Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 77 di 127 PrimaPrima ... 276773747576777879808187 ... UltimaUltima
Risultati da 761 a 770 di 1261

Discussione: Nuova tiger sport 800 in arrivo

  1. #761
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,770
    Non so perché, ma mi è venuto in mente Faber..



    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #762
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95 /2001Fsport/2005RR Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19 ,TS800
    Messaggi
    1,281
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    È stato creato il “tab” (suffisso) Tiger Sport 800.

    Dooove?
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  4. #763
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,770
    Sotto la sezione Tiger/Sprint ST…….

    Per ora non abbiamo ritenuto aprire una sezione dedicata.
    Aspettiamo che arrivino tutte le TS800 ai clienti (e soprattutto in che numero), e valuteremo se sarà realmente necessario.

    Sabba

  5. #764
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/04/21
    Località
    Calabria - Emilia Romagna
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Sotto la sezione Tiger/Sprint ST…….

    Per ora non abbiamo ritenuto aprire una sezione dedicata.
    Aspettiamo che arrivino tutte le TS800 ai clienti (e soprattutto in che numero), e valuteremo se sarà realmente necessario.

    Ma è un nuovo modello, ovvio che ce ne sarà bisogno...perché procrastinare

  6. #765
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,770
    È sempre stato fatto così, ma puoi sempre chiedere direttamente a Manila.

    Sabba

  7. #766
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    12/04/25
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    44
    Ciao a tutti
    Oggi, finalmente, ho avuto modo di fare un altro giro in moto e ho notato qualche difettuccio che durante il primo giro non avevo avvertito.
    Avendo quasi terminato il rodaggio, oggi ho potuto tirare le marce fino a 6k giri e ho iniziato a sentire qualche vibrazione sia alle pedane che al manubrio... Niente di particolarmente fastidioso però ci sono e dopo i 5k giri anche gli specchietti ne risentono un pochino alterando un po' la visuale.
    Per il resto sono veramente soddisfatto, la moto si guida anche ad andature allegre con il minimo sforzo, in curva mi sembra decisamente stabile e a velocità autostradale, per la mia bassezza (1,70 mt) protegge bene. Qualche turbolenza sulla parte alta del casco, ma, arrivando da una naked, poca roba veramente.
    Ultima cosa: chi è già in possesso della moto ha notato una minima differenza di colore tra il cerchio anteriore e il posteriore? Non so se è solo la mia ma a vederla al sole sembrano di due colori leggermente diversi.
    Farò presente al tagliando...
    Comunque moooooooooolto soddisfatto in generale

  8. #767
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,770
    Delle vibrazioni se n’era già parlato.
    Quasi quasi (anche senza il quasi quasi) torno da Triumph Ravenna e riprovo la 800 che ho sverginato, sperando che nel frattempo sia stata chilometrata a sufficienza per poter aprire a manetta.
    Mi sembra che gli specchietti siano molto simili a quelli che montava la mia Tiger Sport 1050.
    Anche sulla 1050 vibravano di brutto dopo i 110/115..

    Ultima modifica di _sabba_; 21/04/2025 alle 19:47
    Sabba

  9. #768
    TCP Rider L'avatar di Skiboy61
    Data Registrazione
    27/01/17
    Località
    sponda bresciana lago di Garda
    Moto
    Tiger Sport 1050 - 2017
    Messaggi
    865
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Delle vibrazioni se n’era già parlato.
    Quasi quasi (anche senza il quasi quasi) torno da Triumph Ravenna e riprovo la 800 che ho sverginato, sperando che nel frattempo sia stata chilometrata a sufficienza per poter aprire a manetta.
    Mi sembra che gli specchietti siano molto simili a quelli che montava la mia Tiger Sport 1050.
    Anche sulla 1050 vibravano di brutto dopo i 110/115..


    Per quanto riguarda le vibrazioni...al massimo ho portato la 800 fino ai 140 orari per circa un paio di km, a quella velocità ho sentito qualche vibrazione sulle pedane, ma nulla di che, al manubrio e sella io non ho notato nulla e gli specchietti restano utilizzabili, niente a vedere con quelli della 1050...a fine rodaggio, sarà da verificare come si comporta su lunghi tratti a velocità autostradale, ma non credo ci siano grossi problemi al riguardo
    due ruote muovono soprattutto l'anima...

  10. #769
    TCP Rider L'avatar di TripleFla
    Data Registrazione
    02/12/22
    Località
    Capralba
    Moto
    Honda CB 350 Four, Honda CB 600 Hornet '09, Tiger Sport 660, Tiger Sport 800
    Messaggi
    241
    Io sono vicino alla quota 1000km e oggi ho prenotato il primo tagliando (purtroppo non prima di settimana prossima).
    L'impressione generale è ottima, la moto è agilissima e spinge bene. Già adesso in cui è possibile sfruttarla fino a metà del contagiri si può apprezzare quello che sarà l'andamento standard di tutti i giorni, man non vedo l'ora di scoprire cosa riserverà la seconda parte del contagiri!
    A proposto, dopo quasi 1000km i consumi medi si sono attestati su 23-23,5 kml. direi ottimo. i 400km di autonomia non dovrebbero essere un miraggio.


    Per quanto riguarda le vibrazioni niente di particolare da segnalare, forse perché arrivo dalla 660 ma mi sembrano normali. Anche nella 660 si avvertivano dei picchi di vibrazioni che poi sparivano nel momento in cui il motore poteva stiracchiarsi oltre i 6000giri.

    A livello di finiture al momento sono soddisfatto, non ho notato niente di fuori posto ma mi riservo di esaminarla meglio, specialmente dopo i primi lavaggi.

    Ieri invece ho notato una cosa che mi ha fatto un pò storcere il naso e che riguarda la lunghezza dei rapporti del cambio.

    Piccola premessa:
    La 660 era da molti contestata per le marce forse troppo corte, il che portava tanti a cambiare il pignone per recuperare.
    Cosa da me invece mai fatta dato che alla fine non mi dispiaceva, anzi, ho sempre detto che per arrampicarsi sui passi era perfetta.
    Con la 800 invece, data probabilmente l'indole diversa e la maggiore coppia, i rapporti sono decisamente più lunghi, cosa che a livello sportivo e. di percorrenze autostradali ne giova sicuramente. Molti saranno contenti di questo.

    Ieri per l'appunto, ho fatto un giro al lago con la mia ragazza, il primo giro in coppia dato che nei giri precedenti non era ancora riuscita a venire.
    Alla prima partenza da fermo la moto, lasciata la frizione, mi si spegne, pensando che fosse dovuto al motore ancora freddo. Mi rendo poi conto invece che anche in altre ripartenza dovevo un pò litigare con la frizione per non farla spegnere, per non parlare delle maledette ripartenze in salita di cui è costellata la zona del lago di Como.
    Una cosa che non ho notato quando era da solo nei giri precedenti ne tanto meno sulla 660 che scattava da fermo senza esitazioni.
    Ora, va bene che è una sport touring, ma a mio vedere nel momento in cui devo viaggiare a pieno carico con passeggero e valige non posso avere il costante timore che mi si spenga la moto ad ogni stop. Non c'è il pericolo che a furia di partenze difficoltose si rovini la frizione?

    Oltretutto, con la prima inserita da fermo, non la sento mai staccare proprio bene. Ecco, la sensazione è come quando si cerca di ripartire in seconda.
    Poi magari è da regolare meglio la leva sinistra (chiederò al tagliando), ma se è un problema di rapportata allora dovevano lasciare almeno la prima un pò più corta. Forse anche la seconda dato che in alcune curve la seconda mi sembra un filino lunga e mi porta a scalare in prima.

    Avete riscontrato qualcosa del genere?
    Può essere un problema di regolazione della frizione?

  11. #770
    TCP Rider L'avatar di Skiboy61
    Data Registrazione
    27/01/17
    Località
    sponda bresciana lago di Garda
    Moto
    Tiger Sport 1050 - 2017
    Messaggi
    865
    Citazione Originariamente Scritto da TripleFla Visualizza Messaggio
    Io sono vicino alla quota 1000km e oggi ho prenotato il primo tagliando (purtroppo non prima di settimana prossima).
    L'impressione generale è ottima, la moto è agilissima e spinge bene. Già adesso in cui è possibile sfruttarla fino a metà del contagiri si può apprezzare quello che sarà l'andamento standard di tutti i giorni, man non vedo l'ora di scoprire cosa riserverà la seconda parte del contagiri!
    A proposto, dopo quasi 1000km i consumi medi si sono attestati su 23-23,5 kml. direi ottimo. i 400km di autonomia non dovrebbero essere un miraggio.


    Per quanto riguarda le vibrazioni niente di particolare da segnalare, forse perché arrivo dalla 660 ma mi sembrano normali. Anche nella 660 si avvertivano dei picchi di vibrazioni che poi sparivano nel momento in cui il motore poteva stiracchiarsi oltre i 6000giri.

    A livello di finiture al momento sono soddisfatto, non ho notato niente di fuori posto ma mi riservo di esaminarla meglio, specialmente dopo i primi lavaggi.

    Ieri invece ho notato una cosa che mi ha fatto un pò storcere il naso e che riguarda la lunghezza dei rapporti del cambio.

    Piccola premessa:
    La 660 era da molti contestata per le marce forse troppo corte, il che portava tanti a cambiare il pignone per recuperare.
    Cosa da me invece mai fatta dato che alla fine non mi dispiaceva, anzi, ho sempre detto che per arrampicarsi sui passi era perfetta.
    Con la 800 invece, data probabilmente l'indole diversa e la maggiore coppia, i rapporti sono decisamente più lunghi, cosa che a livello sportivo e. di percorrenze autostradali ne giova sicuramente. Molti saranno contenti di questo.

    Ieri per l'appunto, ho fatto un giro al lago con la mia ragazza, il primo giro in coppia dato che nei giri precedenti non era ancora riuscita a venire.
    Alla prima partenza da fermo la moto, lasciata la frizione, mi si spegne, pensando che fosse dovuto al motore ancora freddo. Mi rendo poi conto invece che anche in altre ripartenza dovevo un pò litigare con la frizione per non farla spegnere, per non parlare delle maledette ripartenze in salita di cui è costellata la zona del lago di Como.
    Una cosa che non ho notato quando era da solo nei giri precedenti ne tanto meno sulla 660 che scattava da fermo senza esitazioni.
    Ora, va bene che è una sport touring, ma a mio vedere nel momento in cui devo viaggiare a pieno carico con passeggero e valige non posso avere il costante timore che mi si spenga la moto ad ogni stop. Non c'è il pericolo che a furia di partenze difficoltose si rovini la frizione?

    Oltretutto, con la prima inserita da fermo, non la sento mai staccare proprio bene. Ecco, la sensazione è come quando si cerca di ripartire in seconda.
    Poi magari è da regolare meglio la leva sinistra (chiederò al tagliando), ma se è un problema di rapportata allora dovevano lasciare almeno la prima un pò più corta. Forse anche la seconda dato che in alcune curve la seconda mi sembra un filino lunga e mi porta a scalare in prima.

    Avete riscontrato qualcosa del genere?
    Può essere un problema di regolazione della frizione?


    A me si è spenta una sola volta, ma penso sia normale, bisogna farci la mano, ricordo che anche la Ts 1050 mi si spense un paio di volte all'inizio, poi più nulla...
    Sulla frizione...io ho dovuto rilasciarla un pò, era troppo tirata, praticamente non c'era gioco, ora va meglio...
    Anch'io sono prossimo ai 1000, e la moto promette bene, curioso anch'io di scoprire la seconda metà del contagiri.

    Ripeto, le vibrazioni ci sono, ma non sono entrate come problema nel cervello, quindi va bene così, gli specchietti sono molto più stabili di quelli della 1050

    Ampiamente soddisfatto della moto.
    due ruote muovono soprattutto l'anima...

Pagina 77 di 127 PrimaPrima ... 276773747576777879808187 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger Sport 660] In arrivo novità per la tiger sport 660 2025
    Di headless nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 18/01/2025, 15:31
  2. [-] Nuova Tiger sport 765 in arrivo
    Di headless nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07/07/2024, 12:47
  3. [Tiger Sport 660] E' in arrivo la nuova Tiger Sport 660
    Di Feiber nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 435
    Ultimo Messaggio: 16/04/2024, 14:40
  4. nuova tiger in arrivo
    Di subzer0 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 22:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •