Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 20 di 25 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 246

Discussione: Tiger Sport 800 - Elenco inconvenienti rilevati

  1. #191
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,709
    Non dovrebbe farlo, fai effettuare uno spurgo.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #192
    TCP Rider L'avatar di Triumpalka
    Data Registrazione
    08/04/25
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger Sport 800
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente Scritto da Jfet Visualizza Messaggio
    Oggi una nuova sopresa: luce freno sempre accesa: non si soegne piu!
    ho smontato entrambe le leve per accertarmi che non fossero regolte male, ma nada de nada!
    Capitato a quqlcun'altro?
    Problema presentatois dopo il montaggio dei tamponi paracolpi triumph, in officina triumph. Martedi telefono
    A me non è mai capitato finora

    Citazione Originariamente Scritto da carlo46 Visualizza Messaggio
    vorrei tornare un attimo sulla scarsa efficienza della frenata, come ho scritto stavo pensando di montare delle pinze Brembo 4.32, perfettamente compatibili. Ieri però mi sono accorto che la scarsa sensibilità della leva deriva principalmente da un fatto che odio, ovvero la spugnosità. In effetti da fermo la leva arriva tranquillamente alla manopola, senza un significativo effetto 'muro'.
    Si indurisce progressivamente certo, ma non nel modo che dovrebbe fare o almeno che fanno tutte le mie altre moto.
    Potreste cortesemente verificami se anche sulle vostre lo fa? ovviamente fatelo da fermo altrimenti entra l'ABS.
    Vi ringrazio.
    Sì anche la mia lo fa da fermo, ma se freni in movimento non ci arriva alla manopola. Effetto spugna sempre presente comunque.
    Come dice sabba potresti provare con uno spurgo, io non ci perderei dietro troppo tempo…
    Ultima modifica di Triumpalka; 17/09/2025 alle 19:53 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #193
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/08/08
    Moto
    THUNDERBIRD SPORT AMMAZZACAFFE' E ALTRE DUE SORELLINE
    Messaggi
    263
    in effetti è probabile che ci siano nel circuito micro bolle d'aria.
    Non avendo tempo di effettuare lo spurgo ho provato il vecchio trucco dell'elastico lasciato una notte ed effettivamente la mattina seguente la leva non arrivava più alla manopola, mancando un paio di centimetri all'estremità esterna.
    Rimane comunque un comando fastidiosamente spugnoso,
    Sul lato positivo c'è da rimarcare ancora una volta il motore, è letteralmente un prodigio in qualsiasi condizione di utilizzo, da quella cittadina a quella super sportiva, non ha un micro difetto che sia uno.
    Il motore migliore che abbia mai avuto o provato e di moto ne ho possedute tantissime e provate centinaia.
    Una meraviglia.

  5. #194
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/03/25
    Località
    (CdP) Dalle pendici del Monte Amiata
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente Scritto da Triumpalka Visualizza Messaggio
    Effetto spugna sempre presente comunque.
    Come dice sabba potresti provare con uno spurgo, io non ci perderei dietro troppo tempo…
    In che senso non ci perderesti tempo.
    Se c'è qualcosa che non va sui freni va risolto.
    Sulla mia l'effetto spugnoso non c'è, l'impianto sicuramente non è al livello del Brembo che ho sulla KTM ma non è neanche così male come leggo qua.

  6. #195
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,709
    Certo, se ben spurgato la moto frena, magari non come una SBK, ma frena.
    È ovvio che se c’è qualche bolla d’aria in giro per l’impianto, le prestazioni dello stesso decadono miseramente.
    Giusto per info, anche sul possente impianto Brembo della KTM Adventure del mio amico era successa una cosa simile a causa di una procedura errata di spurgo. Io e un amico abbiamo provveduto a rifare tutto (con olio nuovo, ma non è il vostro caso) ed ora quella moto frena “al limite del ribaltamento”!

    Sabba

  7. #196
    TCP Rider L'avatar di Triumpalka
    Data Registrazione
    08/04/25
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger Sport 800
    Messaggi
    66
    Nel senso che la moto frena il giusto in movimento, l'effetto spugna non lo togli in ogni caso.

  8. #197
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95 /2001Fsport/2005RR Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19 ,TS800
    Messaggi
    1,261
    Anche la mia TS800 la pompa non è molto potente ma se strizzi con 3 dita fai proprio la staccata e senti in funzione l’ABS dietro in funzione ma senza fare né spugna né andare a fondo corsa.
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  9. #198
    TCP Rider L'avatar di Skiboy61
    Data Registrazione
    27/01/17
    Località
    sponda bresciana lago di Garda
    Moto
    Tiger Sport 1050 - 2017
    Messaggi
    865
    Citazione Originariamente Scritto da carlo46 Visualizza Messaggio
    vorrei tornare un attimo sulla scarsa efficienza della frenata, come ho scritto stavo pensando di montare delle pinze Brembo 4.32, perfettamente compatibili. Ieri però mi sono accorto che la scarsa sensibilità della leva deriva principalmente da un fatto che odio, ovvero la spugnosità. In effetti da fermo la leva arriva tranquillamente alla manopola, senza un significativo effetto 'muro'.
    Si indurisce progressivamente certo, ma non nel modo che dovrebbe fare o almeno che fanno tutte le mie altre moto.
    Potreste cortesemente verificami se anche sulle vostre lo fa? ovviamente fatelo da fermo altrimenti entra l'ABS.
    Vi ringrazio.

    Ho verificato proprio ora...a freddo e fermo, con leva in posizione 5 e dal punto più vicino alla manopola (dove c'è la curva della leva) ed esercitando la massima forza di frenata, entrano esattamente l'indice ed il medio...non c'è modo di arrivare più vicino di così alla manopola...farei, quantomeno, spurgare l'impianto
    due ruote muovono soprattutto l'anima...

  10. #199
    TCP Rider L'avatar di LaBetty
    Data Registrazione
    15/07/16
    Località
    Venezia
    Moto
    Street Triple (2010), Tiger Sport 800 (2025)
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente Scritto da PCRe66 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Oggi, a distanza di qualche mese e più di 3.000Km, segnalo anch'io l'accensione della spia check engine per la seconda volta.

    La scorsa volta l'officina non aveva trovato traccia del codice errore, la spia nel frattempo si era spenta dopo due/tre riaccensioni, così mi ero munito di lettore OBD nel caso il problema si fosse ripresentato.

    Ecco il codice errore che ho letto:

    EOBD_w.jpg

    EOBDw2.jpg


    Lo segnalerò in officina e vedremo.
    La moto non ha manifestato alcuna anomalia apparente dopo l'accensione della spia, esattamente come la scorsa volta.

    La spia si è accesa nel corso di una lunga discesa ripida e stretta fatta quasi sempre a gas chiuso.
    Buonasera. È la stessa cosa che è successa a me ieri pomeriggio, nelle stesse condizioni; ne sei venuto a capo?
    ​"Ad impossibilia nemo tenetur"

  11. #200
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    21/04/25
    Località
    RE
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente Scritto da LaBetty Visualizza Messaggio
    Buonasera. È la stessa cosa che è successa a me ieri pomeriggio, nelle stesse condizioni; ne sei venuto a capo?
    Ciao, non sono riuscito a recarmi in officina prima che la spia si spegnesse autonomamente nella stessa giornata in cui si era accesa.

    Da allora ho percorso un migliaio di chilometri valicando passi alpini e ripercorrendo anche la medesima strada in discesa che aveva portato all'accensione della spia senza nessuna anomalia...

Pagina 20 di 25 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger Sport] Nuova Tiger Sport 660 (2025) vs Tiger Sport 660 (2024)
    Di gsisinna nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 14/01/2025, 10:53
  2. [Tiger Sport] Tiger sport MY 2016 vs Tiger sport precedenti
    Di CLIVE82 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 29/12/2016, 16:50
  3. [Tiger Sport] Cerco telaietto post, scocca, sella, ecc, ecc tiger sport.....x trasformazione tiger in tiger sport!
    Di teotiger nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/03/2015, 09:22
  4. Inconvenienti e guasti Tiger
    Di MIKELE nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 06/09/2007, 16:48
  5. dati rilevati
    Di speedtigre nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 09/08/2007, 12:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •