Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 98 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 975

Discussione: Consigli per nuova auto

  1. #91
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    Aggiungo la mia esperienza con i SUV allora...

    Jeep Grand Cherokee CRD motore Mercedes 3.0V6 (consuma come un'idrovora, problemini vari)
    Seat Ateca 1.4 turbobenzina (tanto spazio, si guida benino; motore moscio, consumi alti, fa più rumori di un set di maracas)
    Chi va piano, arriva dopo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    TCP Rider L'avatar di meritene
    Data Registrazione
    07/03/22
    Località
    S'VØÖoNÃ
    Moto
    Ex Tiger 800 XRx 2017
    Messaggi
    256
    Il mio unico Suv (ma lo dico piano perché un po’ mi vergogno ) è l’attuale Forester del 2011.
    Volendo restare in Subaru con un’auto da famiglia + cane e una lunghezza non esagerata non ho avuto scelta.
    Ottima auto, un po’ morbida per i miei gusti ma una volta capita problemi non ce n’è.


    Inviato dal mio <iPhone 13 mini> utilizzando Tapatalk
    Salvate il congiuntivo in via di estinzione!

  4. #93
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,922
    Citazione Originariamente Scritto da Luke76 Visualizza Messaggio
    @pave ho letto che è una vettura con non puoi ordinare dall’elenco delle disponibili ma lo era anche nel mio caso. Ho convinto il CEO a darmi la possibilità di acquistarla usata
    Nel mio caso impossibile, siamo un'azienda di oltre 2500 persone con diverse centinaia di auto gestite tutto nello stesso modo, non fanno certo una eccezione per un signor nessuno come me... l'unica cosa che potrei fare sarebbe accedere alla classe di auto prevista per il ruolo aziendale superiore al mio (e avrei ad esempio la BMW Serie 3 sw o appunto la Passat sw) ma vorrebbe dire pagare di tasca mia una quota mensile di costo che invece oggi non pago, e me ne guardo bene !

    Lamps
    Ultima modifica di pave; 28/03/2024 alle 08:13
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  5. #94
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da meritene Visualizza Messaggio
    Mi scappa da ridere ogni volta che sento parlare di SUV in versione sport o coupé…


    Inviato dal mio <iPhone 13 mini> utilizzando Tapatalk
    Mai provata una Stelvio? Sorrideresti alla guida, fidati

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Giusto, purtroppo ora vanno di moda i tombini alti.
    Avevo la Passat berlina, e i viaggi erano di una comodità ineguagliabile.
    La mia aveva persino i sedili posteriori regolabili, e un baule immenso di oltre 550 litri.
    Zero rumore gomme, zero fruscii aerodinamici, nessun dondolamento.
    In famiglia abbiamo avuto non so quante SUV, alcune anche di pregio, ma nessuna comoda come la “umile” Passat, che mi ha permesso di effettuare il tragitto Parigi-Zocca-Castenaso-Cervia in un solo giorno (alla sera siamo usciti di nuovo con amici, senza essere stanchi).

    Un elenco dei tombini alti di famiglia che ho guidato percorrendo migliaia di chilometri:
    - Nissan Pajero 2ª serie (non era un SUV, era un fuoristrada vero con tutti i pregi e i difetti di un mezzo così specialistico)
    - Range Rover 1ª serie (affidabilità meno di zero)
    - Range Rover 3ª serie (affidabilità tendente a meno infinito)
    - Jaguar F-Pace (niente di che, solo mediocre)
    - Alfa Romeo Stelvio (l’unica con una tenuta di strada paragonabile alle berline, ma scomoda come un carretto siciliano a causa dell’assetto durissimo)
    - BMW X4 (poco BMW, molto cassone, poco comoda nonostante il prezzo)
    - Mazda CX-3 (la più bassa, quindi la più simile a una berlina come caratteristiche dinamiche, molto leggera ma con un baule ridicolo)
    - Mazda CX-5 (forse la migliore delle alte come rapporto qualità/prezzo, ma troppo dondolante)
    - Jeep Renegade (una scatola da scarpe semovente, ottima trazione, buona abitabilità, tenuta di strada solo mediocre a causa del peso abnorme)
    - Fiat 500X (sorella della Renegade, ma così piccola dentro da risultare quasi inutile)
    - Tata Safari 1ª serie (merdotombino per eccellenza)
    - Tata Safari 2ª serie (stramerdotombino con lode)
    - Opel Mokka GS Line (la mia merdomacchina attuale, poco baule, poca abitabilità, ma buona tenuta di strada, con le ruote poste ai 4 angoli, peso ridotto, e soprattutto gran motore)

    La Mokka è molto divertente da guidare, seconda solo all’Alfa Stelvio.
    Il terzo posto se lo spartiscono la Mazda CX-3 e la BMW X4
    Le altre fanno parte dell’asfalto (tombini, caditoie, fosse biologiche) per quanto riguarda le doti dinamiche

    Il 1º gradino del podio per quanto riguarda la comodità lo conquista la Mazda CX-5, seguita dalla Range Rover 3ª serie e dalla F-Pace (che sotto sotto è una specie di Range Rover) a pari merito, al terzo posto la piccola CX-3.

    Non sono d'accordo, sia sulla definizione "tombini alti" (ma lasciamo perdere) sia sul giudizio sulla Stelvio, cito: l’unica con una tenuta di strada paragonabile alle berline, ma scomoda come un carretto siciliano a causa dell’assetto durissimo
    Come scritto altre volte, prima della Stelvio ho avuto 4 BMW (1 cabrio, una berlina e 1 SW TP e 1 SW 4WD), tutte 320D con potenze, se non ricordo male, da 177 a 190cv.
    Ora sono alla seconda Stelvio, prima la 190CV Q4 ora la 210CV Q4.
    Premesso che tra la 190 e la 210 non si nota una grande differenza, dire che confrontando BMW 320D 4WD (che forse è un "pelino" sopra la passat) e Stelvio Q4:
    - Stelvio vince a mani basse come comfort, seduta alta e tanto spazio nell'abitacolo, meno rigida (o al massimo pari) della BMW
    - A livello di piacere di guida siamo lì, con la Stelvio con qualcosa in più grazie anche ad un cambio spettacolare (la BMW aveva il manuale), tenuta di strada della stelvio spettacolare, la BMW dalla sua la possibilità di disabilitare i controlli che faceva a volte divertire (ricordo ancora testacoda di potenza con la cabrio in una rarissima nevicata romana )
    - capacità di carico leggermente superiore per la BMW, forse grazie alla regolarità del bagliaio e ad un portellone che scende pià dritto
    - consumi nettamente a favore di BMW, ha un motore con un equilibrio prestazioni/consumi inarrivabile

    In sintesi: definire la Stelvio "un tombino alto" in quanto SUV o "scomoda come un carretto siciliano" non si può sentire dai
    Ultima modifica di Monacograu; 28/03/2024 alle 09:17
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  6. #95
    TCP Rider L'avatar di meritene
    Data Registrazione
    07/03/22
    Località
    S'VØÖoNÃ
    Moto
    Ex Tiger 800 XRx 2017
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Mai provata una Stelvio? Sorrideresti alla guida, fidati
    No, mai provata.
    Ma è troppo grossa e troppo Suv per i miei gusti.
    Inoltre sono un po’ fissato con le Subaru .


    Inviato dal mio <iPhone 13 mini> utilizzando Tapatalk
    Salvate il congiuntivo in via di estinzione!

  7. #96
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da meritene Visualizza Messaggio
    No, mai provata.
    Ma è troppo grossa e troppo Suv per i miei gusti.
    Inoltre sono un po’ fissato con le Subaru .


    Inviato dal mio <iPhone 13 mini> utilizzando Tapatalk
    Probabilmente però rivedresti la tua affermazione "Mi scappa da ridere ogni volta che sento parlare di SUV in versione sport o coupé…"
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  8. #97
    TCP Rider L'avatar di meritene
    Data Registrazione
    07/03/22
    Località
    S'VØÖoNÃ
    Moto
    Ex Tiger 800 XRx 2017
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Probabilmente però rivedresti la tua affermazione "Mi scappa da ridere ogni volta che sento parlare di SUV in versione sport o coupé…"
    Per me un’auto sportiva dev’essere attaccata al suolo e con il tetto basso.
    E i coupé…sono coupé, non Suv.


    Inviato dal mio <iPhone 13 mini> utilizzando Tapatalk
    Salvate il congiuntivo in via di estinzione!

  9. #98
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,153
    Probabilmente la nostra Stelvio aveva l’assetto sportivo, perché ti garantisco che sulle buche era rigidissima, molto di più dell’X4 attuale.
    Tenuta di strada splendida, per essere una SUV direi eccellente, però comfort solo mediocre.
    Con un assetto più morbido risulterà sicuramente più confortevole, ma perderà (altrettanto sicuramente) qualcosa a livello dinamico.
    Hai tralasciato (è un classico) la mia classifica “dinamica” delle SUV, che pone la Stelvio ai vertici senza se e senza ma, ma al confronto la comodità della mia Passat era superiore di una galassia e mezzo, forse anche due!
    Ribadisco, la nostra Stelvio era così rigida da far sobbalzare i passeggeri all’interno dell’abitacolo.
    È stata sostituita principalmente per quel motivo, e la definizione “cariodamotu” le calza a pennello!
    Per il resto grandissima auto, anche molto ben fatta come materiali, finiture, accoppiamenti e persino affidabilità.

    Mi sono dimenticato di una nostra autovettura che può dire la sua in alcuni ambiti, tra i principali le prestazioni, la linea e il rapporto qualità/prezzo, e cioè la Formentor 1.4 Hybrid di mio figlio.
    Nel complesso è un’ottima auto, anche abbastanza spaziosa e comoda, ma ha qualche difetto che deriva dalla sua “natura” (è ibrida Plug-In).
    Li elenco (i difetti) perché sono tutti legati alla parte elettrica.
    - autonomia dichiarata in solo elettrico falsa come Giuda. 60km sono una chimera, va bene se si arriva a 45/48 con una guida accortissima
    - consumi elevati in autostrada, dove il motore termico deve sobbarcarsi il peso delle batterie (a zero carica) e del sistema ibrido in generale
    - peso elevato (“grazie” all’ibridizzazione)
    - frenata non potentissima (idem)
    - buona tenuta di strada, ma assetto troppo morbido (idem)
    - complicazioni elettroniche (idem)

    Io avrei comprato la versione 1,5 TSI, o ancor meglio la 2.0 TSI, molto più leggera e (quasi) altrettanto prestante (ma solo finché dura la spinta della parte ibrida) della Hybrid, ma mio figlio ha scelto questa soluzione facendosi incantare dalla grande autonomia in elettrico.
    Per viaggiare, e con questo intendo viaggiare per davvero, come il Parigi-Cervia della Passat e non San Lazzaro-Borgo Panigale, una ibrida plug-in non ha alcun senso.
    Una Mild Hybrid può dire la sua in città, ma con tutte le restrizioni di Al Salah e Lepretto oramai non si può più utilizzare l’auto personale, che risulta utile solo per i lungi viaggi o per gli spostamenti nell’interland dove l’ibrido Mild non dà alcun apporto.

    Ultima modifica di _sabba_; 28/03/2024 alle 10:05
    Sabba

  10. #99
    TCP Rider L'avatar di VIERRE
    Data Registrazione
    19/09/11
    Località
    BS
    Moto
    Rocket III Roadster
    Messaggi
    173
    Ho avuto la fortuna di provare (non possedere) diverse automobili supersportive (Porsche, Aston, Ferrari, Lamborghini), ma l'unica auto dalla quale sono sceso con le ginocchia che facevano micio micio è stata la Stelvio Quadrifoglio (in modalità "Race"). Motore freni e dinamica di guida assurda. Probabilmente perchè non ci si aspetta questo da un SUV (rispetto alle supersportive) , ma veramente ti si girano le budella guidandola, nemmeno l'Audi RSQ8 mi ha dato le stesse sensazioni.
    Per quanto riguarda vari SUV che ho posseduto, in testa metto sicuramente l'Infiniti FX: auto con un motore vigoroso ma soprattutto grazie alle 4 ruote sterzanti/integrali ed a un sistema di sospensioni perfetto una tenuta di strada da fare invidia a diverse sportive pur pesando più di 2T.
    L'Infiniti è (era) un gran marchio di fascia medio alta, ma che in Europa non è mai riuscita a ritagliarsi un suo spazio (come nel suo piccolo è riuscita a fare la Lexus) perchè la maggior parte degli utenti preferiva restare sulle blasonate tedesche, di conseguenza hanno pensato bene di ritirare le concessionare dall'Europa e continuare a vendere in Asia e negli Stati Uniti dove hanno un ottimo successo.
    Dotazioni e finiture eccezionali (nessun optional, tutto di serie) costando mediamente il 20% in meno rispetto alle dirette concorrenti.
    Ora guido una Levante. Ottima dinamica di guida (sospensioni pneumatiche), motore con un buon tiro, ottime finiture, guida molto confortevole nei lunghi viaggi, ed ho finito i pregi. Tecnologicamente è indietro 10 anni rispetto alla concorrenza. Di serie non ha niente. Tutto a pagamento ed a prezzi assurdi: faccio solo un paio di esempi, la retrocamera che ormai è di serie anche su una Yaris, su una Maserati lunga 5 metri da 100K è a pagamento, oppure i sedili riscaldati che avevo di serie sul Pickup della Nissan 15 anni fà sulla Maserati li devi pagare a parte, ma la lista è lunghissima.

  11. #100
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,153
    Concordo, la Stelvio ha doti dinamiche superiori alle concorrenti, ma (lo ripeto) non è per nulla la più comoda.

    È una delle poche auto al mondo che può far ricredere sull’ossimoro Sport/Suv….

    Sabba

Pagina 10 di 98 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Acquisto Auto _ consigli/confronto
    Di Pako nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 06/10/2014, 20:48
  2. Cambio auto: consigli?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 06/07/2014, 18:10
  3. Auto nuova - consigli e misure
    Di Lex987 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21/06/2013, 06:11
  4. Auto aziendali: consigli grazie
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15/07/2012, 09:04
  5. auto nuova...pareri e consigli
    Di lorenzo 675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 12:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •