Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 70 di 98 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 975

Discussione: Consigli per nuova auto

  1. #691
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Nessuno gioisce, semmai c’è un profondo senso di disperazione per la sorte di chi perde il lavoro proprio a causa di queste ignobili e assurde imposizioni.
    Tavares ha onestamente riassunto i fatti, come aveva previsto a suo tempo Marchionne.
    E non parliamo di due scappati di casa, sono stati due leader mondiali del settore!
    Bravi o non bravi, capaci o non capaci, ma su quella sedia ci sono stati loro e possono dire quello che vogliono.
    Purtroppo l’indotto metalmeccanico (tessile/plastico/gomma/ecc.) è quello che subisce di più il green deal.
    I costruttori vengono aiutati dagli stati, le fabbriche si convertono (in qualche modo), ma chi faceva le frizioni o i pistoni VA A CASA!
    Porca pupazza, ma la vogliamo capire che tutta questa truffa/fuffa va a a discapito del più debole?
    Come cazzo fa un operaio che prende 1500€ al mese, se va bene, a comprarsi una auto elettrica da 30000€ (è il prezzo minimo di una mediocrissima elettrica).
    E dove la ricarica?
    Se è in affitto in un tugurio, è abbastanza logico aspettarsi che non abbia a disposizione un garage chiuso con tanto di presa di corrente (WallBox) con relativo contratto di almeno 6kW (alquanto oneroso).
    Io ho tre garage, ho la WallBox per la Cupra Formentor Plug-IN, ho il contratto a 6kW, e garantisco che tra tasse (IMU, ICI) e bollette della luce il mantenimento della parte elettrica dell’auto non è affatto economico.
    Se non eguaglia quello della mia auto a benzina ci manca poco, o forse proprio nulla.
    Solo che con la Formentor possiamo andare a Torino e tornare a metà pomeriggio senza nemmeno bisogno di rifornire (né di corrente, nè di benzina), mente con una qualsiasi macchina elettrica (anche quelle da due milioni di dollari) bisogna fermarsi più volte nel tragitto (quindi perdere prezioso tempo per le vendite e il commercio).
    La sosta del pranzo la puoi fare dove ti pare, non è necessario cercare la colonnina, e se ti porta fuori il cliente vai dove ti dice lui, per cui la famosa frase “mentre mangio ricarico l’aspirapolvere mobile” va a farsi benedire.
    Provare per credere con i clienti che sono nella zona di Somma Vesuviana.
    Mangi da Dio, non paghi praticamente mai (l’ospitalità del sud è una delle cose più meravigliose del mondo) ma la macchina non la ricarichi neanche se paghi oro.
    Quindi se l’auto non è benzina o diesel lo prendi nelle ciapett e non torni a casa, a meno di fermarti dopo aver mangiato (ma dove vuole la macchina) per perdere un’altra oretta (forse anche di più) per raggiungere la santa colonnina e ricaricare quel tanto che basta per arrivare all’altro santuario di Firenze Signa.
    Una situazione orwelliana…

    a parte che con meno di 20k esiste la Dacia Spring elettrica
    l'operaio a 1500 al mese fa le rate come faceva l'operaio negli anni 90 che prendeva 1300000 al mese e comprava la punto nuova che costava 19 milioni

    la cosa dell'indotto fvrancamente e' uno spauracchio che non ha nessun senso, quelli perdono se cala o cessa la produzione, al netto del motore elettrico e della batteria il resto della macchina resta uguale.
    non e' che di punto in bianco i sedili si fanno di materie disponibili solo in posti sconosciuti

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #692
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Quindi un povero cristo che si fa il culo quadro per arrivare a fine mese dovrebbe essere felice e soddisfatto di ammazzarsi di rate per comprare una Dacia Spring ??? Ma sei serio ???

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  4. #693
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,292
    Io andrei a chiederlo all’operaio come fa.
    I prezzi di tutte le cose sono almeno raddoppiati da quando hanno introdotto l’euro, ma la cosa peggiore è che sono cresciute anche le tassazioni (di qualsiasi genere), ma soprattutto gli affitti e le spese di manutenzione per qualsiasi cosa.
    Non bastano più 1500€ per comprare quello che si comprava con 1300000£.

    Vero per l’indotto per quanto riguarda sedili e plastiche, ma la meccanica europea è destinata a morire a causa del merd green.

    Sabba

  5. #694
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Quindi un povero cristo che si fa il culo quadro per arrivare a fine mese dovrebbe essere felice e soddisfatto di ammazzarsi di rate per comprare una Dacia Spring ??? Ma sei serio ???

    Lamps
    serissimo

    nel 1994 comprai una Fiat Uno 45 fine serie, guadagnavo 1.300.000/1.365.000 al mese, 6 giorni a settimana 7 ore al giorno, non era una fabbrica per carita' ma comunque mi facevo un culo quanto una capanna. feci 4 anni di rate per pagarmela.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Io andrei a chiederlo all’operaio come fa.
    I prezzi di tutte le cose sono almeno raddoppiati da quando hanno introdotto l’euro, ma la cosa peggiore è che sono cresciute anche le tassazioni (di qualsiasi genere), ma soprattutto gli affitti e le spese di manutenzione per qualsiasi cosa.
    Non bastano più 1500€ per comprare quello che si comprava con 1300000£.

    Vero per l’indotto per quanto riguarda sedili e plastiche, ma la meccanica europea è destinata a morire a causa del merd green.


    mi chiedo perche' continui ad esprimerti in tal modo nei confronti della transizione ecologica, vabbe.

    i prezzi sono anche raddoppiati, ma l'euro non c'entra un cazzo, lo sai tu lo so io lo sanno tutti, ma fa comodo dare la colpa a qualcuno piuttosto che guardarsi in faccia.

    ancora dopo 22 anni con la stessa solfa.

    i prezzi delel auto sono cresciuti si, pure ik resto e' cresciuto, ma su 27 paesi, in 26 salgono gli stipendi e, relativamente, il benessere economico in 1 invece si regredisce.


    la storia e' sempre la stessa, una situazione estremamente complessa che si vuole spiegare con gli stessi argomenti puntando sempre agli stessi colpevoli, l'Euro,la EU, la Von der Leyen, la Sinistra, i poteri forti
    Ultima modifica di Rebel County; 30/12/2024 alle 09:25 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #695
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Si ma comprasti una Uno (scusa il gioco di parole) non una roba orrenda e senza senso come la Dacia Spring !!!

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  7. #696
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Si ma comprasti una Uno (scusa il gioco di parole) non una roba orrenda e senza senso come la Dacia Spring !!!

    Lamps
    appunto
    che cazzo pensi che uno possa permettersi se guadagna poco?

    anche a me piaceva la Coupe 20 valvole, ma 52 milioni col cazzo che li spendevo.

    a paga da caporale ed i vizi da generale


    p.s. la Uno ultima serie non era orrenda

  8. #697
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Sto dicendo che all'epoca hai comprato molto di meglio di quello che oggi stanno tentando di convincerci sia una figata

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  9. #698
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Sto dicendo che all'epoca hai comprato molto di meglio di quello che oggi stanno tentando di convincerci sia una figata

    Lamps
    ah pardon

    comunque si discuteva di entry level, cioe' esiste la possibilita di fare un paragone, poi ovvio la dissonanza dei costi aumentati in 30 anni tondi dal 1994 ad oggi che sbatte contro la regressione delle paghe medie in Italia.

  10. #699
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,292
    Merd Green o Castrazione Ecologica per un motivo semplicissimo.
    È una buffonata, una invenzione europea tafazziana per annullare le nostre aziende metalmeccaniche a favore dei cinesi, che godono come dei mandrilli.
    Non serve a una fava per combattere l’inquinamento, e se serve lo fa in una misura percentualmente ridicola (millesimi, più facilmente decimillesimi).
    Nasce su presupposti sbagliati, politici e non so cos’altro, ma certo non per favorire le persone che lavorano e producono in Europa.
    Esattamente il contrario.
    Gli errori che son stati fatti vent’anni fa sono due, passare dalla lira all’euro e soprattutto entrare in Europa, che ci ha immediatamente posto come paria assieme alla Grecia.
    Eravamo un paese in pieno sviluppo tecnologico, con aziende che cagavano in testa alle altre europee, ma hanno politicamente ucciso i governi che spingevano per migliorare ancora, per dare tutto in pasto all’insaccato che ci ha svenduti.
    Il CommonRail è nato a Torino, ora assemblano dei merdotombini cinesi…

    Che vittoria.



    P.S. Le auto entrylevel di trenta anni fa possono ancora girare perché di base sono ottime auto, quei terrificanti cessi elettrici che vogliono propinarci adesso fanno schifo anche all’asfalto
    Ultima modifica di _sabba_; 30/12/2024 alle 11:12
    Sabba

  11. #700
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,658
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Il mercato ha proprio rotto i coglioni. Se fosse per il mercato ci sarebbero ancora gli schiavi, anzi ancora ci sono, raccolgono pomodori, portano pizze con i motorini e rompono le palle telefonando dai call center.
    ,

    Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
    Non solo , poi ci sono pure i palermitani attempati polemici , che invece di godersi la vita (che gli rimane) promuovono un tipo di pseudo modernitÃ* farlocca irrealizzabile nel quotidiano.
    (parere personale) Ricordatevi , che tutto il marasma e casino attuale nel mondo automotive , (e non solo) crisi economiche varie , aziende europee in deficit , produzione crollata o ridimensionata , licenziamenti , chiusure di stabilimenti produttivi ecc...
    ...E' anche figlia dal FLOP tecnologico derivante dall'industrializzazione dell'auto elettrica , non si vendono , (a causa di tecnologia acerba , e non realizzabile , mancanza di infrastrutture adeguate ecc) di conseguenza la produzione non si è sviluppata ma le aziende , comunque devono rientrare degli investimenti (al momento non proficui) effettuati.
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





  12. 30/12/2024, 11:16

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

Pagina 70 di 98 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Acquisto Auto _ consigli/confronto
    Di Pako nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 06/10/2014, 20:48
  2. Cambio auto: consigli?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 06/07/2014, 18:10
  3. Auto nuova - consigli e misure
    Di Lex987 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21/06/2013, 06:11
  4. Auto aziendali: consigli grazie
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15/07/2012, 09:04
  5. auto nuova...pareri e consigli
    Di lorenzo 675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 12:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •