Visualizza Versione Completa : La rinascita dell'Alfa Romeo (II)
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
Monacograu
14/06/2018, 09:01
pulciari :)
Il clienti ormai pagano poco :)
PS: però ci danno la Stelvio :senzaundente:
1) il tuo e' una TATA anabolizzata
2) a te serve un carrarmato a roma non un off road
la tata anabolizzata ce l'ho gia' a casa, purtroppo...pare mami di via col vento
https://images2.corriereobjects.it/methode_image/2016/01/31/Spettacoli/Foto%20Spettacoli/via%20col%20vento-Hattie%20McDaniel.jpg?v=201602092247
sul carroarmato concordo...ma anche questa non va male :)
Io non amo le auto alte, ma la mia schiena si, e sembra che comandi lei.....
Un amico ha La Stelvio con quel motore, e mi piace moltissimo.
Mio cognato la ha Jaguar F-Pace (troppo grande), ma a mio avviso il top è (potendomela permettere) la Maserati Levante.
:w00t:
anche la f-pace e' una tata :dry:
Monacograu
14/06/2018, 09:03
la tata anabolizzata ce l'ho gia' a casa, purtroppo...pare mami di via col vento
https://images2.corriereobjects.it/methode_image/2016/01/31/Spettacoli/Foto%20Spettacoli/via%20col%20vento-Hattie%20McDaniel.jpg?v=201602092247
Vero :)
Il clienti ormai pagano poco :)
PS: però ci danno la Stelvio :senzaundente:
se tanto mi da tanto, la stelvio e' a pedali:senzaundente:
Vero :)
dai, ma e' tanto brava, pero'...
il pesce al cocco non l'avrei mai mangiato, senza di lei...e non avrei perso nulla :w00t:
Rebel County
14/06/2018, 09:05
la tata anabolizzata ce l'ho gia' a casa, purtroppo...pare mami di via col vento
https://images2.corriereobjects.it/methode_image/2016/01/31/Spettacoli/Foto%20Spettacoli/via%20col%20vento-Hattie%20McDaniel.jpg?v=201602092247
sul carroarmato concordo...ma anche questa non va male :)
anche la f-pace e' una tata :dry:
pure
so tutte del gruppo Tata e fra poco le assembleranno in Slovacchia invece che a Liverpool
pure
so tutte del gruppo Tata e fra poco le assembleranno in Slovacchia invece che a Liverpool
brexitate, gente, brexitate :)
Monacograu
14/06/2018, 09:06
se tanto mi da tanto, la stelvio e' a pedali:senzaundente:
Stesso allestimento, business 180cv (che rispetto alla Giulia ha qualcosa in meno), ma non è una tata :lingua:
Rebel County
14/06/2018, 09:07
brexitate, gente, brexitate :)
guarda che e' vero eh
Stesso allestimento, business 180cv (che rispetto alla Giulia ha qualcosa in meno), ma non è una tata :lingua:
io mi sono fatto un giro lungo su una First edition 210cv diesel
a facc ru cazz
Stesso allestimento, business 180cv (che rispetto alla Giulia ha qualcosa in meno), ma non è una tata :lingua:
ma vuoi mettere la gioia di consumare come un rimorchiatore d'alto mare con un serbatoio grande come un bicchiere che ho io ?
pero' ho allargato la cerchia delle amicizie inserendoci un paio di benzinai :)
Rebel County
14/06/2018, 09:12
ma vuoi mettere la gioia di consumare come un rimorchiatore d'alto mare con un serbatoio grande come un bicchiere che ho io ?
pero' ho allargato la cerchia delle amicizie inserendoci un paio di benzinai :)
m,a e' lo sport o lo standard?
guarda che e' vero eh
la mia mi canta sempre:
Walk on, walk on
With hope in your heart
And you'll never walk alone
You'll never walk alone
Walk on, walk on
With hope in your heart
And you'll never walk alone
You'll never walk alone
:senzaundente:
m,a e' lo sport o lo standard?
