Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: problema ad alti giri... limitatore?

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    02/06/25
    Località
    padova
    Moto
    bonneville 865
    Messaggi
    6

    problema ad alti giri... limitatore?

    Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum e sono un nuovo utente in casa Triumph.. ho una Bonneville 965 SE del 2014.. di cui sono felicissimo. La moto gira liscia, la coppia in basso l’adoro.. ma tirando le marce quindi a giri alti.. la moto si pianta si accende la spia gialla del motore e la sensazione è che la moto si spenga..ricevo una grossa decelerazione appena perdo velocita la moto riparte, si spegne la spia gialla, e la moto va tranquilla come prima.. tutto mi fa pensare che sia l intervento del limitatore ma un colpo cosi forte mi fa venire qualche dubbio..
    Ora mi chiedevo se questo è un difetto o è semplicemente l’intervento del limitatore..
    Grazie a tutti

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/08/23
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    104
    A me era successa una cosa simile, il responsabile fu identificato nel sensore albero motore...

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/08/22
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    235
    O pompa benzina..

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Paulus
    Data Registrazione
    08/09/19
    Località
    Pavia
    Moto
    Speed Twin 900
    Messaggi
    912
    Direi che non conviene tirare il motore al limite

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/08/22
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    235

    Hai capito tutto..

  7. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,674
    Citazione Originariamente Scritto da mlucky66 Visualizza Messaggio
    A me era successa una cosa simile, il responsabile fu identificato nel sensore albero motore...
    Citazione Originariamente Scritto da Frank_SSS Visualizza Messaggio
    O pompa benzina..
    Possono essere entrambe le cose, ma mentre per il Crank Sensor è necessaria una diagnosi con un computer Triumph oppure con TuneECU, per quanto riguarda la pompa benzina (e relativo filtro), c’è da smadonnare parecchio perché bisogna rimuovere il serbatoio, svuotarlo, ribaltarlo e togliere tutto il gruppo pompa.
    Prima di avventurarsi in una operazione del genere, meglio verificare i log (gli errori ricoverati in centralina) e magari misurare la pressione della benzina con un apposito manometro.
    Solo dopo queste due operazioni è possibile intraprendere la strada corretta per risolvere.

    In teoria ci sarebbero altre due possibilità, e cioè una candela difettosa oppure la relativa bobina, ma i log indicherebbero immediatamente un cosiddetto “misfire” (che indica assenza di scintilla), e più remotamente un iniettore sporco.
    Prima si analizza, prima si fa a risolvere.



    P.S. Un motore deve poter funzionare correttamente a qualsiasi regime. Un motore come quello della Bonnie ha un allungo non stratosferico, e può capitare di arrivare vicini al limitatore, per cui deve andar bene anche in quel contesto!
    Ultima modifica di _sabba_; 11/10/2025 alle 09:35
    Sabba

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/08/22
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    235
    Ovviamente caro Sabba..

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Paulus
    Data Registrazione
    08/09/19
    Località
    Pavia
    Moto
    Speed Twin 900
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente Scritto da Frank_SSS Visualizza Messaggio

    Hai capito tutto..
    Forse no.
    Se si accende la spia dell'albero motore non vuol dire che si rischia di rompere l'albero motore?
    Non conviene evitare di tirare e far accendere la spia?

  10. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/08/22
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    235
    Leggi il post di Sabba poco sopra.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Paulus
    Data Registrazione
    08/09/19
    Località
    Pavia
    Moto
    Speed Twin 900
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente Scritto da Frank_SSS Visualizza Messaggio
    Leggi il post di Sabba poco sopra.
    Ho letto.
    Ma prima di "risolvere" è bene evitare di tirare il motore e fare accendere la spia? o bisogna tirare al limite perché il motore deve funzionare a tutti i regimi?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. limitatore giri
    Di alessandro 76 nel forum Tiger 800
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01/08/2014, 06:17
  2. limitatore di giri del 1050
    Di orcablu nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12/04/2009, 22:33
  3. rodaggio: limitatore giri max
    Di Pulstar nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 23/08/2008, 17:32
  4. limitatore di giri (Bonneville)
    Di nessunokxzy nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/05/2007, 15:14
  5. limitatore a 6000 giri??
    Di mitya675 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 09/03/2007, 12:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •