Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 18 di 19 PrimaPrima ... 8141516171819 UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 181

Discussione: Auto: ho preso la "cinesata"...

  1. #171
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/02/24
    Località
    Italia Torino Carmagnola
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Infatti, al di là del discorso economico, questo dimostra la valenza del cz di quel sistema...
    Che se fosse veramente utile , uno non lo disinstallerebbe...
    E poi, ancor di piu, nell utilizzo medio tipico degli innumerevoli sig brambilla, oppure della casalinga di Voghera, che fa in genere massimo 10 km al gg con l auto incolonnata nel traffico quasi a passo d uomo, pensa in 1 km quanti stop e riavvi compie il motore e quanto potrà l alternatore caricare mai una batteria in cosi poco tragitto...è sempre più quello che esce dalla batteria che quello che entra..
    Ma, come la maggior parte dei gonzi della pinga si accorge quando già la punta gli è trasuta....
    Sulla Compass 1.3dct di mia moglie è presente lo S&S ma facendo tratti brevi non si attiva mai, credo perchè la batteria non è sufficientemente carica.
    Inoltre, come credo gran parte delle auto moderne, la gestione della carica dell'alternatore è fatta dal sw. Non carica sempre. Spesso il voltmetro segna 12.5V e quando carica spesso spazia tra 1 13 e i 14V. In fase di rallentamento anche 14.5-6 (come spremere il sangue dalle rape!).
    Considerando che lo S&Sn non lavora più da anni (per fortuna) quando sarà necessario sostituire la batteria con una tradizionale.
    Secondo voi può andare bene o c'è qualche davoleria che fa qualche controllo e comincia a far comparire strani messaggi di allarme ??

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Infatti, al di là del discorso economico, questo dimostra la valenza del cz di quel sistema...
    Che se fosse veramente utile , uno non lo disinstallerebbe...
    E poi, ancor di piu, nell utilizzo medio tipico degli innumerevoli sig brambilla, oppure della casalinga di Voghera, che fa in genere massimo 10 km al gg con l auto incolonnata nel traffico quasi a passo d uomo, pensa in 1 km quanti stop e riavvi compie il motore e quanto potrà l alternatore caricare mai una batteria in cosi poco tragitto...è sempre più quello che esce dalla batteria che quello che entra..
    Ma, come la maggior parte dei gonzi della pinga si accorge quando già la punta gli è trasuta....
    Serve al costruttore per rientrare nei dati previsti dalle norme/leggi durante i test per l omologaziuone. STOP
    Ultima modifica di Marco_69; 03/09/2025 alle 14:17 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #172
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,477
    Citazione Originariamente Scritto da Marco_69 Visualizza Messaggio
    Sulla Compass 1.3dct di mia moglie è presente lo S&S ma facendo tratti brevi non si attiva mai, credo perchè la batteria non è sufficientemente carica.
    Inoltre, come credo gran parte delle auto moderne, la gestione della carica dell'alternatore è fatta dal sw. Non carica sempre. Spesso il voltmetro segna 12.5V e quando carica spesso spazia tra 1 13 e i 14V. In fase di rallentamento anche 14.5-6 (come spremere il sangue dalle rape!).
    Considerando che lo S&Sn non lavora più da anni (per fortuna) quando sarà necessario sostituire la batteria con una tradizionale.
    Secondo voi può andare bene o c'è qualche davoleria che fa qualche controllo e comincia a far comparire strani messaggi di allarme ??



    Serve al costruttore per rientrare nei dati previsti dalle norme/leggi durante i test per l omologaziuone. STOP
    non funziona, ti si accendono tutte le spie e fotti l'alternatore
    il tutto per risparmiare 100 euro in 6/8 anni di utilizzo

  4. #173
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,089
    Citazione Originariamente Scritto da Marco_69 Visualizza Messaggio
    Sulla Compass 1.3dct di mia moglie è presente lo S&S ma facendo tratti brevi non si attiva mai, credo perchè la batteria non è sufficientemente carica.
    Inoltre, come credo gran parte delle auto moderne, la gestione della carica dell'alternatore è fatta dal sw. Non carica sempre. Spesso il voltmetro segna 12.5V e quando carica spesso spazia tra 1 13 e i 14V. In fase di rallentamento anche 14.5-6 (come spremere il sangue dalle rape!).
    Considerando che lo S&Sn non lavora più da anni (per fortuna) quando sarà necessario sostituire la batteria con una tradizionale.
    Secondo voi può andare bene o c'è qualche davoleria che fa qualche controllo e comincia a far comparire strani messaggi di allarme ??
    Io non sono un tecnico, e non so se su un mezzo in cui è prevista l installazione di un certo tipo di batteria con determinate specifiche si possa montarne un altra.
    Anche perché con l elettronica presente e tutti i vari sistemi può poi anche essere che centraline varie se mai dovessero rilevare variazioni di valori ecc ecc bla bla bla per la differenza di tipologia di batteria , anche per come viene mantenuta la ricarica durante l uso questo.poi possa causare problemi.

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_69 Visualizza Messaggio
    Serve al costruttore per rientrare nei dati previsti dalle norme/leggi durante i test per l omologaziuone. STOP
    Ok, però lo paga il cliente anche se per come utilizza il mezzo, ( es, tragitti puramente autostradali oppure ad alto scorrimento) questo non serve a nulla.
    Ultima modifica di massi69; 03/09/2025 alle 15:16 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #174
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,369
    Le batterie per StartStop contengono un aggeggio elettronico, una specie di Rfid, che le identifica come tali.
    Tanto è vero che sul polo positivo è spesso presente una “scatola nera” che, se rimossa, preclude il funzionamento dello StartStop.
    Credo che l’unico vero problema sia questo.
    Una batteria è una batteria, gli elementi forniscono 2v nominali cadauno, e il regolatore di tensione impedisce picchi anomali di tensione che potrebbero effettivamente danneggiare i componenti elettronici dell’impianto di una auto.
    La batteria (qualsiasi batteria, tradizionale, per StartStop, al litio) non può far saltare le lampadine o i circuiti, a patto che sia perfettamente funzionante.
    Se ha un elemento aperto ovviamente può provocare danni, perché la tensione ai suoi capi non si stabilizza entro i famigerati 15v massimi, ma non è possibile che una batteria tradizionale faccia cioccare l’impianto elettrico.

    Sabba

  6. #175
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,477
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Le batterie per StartStop contengono un aggeggio elettronico, una specie di Rfid, che le identifica come tali.
    Tanto è vero che sul polo positivo è spesso presente una “scatola nera” che, se rimossa, preclude il funzionamento dello StartStop.
    Credo che l’unico vero problema sia questo.
    Una batteria è una batteria, gli elementi forniscono 2v nominali cadauno, e il regolatore di tensione impedisce picchi anomali di tensione che potrebbero effettivamente danneggiare i componenti elettronici dell’impianto di una auto.
    La batteria (qualsiasi batteria, tradizionale, per StartStop, al litio) non può far saltare le lampadine o i circuiti, a patto che sia perfettamente funzionante.
    Se ha un elemento aperto ovviamente può provocare danni, perché la tensione ai suoi capi non si stabilizza entro i famigerati 15v massimi, ma non è possibile che una batteria tradizionale faccia cioccare l’impianto elettrico.

    sulla mia un picco ha fottuto il body control module, le macchine nuove sono delicate nell'elettronica
    tutto sto casino per uno start & stop che e' nel 90% dei casi disinseribile e' una cosa senza senso, rischiare di fare 1200 euro di danni per un risparmio di un centinaio di euro sulla vita media di una macchina

  7. #176
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,281
    ma che belle notizie...s&s equipaggia il mio Ducato nuovo. Domani u stuto
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.(Snoopy)

    And watching for pigs on the wing.

  8. #177
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,477
    Citazione Originariamente Scritto da IACH Visualizza Messaggio
    ma che belle notizie...s&s equipaggia il mio Ducato nuovo. Domani u stuto
    beh almeno su FIAT il comando per staccarlo e' meccanico, schiacci e rimane sempre staccato(almeno sulla mia)

  9. #178
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/02/24
    Località
    Italia Torino Carmagnola
    Messaggi
    101
    Dipende da auto a auto. Sulla Compass va disattivato ad ogni accensione motore...

  10. #179
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,477
    Citazione Originariamente Scritto da Marco_69 Visualizza Messaggio
    Dipende da auto a auto. Sulla Compass va disattivato ad ogni accensione motore...
    ah ok, detto bene a me sulla 500X

  11. #180
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,268

Pagina 18 di 19 PrimaPrima ... 8141516171819 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:38
  2. KIT "Paint protection": qualcuno l'ha preso?
    Di Zapotec nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01/02/2010, 18:17
  3. TRA IL "BASE" E LA "R" ALLA FINE HO PRESO LA SPEED! YEAH!
    Di streetto nel forum Street Triple
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 05/10/2008, 11:16
  4. xchè Marco61 ha preso una "yamaca" ?
    Di Intrip nel forum 4 risate
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 06/08/2008, 06:02
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 05/06/2007, 12:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •