Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 1168

Discussione: Consigli per nuova auto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,271
    Le specifiche di ricarica consigliano di non andare oltre l’85% e di non scaricare sotto il 20% la batteria, limitando l’autonomia a un 65% del totale.
    Il 70% “invernale” del 65% ridurrebbe l’autonomia effettiva a meno del 47,5% di quella massima dichiarata.
    Considerando che nel tempo le batterie perdono capacità, non è difficile supporre che dopo qualche anno di utilizzo l’autonomia si ridurrà ulteriormente.
    Anche “sfidando” le regole, e cioè caricando sempre al 100% e scaricando sempre al 5% (meglio non arrivare a zero, perché poi si rischia tanto), l’autonomia REALE non potrà mai essere superiore al 70% del dichiarato (che è un dichiarato in condizioni ideali).

    Ci vediamo all’arrivo. Ceno e vi aspetto…

    Sabba

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    919
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    ridurrebbe l’autonomia effettiva a meno del 47,5% di quella massima dichiarata.
    non è raro trovare un fullelettric che dice che d inverno và metà. ma non si sà se rosica ancora e quindi è un commento sfalsato.
    ma dai numeri a spanne.. quello è

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ci vediamo all’arrivo. Ceno e vi aspetto…
    mmhh stai cominciando a scrivere come BYD, anche lui mangiava e aspettava...
    Triple = metti tre moto in garage.

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da Nemis Visualizza Messaggio
    https://insideevs.it/news/705120/tesla-problemi-ricarica-supercharger-freddo/

    Il precondizionamento può consumare da 7,5 a 12 kilowattora in base alle necessità di sbrinamento dei finestrini e alla temperatura dell'abitacolo

    Un automobilista Tesla ha dichiarato su Reddit che anche dopo aver precondizionato la batteria per 20 minuti, con un ulteriore "precondizionamento per la ricarica rapida" di 10 minuti, il Supercharger non ha iniziato a caricare subito, ma ci ha messo un po' prima di erogare energia. Tal Kyle Conner di Out Of Spec Reviews ha mostrato che con il freddo i Supercharger non arrivavano neanche vicino alle potenze erogate normali di 150 o 250 kW ma che si fermavano a valori compresi tra 20 e 50 kW.

    Recurrent ha scoperto che l'autonomia media osservata in inverno - dopo aver tenuto conto di variabili reali come il clima, il terreno e le abitudini di guida - era pari al 70,3% dell'autonomia normale.

    buon Natale
    mi ricordo del caso, fu a causa delle temperature che scesero ne sotto lo 0 e spesso in doppia cifra, piu una questione di saper usare la macchina che altro.
    che le elettriche rendano meno col freddo estremo lo si sapeva gia, ma dubito si vada in giro sempre a 20 sotto zero

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Le specifiche di ricarica consigliano di non andare oltre l’85% e di non scaricare sotto il 20% la batteria, limitando l’autonomia a un 65% del totale.
    Il 70% “invernale” del 65% ridurrebbe l’autonomia effettiva a meno del 47,5% di quella massima dichiarata.
    Considerando che nel tempo le batterie perdono capacità, non è difficile supporre che dopo qualche anno di utilizzo l’autonomia si ridurrà ulteriormente.
    Anche “sfidando” le regole, e cioè caricando sempre al 100% e scaricando sempre al 5% (meglio non arrivare a zero, perché poi si rischia tanto), l’autonomia REALE non potrà mai essere superiore al 70% del dichiarato (che è un dichiarato in condizioni ideali).

    Ci vediamo all’arrivo. Ceno e vi aspetto…

    con le batterie LFP il problema dei cicli si e' praticamente risolto, stesso discorso dei livelli di carica/scarica

    comunque il discorso della carica a un livello inferiore viene fatto per le batterie NMC nell'uso giornaliero non le LFP
    Ultima modifica di Rebel County; 09/12/2024 alle 15:05 Motivo: Unione Post Automatica

  4. 09/12/2024, 14:52

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

Discussioni Simili

  1. Acquisto Auto _ consigli/confronto
    Di Pako nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 06/10/2014, 20:48
  2. Cambio auto: consigli?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 06/07/2014, 18:10
  3. Auto nuova - consigli e misure
    Di Lex987 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21/06/2013, 06:11
  4. Auto aziendali: consigli grazie
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15/07/2012, 09:04
  5. auto nuova...pareri e consigli
    Di lorenzo 675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 12:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •