propongo di comprarne uno. usato e dargli fuoco!
con noi intorno che gli versiamo sopra della birra inglese!
propongo di comprarne uno. usato e dargli fuoco!
con noi intorno che gli versiamo sopra della birra inglese!
Amleto e' un principiante....
Ultima modifica di DocHollyday; 13/12/2007 alle 15:29 Motivo: UnionePost automatica
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
Perchè è un vantaggio scusa?? la moto più ha il baricentro basso e più ha bisogno di essere guidata con forza per farla piegare, soprattutto poi in presenza di un interasse molto lungo, inoltre con il baricentro situato molto vicino se non al di sotto della congiungente il centro delle ruote ha una influenza negativa anche sul lavoro delle sospensioni.
inoltre un mezzo a due ruote per essere "sportivo" dovrebbe avere il centro di gravità spostato leggermente verso l'avanti, e non al centro o dietro come per forza di cose succede negli scooter.Anche per questo si usano più spesso le ruote di diametro ridotto rispetto ad una moto, perchè altrimenti il comportamento dinamico con le ruote da moto ma il peso con distribuzione da scooter ne risentirebbe in modo negativo.
Il baricentro basso e centrale va bene per andare dritti in teoria.... non è certo il massimo in fatto di prestazioni dinamiche....
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
Ammazza che polverone... ah ah ah ah ah
Ultima modifica di Marty; 13/12/2007 alle 16:25 Motivo: UnionePost automatica
che te lo dico a fare!
per me ti sbagli, + il baricentro e' basso + aumenta l'agilita' e la facilita' nei destra-sinistra; viceversa il baricentro alto rende molto difficile e "pesante" rialzare la moto da una curva a sinistra per farne una a destra... il vantaggio dei motori a "L" ducati o dei boxer bmw sta proprio nell'avere il + possibile i cilindri e il motore vicino al suolo, infatti chi prova una bmw boxer nonostante il peso complessivo e l'interasse della moto rimane colpito dalla grande maneggevolezza del mezzo.
ad un raduno di t max, un paio di anni fa, sulla volterrana , "ho visto cose che voi umani.." ect
adesso 2013---> TriBS 2.0 1°step 2012: Her Majesty's Thunder..bird sport! oppure 2008 la mia ex motina del mese
please spiegatemi la questione dei freni: io lo sto vendendo per comprare la street.
quale delle due ha i freni migliori?
a quello del casco momo, permettimi un appunto: milano è piena di tamarri con il tmax tanto quanto è pieno di tamarri con le 600 che fanno i partenzoni ad ogni semaforo di Buenos Aires... cosi come è pieno di gente col momo sulle Harley, sui K, sulle Brutale e sulle Sportclassic.
moto = scooter, la differenza la fa il biker.
Ultima modifica di andre_; 13/12/2007 alle 18:21 Motivo: UnionePost automatica