Ultima modifica di MrTiger; 21/01/2025 alle 06:56 Motivo: Unione Post Automatica
Una delle altre pochissime naked che mi piacciono.
La Street è notevolmente più curata dal punto di vista delle finiture e dei materiali, ma considerando che appartiene ad una categoria inferiore non è proprio regalata.
Non costa molto, ma è corretto posizionarla della sua categoria per determinare il rapporto qualità/prezzo (è incredibile quello della Hornet).
![]()
Sabba
Sabba non è incredibile, è una moto povera, probabilmente di sostanza ma il prezzo è allienato alle soluzioni e dotazioni che offre.
Non mi sembra la regalino. Alla fine costa circa 1000 1500 euro in meno di un suzuki che però ha finiture migliori e un telaio e forcellone in alluminio
Oltretutto il suzuki km zero costa 12500 euro.
La mt09 sp che trovo di gran lunga superiore costa 13000 di listino...unico vantaggio dell honda sono i CV....che per uso stradale non fanno certo la differenza.
È un bel pò che non scrivevo,ma seguo con interesse questa discussione.
Finalmente qualcuno(Mr Tiger) che mette un pò di razionalità nella valutazione.
Io credo che il prezzo di una moto vada valutato nel suo insieme.
Se vogliamo definirla la moto col miglior rapporto CAVALLI/PREZZO..ci può stare.
Ma qualità/prezzo non mi pare proprio il caso.
Saluti.
Allo stato attuale Triumph come marchio non lo prendo in considerazione per motivi miei... vero che come ciclistica c'è altro rispetto all'Hornet, ma alcune finiture poi non è che siano proprio eccezionali, per non pare dello scricchiolante serbatoio in plastica ( un amico ha avuto prima la 2023 poi il 2024)...
Vero, la GSX-F ha un bel telaio in alluminio di contro, e tutta nera pure lei non è malaccio...
Però Honda deve vendere moto nuove, e allo stato attuale con quel prezzo (partendo anche dalla versione base), per cilindrata, motore, ecc... c'è ben poco... hanno usato altre leve di vendita, piuttosto che finiture e ciclistiche, e secondo me me hanno fatto bene...
L'MT09 poi ha quell'impostazione un po' motard (anche se l'ultima l'han modificata...) che proprio non digerisco...
Le moto le fanno per essere vendute.
Una percentuale minima di acquirenti ha manico per apprezzare certe finezze ciclistiche e nell'uso a cui è destinata sono quasi ininfluenti per il 99,9 % delle persone.
È una moto sicuramente affidabilissima che fa tutto quello che deve fare ben al di sopra della quasi totalità di chi la compra.
Il mercato richiede questo basta vedere cosa c'è nelle prime 10 ... (5 cinesi) e fanno benissimo a fare una moto del genere.
Diciamo pure che la gente si è rotta ampiamente le palle di prezzi che oramai sono fuori da qualsiasi logica... ieri un amico mi diceva che gli hanno proposto dopo averlo provato il mono
ducati a 15000 euro... follie.
Ultima modifica di navigator; 21/01/2025 alle 10:01
Certo..ma da questo a gridare al miracolo ce ne passa.
Ottima e furba alternativa allo z900...per chi mette i cavalli e il motorone davanti a tutto.
Pensa che c'è chi mette davanti a tutto elettronica e connetività col telefono...
CORPO-TELAIO-Honda-MOTO-600-HORNET-2000-CB600F2Y-F__2900.jpg
Questo era il telaio della prima Hornet 600... un abominio... eppure quella moto ha stravenduto e di fatto ha lanciato nel 1998 il filone delle naked...
Ripeto che per me hanno fatto bene... certo varrà quel che costa, ma costa meno di Z900 che ha caratteristiche simili ma quasi 30cv in meno... e soprattutto costa come un Bonneville... Poi se sarà un cesso che non starà in strada lo valuteremo poi in seguito...
Si ma io non ho detto che non hanno fatto bene a farla o che sarà una ciofeca....non lo penso affatto.
Dico solo che gridare al miracolo per il prezzo al cavallo mi sembra un pò esagerato..una moto è fatta anche di altre cose che vanno valutate....tutto qua.