Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 86

Discussione: Info su portatarga: cosa dice la legge?

  1. #11
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,816
    Citazione Originariamente Scritto da Mauroman Visualizza Messaggio
    Guardate che non conta l'inclinazione....siete comunque fuorilegge !!!
    La legge parla chiaro: qualunque portatarga non originale è fuorilegge.
    Tutto sbagliato. E' proprio l'inclinazine che fa la differenza, non oltre 35°, confermato da tante pattuglie e poliziotti miei amici.

    E poi, cortesemente, mi puoi spiegare come fai a capire se un portatarga e' originale o meno? Guardi se c'e' la scritta triumph? Quindi se metto la scritta triumph su qualsiasi portatarga diventa automaticamente originale? Dai su, fa il bravo!
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Mauroman
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Bergamo
    Moto
    Ovviamente STREET
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Tutto sbagliato. E' proprio l'inclinazine che fa la differenza, non oltre 35°, confermato da tante pattuglie e poliziotti miei amici.

    E poi, cortesemente, mi puoi spiegare come fai a capire se un portatarga e' originale o meno? Guardi se c'e' la scritta triumph? Quindi se metto la scritta triumph su qualsiasi portatarga diventa automaticamente originale? Dai su, fa il bravo!
    No problem amico, pensala come vuoi....io ti parlo di leggi e tu di sentito dire dagli amici pula.....libero di pensarla come vuoi, ma poichè è successa una contestazione del genere ad un amico della mia compagnia che aveva un portatarga modificato, praticamente perpendicolare al terreno e, nonostante tutto, si è beccato il ritiro del libretto, ti assicuro che le cose stanno così.
    E sai cosa gli ha detto il carabiniere quando gli faceva il verbale !?!?!
    Che il suo maresciallo gli aveva dato ordine di multare tutti quelli con il portatarga modificato perchè il giorno prima avevano messo l'autovelox e molti motociclisti l'avevano fatta franca per la targa parallela al terreno, per cui a mali estremi.......
    Per capire se un portatarga è originale o no, non ci vuole un occhio molto esperto, basta vedere se è plasticoso e orrendo come tutti quelli originali...
    Detto questo, modificate pure il portatarga, (probabilmente lo farò anche io) perchè l'80% delle volte non ve lo contesterà nessuno (sempre se ha un'inclinazione accettabile ovviamente), ma se capitate in una tipica repression day allora cominciate a chiudervi il c....... e non dite che non lo sapevate !!
    Dura Lex, sed Lex
    Lamps !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lasergun Visualizza Messaggio
    Grande Mauroman!!!

    Grazie x aver dissipato il fumo che ottenebrava la mia mente di tuner in erba...

    Penso alla fine che piuttosto che confidare nel buon cuore delle forze dell'ordine (soprattutto i vigili che nel w/end sono "in missione moto" x fare cassa sulla nostra pelle), credo che mi terrò il prurito del portatarga, anche se purtroppo è l'unica parte della mia Sprint veramente inguardabile...

    Grazie ancora a tutti quelli che sono intervenuti, a presto!

    ________

    Lasergun - Sprint ST 1050 Caspian Blu

    Di nulla, figurati....solidarietà motociclistica !!!
    Ultima modifica di Mauroman; 22/02/2008 alle 13:16 Motivo: UnionePost automatica

  4. #13
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Vicenza
    Moto
    Speed Triple 1050 Black
    Messaggi
    134
    Se cambi il portatarga sei automaticamente fuori legge. Se la targa è inclinata correttamente è raro però che ti vengano a far storie (sempre appunto che se ne accorgano)
    Nel caso della speed quando togli le parti originali il parafango (che non esiste più) sporge meno della ruota... ovvero la moto non è più omologata per circolare

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da Mauroman Visualizza Messaggio
    Ti rispondo con un post tratto dal forum di SV-italia che chiarisce abbastanza bene la situazione:
    "A causa di un Codice della strada pensato troppo per le auto e i camion e poco per le moto, ci troviamo con delle norme a volte contraddittorie, ma che in realtà non si prestano a troppi voli di fantasia per essere interpretate. Voglio dire che pur trovando contraddizioni da un articolo all’altro, in realtà il legislatore ha lasciato in giro tutte le mollichine per capire bene come stanno le cose. Anche se è faticoso. Anche se il risultato, poi, non ci piace, è anacronistico o fa ridere i polli: dura lex, sed lex. A questo si aggiunge la criticità del linguaggio burocratico-legale, dove spesso a una parola corrisponde l’opposto significato. Avvertenze: se non avete mai preso in mano un Codice di leggi, astenetevi dal cercare di capire sino in fondo le cose oppure fidatevi di chi ne sa più di voi: risparmierete brutte figure. Assicurato!

    Il punto di partenza è che il Codice della strada contiene principalmente due serie di norme: quelle di omologazione e quelle di circolazione. Le prime sono quelle alle quali i costruttori si devono adeguare se vogliono mettere in vendita e in circolazione un loro veicolo; le seconde sono quelle alle quali gli utenti della strada devono sottostare per poter circolare. Sin qui ci siamo capiti?

    Nel caso del PORTATARGA, l’art. 259 del Regolamento del Cds (rif art. 100 del Cds) dice vita, morte e miracoli della vostra targa e di come c@azzo deve essere messa, MA queste prescrizioni non sono per voi che andate in giro, BENSI’ per il costruttore che deve fare la moto e omologarla.

    Chi dice allora che straminkia ci devo fare con la targa quando, dopo averla ritirata dal concessionario, mi viene il prurito alle mani e ho una voglia matta di spendere soldi in puttanate? Lo dice sempre il Cds, nell’art. 78 dicendoti che non puoi cambiare praticamente una sega sulla tua moto e ricordandoti che altri due articoli, il 71 e il 72, contengono altre norme su temi più specifici. CALMA, ci siamo. Nell’art. 71 il legislatore dice in parole povere: per sapere che cosa puoi fare vatti a vedere le spiegazioni nell’art. 227 del Regolamento e qui troviamo la sorpresa: “le caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli soggette ad accertamento sono quelle indicate nell’appendice V del presente titolo (il Codice in pratica). Echemminkiaè l’appendice V?.È l’elenco dettagliato di tutte le cose che non puoi toccare sulla tua c@zzo di motocicletta, tra cui, UDITE UDITE, al paragrafo G, comma A c’è scritto ALLOGGIAMENTO TARGA!!!! E porcaputtana ci voleva tanto a dirlo? Proprio così, il plasticone è espressamente nominato e purtroppo il legislatore non fa distinzione tra parafango, portatarga, cornice supporto e cazziemazzi vari!!!!

    Però, però, tu lo puoi cambiare con un particolare omologato dal costruttore che lo vende come accessorio originale oppure omologato da un terzo dopo aver avuto nullaosta dal costruttore, che è l’unico depositario della fiche di omologazione originale.

    Adesso, NESSUNO dei portatarga in commercio è omologato ed è legale."
    E' abbastanza chiaro !?!?!
    ma qui si parla di alloggiamento,non di supporto quale è il portatarga.....io il supporto lo cambio mantenendo però lo stesso alloggiamento,ovvero sotto il codone e centralmente.....e sono in regola
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  6. #15
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Mauroman
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Bergamo
    Moto
    Ovviamente STREET
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichtofen Visualizza Messaggio
    ma qui si parla di alloggiamento,non di supporto quale è il portatarga.....io il supporto lo cambio mantenendo però lo stesso alloggiamento,ovvero sotto il codone e centralmente.....e sono in regola
    Sei fuorilegge....comunque ,ripeto: fate come volete che nella stragrande maggioranza dei casi ,se l'inclinazione è corretta, nessuno vi fa storie; la legge però dice che non si può modificare il portatarga punto e basta.
    E, ripeto, conosco chi la pensava come voi e, in un tranquillo pomeriggio al lago, si è visto ritirato il libretto per portatarga non originale.
    Ricordatevi: l'unica cosa che potete modificare sulla moto è lo scarico (con uno omologato ovviamente).....tutto il resto è fuorilegge (anche le famose freccette omologate e gli specchietti che tanto ci piacciono !!!)

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    NON POSSONO RITIRARE IL LIBRETTO!!!
    la legge che viene applicata ( sbagliando) e' l' articolo 78 comma 3 e 4 ,si riferisce alle modifiche delle caretteristiche COSTRUTTIVE del mezzo,con cio intendendo il motore..il telaio i freni..che non hanno nulla che fare con la sostituzione dei dispositivi silenziatori originali o portatarga..
    invece l'articolo 79 comma 4 precisa invece che "chiunque" circola con veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte..ovvero circola con i dispositivi di cui all'articolo 72 non funzionanti o non regolarmente installati è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma di euro 65a 262( a discrezione).

    Questo è il C.d.S.
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Tommy-1050
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    mondo
    Moto
    speed triple 1050-white
    Messaggi
    1,225
    Citazione Originariamente Scritto da Mauroman Visualizza Messaggio
    Sei fuorilegge....comunque ,ripeto: fate come volete che nella stragrande maggioranza dei casi ,se l'inclinazione è corretta, nessuno vi fa storie; la legge però dice che non si può modificare il portatarga punto e basta.
    E, ripeto, conosco chi la pensava come voi e, in un tranquillo pomeriggio al lago, si è visto ritirato il libretto per portatarga non originale.
    Ricordatevi: l'unica cosa che potete modificare sulla moto è lo scarico (con uno omologato ovviamente).....tutto il resto è fuorilegge (anche le famose freccette omologate e gli specchietti che tanto ci piacciono !!!)
    quasi vero il discorso sul terminale....ma
    ho letto su una rivista forse In sella"che se il terminale che si sostituisce nn ha il catalizzatore (se presente all'interno dell'originale)tale terminale nn è a norma

    Citazione Originariamente Scritto da VonRichtofen Visualizza Messaggio
    NON POSSONO RITIRARE IL LIBRETTO!!!
    la legge che viene applicata ( sbagliando) e' l' articolo 78 comma 3 e 4 ,si riferisce alle modifiche delle caretteristiche COSTRUTTIVE del mezzo,con cio intendendo il motore..il telaio i freni..che non hanno nulla che fare con la sostituzione dei dispositivi silenziatori originali o portatarga..
    invece l'articolo 79 comma 4 precisa invece che "chiunque" circola con veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte..ovvero circola con i dispositivi di cui all'articolo 72 non funzionanti o non regolarmente installati è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma di euro 65a 262( a discrezione).

    Questo è il C.d.S.
    sarà,...ma a me...l'hanno fatto...eccome
    ed ho perso pure il ricorso dal giudice..."grazie " al tecnico -convocato apposta-della motorizzazione/esperto in materia...che mi ha azziato xè tale modifica differisce dal prodotto originale rispetto all'uscita dalla fabbrica ecc..bla..bla..bla..= 370+50=420€regalati+benza Milano como x 4 volte
    (cmq stò ancora attendendo la sentenza che mi arrivi a casa...se nn arriva...nn pago!!xè nn ho nulla...
    e se nn mi arriva entro 150 giorni dalla stesura...la ricontesto!
    chi sà se posso?!?!

    ps:se avete ragione voi...procurate una sentenza valida...potrebbe tornare utile,nel libretto
    Ultima modifica di Tommy-1050; 23/02/2008 alle 11:57 Motivo: UnionePost automatica

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    beh gli articoli parlano chiaro.......sei stato vittima di un tecnico incompetente......hai fatto valere gli articoli dal giudice??? non può non tenerne conto, è il C.d.S......

    E' un pò come la storia delle barre duomi sulle auto.....perfettamente legali,alcuni delle FdO ritiravano il libretto per quella modifica.....ma quando hanno beccato me,che mi studio sempre il CdS sono stati muti,vinto il ricorso e mi sono fatto pure pagare i danni per mancato utilizzo del mezzo.
    Ultima modifica di VonRichthofen; 23/02/2008 alle 15:15
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Citazione Originariamente Scritto da Mauroman Visualizza Messaggio
    Guardate che non conta l'inclinazione....siete comunque fuorilegge !!!
    La legge parla chiaro: qualunque portatarga non originale è fuorilegge.
    Poi è l'interpretazione che fa la differenza: se beccate il poliziotto comprensivo e ragionevole e vede che la Vs targa è leggibile e che la modifca è stata fatta solo per un fatto estetico, non succede nulla, ma se beccate quello che vi vuole morti perchè odia i motociclisti puzzoni o perchè la moglie non gliel'ha data, allora il ritiro del libretto è immediato accompagnato da una bella multa di € 350,00 e passa !!!
    Per cui, se volete modificare il portatarga, fatelo (l'ho fatto anch'io sulla mia vecchia SUZUKI), ma se poi vi beccate la multa, non dite che non lo sapevate !!!!
    Leggete bene il post sopra !!
    BRAVISSIMO, ma eri stato chiarissimo anche prima.
    QUALUNQUE MODIFICA alle specifiche della fiche di omologazione NON è IN REGOLA, non ci sono cazzi nè interpretazioni.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da superIII Visualizza Messaggio
    BRAVISSIMO, ma eri stato chiarissimo anche prima.
    QUALUNQUE MODIFICA alle specifiche della fiche di omologazione NON è IN REGOLA, non ci sono cazzi nè interpretazioni.
    infatti non ci sono ne caxxi ne interpretazioni.....ci sono gli articoli del CdS
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26/10/2011, 14:44
  2. Il portatarga più conforme alla legge
    Di SebastianValmont nel forum Street Triple
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 06/04/2011, 18:26
  3. ??cosa cosa? questo hotel dice t-day 25 luglio?!!
    Di lucabi nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07/02/2010, 21:51
  4. Info portatarga + portatarga & info arrow slip on
    Di TripleMatty nel forum Street Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14/12/2009, 18:26
  5. LEGGE VS PORTATARGA
    Di MATT7282 nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01/04/2008, 10:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •