Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 2891011121314 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 136

Discussione: Auto: ho preso la "cinesata"...

  1. #111
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,018
    I francesi, nel bene e nel male, son sempre stati molto più nazionalisti di noi.
    1 perché forse comprendono e direttamente constatano che tutelare i propri interessi in quanto popolo francese ha ricadute positive su di tutti loro in quanto popolo...cioè hanno una coscienza collettiva in questo molto più sviluppata , anche dagli effetti, rispetto a noi.
    2 la guerra non l hanno persa e non stanno subendo 80 anni di colonialismo e indottrinamento americano in cui già da età scolare le generazioni sono state educate e preparate ad assorbire usi e costumi non direttamente trasmessi da ciò che erano le tipicità locali che ora sopravvivono forse solo più ai pochi in vita di una certa età ed in certi luoghi, ma abitudini , modi di vivere , persino terminologia che con l Italia non c'entrano un cz.
    Ed il colonialismo è l appecoramento, soprattutto culturale morale e sociale sta nel fatto di aver fatto passare questo da diverse decadi a questa parte come sinonimo di progresso e modello su cui ispirarsi
    Praticamente dai programmi tv, ai vari riti sociali che via via si sono imposti con tt ciò che concerne i vari effetti ( da little tony a mike buongiorno ecc ecc tt ciò che arrivava dall altra sponda era " meglio e moderno" e piciu era chi non si adeguava) così, quindi, via a tt le varie puttanate nel corso dei decenni, dal festival della monta Western ( quando qua da noi da da secoli esistono i butteri ma non bisogna incularseli, perché forse pure una figura fascisti sono... ai vari festival revival anni 50 in giro soprattutto d estate che altro non fanno che perpetuare ciò che d italiano non è.
    E anche culturalmente, propagandare tradizioni e cultura italiana viene vista come un appartenenza ad una parte politica, come se dovremmo vergognarci di ciò da cui arriviamo e che comunque volente o nolenti è nei libri di storia, anche quelli revisionati dal progressismo di sta pizza.
    Io non ho abbastanza cultura , grado di comprensione e capacità di vedere il perché appunto da 80 e passa anni a questa parte ogni dinamica che poteva rendere noi tutti migliori come popolo doveva esser stoppata sul nascere ( e questo qualsiasi sia stato il contesto)
    Basta guardarsi indietro e constatare come ogni cosa è sempre stata filtrata da inglesi e americani e qui l unica cosa per la quale riaffiora un po di coscienza e orgoglio nazionale trasversale che non conosce classe sociale politica e religiosa è la nazionale di calcio ( ovviamente quando vince)....questo , giusto per capire il livello a cui si è arrivati ..
    Le frecce tricolori bisogna boicottarle ( poi, se fanno incidenti , a maggior ragione che offrono ancor più motivi ...
    Meglio i culattoni sopra i carri di carnevale come apice sociale da alimentare le folle

    3 la Francia ha le centrali nucleari, noi adesso dobbiamo comprare più gas , più caro da bei capelli altrimenti qua poi ci mette in castigo e pazienza se prima hanno fatto andare dal culo migliaia di aziende manifatturiere con le politiche globaliste... ora importano solo i posti persi con le minori esportazioni per i dazi che ancora faticano i merli a ricondurre al piano ( sempre quello, sempre l agendina solita) di deindustrializzazione previsto..
    Ma come sempre, si ammucca ...non zapev, non me lo penzav....ma veramente?

    @IACH ....è così bella la geopolitica, puoi sparare e scrivere cazzate per anni, poi d improvviso , ci prendi e ti si illumina un mondo....

    W halloween e il black friday, senza non si può vivere
    Ultima modifica di massi69; 10/08/2025 alle 02:39 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #112
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,239
    I francesi hanno tanti difetti però, uno dei principali è sorto negli ultimi anni.
    Parlo dell’incapacità di progettare motori per automobili.
    Le ultime realizzazioni fanno cagare a spruzzo, giusto per dare una idea sulla loro qualità e soprattutto sulla affidabilità.
    Vent’anni fa i 2000 turbodiesel PSA, montati anche su vetture del gruppo Ford e sulle Volvo, erano dei muli e andavano sempre.
    I motori a benzina, non solo di piccola cilindrata, erano robusti e prestazionali.
    Ora lottiamo con il fetecchiatech (in arte PureTech) a cinghia in bagno d’olio (ma anche quelli a catena non sono esenti da “difettucci”, tipo lo sbrindellamento degli alberi a camme o gli incendi spontanei dovuti alla fuoriuscita di benzina) e con tutto il suo parentado di qualsiasi genere, cilindrata e alimentazione (anche i diesel francesi, un tempo sinonimo di affidabilità, saltano come grilli).
    Stellantis utilizza il peggio del peggio, e purtroppo ne diventano vittime anche le auto del gruppo non francesi, come le Fiat, le Alfa, le Opel, le Jeep e quel che resta delle Lancia.
    Anche le auto del gruppo Renault (Renault, Dacia, Nissan) non brillano più come un tempo.
    Hanno peggiorato anche i motori che sembravano più affidabili, come il 1.5 Dci.
    Sembra che lo facciano apposta!

    Sabba

  4. #113
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95/2001Fsport/ 2005RR,Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19,TS800
    Messaggi
    1,140
    Negli ultimi anni…spero starai scherzando! Sono almeno 20 che i francesi fanno motori che fanno ridere, dalla tipo di progetto ai materiali all’ergonomia del motore in sé stesso. Lavorato 5 anni in una rettifica, e se volevi una casistica elevata di motori che saltavano erano proprio i francesi. Il buon diesel che andava bene veramente e il vecchio 1900D di Renaul, poi passati al Td e già son nati problemi e col CDI sono proprio andati affan…lo. Il gruppo PSA ha fatto ugualissimo, salvo forse qualche eccezione.
    Mentre loro facevano progetti bestemmia, ma per volontà, tedeschi e italiani facevano ancora la vera differenza.
    Ora se parli con uno di settore rispondono che le auto buone sono rimaste Honda e Toyota.
    Attenzione diversa per Nissan che di Renault non si fidava e i motori Nissan erano ancora motori giapponesi in tutto e per tutto.
    Ora è cambiata l’antifona, ma non ne so più nulla da tempo.
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  5. #114
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,239
    Si, per ultimi anni intendo almeno una quindicina di anni.
    Nel secolo scorso i motori francesi erano muli, al punto che erano sfruttatissimi anche nell’Africa sahariana proprio grazie alla loro affidabilità.
    Ultimamente sono diventati motori per fighetti che fanno 5000km all’anno.
    Debbono essere obbligatoriamente tagliandati spessissimo (entro l’anno) e sono sempre sotto la mannaia del guasto improvviso.
    Stellantis ha abbandonano motori affidabilissimi come il Fire, il MultiAir turbo e il diesel JTD (in tutte le sue varianti) a “favore” di propulsori delicati e problematici.
    Contenti loro…

    Sabba

  6. #115
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,254
    In Francia le auto termiche stanno pur con penalizzazioni nel loro utilizzo all'85%. Le elettriche drogate dagli incentivi non vanno oltre il 15%. La corrente alle colonnine costa molto meno che da noi...
    Tesla sta ritirando dal mercato europeo la model s e y lascerà solo le piccole, tutti I più grossi marchi stanno riportando le termiche nei listini come ovvio che sia. L'elettrica può essere una buona soluzione cittadina ma se tutti se la avessero sarebbe impossibile caricarle e la rete elettrica andrebbe in ko... perché bastano un pò di condizionatori in più nel periodo estivo per mandare in tilt il sistema.
    In Italia avere l'elettrica è per la maggior parte delle persone improponibile in molte regioni del sud impossibile come unico mezzo per l'impossibilità di poter mettere colonnine fast per l'obsolescenza della rete e per i costi folli al kw...conviene girare in porshe.
    Ultima modifica di navigator; 11/08/2025 alle 22:17

  7. #116
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,440
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    In Francia le auto termiche stanno pur con penalizzazioni nel loro utilizzo all'85%. Le elettriche drogate dagli incentivi non vanno oltre il 15%. La corrente alle colonnine costa molto meno che da noi...
    Tesla sta ritirando dal mercato europeo la model s e y lascerà solo le piccole, tutti I più grossi marchi stanno riportando le termiche nei listini come ovvio che sia. L'elettrica può essere una buona soluzione cittadina ma se tutti se la avessero sarebbe impossibile caricarle e la rete elettrica andrebbe in ko... perché bastano un pò di condizionatori in più nel periodo estivo per mandare in tilt il sistema.
    In Italia avere l'elettrica è per la maggior parte delle persone improponibile in molte regioni del sud impossibile come unico mezzo per l'impossibilità di poter mettere colonnine fast per l'obsolescenza della rete e per i costi folli al kw...conviene girare in porshe.
    un po di precisazioni, giusto per nonfarci mancare nulla
    in Francia le eletriche sono al 18.5% al quale si aggiungono le Ibride Plug in che sono al 7%, un totale del 25/26% di market share, non proprio numeri da fallimento.

    Tesla non vendera' piu le Model X e Model S, che sono i pezzi piu costosi della gamma con listini da 130 mila e passa euro, il botto in europa lo ha fatto introducendo le Model3 e Model Y che sono le piu economiche di gamma, e' una scelta fatta da tempo perche' ne venivano ordinate pochissime comunque in tutta europa.

    riguardo il carico sulla rete elettrica rimando a video informativi di chi ne capisce

    riguardo i costi, non so come calcoli, se spendi 250mila euro per una macchina, il consumo e' l'ultimo dei tuoi problemi, cosi come chi compra l'elettrico.
    chi vive in citta andra alla colonnina o sfruttando quelle agevolate nei supermercati mentre fa la spesa, chi vive fuori citta' usera il fotovoltaico
    non tutti vivono in condominio nelle grandi citta'

    Ultima modifica di Rebel County; 12/08/2025 alle 15:05

  8. #117
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,239
    La gente è sensibile alle novità.
    Esce l’auto elettrica, viene declamata come la panacea per tutti i mali, la salvatrice del mondo, la soluzione finale contro l’inquinamento.
    Zero costi di gestione, niente bollo, parcheggi gratis, ingressi in centro consentiti nelle grandi città, spese di ricarica contenutissime, o addirittura gratis per i plumoni che si attaccano solo alle colonnine della LIDL.
    La perfezione assoluta!
    La gente la compra, persino felice di aver speso di più, e i numeri di vendita crescono in fretta.
    Poi arriva la inaspettata verità!
    Le colonnine non sono affatto economiche, spesso sono fuori dal tragitto prescelto, i tagliandi non sono gratis, le gomme si consumano più in fretta rispetto alle auto termiche, e l’autonomia reale è di almeno 1/3 inferiore a quella dichiarata.
    E così l’utente di Bologna che si compra la Leaf per andare al mare, ben presto si accorge che non ci arriva, e se ci arriva fa fatica ad arrivare alla prima colonnina disponibile (sicuramente già occupata).
    Dopo una bella quantità di ore finalmente arriva a Lido di Savio, ma un amico lo chiama a Riccione a fare una serata.
    Ce l’ho ioooo la macchina giusta, la Leaf che non mi costa nulla!
    Non calcola però che farà fatica a tornare a Lido di Savio alla notte senza ricaricare, e attorno alla discoteca tutte le colonnine (quelle poche che ci sono), sono occupate.
    E così, alle 3 e mezzo della mattina, attacca alla prima colonnina libera la macchina per 2/3 ore fino a vedere l’alba (la Leaf non ha la possibilità di essere caricata con i supercharger).
    Finalmente alle 7 può andare a letto.
    La mattina dopo, calcolando accuratamente l’autonomia residua, si dirige al concessionario di Cesena per sostituire la Leaf con una Yaris.

    Storia vera.

    Ultima modifica di _sabba_; 12/08/2025 alle 15:28
    Sabba

  9. #118
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,254
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    un po di precisazioni, giusto per nonfarci mancare nulla
    in Francia le eletriche sono al 18.5% al quale si aggiungono le Ibride Plug in che sono al 7%, un totale del 25/26% di market share, non proprio numeri da fallimento.

    Tesla non vendera' piu le Model X e Model S, che sono i pezzi piu costosi della gamma con listini da 130 mila e passa euro, il botto in europa lo ha fatto introducendo le Model3 e Model Y che sono le piu economiche di gamma, e' una scelta fatta da tempo perche' ne venivano ordinate pochissime comunque in tutta europa.

    riguardo il carico sulla rete elettrica rimando a video informativi di chi ne capisce

    riguardo i costi, non so come calcoli, se spendi 250mila euro per una macchina, il consumo e' l'ultimo dei tuoi problemi, cosi come chi compra l'elettrico.
    chi vive in citta andra alla colonnina o sfruttando quelle agevolate nei supermercati mentre fa la spesa, chi vive fuori citta' usera il fotovoltaico
    non tutti vivono in condominio nelle grandi citta'

    In italia saltano le centrali a bassa e media ( continuamente) un collega di Firenze mi raccontava ogni notte... con un pò di richiesta in più nelle fasce notturne. In Olanda hanno limitato le ricariche proprio per questo motivo perché la rete non sopportava il carico. Tutto il centro sud ha rete elettrica antiquata che andrebbe ricostruita dalle fondamenta che (come a casa mia ) non regge neanche l'immissione in rete alle ore centrali della giornata dei fotovoltaici. Ho amici che ci lavorano nelle reti e siamo quasi da terzo mondo. Quindi sardegna le colonnine fast 150 si possono contare su una mano... di cosa stiamo parlando?
    Gli incentivi in arrivo per le elettriche sono i soldi destinati ai bandi per le colonnine elettriche che vanno deserti... nessuno più le vuole installare.
    Ricaricare al supermercato? Forse non hai idea dei numeri delle ricariche che sarebbero necessarie, fatti una passeggiata per Roma o Milano e dimmi dove faresti ricaricare tutte quelle auto. La villa in campagna col fotovoltaico è una utopia dei Nazi Green dalla mente annebbiata... che ci sta costando carissimo e regalando il mercato ai cinesi.
    Il video l'ho visto e leggi anche i commenti ha del vero e delle dimenticanze appena appena strane.... ma non fa cenni sulla rete.... che poi chi la dovrebbe rifare? Ed il dispendio di Co per rifarla ? Cambiare tutti i cavi vecchi di 40 anni sventare strade etc... etc... siamo realisti è una cazzata pazzesca senza nessuna ragione.
    Ultima modifica di navigator; 12/08/2025 alle 16:54

  10. #119
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,239
    Tutta la storia del Green è una cazzata pazzesca.
    Punto.

    Sabba

  11. #120
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,440
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Tutta la storia del Green è una cazzata pazzesca.
    Punto.

    vero
    andiamo tutti a carbone o a vapore o con il mazut come la kutsnetsov

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    In italia saltano le centrali a bassa e media ( continuamente) un collega di Firenze mi raccontava ogni notte... con un pò di richiesta in più nelle fasce notturne. In Olanda hanno limitato le ricariche proprio per questo motivo perché la rete non sopportava il carico. Tutto il centro sud ha rete elettrica antiquata che andrebbe ricostruita dalle fondamenta che (come a casa mia ) non regge neanche l'immissione in rete alle ore centrali della giornata dei fotovoltaici. Ho amici che ci lavorano nelle reti e siamo quasi da terzo mondo. Quindi sardegna le colonnine fast 150 si possono contare su una mano... di cosa stiamo parlando?
    Gli incentivi in arrivo per le elettriche sono i soldi destinati ai bandi per le colonnine elettriche che vanno deserti... nessuno più le vuole installare.
    Ricaricare al supermercato? Forse non hai idea dei numeri delle ricariche che sarebbero necessarie, fatti una passeggiata per Roma o Milano e dimmi dove faresti ricaricare tutte quelle auto. La villa in campagna col fotovoltaico è una utopia dei Nazi Green dalla mente annebbiata... che ci sta costando carissimo e regalando il mercato ai cinesi.
    Il video l'ho visto e leggi anche i commenti ha del vero e delle dimenticanze appena appena strane.... ma non fa cenni sulla rete.... che poi chi la dovrebbe rifare? Ed il dispendio di Co per rifarla ? Cambiare tutti i cavi vecchi di 40 anni sventare strade etc... etc... siamo realisti è una cazzata pazzesca senza nessuna ragione.
    io capisco ogni discorso, ma questi che esponi sono problemi territoriali(mi dici delle fast in sardegna) e limitati all'italia, in Spagna le colonnine di ricarica sono disponibili nelle stazioni carburante tipo Repsol, in Turchia ho visto colonnine fast in quartieri periferici.
    eppure l'ho detto, non tutti vivono in condomionio in centro a Milano, Roma o Napoli.
    sorvolo sulla questione del fotovoltaico come follia dei nazi green dalla mente annebbbiata perche' francamente...bah.
    10kw con accumulo installati, con gli sgravi fiscali, sono 12000 euro, che si ammortizzano in 8 anni per poi avere la corrente a due spicci o gratis,non e' che il fotovoltaico lo fai solo per la macchina elettrica.

    ci sono nazioni con problemi maggiori che cercano di affrancarsi dal fossile il prima possibile,di avere energia pulita,lascia stare le auto elettriche,il fatto che si dovrebbe quantomento lavorare per eliminare le centrali elettriche a gas o carbone dovrebbe essere uno stimolo,invece in Italia niente, muro contro muro.
    e allora bene cosi.
    Ultima modifica di Rebel County; 13/08/2025 alle 09:43 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 2891011121314 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:38
  2. KIT "Paint protection": qualcuno l'ha preso?
    Di Zapotec nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01/02/2010, 18:17
  3. TRA IL "BASE" E LA "R" ALLA FINE HO PRESO LA SPEED! YEAH!
    Di streetto nel forum Street Triple
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 05/10/2008, 11:16
  4. xchè Marco61 ha preso una "yamaca" ?
    Di Intrip nel forum 4 risate
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 06/08/2008, 06:02
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 05/06/2007, 12:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •