Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 12 di 98 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 975

Discussione: Consigli per nuova auto

  1. #111
    Bannato
    Data Registrazione
    23/03/24
    Località
    Banana Republic
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Tieni conto di questo: pochi guasti vuol dire poche giornate di fermo forzato. La differenza di prezzo con altre macchine la recuperi con risparmio di benzina (1 pieno ogni 4/5 gg vs 1 pieno ogni 2 col GPL), risparmio sulle riparazioni e con l‘incasso delle giornate che andrebbero perse quando l’auto è ferma.
    Questo di fatto non è corretto, il GPL odierno non ha più bisogno del pieno ogni due perché le moderne centraline regolano l'apporto di benzina già in fase di iniezione, non è affatto vero che il GPL si guasta di più rispetto a benzina e diesel (chiaro che se la tiri da fredda si rovina di più perché il GPL è più secco della benzina e quindi soffre alti giri per lunghi periodi e tirate a freddo) e la revisione della bombola si fa una volta ogni dieci anni, quindi problemi inesistenti per la maggior parte dei comuni mortali, in compenso fai 500km con 20/30 euro e hai le stesse prestazioni di un benzina.

    Citazione Originariamente Scritto da VIERRE Visualizza Messaggio
    LA 4C ha girato sul Ring in 8,04,
    La Stelvio QV in 7,51



    Sto solo giocando neeee...

    Ci siamo capiti benissimo
    Sarebbe da riprovare il test e mettere gli stessi cavalli della Stelvio Qv sulla 4c
    Ultima modifica di MiracleBlade; 28/03/2024 alle 18:14 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #112
    TCP Rider L'avatar di VIERRE
    Data Registrazione
    19/09/11
    Località
    BS
    Moto
    Rocket III Roadster
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente Scritto da MiracleBlade Visualizza Messaggio
    Sarebbe da riprovare il test e mettere gli stessi cavalli della Stelvio Qv sulla 4c
    Vero

  4. #113
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,327
    Ballano quasi 300 cavalli.
    Secondo me ne basterebbe solo un centinaio in più, giusto per non stravolgere la dinamica (quasi perfetta) della 4C, per dissolvere la Stelvio al Ring.
    Rimane il fatto che il tempo della Stelvio è straordinario, considerata la sua “categoria”.

    Sabba

  5. #114
    Bannato
    Data Registrazione
    23/03/24
    Località
    Banana Republic
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ballano quasi 300 cavalli.
    Secondo me ne basterebbe solo un centinaio in più, giusto per non stravolgere la dinamica (quasi perfetta) della 4C, per dissolvere la Stelvio al Ring.
    Rimane il fatto che il tempo della Stelvio è straordinario, considerata la sua “categoria”.

    In linea con Porsche e Audi (l'RSQ8 costa uguale ed è oggettivamente migliore, è una Urus ricarrozzata praticamente), ma anche un trazione anteriore come la Civic R, ben meno potente di Stelvio Qv, gira in 7.44... e costa la metà.

  6. #115
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,259
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Probabilmente la nostra Stelvio aveva l’assetto sportivo, perché ti garantisco che sulle buche era rigidissima, molto di più dell’X4 attuale.
    Tenuta di strada splendida, per essere una SUV direi eccellente, però comfort solo mediocre.
    Con un assetto più morbido risulterà sicuramente più confortevole, ma perderà (altrettanto sicuramente) qualcosa a livello dinamico.
    Hai tralasciato (è un classico) la mia classifica “dinamica” delle SUV, che pone la Stelvio ai vertici senza se e senza ma, ma al confronto la comodità della mia Passat era superiore di una galassia e mezzo, forse anche due!
    Ribadisco, la nostra Stelvio era così rigida da far sobbalzare i passeggeri all’interno dell’abitacolo.
    È stata sostituita principalmente per quel motivo, e la definizione “cariodamotu” le calza a pennello!
    Per il resto grandissima auto, anche molto ben fatta come materiali, finiture, accoppiamenti e persino affidabilità.

    Mi sono dimenticato di una nostra autovettura che può dire la sua in alcuni ambiti, tra i principali le prestazioni, la linea e il rapporto qualità/prezzo, e cioè la Formentor 1.4 Hybrid di mio figlio.
    Nel complesso è un’ottima auto, anche abbastanza spaziosa e comoda, ma ha qualche difetto che deriva dalla sua “natura” (è ibrida Plug-In).
    Li elenco (i difetti) perché sono tutti legati alla parte elettrica.
    - autonomia dichiarata in solo elettrico falsa come Giuda. 60km sono una chimera, va bene se si arriva a 45/48 con una guida accortissima
    - consumi elevati in autostrada, dove il motore termico deve sobbarcarsi il peso delle batterie (a zero carica) e del sistema ibrido in generale
    - peso elevato (“grazie” all’ibridizzazione)
    - frenata non potentissima (idem)
    - buona tenuta di strada, ma assetto troppo morbido (idem)
    - complicazioni elettroniche (idem)

    Io avrei comprato la versione 1,5 TSI, o ancor meglio la 2.0 TSI, molto più leggera e (quasi) altrettanto prestante (ma solo finché dura la spinta della parte ibrida) della Hybrid, ma mio figlio ha scelto questa soluzione facendosi incantare dalla grande autonomia in elettrico.
    Per viaggiare, e con questo intendo viaggiare per davvero, come il Parigi-Cervia della Passat e non San Lazzaro-Borgo Panigale, una ibrida plug-in non ha alcun senso.
    Una Mild Hybrid può dire la sua in città, ma con tutte le restrizioni di Al Salah e Lepretto oramai non si può più utilizzare l’auto personale, che risulta utile solo per i lungi viaggi o per gli spostamenti nell’interland dove l’ibrido Mild non dà alcun apporto.

    La Stelvio (no QF) ha il difetto di avere sospensioni troppo sfrenate soprattutto in estensione che la limitano per me sia nella guida piccante che sul confort... io ho cambiato tutto con roba al top e la macchina non salta più e se prima era bella da guidare ora è un mostro.
    Poi con quella geometria di sospensioni non é paragonabile ad altre auto simili... ad una BMW pari categoria che sta al limite con i controlli impazziti gli stai dietro guidando con un dito su un binario.
    Ultima modifica di navigator; 29/03/2024 alle 22:23

  7. #116
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,327
    Esatto, la nostra Stelvio sui dossi scuoteva tutta e faceva ballare gli occupanti, specie dei posti posteriori.
    Teneva la strada da Dio, ma se la strada era dissestata era un disastro.
    Visto che era in leasing (è l’auto aziendale della ditta di mia moglie) non abbiamo fatto fare modifiche alle sospensioni, ma abbiamo preferito sostituirla con una più comoda e capiente (e più brutta, la X4).

    Sabba

  8. #117
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    sostituirla con una più comoda e capiente (e più brutta, la X4)
    Come va la X4?
    Specifico che a me delle auto interessa che mi portino da A e B in modo confortevole e affidabile, frega niente di piacere di guida, consumi etc.
    Chi va piano, arriva dopo.

  9. #118
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,327
    È brutta come la fame, ma è capiente e comoda.
    La nostra è diesel con un piccolissimo quanto inutile apporto ibrido.
    Va bene, non è prestante come la Stelvio, ma è molto silenziosa.
    È una macchina aziendale, con la quale ci spariamo spesso dei Bologna-Torino e ritorno in giornata.
    Dentro è abbastanza bella, basta non guardarla quando si va a prenderla nel garage della ditta.

    Sabba

  10. #119
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    Grazie!
    Chi va piano, arriva dopo.

  11. #120
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,259
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Esatto, la nostra Stelvio sui dossi scuoteva tutta e faceva ballare gli occupanti, specie dei posti posteriori.
    Teneva la strada da Dio, ma se la strada era dissestata era un disastro.
    Visto che era in leasing (è l’auto aziendale della ditta di mia moglie) non abbiamo fatto fare modifiche alle sospensioni, ma abbiamo preferito sostituirla con una più comoda e capiente (e più brutta, la X4).

    Esiste la versione con la taratura elettronica ma se di partenza è sbagliata è poi solo una grandissima rogna fare le modifiche.
    La cosa più evidente era il posteriore che andava su molto veloce nelle staccate e ovviamente il salto nei dossi.
    Ora con la macchina più frenata e bassa anche in rettilineo per me è molto più piacevole.

Pagina 12 di 98 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Acquisto Auto _ consigli/confronto
    Di Pako nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 06/10/2014, 20:48
  2. Cambio auto: consigli?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 06/07/2014, 18:10
  3. Auto nuova - consigli e misure
    Di Lex987 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21/06/2013, 06:11
  4. Auto aziendali: consigli grazie
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15/07/2012, 09:04
  5. auto nuova...pareri e consigli
    Di lorenzo 675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 12:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •