Non è proprio tutto così. È solo una fetta della popolazione che compra merda perché deve, l’altra fetta la compra perché vuole. Perché vuole risparmiare finendo poi per spendere due volte. È una mera questione di scelta: puoi scegliere di mangiare uva quando è stagione (e la trovi proveniente da non troppo lontano) e puoi scegliere di mangiarla ad Aprile (India, Cile, Sudafrica); puoi scegliere i limoni argentini risparmiando 30 cent o quelli spagnoli/italiani facendo una spesa che non ti cambia la vita.
Io, come te, mi auguro che l’Europa si svegli e che investa sul trasporto pubblico al posto di foraggiare case automobilistiche. E trovo che il disincentivare l’uso dell’auto sia giusto, in certe città l’aria è VELENO