Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 14 di 19 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 190

Discussione: LUTTAZZI OUT

  1. #131
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da black bomber Visualizza Messaggio
    stavo gingillando con bd ma tu meriti un'attenzione extra
    accampi teorie metti in riga filosofi e snoccioli d'economia
    ma sempre con il fine recondito di difendere l'indifendibile
    nanetto, al pari d'una sua vestale, sembri l'indomito portavoce,
    fosti tu il fratello del buon biondi o forse cugino di schifani?
    io sono uomo libero e senza padroni, mio diletto di lui anfitrione,
    condanno il malaffare la dove l'evidenza a casa tua e' cecata,
    se ti stanno bene gli inganni, se le sentenze per te sono carta straccia,
    per me mantengono un dovuto rilievo nel giudizio che ho degli uomini
    e delle idee che professano,
    per quanto concerne il sostantivo padroni,
    quello purtroppo esiste ancora,
    la dove il lavoro e' reso merce,
    gli uomini strumenti sostituibili,
    dove l'interesse conta piu' della vita stessa
    e la vita si puo' spezzare bruciandola in una acciaieria,
    o gettandola da un'impalcatura
    o schiacciandola sotto una pressa.
    per le mille contraddizioni governative
    io non ho da difendere nessuno,
    e' un minestrone variegato e brulicante di personalismi
    ma il tuo, ad infilarci un cucchiao,
    da quanto e' avvelenato rischi di corroderti le dita fino ai gomiti
    Tu sei un uomo libero ! quindi ti definisci un liberale o sbaglio? Perché se sei un liberale che ama difendere la causa della libertà mi sa che te tocca studià molto!
    Bà a te sembra che difendo il Berluska, a me non sembra ..per me berluska è più di sinistra di quelli di sinistra. pensa un pò
    Sfruttamento dei padroni? Il servo è sfruttato dal suo padrone , il contribuente è sfruttato dall’apparato statale, ma che senso ha parlare di sfruttamento in un rapporto contrattuale, che è per entrambi benefico, il lavoratore preferisce lo stipendio al tempo libero e il datore di lavoro preferisce il prodotto al pagamento dello stipendio , sono entrambi soddisfatti se uno non è soddisfatto si cerca un’altra controparte o rimane con quello che ha.
    Io condanno i privilegi di stato i malaffari di stato, i sussidi e il protezionismo tutte quelle cose che ci costringono a sborsare dalle nostre tasche in nome di una giustizia sociale.
    La situazione delle aziende in degrado e dei lavoratori poco protetti è causa nella maggioranza dei casi , della politica dei sindacati e dello stato che interviene nel mercato del lavoro e nel prelievo di richezza alle aziende.
    Ultima modifica di alessandro2804; 10/12/2007 alle 17:08
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #132
    TCP Rider L'avatar di black bomber
    Data Registrazione
    09/05/06
    Località
    cittadino del mondo
    Messaggi
    4,597
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    Tu sei un uomo libero ! quindi ti definisci un liberale o sbaglio? Perché se sei un liberale che ama difendere la causa della libertà mi sa che te tocca studià molto!
    .
    alessandro non mi piace nascondermi dietro alle parole
    tantomeno le frasi fatte, con te bisogna essere precisi,
    vedo che miri sempre ad affermare l'infallibilita' di un sistema, per inciso e per somma sfiducia nei confronti del genere umano non credo che ne esistano di sistemi esatti, penso anzi che prestissimo l'evoluzione della globalizzazione, di questo mercantilismo post capitalista provochera' cambiamenti epocali a cui non siamo minimamente preparati,
    ma veniamo alle nostre note
    il mondo del lavoro nel nostro ordinamento e' regolato
    da leggi dello stato, frutto delle lotte, delle rivendicazioni,
    del sangue, del sudore, di milioni di lavoratrici e lavoratori,
    le organizzazioni dei lavoratori contrattualizzano con le loro controparti, come ben sai, le condizioni ed i salari, tutto cio' ha un nome, dicasi concertazione, in un paese moderno
    i diritti bilanciano i doveri, gli uomini illuminati , al passo dei tempi, riconoscono ai loro dipendenti nell'economia generale della azienda, la partecipazione al benessere generale, alla produttivita', alla competitivita', questi uomini se vuoi coraggiosi sono, si possono definire imprenditori, altra cosa chi nelle mille forme di ricatto, purtroppo molto consueti nel mondo del lavoro, usa uomini e donne contemplando unicamente il proprio tornaconto, il proprio arricchimento, negando diritti, negando la sicurezza nell'ambiente lavorativo, negando ai propri dipendenti la dignita' che spetta a tutte le donne e a tutti gli uomini liberi,
    mi parli poi di tempo libero forse non ti e' chiaro nella nicchia perfetta dove vivi, cosa sia partire alle 5 del mattino e tornare a casa alle 7 di sera, magari facendo turni notturni, magari costretti allo straordinario, per arrivare a fine mese o per soddisfare richieste alle quali non si puo' dire no per non perdere il posto, la sicurezza di uno stipendio, la possibilita' di assicurare una minima decenza a figli e familiari, non per tutti il mondo ed il lavoro sono una libera scelta, i piu' sono costretti ad accettare quello che viene, salvo trovarsi fortunati dopo vent'anni ancora con quel lavoro, salvo trovarsi corrosi nell'animo e nel fisico, ma nulla insegna le morti bianche del petrolchimico, l'icmesa, l'eternit?
    questo cosi' come preambolo, poi nel merito che dirti io non sono comunista, ne liberale, ne statale, ne impiegato,
    ne raccomandato, sono un piccolo artigiano con tanti problemi e delle persone che lavorano con me, quando avanza qualcosa si divide, quando ce n'e' poco stringo la cinghia, ma non ho mai pagato prestazioni occasionali meno del doppio di quanto danno gli altri, ne ho mai ricattato alcuno sul suo bisogno di lavorare, per arricchirmi sul suo sudore, di certo non saro' mai ricco, ma ti posso confidare che preferisco una coscienza pulita, il rispetto che mi porta chi lavora od ha lavorato con me, la stima dei colleghi, della mia famiglia dei miei figli, e non dimentico
    che ho potuto scegliere di non aver "padroni", e di essere stato fortunato, e di essere molto privilegiato, lo stato in ultimo porta i suoi conti e i suoi costi, e' il prezzo che si paga per la civile convivenza, di certo tanti danari potrebbero essere spesi meglio, tanti privilegi abbattuti,
    ma tutto sommato preferisco essere "salassato" che vivere in una giungla senza regole dove solo i capipopolo hanno voce, e i loro gendarmi le armi,

    saluti

  4. #133
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Black Death Visualizza Messaggio
    Mi spiace ma non sono d'accordo sono cose diverse, se dovessimo usare questo metro di giudizio per discutere delle nostre idee non dovremmo piu' parlare di niente.



    quoto!!! È difficile a volte, davanti a delle tragedie, parlare di cose apparentemente futili, ma uno stato libero lo si mantiene così.
    Le verre est un liquide lent

  5. #134
    TCP Rider L'avatar di robitopomoto
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    napoli
    Moto
    Rstreet
    Messaggi
    3,674
    ke schifo quest'italia.......hanno mascherato con l'uso della volggarità ciò ke veramente dice luttazzi

  6. #135
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da black bomber Visualizza Messaggio
    alessandro non mi piace nascondermi dietro alle parole
    tantomeno le frasi fatte, con te bisogna essere precisi,
    vedo che miri sempre ad affermare l'infallibilita' di un sistema, per inciso e per somma sfiducia nei confronti del genere umano non credo che ne esistano di sistemi esatti, penso anzi che prestissimo l'evoluzione della globalizzazione, di questo mercantilismo post capitalista provochera' cambiamenti epocali a cui non siamo minimamente preparati,
    ma veniamo alle nostre note
    il mondo del lavoro nel nostro ordinamento e' regolato
    da leggi dello stato, frutto delle lotte, delle rivendicazioni,
    del sangue, del sudore, di milioni di lavoratrici e lavoratori,
    le organizzazioni dei lavoratori contrattualizzano con le loro controparti, come ben sai, le condizioni ed i salari, tutto cio' ha un nome, dicasi concertazione, in un paese moderno
    i diritti bilanciano i doveri, gli uomini illuminati , al passo dei tempi, riconoscono ai loro dipendenti nell'economia generale della azienda, la partecipazione al benessere generale, alla produttivita', alla competitivita', questi uomini se vuoi coraggiosi sono, si possono definire imprenditori, altra cosa chi nelle mille forme di ricatto, purtroppo molto consueti nel mondo del lavoro, usa uomini e donne contemplando unicamente il proprio tornaconto, il proprio arricchimento, negando diritti, negando la sicurezza nell'ambiente lavorativo, negando ai propri dipendenti la dignita' che spetta a tutte le donne e a tutti gli uomini liberi,
    mi parli poi di tempo libero forse non ti e' chiaro nella nicchia perfetta dove vivi, cosa sia partire alle 5 del mattino e tornare a casa alle 7 di sera, magari facendo turni notturni, magari costretti allo straordinario, per arrivare a fine mese o per soddisfare richieste alle quali non si puo' dire no per non perdere il posto, la sicurezza di uno stipendio, la possibilita' di assicurare una minima decenza a figli e familiari, non per tutti il mondo ed il lavoro sono una libera scelta, i piu' sono costretti ad accettare quello che viene, salvo trovarsi fortunati dopo vent'anni ancora con quel lavoro, salvo trovarsi corrosi nell'animo e nel fisico, ma nulla insegna le morti bianche del petrolchimico, l'icmesa, l'eternit?
    questo cosi' come preambolo, poi nel merito che dirti io non sono comunista, ne liberale, ne statale, ne impiegato,
    ne raccomandato, sono un piccolo artigiano con tanti problemi e delle persone che lavorano con me, quando avanza qualcosa si divide, quando ce n'e' poco stringo la cinghia, ma non ho mai pagato prestazioni occasionali meno del doppio di quanto danno gli altri, ne ho mai ricattato alcuno sul suo bisogno di lavorare, per arricchirmi sul suo sudore, di certo non saro' mai ricco, ma ti posso confidare che preferisco una coscienza pulita, il rispetto che mi porta chi lavora od ha lavorato con me, la stima dei colleghi, della mia famiglia dei miei figli, e non dimentico
    che ho potuto scegliere di non aver "padroni", e di essere stato fortunato, e di essere molto privilegiato, lo stato in ultimo porta i suoi conti e i suoi costi, e' il prezzo che si paga per la civile convivenza, di certo tanti danari potrebbero essere spesi meglio, tanti privilegi abbattuti,
    ma tutto sommato preferisco essere "salassato" che vivere in una giungla senza regole dove solo i capipopolo hanno voce, e i loro gendarmi le armi,

    saluti
    ce' del vero e anche del..bello in quel che scrivi.
    non che alla fine mi pare tu sia cosi' distante dalle posizioni di Alessandro che ha scritto del vero pure lui.

    mi pare..e cio' mi conforta, che ci sia piu' convergenza tra voi che non tra le parti socliali cui spesso spetta dover salvare aziende e posti di lavoro.

    anche io sono un artigiano , forse non troppo piccolo ma nemmeno un industriale.
    per primo , avendo in azienda 14 collaboratori e i miei stessi figli e moglie che lavorano e producono vorrei fare di piu'.
    disporre di macchinari e soluzioni piu' moderne , migliorare spazi e ambienti.
    quante cose si potrebbero fare...
    il problema e' che mancano i soldi.
    e piu' si va avanti e piu' mi tocca stringere la cinghia e chiedere a me stesso , ai miei figli e ai miei eccezionali collaboratori di fare meglio e di piu'.
    io lavoro non meno di 12-14 ore al giorno da quando avevo 15 anni e quando sento ancora classificare un titolare di piccola azienda come PADRONE con tutto quel che significa per una certa cultura quel termine mi sento parecchio offeso.
    per me i LAVORATORI degni di questo titolo sono tutti quelli che con fatica producono quella ricchezza che poi permette alla nostra democrazia di sopravvivere.
    dipendenti o autonomi che siano.

    buona serata signori.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  7. #136
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da black bomber Visualizza Messaggio
    alessandro non mi piace nascondermi dietro alle parole
    tantomeno le frasi fatte, con te bisogna essere precisi,
    vedo che miri sempre ad affermare l'infallibilita' di un sistema, per inciso e per somma sfiducia nei confronti del genere umano non credo che ne esistano di sistemi esatti, penso anzi che prestissimo l'evoluzione della globalizzazione, di questo mercantilismo post capitalista provochera' cambiamenti epocali a cui non siamo minimamente preparati,
    ma veniamo alle nostre note
    il mondo del lavoro nel nostro ordinamento e' regolato
    da leggi dello stato, frutto delle lotte, delle rivendicazioni,
    del sangue, del sudore, di milioni di lavoratrici e lavoratori,
    le organizzazioni dei lavoratori contrattualizzano con le loro controparti, come ben sai, le condizioni ed i salari, tutto cio' ha un nome, dicasi concertazione, in un paese moderno
    i diritti bilanciano i doveri, gli uomini illuminati , al passo dei tempi, riconoscono ai loro dipendenti nell'economia generale della azienda, la partecipazione al benessere generale, alla produttivita', alla competitivita', questi uomini se vuoi coraggiosi sono, si possono definire imprenditori, altra cosa chi nelle mille forme di ricatto, purtroppo molto consueti nel mondo del lavoro, usa uomini e donne contemplando unicamente il proprio tornaconto, il proprio arricchimento, negando diritti, negando la sicurezza nell'ambiente lavorativo, negando ai propri dipendenti la dignita' che spetta a tutte le donne e a tutti gli uomini liberi,
    mi parli poi di tempo libero forse non ti e' chiaro nella nicchia perfetta dove vivi, cosa sia partire alle 5 del mattino e tornare a casa alle 7 di sera, magari facendo turni notturni, magari costretti allo straordinario, per arrivare a fine mese o per soddisfare richieste alle quali non si puo' dire no per non perdere il posto, la sicurezza di uno stipendio, la possibilita' di assicurare una minima decenza a figli e familiari, non per tutti il mondo ed il lavoro sono una libera scelta, i piu' sono costretti ad accettare quello che viene, salvo trovarsi fortunati dopo vent'anni ancora con quel lavoro, salvo trovarsi corrosi nell'animo e nel fisico, ma nulla insegna le morti bianche del petrolchimico, l'icmesa, l'eternit?
    questo cosi' come preambolo, poi nel merito che dirti io non sono comunista, ne liberale, ne statale, ne impiegato,
    ne raccomandato, sono un piccolo artigiano con tanti problemi e delle persone che lavorano con me, quando avanza qualcosa si divide, quando ce n'e' poco stringo la cinghia, ma non ho mai pagato prestazioni occasionali meno del doppio di quanto danno gli altri, ne ho mai ricattato alcuno sul suo bisogno di lavorare, per arricchirmi sul suo sudore, di certo non saro' mai ricco, ma ti posso confidare che preferisco una coscienza pulita, il rispetto che mi porta chi lavora od ha lavorato con me, la stima dei colleghi, della mia famiglia dei miei figli, e non dimentico
    che ho potuto scegliere di non aver "padroni", e di essere stato fortunato, e di essere molto privilegiato, lo stato in ultimo porta i suoi conti e i suoi costi, e' il prezzo che si paga per la civile convivenza, di certo tanti danari potrebbero essere spesi meglio, tanti privilegi abbattuti,
    ma tutto sommato preferisco essere "salassato" che vivere in una giungla senza regole dove solo i capipopolo hanno voce, e i loro gendarmi le armi,

    saluti
    rispondo brevemente e dico che sicuramente non ci sono sistemi perfetti ma più efficienti di questo sicuramente, riguardo la globalizzazione viva la globalizzazione..
    riguardo la concertazione e il mondo del lavoro, ci sono valide ragioni per ritenere la contrattazione inutile e dannosa per il mercato del lavoro,
    1. nella contrattazione nazionale un contratto viene imposto per legge ai datori di lavoro e a tutti i lavoratori, quindi viene imposto a tutti i datori di lavoro un costo di lavoro minimo
    2. alcuni lavoratori alle condizioni imposte dal contratto non potranno trovare lavoro perché la loro produttività non è elevata da giustificare il costo di lavoro minimo imposto dal contratto nazionale
    3. questi lavoratori saranno disoccupati, siccome la produttività è un problema sia di esperienza che di dotazione di capitale , questo tipo di disoccupazione rimane permanente, l’elevata percentuale in Italia ne è la prova
    4. chi non lavora non può acquisire esperienza e quindi non può aumentare la propria produttività
    5. altro problema è che tenere i salari artificialmente alti disincentiva l’investimento e tiene lontani i capitali (vedesi il sud Italia)
    6. in un mercato libero i lavoratori disoccupati entrerebbero nel mercato del lavoro facendo abbassare i salari, ma con il contratto nazionale si preclude l’accesso ai disoccupati
    7. i lavoratori a bassa produttività sono in genere i più giovani, i meno istruiti , stranieri, i residenti in regioni meno sviluppate e anziani

    le differenze economiche tra le varie regioni d’Italia rendono inutile o impossibile un contratto nazionale economicamente razionale, i lavoratori del nord si trovano in una situazione diversa dei lavoratori del sud, un contratto nazionale più flessibile basterebbe a risolvere il problema, ogni aumento di dotazione di capitale fa aumentare i salari senza bisogno di spintarelle politiche e sindacali, ogni politica che danneggia i risparmi e gli investimenti rallenta la crescita di dotazione di capitale e danneggia i lavoratori futuri

    tutti i guai del mercato del lavoro sono il risultato delle politiche sindacali, uno dei miti sindacali più diffusi è che le condizioni di vita dei lavoratori siano migliorate grazie a loro purtroppo non è cosi.
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  8. #137
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.
    Le verre est un liquide lent

  9. 10/12/2007, 20:21


  10. #138
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da marco61 Visualizza Messaggio
    ......aaaaaahhhhhhh....Nat.....
    marco, vai negli over, c'é jl che ti aspetta ... non se ne può più di voi due
    Le verre est un liquide lent

  11. #139
    TCP Rider L'avatar di Luchino
    Data Registrazione
    12/04/07
    Località
    Valenza
    Moto
    Speed Triple 1050 & CR 250
    Messaggi
    2,744
    Aiuto!!!!L'apocalisse!!!!

  12. #140
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Visto che siamo in tema, caro marco, un buon medico noooo?

    Le verre est un liquide lent

  13. 11/12/2007, 06:31


Pagina 14 di 19 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Daniele Luttazzi copia?
    Di Mr. Number nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 97
    Ultimo Messaggio: 28/09/2010, 12:47
  2. E' morto Lelio Luttazzi.
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 08/07/2010, 20:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •