
Originariamente Scritto da
ekofox
Per dare un giudizio un minimo "veritiero" sulle sospensioni semiattive, bisognerebbe almeno fare un test sullo stesso percorso con una Speed RS ed una Speed RR tralasciando la diversa postura..
Se devo dirti che sono indispensabili la risposta è decisamente NO
Probabilmente in Triumph si sono resi conto che un minimo di "comfort" ai clienti della RR bisognava darlo..

Però impostando le sospensioni su valori fissi (e si può fare) si torna al comportamento delle sospensioni tradizionali.
Di sicuro avere sospensioni che un minimo si adattano al tipo di percorso è un "gadget" utile anche sulla RS ma non indispensabile.
Parlando della strumentazione....
Sulla RS 1050 come grafica avevo due modalità e ognuna aveva 3 stili quindi un totale di 6 grafiche differenti per tutti i gusti...
Sulla RR 1200 c'è una sola grafica e stop.
La strumentazione è abbastanza ampia, almeno quanto quella della RS 1050 ma la grafica è decisamente piccola!!!
In pratica utilizza solo la parte centrale per le informazioni che servono (giri su grafica circolare, livello carburante sulla parte circolare bassa e al centro il valore della velocità, il contamarce e il simbolo della mappa inserita)...
nei vertici (angoli) della strumentazione sempre molto piccoli ci sono : temperatura esterna, ora , collegamento BT, spie motore.
Ok non è colpa di Triumph se ad una certa età si legge solo con gli occhiali.. ma ci sarebbe stato tutto lo spazio per inserire un livello temperatura liquido di raffreddamento..
Se si volessero vedere altre info bisogna agire sul joystick (cosi la grafica circolare si stringe e diventa un ovale) e alla destra spunta un menù che è utilizzabile solo da fermi perchè in movimento è da suicidio.
E non parliamo della lentezza!!!
Bisogna accendere il quadro quando gli altri si stanno mettendo il casco!!!!
E purtroppo non è un passaggio che puoi saltare!! Se non aspetti il completamento del teatrino e metti in moto (come ho fatto), ti rimangono accese delle spie perchè la centralina non ha ancora effettuato le sue verifiche!!
Una lentezza imbarazzante..
Secondo me la strumentazione da cui tutti dovrebbero imparare è quella attuale della BMW