.. io ne vengo da un week end in Francia (mod. 2020) in alcune vallate 32 gradi... la differenza andando è abissale... sulla 2024 non lo so e non lo saprò mai....
.. io ne vengo da un week end in Francia (mod. 2020) in alcune vallate 32 gradi... la differenza andando è abissale... sulla 2024 non lo so e non lo saprò mai....
Ciao a tutti, prendendo spunto dal prodotto della FreeSpirit, ho realizzato con la stampante 3D i deviatori per la mia 900 GtPro 2024. li ho stampati con filamento ASA (molto resistente al calore). Li ho leggermente modificati (risultano leggerissimamente più grandi, ma di poco poco) andando a sigillare le luci che invece ci sono in quelli FreeSpirit (al di sopra dell'aletta in alto per intenderci). Li ho fissati con biadesivo 3M alte temperature e messi insicurezza con bullone da 5mm (risultano molto solidi e stabili).
Testati in autostrada sabato pomeriggio con 33° esterni a ca 130kmh (Reggio Emilia - Piacenza e ritorno). Efficacia apprezzabilissima anche dal passeggero (che è una gran rompiballe). Sono moooolto contento anche perchè tutto fatto da me. Non ho fatto foto ahime.... Venerdi quanto sarò nuovamente a Reggio provvederò.
Ora devo inventarmi qualcosa per la Tiger 660.... A Roma settimana scorsa non la si poteva proprio usare!!!! Secondo me scalda molto di più della 900......
Ultima modifica di Oldpeppe; 22/07/2024 alle 14:48 Motivo: aggiornamento





Tutte le EURO5 scaldano parecchio, alcune sono proprio delle fornaci.
La mia 900 Zarattini è al limite del sopportabile anche con le alette di Fabio e la carburazione leggermente più grassa.
Sto seriamente pensando di decatalizzare.
![]()
Sabba
Vero ma poi si rischiano alatri problemi....
Grazie a tutti per i complimenti e la fiducia..
Per ora, sto continuando a produrre sia quelli per la versione 2020 che per la 2024. Più avanti probabilmente avrà un po' meno tempo.
Volevo anche ricordare agli invidiosi che mi segnalano gli annunci, che la fiducia si ottiene lavorando bene, non criticando gli altri...
Io dagli altri al limite prendo consigli.....
Ricordo che a voi del forum riservo sempre un po' di sconto.
https://www.subito.it/utente/17553058
WhatsApp Image 2024-07-22 at 17.08.44 (1).jpgWhatsApp Image 2024-07-22 at 17.08.44.jpgWhatsApp Image 2024-07-22 at 17.08.45 (1).jpgWhatsApp Image 2024-07-22 at 17.08.45 (2).jpgWhatsApp Image 2024-07-22 at 17.08.45 (3).jpgWhatsApp Image 2024-07-22 at 17.08.45 (4).jpgWhatsApp Image 2024-07-22 at 17.08.45.jpg





Stefano, sai che ti ammiro, come ammiro chiunque si sbatta per aiutare a risolvere questo fastidiosissimo problema.
Purtroppo però, per come è fatto ’sto strano mondo, devi metter in conto gli haters (odiatori seriali o anche solo invidiosi), che disprezzano solo per il puro gusto di farlo.
Attirerò su di me le ire di alcuni utenti, ma quelli che hanno fatto scappare Fabio dovrebbero essere sottoposti alla penitenza del cilicio!
Per fortuna ci sei tu, ma anche altri (a cui vanno i miei più sentiti ringraziamenti) che lavorano per noi (tipo ANAS, ma in questo caso per dar sollievo alle ginocchia sottoposte al refolo di Mefisto).
Ora abbiamo anche il buon Peppe.
Unitevi nel grande sforzo.
Chiosa.
Tra tutte le ore che perdete a pensare, disegnare e costruire tali oggetti, dovreste essere già in via di beatificazione!
Sono sicuro che i guadagni (eventuali) di tale opere siano solo una logica (e positiva) conseguenza, non lo scopo principe.
Detto ciò, rimane sempre il dubbio (a questo punto più che lecito) sull’operato della Casa, che (è evidente) ha si migliorato la situazione sui modelli 2024, ma a mio personalissimo parere avrebbe dovuto intervenire anche sui modelli dal 2020 in poi.
Io ho avuto contatti diretti con 4 concessionarie per trovare soluzioni alternative alle alette FreeSpirits (l’unica opzione iniziale), che fanno già qualcosina ma che non migliorano in maniera netta come le alette di Fabio.
Parlo di queste perchè le ho montate da oltre un paio di anni, e posso parlarne con cognizione di causa, ma aggiungo che mi piacerebbe un casino poterle confrontare con le vostre realizzazioni per poter essere ancora più chiaro, sincero ed esplicito.
A casa mia non si fanno sotterfugi.
Si parla se si sa, o si prova, altrimenti non si dice nulla.
Purtroppo anche in questo mio caso ci sono (o ci saranno) i miscredenti, e lo capisco pure perché è nell’ordine delle cose, ma se ho foto e mezzi affiancati con su le alette faccio poi presto a tappar loro la bocca.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 22/07/2024 alle 17:02
Sabba
Bravo Sabba, concordo pienamente con te. Bisognerebbe sempre e dico sempre ringraziare chi si sbatte per gli utenti del forum. Lo scirvo senza paura di essere smentito considerando che le mie alette montate NON sono quelle del buon Stefano. Purtroppo lui arrivato successivamente. Detto cio' ribadisco il concetto: GRAZIE STEFANO, FABIO e se permetti anche tutti gli altri incluso un certo SABBA che con consigli, prove, valutazioni aiutano noi a fare scelte ed acquasti mirati. GRAZIE DI CUORE
Innanzitutto grazie Sabba per tutti i consigli che fornisci
Sono d'accordo con te.
Avere la possibilità di scrivere non significa che bisogna sempre scrivere.
Oltre al fatto che poi chi risponde pensa di essere pure spiritoso ed onnisciente, come purtroppo già capitato anche qui.
Per i miei parametri e per il fastidio che mi da il calore, le alette di Fabio costavano troppo.
Ciò non significa che non era il prezzo corretto per tutto il lavoro di studio, progettazione e test che ha fatto!
Oltretutto erano realizzate egregiamente, come se fossero originali e non mi sarei mai permesso di scrivere che costavano troppo.
Oltretutto ci sono accessori originali che costano ben di più rispetto al reale valore.
Detto questo, sarei più interessato alle "alette" di Stefano.
Unico "impedimento" che ho è dato dal fatto che quel caldo che dà un pò fastidio d'estate... risulta veramente piacevole d'inverno![]()





Le alette (di qualsiasi genere/provenienza) deviano i flussi di aria calda, li redistribuiscono equamente da entrambi i lati, ma non eliminano il calore generato dal motore.
In inverno (così come in estate, ahimè) il calore si percepisce sempre, ma viene eliminato (o quanto meno ampiamente attenuato) il “difetto principale”, e cioè il maledetto refolo di aria calda concentrato sul ginocchio sinistro, una vera e propria tortura.
![]()
Sabba
Caro Sabba, anche se non richiesto, volevo precisare che il mio intento non è concorrere con Stefano, al quale vanno tutti i miei complimenti per la progettazione dei deviatori (e solo chi si diverte con le stampanti 3D comprende al meglio il tasso di difficoltà sia del disegno che di stampa del pezzo) e che consiglio a tutti.