Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 11171819202122 UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 220

Discussione: Speed Triple RR 1200.. Sensazioni dopo i primi 700 Km

  1. #201
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,807
    Citazione Originariamente Scritto da Fuzer Visualizza Messaggio
    Ciao guarda ho anche aperto un post " Problemi quick shifter" semplicemente ha cominciato a non inserire piu' le marce poi é andato in errore, da li basta , solo in manuale, attendo settembre per sostituzione cella di carico ma in Triumph mi hanno detto che si tratta di un problema noto....
    Prima di portare la moto dal meccanico della concessionaria...
    Hai provato a verificare se il connettore del QS è ancora collegato bene?
    Non è complicato, ma per localizzarlo devi staccare il vaso di espansione (due bulloni), facendo attenzione a rivolgere i tubicini di gomma (che rimangono penzolanti) verso l'alto altrimenti ti gocciola il liquido sul pavimento.

    Mi sembra molto strano che il problema sia delle celle di carico, quindi o è la connessione della cella di carico all'elettronica della moto, oppure (e sarebbe molto peggio) è la centralina che non riesce a mantenere in memoria i dati di setup che accumula durante la procedura che ho seguito io per riattivare il QS.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #202
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/01/23
    Località
    Como
    Moto
    ducati Monster 620 / Triumph Speed triple 1200 rs
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Prima di portare la moto dal meccanico della concessionaria...
    Hai provato a verificare se il connettore del QS è ancora collegato bene?
    Non è complicato, ma per localizzarlo devi staccare il vaso di espansione (due bulloni), facendo attenzione a rivolgere i tubicini di gomma (che rimangono penzolanti) verso l'alto altrimenti ti gocciola il liquido sul pavimento.

    Mi sembra molto strano che il problema sia delle celle di carico, quindi o è la connessione della cella di carico all'elettronica della moto, oppure (e sarebbe molto peggio) è la centralina che non riesce a mantenere in memoria i dati di setup che accumula durante la procedura che ho seguito io per riattivare il QS.
    Ciao, si ho gia' provato a disconnettere e riconnettere lo spinotto ma nulla, mi mancava la procedura di cambio marcia... boh in Triumph mi hanno detto che si tratta di un problema relativamente diffuso e che in settembre si fara' tutto in garanzia, vi tengo informati, nel frattempo la sto apprezzando in modalità old school ...

  4. #203
    TCP Rider L'avatar di Ste_427
    Data Registrazione
    25/08/16
    Località
    Bergamo
    Moto
    Street Triple RX -> Speed Triple 1200 RS -> Speed Triple 1200 RR
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    A meno che tu non abbia anche un'altra moto, che tu non utilizzi prevalentemente la moto su percorsi veloci e scorrevoli, o che tu non sia un patito dei semi manubri a tutti i costi..
    Il mio consiglio è quello di rimanere sulla RS che in fondo ha le stesse identiche prestazioni ma è sicuramente più comoda su percorsi più tortuosi..
    Onestamente non so dirti quanto valore aggiunto forniscano le sospensioni semiattive della RR
    Il mio grosso dubbio viene dal fatto che quando vado in moto tendo a fare parecchi km. Facile che si facciano anche 600 km in giornata, senza autostrade.. quindi leggendo un pò ovunque della scomodità della RR il dubbio c'è.
    Dovrei provarla per capire bene di cosa si tratta, ma ci penserò quando sarà il momento.
    Intanto ste maledette carene non le ho più trovate

  5. #204
    TCP Rider
    Data Registrazione
    24/09/17
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente Scritto da Ste_427 Visualizza Messaggio
    Il mio grosso dubbio viene dal fatto che quando vado in moto tendo a fare parecchi km. Facile che si facciano anche 600 km in giornata, senza autostrade.. quindi leggendo un pò ovunque della scomodità della RR il dubbio c'è.
    Dovrei provarla per capire bene di cosa si tratta, ma ci penserò quando sarà il momento.
    Intanto ste maledette carene non le ho più trovate
    Effettivamente se ti spari 300 km tutti d'un fiato diciamo che personalmente ho il collo che chiede pietà, ma se fai le dovute pause non la vedo così scomoda.

    Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk

  6. #205
    TCP Rider L'avatar di Ste_427
    Data Registrazione
    25/08/16
    Località
    Bergamo
    Moto
    Street Triple RX -> Speed Triple 1200 RS -> Speed Triple 1200 RR
    Messaggi
    101
    lo scoprirò presto, più presto del previsto

  7. #206
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/03/07
    Località
    Milano
    Moto
    Speed 1200 RS
    Messaggi
    393
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Per dare un giudizio un minimo "veritiero" sulle sospensioni semiattive, bisognerebbe almeno fare un test sullo stesso percorso con una Speed RS ed una Speed RR tralasciando la diversa postura..
    Se devo dirti che sono indispensabili la risposta è decisamente NO
    Probabilmente in Triumph si sono resi conto che un minimo di "comfort" ai clienti della RR bisognava darlo..
    Però impostando le sospensioni su valori fissi (e si può fare) si torna al comportamento delle sospensioni tradizionali.

    Di sicuro avere sospensioni che un minimo si adattano al tipo di percorso è un "gadget" utile anche sulla RS ma non indispensabile.

    Parlando della strumentazione....

    Sulla RS 1050 come grafica avevo due modalità e ognuna aveva 3 stili quindi un totale di 6 grafiche differenti per tutti i gusti...
    Sulla RR 1200 c'è una sola grafica e stop.

    La strumentazione è abbastanza ampia, almeno quanto quella della RS 1050 ma la grafica è decisamente piccola!!!
    In pratica utilizza solo la parte centrale per le informazioni che servono (giri su grafica circolare, livello carburante sulla parte circolare bassa e al centro il valore della velocità, il contamarce e il simbolo della mappa inserita)...
    nei vertici (angoli) della strumentazione sempre molto piccoli ci sono : temperatura esterna, ora , collegamento BT, spie motore.

    Ok non è colpa di Triumph se ad una certa età si legge solo con gli occhiali.. ma ci sarebbe stato tutto lo spazio per inserire un livello temperatura liquido di raffreddamento..
    Se si volessero vedere altre info bisogna agire sul joystick (cosi la grafica circolare si stringe e diventa un ovale) e alla destra spunta un menù che è utilizzabile solo da fermi perchè in movimento è da suicidio.

    E non parliamo della lentezza!!!
    Bisogna accendere il quadro quando gli altri si stanno mettendo il casco!!!!

    E purtroppo non è un passaggio che puoi saltare!! Se non aspetti il completamento del teatrino e metti in moto (come ho fatto), ti rimangono accese delle spie perchè la centralina non ha ancora effettuato le sue verifiche!!
    Una lentezza imbarazzante..

    Secondo me la strumentazione da cui tutti dovrebbero imparare è quella attuale della BMW
    Stesso problema strumentazione ovviamente anche sulla RS
    Allucinante

  8. #207
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da Rombo di tuorlo Visualizza Messaggio
    Stesso problema strumentazione ovviamente anche sulla RS
    Allucinante
    Io le ho entrambe, sia Bmw che Speed. Ogni volta che passo da una moto all'altra ho un unica domanda: PERCHE'?
    Poi, secondo voi, la chiave/transponder è impermeabile?
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  9. #208
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,702
    Dovrebbe, ma il condizionale è spesso d’obbligo!

    Sabba

  10. #209
    TCP Rider
    Data Registrazione
    24/09/17
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Io le ho entrambe, sia Bmw che Speed. Ogni volta che passo da una moto all'altra ho un unica domanda: PERCHE'?
    Poi, secondo voi, la chiave/transponder è impermeabile?
    Secondo me no. Mi sembra una normale keyless. Non vedo particolari guarnizioni ecc a protezione.

    Poi magari può resistere se si bagna.

    Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk

  11. #210
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/03/07
    Località
    Milano
    Moto
    Speed 1200 RS
    Messaggi
    393
    Vabbè ma tenendola in tasca della giacca non si dovrebbe avere alcun problema
    Cmq anche secondo me non è a prova di acqua....

Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 11171819202122 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Speed triple 1200 RR dopo 600km
    Di Alessandro 1973 nel forum Presentazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10/05/2023, 05:38
  2. Riepilogo dopo i primi 700km (Speed Triple 2007)
    Di Stefanoqv nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 28/05/2013, 14:14
  3. Prime sensazioni e primi piccoli cambiamenti
    Di mao.chinaski nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 31/10/2012, 18:55
  4. sensazioni per acquisto speed triple 1050 usata
    Di dariodeluca nel forum Speed Triple
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 13/03/2011, 21:53
  5. Sensazioni dopo montaggio Kit Matris e mono Extremetech
    Di thehobbit nel forum Street Triple
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 12/02/2009, 06:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •