Sì confermo, trident entro 1.80 (già al limite però) è comoda. Tanto fa anche la stazza del pilota. Immagino che a parte il tester di 2 metri la versione attuale "non regga" l'800 della nuova TS come dimensioni e tutto il resto, quindi qualcosa penso dovranno rivedere per forza.
La trident è più versatile ora, ma se ci metti un motore con coppia un po' più in alto, più pesante (facciamo finta 195Kg in odm, quindi "solo" 6 più di ora) e più grande di dimensioni, ecco che si avvicina alla sfruttabilità della street.
Poi se ci metti anche forcelle migliori, freni migliori, pneumatici di primo eq. migliori e qualche altra cosa, ecco che ti avvicini sia come prezzo che come caratteristiche alla street.
La R sta a 10.800 di listino, è un attimo raggiungerla.
A quel punto dovrebbero essere bravi a dare elementi di differenziazione alla trident (es. renderla la naked perfetta per il commuting urbano) e lasciare solo la street versione RS per chi magari è più smanettone, riesce a settare la moto in base alle sue preferenze, percepisce le sfumature etc etc e magari va anche in pista.