Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: ABRASIONE DISCHI FRENI

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Arsenio
    Data Registrazione
    22/03/06
    Località
    Villa del Conte - PD
    Moto
    EX Triumph Speed Triple 955 '03 ora GSX-R 1000 K9 black
    Messaggi
    2,038

    ABRASIONE DISCHI FRENI

    Ciao a tutti,

    premetto...sono normale, ma ultimamente ho scoperto come passatempo piacevole, lucidare di tutto con l'avvitatore e la pasta abrasiva.

    Secondo voi, lucidare i dischi freno, comporta qualcosa di negativo o posso farlo tranquillamente????
    Specifico, una passata veloce, non tipo "solchi", però pensavo che magari qualche piccolo striscio sul disco potrebbe sparire!!! no.......

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di conico
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    FC
    Moto
    Lambretta 125 Li
    Messaggi
    1,850
    Mah, non so se faccia bene o meno(cosa più probabile) al disco, ma cmq lascierei stare...

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712


    cmq lucida lucida prima o poi gli strati protettivi fanno ciao................

    La pasta abrasiva va usata con cautela meglio il polish

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Arsenio
    Data Registrazione
    22/03/06
    Località
    Villa del Conte - PD
    Moto
    EX Triumph Speed Triple 955 '03 ora GSX-R 1000 K9 black
    Messaggi
    2,038
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio


    cmq lucida lucida prima o poi gli strati protettivi fanno ciao................

    La pasta abrasiva va usata con cautela meglio il polish
    sarebbe la prima volta.......

    ma come...ci sono dei strati protettivi ai dischi????

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da Arsenio Visualizza Messaggio
    sarebbe la prima volta.......

    ma come...ci sono dei strati protettivi ai dischi????
    Non sui dischi...........parlavo in generale .

    i dischi non si toccano se non con la rettifica.

    non hai specificato cosa lucidi s, spero solo parti in metallo perchè se lo fai con la carrozzeria il trasparente prima o poi finisce..............

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di bastard inside
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Mantova
    Moto
    Speed triple 955 '01, daytona 955 '99, daytona 955 '00, daytona 955 '01, Hornet 600 '00, R1 '02
    Messaggi
    25,864
    secondo me lo puoi fare tranquillamente , sono d'acciaio che cosa vuoi che faccia la pasta abrasiva

    occhio xò allo svitatore se ungi i dischi poi la moto non frena più!!!

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di ilberna
    Data Registrazione
    21/11/07
    Località
    Cremona
    Moto
    675 Daytona SE 2008
    Messaggi
    4,130
    io non lo farei... l'abrasione con avvitatore e pasta non è per nulla precisa e costante. Si spendono dei soldi per fare rettifiche dischi precise al centesimo in posti specializzati. Non mi pare una buona idea il fai da te su un componente del genere che necessita di costanza e precisione di spessore davvero minima. Lavoro l'acciaio inox, anche con macchine apposite che lucidano a specchio, e una lucidatura fatta bene come minimo toglie un decimo di mm. Sembra poco ma non lo è, per di più se fatto con pressione non costante (la tua mano). Potrei dilungarmi, ma in due parole sconsiglio vivamente!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    I dischi sono componenti fatti per lavorare in "accoppiamento" con altri componenti... le pasticche.

    Questo significa che dopo un primo periodo i due componenti si assestano l'uno sull'altro...

    Fare un'operazione di "lucidatura" oltre a nn servire, manda all'aria quest'operazione che i componenti dovranno perciò rifare.

    In pratica è come se ti trovassi con dischi e pasticche nuove, da rodare.

    Benefici? nessuno!

    Bada bene: se il disco presenta solchi eccessivamente profondi, è segno che c'è qualcosa che nn va, qualcosa che gratta il disco e cha va assolutamente rimosso.
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di bastard inside
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Mantova
    Moto
    Speed triple 955 '01, daytona 955 '99, daytona 955 '00, daytona 955 '01, Hornet 600 '00, R1 '02
    Messaggi
    25,864
    Citazione Originariamente Scritto da ilberna Visualizza Messaggio
    io non lo farei... l'abrasione con avvitatore e pasta non è per nulla precisa e costante. Si spendono dei soldi per fare rettifiche dischi precise al centesimo in posti specializzati. Non mi pare una buona idea il fai da te su un componente del genere che necessita di costanza e precisione di spessore davvero minima. Lavoro l'acciaio inox, anche con macchine apposite che lucidano a specchio, e una lucidatura fatta bene come minimo toglie un decimo di mm. Sembra poco ma non lo è, per di più se fatto con pressione non costante (la tua mano). Potrei dilungarmi, ma in due parole sconsiglio vivamente!
    quindi con avvitatore intende il trapano, io pensavo si riferisse ai prodotti tipo il WD40

    in ogni caso a mio avviso la pasta abrasiva non può far male a dei dischi in acciaio

    ..però è anche vero che lucidare i dischi è un'operazione inutile
    Ultima modifica di bastard inside; 07/12/2007 alle 14:04 Motivo: UnionePost automatica

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di ilberna
    Data Registrazione
    21/11/07
    Località
    Cremona
    Moto
    675 Daytona SE 2008
    Messaggi
    4,130
    Citazione Originariamente Scritto da bastard inside Visualizza Messaggio
    quindi con avvitatore intende il trapano, io pensavo si riferisse ai prodotti tipo il WD40

    in ogni caso a mio avviso la pasta abrasiva non può far male a dei dischi in acciaio

    ..però è anche vero che lucidare i dischi è un'operazione inutile
    Così ho inteso io. Pasta più telette abrasive su superficie liscia. Certo non è che butti un disco, ma vai a compromettere la costanza di spessore chè è fondamentele in frenata a mio avviso. Gli acciai soprattutto dopo essere stati sottoposti ad alte temperature sono molto sensibili a questo tipo di trattamenti. Non ne vale davvero la pena. Ho un collega tornitore che ricava i dischi freno auto posteriori non ventilati dal pieno... li lavora al cent di mm per poi mantenere il giusto accoppiamento con la pastiglia. Immagino quindi la precisione di case specializzate quali nissin e brembo... mi sembra un peccato andare ad abradere togliendo materiale e precisione. Tutto qui.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Dischi freni 955
    Di neno nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04/05/2011, 22:53
  2. Dischi freni
    Di melampidus nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 15/03/2010, 13:03
  3. dischi freni
    Di casadur nel forum Speed Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05/08/2009, 06:03
  4. dischi freni
    Di tonyilbarca nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28/06/2009, 07:38
  5. Dischi Freni
    Di Lucone nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03/08/2008, 19:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •