Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 514

Discussione: Come smontare la mistificazione dei pennuti sulla guerra

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    689
    Citazione Originariamente Scritto da Kordolo Visualizza Messaggio
    Io la sapevo al contrario, più vivi bene, e più non ti viene voglia di figliare Difatti i paesi col tasso di natalità più basso sono quelli col reddito pro capite più alto.
    Come ho premesso, "in un paese sviluppato", cioè non in confronto al terzo mondo e a parità di condizioni sociali. Come dicevo è condizione necessaria, non sufficiente. A parità di paese, le condizioni economiche contano e come e i dati Italia sono piuttosto inequivocabili per quello che riguarda il peggioramento degli ultimi tempi.

    E, comunque, vale anche in contesti sociali e storici diversi... in tempi di carestia non si figlia, in tempi di abbondanza e fiducia nel futuro la popolazione cresce, è così da millenni.

    Che poi lo sviluppo sociale abbia avuto come conseguenza una minore natalità non c'è dubbio, ma a parità di condizioni sociali/culturali un periodo in cui non sai se avrai un lavoro per mantenerti domani o una casa non si presta a desiderare bambini.

    "più vivi bene, e più non ti viene voglia di figliare" dici? Ormai la famiglia numerosa è roba da Musk, avrei 15 moto se non avessi tre figli. Sembra una battuta, ma le medie ingannano. Viviamo meglio nelle società evolute? Perché il PIL pro-capite è più alto? Una parte non irrilevante della denatalità la ascriverei anche al fatto che le donne tornano a casa incazzate dal lavoro quando ce l'hanno e incazzate dal doverlo cercare quando non lo hanno. Ma questi, comunque, sono altri aspetti. A parità di condizioni sociali, nello stesso paese, se pensi che domani starai meglio di oggi sarai anche più disposto a mettere al mondo un figlio. I dati dicono questo.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,957
    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    Viviamo meglio nelle società evolute? Perché il PIL pro-capite è più alto?
    Tanto lo sai che l immaginario , ciò a cui aspirare in parte dipende dal carattere ed in parte è un assunto per i modelli che vengono propagandati
    Il vivere meglio o peggio ovviamente è un fatto di relatività
    Dove non avevi l acqua in casa , quanto ti portano un tubo lo si vede come un progresso
    In altri posti se manca la frizzante insieme alla naturale diventa regresso ed un inequivocabile
    segnale di ddecadimentodi status.
    Il dis orso piuttosto sarebbe da fare se sono le cose materiali che ci fanno sentire bene e poi meglio oppure l equilibrio di valori di cui ci si circonda
    Guarda ad esempio la moto
    Per alcuni il semplice possesso da ostentare poi è sinonimo di benessere mentre per altri è più Importante ciò che la moto di permette di fare e di raggiungere...
    Perciò penso che molto dipenda da ciò che si ha dentro per percepire il benessere e un percorso di progressione

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Tanto lo sai che l immaginario , ciò a cui aspirare in parte dipende dal carattere ed in parte è un assunto per i modelli che vengono propagandati
    Il vivere meglio o peggio ovviamente è un fatto di relatività
    Dove non avevi l acqua in casa , quanto ti portano un tubo lo si vede come un progresso
    In altri posti se manca la frizzante insieme alla naturale diventa regresso ed un inequivocabile
    segnale di ddecadimentodi status.
    Il dis orso piuttosto sarebbe da fare se sono le cose materiali che ci fanno sentire bene e poi meglio oppure l equilibrio di valori di cui ci si circonda
    Guarda ad esempio la moto
    Per alcuni il semplice possesso da ostentare poi è sinonimo di benessere mentre per altri è più Importante ciò che la moto di permette di fare e di raggiungere...
    Perciò penso che molto dipenda da ciò che si ha dentro per percepire il benessere e un percorso di progressione
    non e' una questione di percezione o propaganda, e' un fatto empirico, nel momento in cui cresce il reddito diminuiscono le nascite.
    Basta guardare alle statistiche degli ultimi anni per esempio dell'India, sale il reddito pro capite cala la natalita'
    che poi sta fissa con la natalita non capisco da dove salti fuori, siamo 8 miliardi ed in crescita, ma pensate di avere ancora dati e statistiche manco fossimo nel dopoguerra?
    Ultima modifica di Rebel County; 02/07/2025 alle 08:49

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,957
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    non e' una questione di percezione o propaganda, e' un fatto empirico, nel momento in cui cresce il reddito diminuiscono le nascite.
    Basta guardare alle statistiche degli ultimi anni per esempio dell'India, sale il reddito pro capite cala la natalita'
    che poi sta fissa con la natalita non capisco da dove salti fuori, siamo 8 miliardi ed in crescita, ma pensate di avere ancora dati e statistiche manco fossimo nel dopoguerra?
    Sono d accordo in parte con te...
    Fino a tempo fa, non so quanto ora, anche perché tengo la pinga, e di femminile ho ben pochi sentori....ma per molte donne, sicuramente non tutte...ma era un modello imperante quello di diventare madre, perché era visto anche come completamento del proprio essere ( donna, quindi madre)
    ..sai tipo quello che recita l amica tua, cristiana...🤣
    Poi in parte è cambiato vuoi per mutate condizioni sociali, perché si sono allargati gli orizzonti, vuoi perché appunto, come scrivi tu , avendo più possibilità, anche economiche, posticipi oppure guardi altro...

    P.s...nel mio essere no-vacs , non ho mai creduto infatti a lla storiella dell depopolamento, altrimenti i punturamenti li avrebbero dovuti fare altrove e non dove già ci sono comuni montani che sovente festeggiano un nuovo nato dopo decenni.....

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Sono d accordo in parte con te...
    Fino a tempo fa, non so quanto ora, anche perché tengo la pinga, e di femminile ho ben pochi sentori....ma per molte donne, sicuramente non tutte...ma era un modello imperante quello di diventare madre, perché era visto anche come completamento del proprio essere ( donna, quindi madre)
    ..sai tipo quello che recita l amica tua, cristiana...��
    Poi in parte è cambiato vuoi per mutate condizioni sociali, perché si sono allargati gli orizzonti, vuoi perché appunto, come scrivi tu , avendo più possibilità, anche economiche, posticipi oppure guardi altro...

    P.s...nel mio essere no-vacs , non ho mai creduto infatti a lla storiella dell depopolamento, altrimenti i punturamenti li avrebbero dovuti fare altrove e non dove già ci sono comuni montani che sovente festeggiano un nuovo nato dopo decenni.....
    non so, ma francamente io questo tipo di pensiero lo riscontravo a fine anni 80 in ragazze che venivano dai paesini di provincia o che erano cresciute con genitori vecchissimo stampo, tipo quelli che hanno la m,adre che ha quel desiderio e lo trasferisce alla figlia, ma questo non trasforma automaticamente ogni donna in una giumenta da riproduzione o cjhe ogni donna si veda solo come madre.

    per il resto e' una questione esclusivamente personale, oggi come allora, Mio figlio vuole figli, mia figlia neanche ci pensa.

    certo influisce il fare carriera e la progressione sociale/professionale della donna negli ultimi 40 anni

Discussioni Simili

  1. Film sulla 2a Guerra Mondiale: quali i migliori?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 24/04/2012, 06:27
  2. Saldare sulla moto senza smontare...
    Di Gianluke nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05/03/2012, 23:33
  3. Smontare i fari sulla Street
    Di stefreestyler nel forum Street Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 09/10/2011, 11:36
  4. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 12:08
  5. DEVO SMONTARE LE CARENE SULLA TIGROTTA
    Di tripler3 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23/02/2008, 07:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •