
Originariamente Scritto da
_sabba_
Giusto, purtroppo ora vanno di moda i tombini alti.
Avevo la Passat berlina, e i viaggi erano di una comodità ineguagliabile.
La mia aveva persino i sedili posteriori regolabili, e un baule immenso di oltre 550 litri.
Zero rumore gomme, zero fruscii aerodinamici, nessun dondolamento.
In famiglia abbiamo avuto non so quante SUV, alcune anche di pregio, ma nessuna comoda come la “umile” Passat, che mi ha permesso di effettuare il tragitto Parigi-Zocca-Castenaso-Cervia in un solo giorno (alla sera siamo usciti di nuovo con amici, senza essere stanchi).
Un elenco dei tombini alti di famiglia che ho guidato percorrendo migliaia di chilometri:
- Nissan Pajero 2ª serie (non era un SUV, era un fuoristrada vero con tutti i pregi e i difetti di un mezzo così specialistico)
- Range Rover 1ª serie (affidabilità meno di zero)
- Range Rover 3ª serie (affidabilità tendente a meno infinito)
- Jaguar F-Pace (niente di che, solo mediocre)
- Alfa Romeo Stelvio (l’unica con una tenuta di strada paragonabile alle berline, ma scomoda come un carretto siciliano a causa dell’assetto durissimo)
- BMW X4 (poco BMW, molto cassone, poco comoda nonostante il prezzo)
- Mazda CX-3 (la più bassa, quindi la più simile a una berlina come caratteristiche dinamiche, molto leggera ma con un baule ridicolo)
- Mazda CX-5 (forse la migliore delle alte come rapporto qualità/prezzo, ma troppo dondolante)
- Jeep Renegade (una scatola da scarpe semovente, ottima trazione, buona abitabilità, tenuta di strada solo mediocre a causa del peso abnorme)
- Fiat 500X (sorella della Renegade, ma così piccola dentro da risultare quasi inutile)
- Tata Safari 1ª serie (merdotombino per eccellenza)
- Tata Safari 2ª serie (stramerdotombino con lode)
- Opel Mokka GS Line (la mia merdomacchina attuale, poco baule, poca abitabilità, ma buona tenuta di strada, con le ruote poste ai 4 angoli, peso ridotto, e soprattutto gran motore)
La Mokka è molto divertente da guidare, seconda solo all’Alfa Stelvio.
Il terzo posto se lo spartiscono la Mazda CX-3 e la BMW X4
Le altre fanno parte dell’asfalto (tombini, caditoie, fosse biologiche) per quanto riguarda le doti dinamiche
Il 1º gradino del podio per quanto riguarda la comodità lo conquista la Mazda CX-5, seguita dalla Range Rover 3ª serie e dalla F-Pace (che sotto sotto è una specie di Range Rover) a pari merito, al terzo posto la piccola CX-3.
