Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Stret Triple 765 rs prime impressioni e consigli

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    06/06/25
    Località
    milano
    Moto
    street triple 765 rs
    Messaggi
    4

    Stret Triple 765 rs prime impressioni e consigli

    Ciao a tutti,
    dopo qualche mese di uso della moto vorrei condividere con voi alcune impressioni. Considerate che arrivo da una streetfighter v4s e, prima, da un monster 1200s.

    La moto ha una ciclistica stupenda, la trovo precisissima, ultra maneggevole, e pure comoda. Secondo me non scalda nemmeno.

    Gli unici "difetti" oggettivi che ho riscontrato sono le vibrazioni al manubrio, che fanno formicolare le mani e la posizione della leva cambio (forse anche quella del freno posteriore, ma non la uso mai, che risulta molto in alto e in una posizione che costringe ad alzare completamente il piede dalla pedana col rischio di "mancare la leva" e ritrovarsi un po' a oscillare (mi è successo 3 volte con gli stivali da moto, e non è piacevole).

    Cosa mi consigliate per le vibrazioni? Contrappesi più pesanti? Qualcuno ha giÃ* sperimentato la cosa e può suggerirmi il peso/modello/altro?

    E che fare per le leve? Io montavo sempre le ducabike che avevano un pò di regolazione, ma non credo che vadano bene per la street e magari come regolazione non basta...

    C'è poi il discorso motore, ma quì non è una questione di difetti della moto, che va benissimo ed è ultra equilibrata, ma il problema è che arrivo da moto che strappavano le braccia Sulla Street soffro parecchio il vuoto sotto, ed è strano, perchè sulla vecchia sprint st il 3 cilindri tirava sempre, quì invece noto un comportamento più da 4 cilindri in linea... Vorrei acquistare un bel po' di coppia in basso; secondo voi se metto un pignone con un dente di meno cosa succede con l'elettronica? Si crea un disastro o fila tutto liscio? Qualcuno ha esperienza a riguardo? Altre idee?

    Ah! Qualcuno penserÃ* che la scelta più giusta per me dovesse essere la speed, ma non volevo assolutamente correre il rischio di ritrovarmi con una moto con difetti simili alla streetfighter: caldo mostruoso, motore sovradimensionato e non sfruttabile, elettronica a tonnellate

    Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli

    ciao

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    21/09/18
    Località
    val Trebbia
    Moto
    Street 765 RS
    Messaggi
    46
    la leva del cambio e pedale freno li regoli all'altezza che preferisci
    discorso vibrazioni: se hai gli specchi montati al posto dei contrappesi, puoi mettere rondelle di gomma sotto i riser; qualcosa fanno
    non incasini niente se cambi i rapporti finali, ma non andrei oltre i 2 denti in più di corona. le ultime street sono rapportate abbastanze corte
    non avrai mai la coppia delle moto precedenti ma se vuoi guadagnare un po' ai bassi e medi dove hanno carburazione magrissime, l'unica è rimappare o andare di modulo aggiuntivo

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/05/20
    Località
    Roma
    Messaggi
    119
    Vengo anche io da una moto che tirava in un altro modo (s1000r). Per come la vedo io non toccherei i rapporti. La 2023 è già fin troppo corta, non so quanti benefici potresti ottenere accorciando ancora. La verità è che vieni da moto con ben altra coppia e potenza. Sono imparagonabili.

    Anche per quanto riguarda le vibrazioni per me c’è poco da fare. Sulla bmw avevano messo di serie una sorta di silent block sotto ai riser…risultato tale e quale alla precedente forse forse un filo meno.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Motorale
    Data Registrazione
    25/07/14
    Località
    Bastia Umbra (PG)
    Moto
    Street Triple R(S?)
    Messaggi
    828
    Citazione Originariamente Scritto da alessionoise Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    dopo qualche mese di uso della moto vorrei condividere con voi alcune impressioni. Considerate che arrivo da una streetfighter v4s e, prima, da un monster 1200s.

    La moto ha una ciclistica stupenda, la trovo precisissima, ultra maneggevole, e pure comoda. Secondo me non scalda nemmeno.

    Gli unici "difetti" oggettivi che ho riscontrato sono le vibrazioni al manubrio, che fanno formicolare le mani e la posizione della leva cambio (forse anche quella del freno posteriore, ma non la uso mai, che risulta molto in alto e in una posizione che costringe ad alzare completamente il piede dalla pedana col rischio di "mancare la leva" e ritrovarsi un po' a oscillare (mi è successo 3 volte con gli stivali da moto, e non è piacevole).

    Cosa mi consigliate per le vibrazioni? Contrappesi più pesanti? Qualcuno ha giÃ* sperimentato la cosa e può suggerirmi il peso/modello/altro?

    E che fare per le leve? Io montavo sempre le ducabike che avevano un pò di regolazione, ma non credo che vadano bene per la street e magari come regolazione non basta...

    C'è poi il discorso motore, ma quì non è una questione di difetti della moto, che va benissimo ed è ultra equilibrata, ma il problema è che arrivo da moto che strappavano le braccia Sulla Street soffro parecchio il vuoto sotto, ed è strano, perchè sulla vecchia sprint st il 3 cilindri tirava sempre, quì invece noto un comportamento più da 4 cilindri in linea... Vorrei acquistare un bel po' di coppia in basso; secondo voi se metto un pignone con un dente di meno cosa succede con l'elettronica? Si crea un disastro o fila tutto liscio? Qualcuno ha esperienza a riguardo? Altre idee?

    Ah! Qualcuno penserÃ* che la scelta più giusta per me dovesse essere la speed, ma non volevo assolutamente correre il rischio di ritrovarmi con una moto con difetti simili alla streetfighter: caldo mostruoso, motore sovradimensionato e non sfruttabile, elettronica a tonnellate

    Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli

    ciao
    Io vengo da Tuono v4 Factory, altro andare, ma trovo perfetta la rapportatura della 2023. Corta, ma quanto serve per divertirsi. Secondo me devi solo cambiare stile di guida, come ho fatto io.
    La tuono aveva molto meno freno motore della Street, ed in più potevo camminare con una marcia in più, avendo più motore.
    Con questa secondo me devi sempre stare nel giusto regime, per non finire "sottocoppia" (anche se in realtà a mio parere tira bene sempre)... però ecco è preferibile stare sopra i 5000....
    Non credo tu possa fare tanto per migliorare la risposta ai bassi... solo cambiare stile, scorrere di più, entrare a cannone in curva e spalancare come con non potevi fare col v4

  6. #5
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    06/06/25
    Località
    milano
    Moto
    street triple 765 rs
    Messaggi
    4
    Grazie a tutti!!!
    Come dice Motorale, è vero che devo rieducarmi e mi impegnerò!
    E' anche vero però che se avessi un po' più di motore ai bassi non guasterebbe e mi sentirei un po' più a mio agio, specialmente considerando che mi ero messo un dente di meno al pignone su un hypermotard 1100 evo...un pazzo insomma
    Gnappoz mi suggerisce di non andare oltre ai 2 denti in più in corona...Qualcuno ha qualche esperienza? Controindicazioni con l'elettronica?
    Grazie
    Ciao a tutti

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di SiliTS3
    Data Registrazione
    04/10/23
    Località
    Terni
    Moto
    Street Triple 765 R
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente Scritto da alessionoise Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti!!!
    Come dice Motorale, è vero che devo rieducarmi e mi impegnerò!
    E' anche vero però che se avessi un po' più di motore ai bassi non guasterebbe e mi sentirei un po' più a mio agio, specialmente considerando che mi ero messo un dente di meno al pignone su un hypermotard 1100 evo...un pazzo insomma
    Gnappoz mi suggerisce di non andare oltre ai 2 denti in più in corona...Qualcuno ha qualche esperienza? Controindicazioni con l'elettronica?
    Grazie
    Ciao a tutti
    Ho letto di casi in cui con un solo dente di corona l'elletronica è andata a tilt con spie sempre accese. Bene che va falzi le letture della strumentazione (Km percorsi velocità segnata dal tachimetro etc.).

    Direi che la soluzione migliore sia un bello scarico racing con relativa rimappatura a banco, ma i costi per una >2023 sono notevoli.

    Per quanto riguarda lo stile di guida, se la guidi tra i 6000 e 10000 giri (con un pò di pratica rieci a capire le marcie giuste da tenere) è una lama. Stra divertente........ ma consuma come un 1200.
    Ultima modifica di SiliTS3; 07/07/2025 alle 10:05

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Motorale
    Data Registrazione
    25/07/14
    Località
    Bastia Umbra (PG)
    Moto
    Street Triple R(S?)
    Messaggi
    828
    Citazione Originariamente Scritto da SiliTS3 Visualizza Messaggio
    Ho letto di casi in cui con un solo dente di corona l'elletronica è andata a tilt con spie sempre accese. Bene che va falzi le letture della strumentazione (Km percorsi velocità segnata dal tachimetro etc.).

    Direi che la soluzione migliore sia un bello scarico racing con relativa rimappatura a banco, ma i costi per una >2023 sono notevoli.

    Per quanto riguarda lo stile di guida, se la guidi tra i 6000 e 10000 giri (con un pò di pratica rieci a capire le marcie giuste da tenere) è una lama. Stra divertente........ ma consuma come un 1200.
    Fidati che per chi viene da Tuono v4 o Streetfigh. v4, questa triple non consuma una cippa...!!

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da Motorale Visualizza Messaggio
    Fidati che per chi viene da Tuono v4 o Streetfigh. v4, questa triple non consuma una cippa...!!
    Posso confermare ✌️

  10. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    30/01/24
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    77
    Io riuscendo ad alternare la guida spinta sui passi ed i trasferimenti tranquilli faccio una media di 18/19
    Appena ti renderai conto che regge benissimo la sesta a 70/80 all'ora i consumi medi scenderanno

  11. #10
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    06/06/25
    Località
    milano
    Moto
    street triple 765 rs
    Messaggi
    4
    Confermo! Ah ah

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple 2013] [Street Triple R 2014] Consigli prime modifiche!
    Di CET nel forum Street Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31/08/2020, 14:47
  2. [Speed Triple 1050] Speed triple rs, prime impressioni pregi e difetti nei primi km
    Di Samyx nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02/05/2018, 08:49
  3. [Speed Triple 1050] Prime impressioni e problemi Speed Triple 2007
    Di backinblack nel forum Speed Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 08/04/2014, 16:24
  4. LeoVince GP su Speed Triple 1050 - prime impressioni
    Di sciacall nel forum Speed Triple
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 06/11/2007, 12:38
  5. 675: prime impressioni e consigli...
    Di CrisBz nel forum Daytona
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 02/05/2007, 10:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •