeo non sono altro che lobbysti incaricati di attuare tramite " la democrazia " e strumenti annessi gli interessi di tt questi grossi gruppi di vari interessi , che sono sia europei che extra ( forse rammenti i vari personaggini con incarichi politici europei quagliati con le borse piene di soldi in casa)
    Beh, l interesse non è unico ma c'è ne sono tantissimi...

    Dal far sì che nn si compri più il gas ( ad un prezzo molto più basso dalla Russia) e di conseguenza che l energia prodotta con questo costi meno e di conseguenza i prodotti fabbricati in europa ecc ecc e che invece lo si compri ad un prezzo molto più alto dagli stati uniti......
    Da chi ha interesse a farsi si che le penetrazioni dei prodotti cinesi ed americani aumentino sempre più a discapito degli analoghi UE per le varie bilance commerciali stabilite
    Sai no il mercato delle batterie % a chi è in mano e da dove arrivano
    E appunto l assurdo è che chi dovrebbe rappresentarci e tutelarci non solo non lo fa , ma stabilisce addirittura vincoli che nemmeno nei paesi da dove arriva tt questo esiste...
    Perché se solo qua in Europa continuassimo a muoverci con il carbone e tt il resto del mondo no....allora fissare limiti e paletti avrebbe quantomeno un senso.....ma così..cornuti e pure mazziati....dai...nn è che ci voglia un genio per capire...
    E poi, e questo nn è che sia personale eh tuoi confronti...ma tt le volte che si fa questo tipo discorso, in cui si chiede:
    Ok , vogliamo anche noi far parte del club... giusto per adeguarci ai parametri comuni e far la tessera avere qualche svantaggio iniziale...
    Ma poi quali sono i vantaggi successivi visto che ne faccio parte?
    Minchia sono 20 anni che continuiamo a pagare le assicurazioni sempre di più...e nn è che le assicurazioni siano tutti gruppi italiani
    Ora nn sto a far l elenxo delle continue inculate...
    Ma fatico a comprendere sempre sia i vantaggi che le risposte ( sempre poche eh, e sempre le stesse...concetti irreali di comunanza per pochi )
    Sai , a me piace fare i conti della serva ...so ommo de strada

    Qua , torino e dintorni , casa madre e indotti vari ...sai quanta cassa c è?
    Il tunnel quanto è lungo prima di vedere la luce?

    Chi glielo spiega a questi i benefici dell auto elettrica e delle varie riconversioni?
    Così...giusto per fargli capire che sono.in errore a pensar male e a nn capire la magnificenza
    Ultima modifica di massi69; 21/03/2024 alle 05:43 Motivo: Unione Post Automatica

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    755
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Perchà l europa nn è un nulla
    È solamente una federazione voluta dalle banche, dai grossi interessi finanziari ecc ecc
    A distanza di 20 e passa anni, noi comuni cittadini continuiamo a " sentirci" italiani come i francesi lo stesso e idem per i tedeschi e tt gli altri....
    Coloro da cui dovremmo esser rappresentati a livello europeo non sono altro che lobbysti incaricati di attuare tramite " la democrazia " e strumenti annessi gli interessi di tt questi grossi gruppi di vari interessi , che sono sia europei che extra ( forse rammenti i vari personaggini con incarichi politici europei quagliati con le borse piene di soldi in casa)
    Beh, l interesse non è unico ma c'è ne sono tantissimi...

    Dal far sì che nn si compri più il gas ( ad un prezzo molto più basso dalla Russia) e di conseguenza che l energia prodotta con questo costi meno e di conseguenza i prodotti fabbricati in europa ecc ecc e che invece lo si compri ad un prezzo molto più alto dagli stati uniti......
    Da chi ha interesse a farsi si che le penetrazioni dei prodotti cinesi ed americani aumentino sempre più a discapito degli analoghi UE per le varie bilance commerciali stabilite
    Sai no il mercato delle batterie % a chi è in mano e da dove arrivano
    E appunto l assurdo è che chi dovrebbe rappresentarci e tutelarci non solo non lo fa , ma stabilisce addirittura vincoli che nemmeno nei paesi da dove arriva tt questo esiste...
    Perchà se solo qua in Europa continuassimo a muoverci con il carbone e tt il resto del mondo no....allora fissare limiti e paletti avrebbe quantomeno un senso.....ma così..cornuti e pure mazziati....dai...nn è che ci voglia un genio per capire...
    E poi, e questo nn è che sia personale eh tuoi confronti...ma tt le volte che si fa questo tipo discorso, in cui si chiede:
    Ok , vogliamo anche noi far parte del club... giusto per adeguarci ai parametri comuni e far la tessera avere qualche svantaggio iniziale...
    Ma poi quali sono i vantaggi successivi visto che ne faccio parte?
    Minchia sono 20 anni che continuiamo a pagare le assicurazioni sempre di più...e nn è che le assicurazioni siano tutti gruppi italiani
    Ora nn sto a far l elenxo delle continue inculate...
    Ma fatico a comprendere sempre sia i vantaggi che le risposte ( sempre poche eh, e sempre le stesse...concetti irreali di comunanza per pochi )
    Sai , a me piace fare i conti della serva ...so ommo de strada

    Qua , torino e dintorni , casa madre e indotti vari ...sai quanta cassa c è?
    Il tunnel quanto è lungo prima di vedere la luce?

    Chi glielo spiega a questi i benefici dell auto elettrica e delle varie riconversioni?
    Così...giusto per fargli capire che sono.in errore a pensar male e a nn capire la magnificenza
    Tutte le volte che l’Europa ci ha parato il deretano…l’Italia non sa autogestirsi.
    E per l’italiano populista medio assistenzialista Europa dovrebbe essere l’assegno mensile che copre le spese di base mentre il resto ce lo si può permettere evadendo il fisco.

    E sai perché il sistema è malato? Perché i governanti sono uguali ai cittadini e viceversa. È una gara a metterselo nel backdoor (cit Sabba) al posto che conseguire un obiettivo comune.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Guarda io ti consiglio un‘ibrida Toyota. Vantaggi dell‘elettrico e del termico insieme. Inoltre non ti scassa le balle nessuno perché stai nel mezzo: ecologico ma non troppo.
    Non hai bisogno di trasformatori e puoi continuare a gustare il pessimo caffè dell‘autogrill quando fai benzina


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    La mia compagna ha avuto per un periodo la CHR, aveva solo due difetti:
    - il "variatore" al posto del cambio che proprio non sopportavo
    - è troppo facile rubare la batteria posta sotto il sedile. Non so se è un problema solo di Toyota fatto sta che, rubata la priuma, aspettato 3 mesi per la nuova e rubata nuovamente dopo 2 settimane dal cambio...cambiata auto

    Detto questo in città faceva un ottimo 20 al litro, mentre sull'extraurbano consumava parecchio.

    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Tutte le volte che l’Europa ci ha parato il deretano…l’Italia non sa autogestirsi.
    E per l’italiano populista medio assistenzialista Europa dovrebbe essere l’assegno mensile che copre le spese di base mentre il resto ce lo si può permettere evadendo il fisco.

    E sai perché il sistema è malato? Perché i governanti sono uguali ai cittadini e viceversa. È una gara a metterselo nel backdoor (cit Sabba) al posto che conseguire un obiettivo comune.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Like
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,491
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    La mia compagna ha avuto per un periodo la CHR, aveva solo due difetti:
    - il "variatore" al posto del cambio che proprio non sopportavo
    - è troppo facile rubare la batteria posta sotto il sedile. Non so se è un problema solo di Toyota fatto sta che, rubata la priuma, aspettato 3 mesi per la nuova e rubata nuovamente dopo 2 settimane dal cambio...cambiata auto

    Detto questo in città faceva un ottimo 20 al litro, mentre sull'extraurbano consumava parecchio.



    Like
    l'ibrido sull'extraurbano e' abbastanza improponibile come consumi

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,268
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    La mia compagna ha avuto per un periodo la CHR, aveva solo due difetti:
    - il "variatore" al posto del cambio che proprio non sopportavo
    - è troppo facile rubare la batteria posta sotto il sedile. Non so se è un problema solo di Toyota fatto sta che, rubata la priuma, aspettato 3 mesi per la nuova e rubata nuovamente dopo 2 settimane dal cambio...cambiata auto

    Detto questo in città faceva un ottimo 20 al litro, mentre sull'extraurbano consumava parecchio.

    Like
    L' ECVT di Toyota (variatore è un pò fuorviante, ma capisco che venga definito così per il suo comportamento) ha la caratteristica di far salire di giri il motore in maniera diversa dai cambi tradizionali e quindi può risultare fastidioso per chi ha il piede pesante o un certa sensibilità ma se si guida con più tranquillità e assolutamente piacevole perchè non ci sono cambi di marcia, strattoni e altre robe simili, ma capisco che possa non piacere.

    Sul problema dei furti delle batterie direi che è un problema che esiste, ma è anche vero che di casi ce ne sono diversi anche perchè la CHR ha venduto tantissimo quindi la percezione è ben più alta del reale.

    Sui consumi sono sempre ottimi: in città ed extraurbano fanno paura (oltre i 20 km con un litro) mentre in autostrada a velocità codice si scende più verso il 16/17 che non sono comunque male per un benzida di 1800cc. Certo, se li si paragona ad un diesel sono peggiori, ma se li si paragona ad un benzina tradizionale di pari peso e dimensioni sono comunque buoni.

    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    l'ibrido sull'extraurbano e' abbastanza improponibile come consumi
    Leggi sopra.

    Ps io ho una Prius del 2009, so di cosa parlo. La CHR ha il powertrain più moderno e batterie ancora più efficienti quindi facile faccia meglio.

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,491
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    L' ECVT di Toyota (variatore è un pò fuorviante, ma capisco che venga definito così per il suo comportamento) ha la caratteristica di far salire di giri il motore in maniera diversa dai cambi tradizionali e quindi può risultare fastidioso per chi ha il piede pesante o un certa sensibilità ma se si guida con più tranquillità e assolutamente piacevole perchè non ci sono cambi di marcia, strattoni e altre robe simili, ma capisco che possa non piacere.

    Sul problema dei furti delle batterie direi che è un problema che esiste, ma è anche vero che di casi ce ne sono diversi anche perchè la CHR ha venduto tantissimo quindi la percezione è ben più alta del reale.

    Sui consumi sono sempre ottimi: in città ed extraurbano fanno paura (oltre i 20 km con un litro) mentre in autostrada a velocità codice si scende più verso il 16/17 che non sono comunque male per un benzida di 1800cc. Certo, se li si paragona ad un diesel sono peggiori, ma se li si paragona ad un benzina tradizionale di pari peso e dimensioni sono comunque buoni.



    Leggi sopra.

    Ps io ho una Prius del 2009, so di cosa parlo. La CHR ha il powertrain più moderno e batterie ancora più efficienti quindi facile faccia meglio.
    in effetti ho una esperienza limitata, ho avuto auto ibride solo da autonoleggio per massimo 3 settimane quindi posso non essere affidabile sul giudizio.

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,268
    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Guarda io ti consiglio un‘ibrida Toyota. Vantaggi dell‘elettrico e del termico insieme. Inoltre non ti scassa le balle nessuno perché stai nel mezzo: ecologico ma non troppo.
    Non hai bisogno di trasformatori e puoi continuare a gustare il pessimo caffè dell‘autogrill quando fai benzina


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sono d' accordissimo: al momento per me il Full-Hybrid* è il compromesso migliore in assoluto sotto molti punti di vista.

    *da non confondere con il Mild-Hybrid che è una presa in giro ne con il Plug-In che serve solo alle case automobilistiche per abbassare le quote di CO2 del listino e pagare meno multe, di fatto è una inutile complicazione che ha solo difetti rispetto al Full (obbligo di ricaricare tutti i giorni, peso in più sul mezzo, costi più alti all' acquisto in cambio di pochissimo risparmio

    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    in effetti ho una esperienza limitata, ho avuto auto ibride solo da autonoleggio per massimo 3 settimane quindi posso non essere affidabile sul giudizio.
    Ci stà, figurati.

    C'è anche da dire che guidare una ibrida comporta anche piccole accortezze, piccoli cambi nello stile per farle rendere al massimo delle loro potenzialità: datela in mano ad uno che guida in modo aggressivo e non avrà praticamente senso, senza contare che non la apprezzerà per nulla.

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    L' ECVT di Toyota (variatore è un pò fuorviante, ma capisco che venga definito così per il suo comportamento) ha la caratteristica di far salire di giri il motore in maniera diversa dai cambi tradizionali e quindi può risultare fastidioso per chi ha il piede pesante o un certa sensibilità ma se si guida con più tranquillità e assolutamente piacevole perchè non ci sono cambi di marcia, strattoni e altre robe simili, ma capisco che possa non piacere.

    Sul problema dei furti delle batterie direi che è un problema che esiste, ma è anche vero che di casi ce ne sono diversi anche perchè la CHR ha venduto tantissimo quindi la percezione è ben più alta del reale.

    Sui consumi sono sempre ottimi: in città ed extraurbano fanno paura (oltre i 20 km con un litro) mentre in autostrada a velocità codice si scende più verso il 16/17 che non sono comunque male per un benzida di 1800cc. Certo, se li si paragona ad un diesel sono peggiori, ma se li si paragona ad un benzina tradizionale di pari peso e dimensioni sono comunque buoni.



    Leggi sopra.

    Ps io ho una Prius del 2009, so di cosa parlo. La CHR ha il powertrain più moderno e batterie ancora più efficienti quindi facile faccia meglio.
    Sicuramente con l'ECVT Toyota bisogna cambiare drasticamente il modo di guidare, io la prendevo solo occasionalmente e quindi, non ti nascondo, che fosse solo un gran fastidio.
    Quanto ai furti la mia lungi dal voler essere un'analisi statistica ma, personalmente, subire due furti in 3 mesi e mezzo (con, appunto, un fermo auto di 3 mesi) ti assicuro essere molto "fastidioso".
    Ma concordo che, ad oggi, soprattutto in ottima consumi è, forse, il migliore compromesso
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    l'ibrido sull'extraurbano e' abbastanza improponibile come consumi
    quoto


  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,491
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    quoto

    e l'ho detto che mi basavo su poca esperienza diretta oh

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Acquisto Auto _ consigli/confronto
    Di Pako nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 06/10/2014, 20:48
  2. Cambio auto: consigli?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 06/07/2014, 18:10
  3. Auto nuova - consigli e misure
    Di Lex987 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21/06/2013, 06:11
  4. Auto aziendali: consigli grazie
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15/07/2012, 09:04
  5. auto nuova...pareri e consigli
    Di lorenzo 675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 12:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •