Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
Credo sia più colpa del prodotto in sé.
Un mezzo termico si ripristina con una spesa “umana”, un mezzo elettrico no (per sua natura).
Proprio nel pomeriggio ho rifatto completamente il carburatore al Gilera, con un costo totale di una trentina di euro di pezzi di ricambio.
Se avessi dovuto sostituire la batteria avrei speso come una decina di Gilera nuovi di fabbrica.
Una auto termica usata mantiene il valore perché funzionerà sempre con i suoi pezzi principali e con pochi ricambi, una auto elettrica prima o poi richiederà la sostituzione della batteria, e sono uccelli per diabetici.
Chi la vuole una macchina elettrica usata di 10 anni con la batteria morta?

madonna che palle tu e sto gilera

no il termico non si ripristina con una spesa umana, un motore Multijet 2 completo nuovo costa 4500 circa piu IVA, un pacco batterie costa al momento 120 euro per KWh. ma questo varia da paese a paese e da veicolo a veicolo, BYD sta sui 7500 euro per pacco batterie, Hyundai varia a seconda del paese, tesla ha quote fisse molto alte, ma al mondo non esiste solo tesla.

una auto termica mantiene valore per una serie infinita di ragioni, il fatto che circolino da 90 anni e che la tecnologia attorno al termico sia standardizzata, che i ricambi costinoi effettivamente di meno sono solo alcuni dei fattori.

si tratta di leggi di mercato, reticenza verso un prodotto e adattamento del mercato stesso allo smaltimento dell'usato.