https://parkers-images.bauersecure.com/pagefiles/198193/cut-out/600x400/headerdiscoverysport.jpg
Rebel County
14/06/2018, 09:16
la mia mi canta sempre:
Walk on, walk on
With hope in your heart
And you'll never walk alone
You'll never walk alone
Walk on, walk on
With hope in your heart
And you'll never walk alone
You'll never walk alone
:senzaundente:
tutto questo avrebbe un valore se guidassi da vero scouser, con la canottiera semiunta, pezzata e col bomberino slacciato sopra, baffetto semifine e sfumatura alta condito da catena d'oro di 2 etti
senno sei solo un bauscia qualsiasi
tutto questo avrebbe un valore se guidassi da vero scouser, con la canottiera semiunta, pezzata e col bomberino slacciato sopra, baffetto semifine e sfumatura alta condito da catena d'oro di 2 etti
senno sei solo un bauscia qualsiasi
https://www.youtube.com/watch?v=jYQWVnKEFRk
:senzaundente:
Monacograu
14/06/2018, 09:20
guarda che e' vero eh
io mi sono fatto un giro lungo su una First edition 210cv diesel
a facc ru cazz
Io ho un po' di timore per la Stelvio, 10 Cv in meno dell'attuale serie 3 anche se il peso dichiarato è più o meno lo stesso (1.659kg Stelvio contro i 1.680 della BMW) e quindi spero non si sentano.
Diciamo che il test che farà sulla Giulia, che pesa circa 300kg di meno, da questo punro di vista avrà poco senso
https://parkers-images.bauersecure.com/pagefiles/198193/cut-out/600x400/headerdiscoverysport.jpg
Metti una foto da tergo...:sick:
Rebel County
14/06/2018, 09:23
Io ho un po' di timore per la Stelvio, 10 Cv in meno dell'attuale serie 3 anche se il peso dichiarato è più o meno lo stesso (1.659kg Stelvio contro i 1.680 della BMW) e quindi spero non si sentano.
Diciamo che il test che farà sulla Giulia, che pesa circa 300kg di meno, da questo punro di vista avrà poco senso
Metti una foto da tergo...:sick:
oh cristo la cosa la con la coda tutta storta
tutto questo avrebbe un valore se guidassi da vero scouser, con la canottiera semiunta, pezzata e col bomberino slacciato sopra, baffetto semifine e sfumatura alta condito da catena d'oro di 2 etti
senno sei solo un bauscia qualsiasi
in ogni caso sto studiando, almeno il carattere distintivo linguistico...interessante
https://www.youtube.com/watch?v=5eALDOPFZLg
Rebel County
14/06/2018, 09:24
https://www.youtube.com/watch?v=jYQWVnKEFRk
:senzaundente:
bauscia :biggrin3:
Io ho un po' di timore per la Stelvio, 10 Cv in meno dell'attuale serie 3 anche se il peso dichiarato è più o meno lo stesso (1.659kg Stelvio contro i 1.680 della BMW) e quindi spero non si sentano.
Diciamo che il test che farà sulla Giulia, che pesa circa 300kg di meno, da questo punro di vista avrà poco senso
Metti una foto da tergo...:sick:
http://buukit.com/wp-content/uploads/2016/06/spot-roberta-pubblicita-2009-207x300.jpg
Rebel County
14/06/2018, 09:32
in ogni caso sto studiando, almeno il carattere distintivo linguistico...interessante
https://www.youtube.com/watch?v=5eALDOPFZLg
tie prova ad imparare questo va
https://www.youtube.com/watch?v=BJOxFHJUb7U
Monacograu
14/06/2018, 09:39
http://buukit.com/wp-content/uploads/2016/06/spot-roberta-pubblicita-2009-207x300.jpg
Seh, vabbe' :)
PS: di la verita, la discovery te l'ha imposta l'Europa! :)
tie prova ad imparare questo va
https://www.youtube.com/watch?v=BJOxFHJUb7U
non ne capisco una phava di accenti insulari....avrei detto che questo era scottish
sono piu' avvezzo agli accenti US
Seh, vabbe' :)
PS: di la verita, la discovery te l'ha imposta l'Europa! :)
E' proprio così, azzo :senzaundente:
Monacograu
14/06/2018, 19:05
:w00t:
Non ho capito, però, a cosa serva questo pulsante...:cipenso:....
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=248033&stc=1
:w00t:
Non ho capito, però, a cosa serva questo pulsante...:cipenso:....
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=248033&stc=1
Apri il portellone senza aprire le portiere togliendo momentaneamente l' antifurto, dopo di che chiudendo il portellone si riattiva l' antifurto
Oppure per quando vai forte forte forte puoi aprire il secondo spoiler!!!! :ph34r:
massimio
15/06/2018, 07:14
:w00t:
Non ho capito, però, a cosa serva questo pulsante...:cipenso:....
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=248033&stc=1
quella é la famosa funzione della superscazzola prematurata per 2
valterone
15/06/2018, 08:30
:w00t:
Non ho capito, però, a cosa serva questo pulsante...:cipenso:....
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=248033&stc=1
Ad aprire il baule della tua auto e di quella uguale più vicina. :senzaundente:
Rebel County
15/06/2018, 08:52
:w00t:
Non ho capito, però, a cosa serva questo pulsante...:cipenso:....
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=248033&stc=1
se guardi bene spunta una testa dal baule, quello e' il bottone per infilare il cadavere nel baule
Ma alla fine... ha risolto o è ancora li a pigiare bottoni???
Monacograu
15/06/2018, 09:36
Apri il portellone senza aprire le portiere togliendo momentaneamente l' antifurto, dopo di che chiudendo il portellone si riattiva l' antifurto
Lo pensavo anche io ... :cipenso: ... ma ieri dopo aver premuto due volte il tasto a vettura chiusa si è aperto un portellone grande grande liberando l'accesso ad un vano nel quale c'è la spazio, più o meno, per riporre un Ipad e un carica batterie ... con un po' di incastri forse ci metto anche il cell ... :cipenso: ... ma il portabagagli dove lo avete nascosto nella Giulia?
Dai su che questa sera devo partire e devo caricare passeggino e valigie...
Lo pensavo anche io ... :cipenso: ... ma ieri dopo aver premuto due volte il tasto a vettura chiusa si è aperto un portellone grande grande liberando l'accesso ad un vano nel quale c'è la spazio, più o meno, per riporre un Ipad e un carica batterie ... con un po' di incastri forse ci metto anche il cell ... :cipenso: ... ma il portabagagli dove lo avete nascosto nella Giulia?
Dai su che questa sera devo partire e devo caricare passeggino e valigie...
Perchè sei un bavbone :dry:... chi viaggia in Giulia non ha bisogno di valigie: arriva in loco e compra tutto nuovo
valterone
15/06/2018, 09:43
La Giulia è nata per il record al Ring, mica per i bagagli... la tesi moderna è che un single si compra una berlina, appena si accompagna passa alla SW o al suv, quando arriva il primo pargolo ci vuole una grossa monovolume e se disgraziatamente ne arriva un altro vorrà una 7 posti.
Sei fuori standard... :biggrin3:
Monacograu
15/06/2018, 09:49
La Giulia è nata per il record al Ring, mica per i bagagli... la tesi moderna è che un single si compra una berlina, appena si accompagna passa alla SW o al suv, quando arriva il primo pargolo ci vuole una grossa monovolume e se disgraziatamente ne arriva un altro vorrà una 7 posti.
Sei fuori standard... :biggrin3:
No, la 7 posti no! :)
Perchè sei un bavbone :dry:... chi viaggia in Giulia non ha bisogno di valigie: arriva in loco e compra tutto nuovo
Beh, quelli sono quelli che viaggiano con altre vettuVe, non esageViamo, caVo...
Comunque per adesso ci ho fatto pochi km ma devo dire che mi ha veramente e favorevolmente sorpreso.
Inchiodata per terra, il posteriore nonoastante la TP non si perde mai (ho provato qualche accellerata decisa con il manto stradale pieno di grandine) sterzo moooolto preciso e un cambio automatico eccezionale.
No, la 7 posti no! :)
Beh, quelli sono quelli che viaggiano con altre vettuVe, non esageViamo, caVo...
Comunque per adesso ci ho fatto pochi km ma devo dire che mi ha veramente e favorevolmente sorpreso.
Inchiodata per terra, il posteriore nonoastante la TP non si perde mai (ho provato qualche accellerata decisa con il manto stradale pieno di grandine) sterzo moooolto preciso e un cambio automatico eccezionale.
Edit: appena rimontato sul mio 320 Touring Xd 190CV perchè mi hanno chiesto di spsotarla dal garage al piazzale dell'ufficio mentre userò la Giulia...due auto veramente diverse...
cicorunner
15/06/2018, 11:17
Diverse ma?
Meglio peggio cosa?
Sei ermetico cazzu
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Diverse ma?
Meglio peggio cosa?
Sei ermetico cazzu
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Potresti sempre prendere la Giulia e per risolvere il discorso bagagli installare un gancio di traino e carrello appendice:laugh2:
Monacograu
15/06/2018, 12:47
Diverse ma?
Meglio peggio cosa?
Sei ermetico cazzu
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Se non ricordo male te hai la serie 3...
Comunque, come dicevo, io ho la 320 Touring Xdrive, 190cv con un peso di circa 1.700 KG.
La Giulia, 180 CV per circa 1.300KG.
In realtà tra le due osclllano circa 300kg che, comunque, non sono pochi
Quando ieri sono passato dal 320 alla Giulia quest'ultima l'ho trovata molto piu leggera, agile e scattante, come se la BMW fosse un pesante autocarro.
Oggi quando ho preso la 320 per portarla nel piazzale dell'azienda l'impressione è stata, più che di pesantezza, di "solidità". il 2.000 tira bene, forse frusta di meno, è più progressivo e, sicuramente, moooolto più sielnzioso... non so come spiegarlo bene ma, per certi versi, era come la differenza che sentivo tra street e speed...anche se meno accentiata.
C'è da dire che oltre a peso e cv la tedesca ha il cambio manuale e la Giula un automatico 8 rapporti
cicorunner
15/06/2018, 12:52
Se non ricordo male te hai la serie 3...
Comunque, come dicevo, io ho la 320 Touring Xdrive, 190cv con un peso di circa 1.700 KG.
La Giulia, 180 CV per circa 1.300KG.
In realtà tra le due osclllano circa 300kg che, comunque, non sono pochi
Quando ieri sono passato dal 320 alla Giulia quest'ultima l'ho trovata molto piu leggera, agile e scattante, come se la BMW fosse un pesante autocarro.
Oggi quando ho preso la 320 per portarla nel piazzale dell'azienda l'impressione è stata, più che di pesantezza, di "solidità". il 2.000 tira bene, forse frusta di meno, è più progressivo e, sicuramente, moooolto più sielnzioso... non so come spiegarlo bene ma, per certi versi, era come la differenza che sentivo tra street e speed...anche se meno accentiata.
C'è da dire che oltre a peso e cv la tedesca ha il cambio manuale e la Giula un automatico 8 rapporti
esatto , ero interessato proprio perchè ho il 320d (non xdrive)
Monacograu
15/06/2018, 12:59
esatto , ero interessato proprio perchè ho il 320d (non xdrive)
Di 320d non x drive ho avuto il 320d cabrio da 177CV e il 320d Berilina da, se non ricordo male, 180cv.
In enrambi la TP era molto più presente. RIcordo che, senza parlare di neve, sul bagnato o anche solo sull'umido era un attimo divertirsi con delle derepate di potenza.
Ieri ho provato un padio di volte ad affondare sul fondo pieno di grandine e l'alfa non ha accennato alla minima perdita di aderenza (direi che non sono intervenuti neanche i cotnrolli).
Per carità, test empirico e fatto al volo, ma l'impressione è quella
Partendo dai dati rilevati da QR direi che le due vetture sono allineate:
BMW 320D 190cv Automatica Fonte: https://www.quattroruote.it/auto/bmw/serie-3-berlina/320d-business-advantage-aut-109392201801#accessori
CV: 190
Peso: 1.525 KG
Velocità amssima: 230 km/h
0-100: 7.3
Giulia 2.2 180 CV AT8 Fonte: https://www.quattroruote.it/auto/alfa-romeo/giulia/giulia-22-turbodiesel-180-cv-at8-super-114492201805
CV: 180
Peso: 1.520 KG
Velocità amssima: 230 km/h
0-100: 7.1
valterone
15/06/2018, 13:43
Ecco... mi sembravano strani 1300 chili per la Giulia. Tenendo presente che una 500 1.2 pesa quasi 1100.
Monacograu
15/06/2018, 13:59
Ecco... mi sembravano strani 1300 chili per la Giulia. Tenendo presente che una 500 1.2 pesa quasi 1100.
Da qualche parte li avevo letti però...in effetti erano pochini...
EDIT: ecco la fonte https://www.alvolante.it/primo_contatto/alfa-romeo-giulia
Il Franky
15/06/2018, 16:27
http://www.clubalfa.it/19605-nuova-alfa-romeo-giulietta-2019-prime-foto-spia-del-muletto.html
Beccato il primo muletto della futura Giulietta...[emoji6]
è praticamente identica alla precedente... almeno come linee di carrozzeria. Non capisco perchè camuffarla, non si sarebbe distinta da quelle di adesso (che tra l'altro fa abbastanza cagare..). bah :dry:
Sono sicuro che sarà una macchina della madonna come lo sono Giulia e Stelvio.
Lamps
Lo pensavo anche io ... :cipenso: ... ma ieri dopo aver premuto due volte il tasto a vettura chiusa si è aperto un portellone grande grande liberando l'accesso ad un vano nel quale c'è la spazio, più o meno, per riporre un Ipad e un carica batterie ... con un po' di incastri forse ci metto anche il cell ... :cipenso: ... ma il portabagagli dove lo avete nascosto nella Giulia?
Dai su che questa sera devo partire e devo caricare passeggino e valigie...
e pensa pure a come tu, indaffarato nell'inutile tentativo di far entrare le borse nel portaoggetti, ti riduca ad esser la barzelletta di ogni vecchio che passa col land rover :)
Monacograu
15/06/2018, 22:46
e pensa pure a come tu, indaffarato nell'inutile tentativo di far entrare le borse nel portaoggetti, ti riduca ad esser la barzelletta di ogni vecchio che passa col land rover :)
Martedì torno alla tourin...e poi passerò alla Stelvio facendo invecchiare ancor più il già decrepito possessore del paracarro :)
e pensa pure a come tu, indaffarato nell'inutile tentativo di far entrare le borse nel portaoggetti, ti riduca ad esser la barzelletta di ogni vecchio che passa col land rover :)
Seguo con interesse le peripezie di super giovane
Martedì torno alla tourin...e poi passerò alla Stelvio facendo invecchiare ancor più il già decrepito possessore del paracarro :)
Che vuoi, devo fare il trasloco, e ho acquistato un paracarro con bagagliaio decente...in più la raggi mi ha consigliato una land rover , che hanno un piano per togliere l asfalto residuo che infastidisce, e creare la prima metropoli completamente sterrata del mondo...che le capre tagliaerba si spostano anche meglio
Monacograu
16/06/2018, 08:27
Seguo con interesse le peripezie di super giovane
Per adesso ti posso dire che dopo circa 350km quando ieri alle 23:30 sono sceso dalla Giulia la mia schiena stava bene :lingua:
Seguo con interesse le peripezie di super giovane
Weekend da leone, lunedì mattina.... autobus con Fico :)
Monacograu
16/06/2018, 14:25
Weekend da leone, lunedì mattina.... autobus con Fico :)
Con moglie, due figli, suoceri, cognati e nipoti...si, giusto un leone sopravviverebbe :w00t:
Con moglie, due figli, suoceri, cognati e nipoti...si, giusto un leone sopravviverebbe :w00t:
stasera ti volevo invitare a mangiare una cosetta da giolitti all'eur con un po' di amici...
Monacograu
17/06/2018, 06:27
stasera ti volevo invitare a mangiare una cosetta da giolitti all'eur con un po' di amici...
Se ne riparla a luglio amico mio....
è praticamente identica alla precedente... almeno come linee di carrozzeria. Non capisco perchè camuffarla, non si sarebbe distinta da quelle di adesso (che tra l'altro fa abbastanza cagare..). bah :dry:
Vai tranquillo, non esiste quella macchina
Il Franky
18/06/2018, 08:02
Vai tranquillo, non esiste quella macchina
grazie, sono più sereno...:)
Monacograu
18/06/2018, 17:38
Domani mattina restituirla mi dispiacerà parecchio...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=248169&stc=1
immagino per la sofferenza che proverai mentre tenteranno di estrarti dall'abitacolo senza romperti :)
Monacograu
18/06/2018, 17:45
immagino per la sofferenza che proverai mentre tenteranno di estrarti dall'abitacolo senza romperti :)
Non ho guardato il conta chilometri ma ci avrò fatto più o meno 750 km tra giovedì ed oggi è, ti assicuro, che è veramente comoda (anche perché l’impostazione è molto simile alla serie 3 che Guido ormai da u a decina di anni scarsi)... da L’Aquila a Roma ho fatto guidare la mia compagna e mi ci so o pure addormentato :)
Per i prossimi mesi ne avrò una... :biggrin3: e devo dire che dopo soli 400 km già ne sono più che soddisfatto. L'avevo provata un paio di anni fa e si è confermata veramente divertente da guidare!
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=248947&stc=1
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=248948&stc=1
Che spettacolo di macchina !
Lamps
Monacograu
19/07/2018, 14:49
Per i prossimi mesi ne avrò una... :biggrin3: e devo dire che dopo soli 400 km già ne sono più che soddisfatto. L'avevo provata un paio di anni fa e si è confermata veramente divertente da guidare!
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=248947&stc=1
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=248948&stc=1
Che allestimento?
Comunque su guida benissimo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che allestimento?
Comunque su guida benissimo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' una Super 2.2d 180CV ben accessoriata
Il Franky
19/07/2018, 15:36
Per i prossimi mesi ne avrò una... :biggrin3: e devo dire che dopo soli 400 km già ne sono più che soddisfatto. L'avevo provata un paio di anni fa e si è confermata veramente divertente da guidare!
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=248947&stc=1
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=248948&stc=1
Dicci la verità, dove l'hai fregata con i sigilli ancora attaccati sulle porte?:)
Dicci la verità, dove l'hai fregata con i sigilli ancora attaccati sulle porte?:)
Poi perché non si vedono le plastiche sui sedili ed i cartoni copri-tappetini... :biggrin3:
Il Franky
19/07/2018, 15:47
Poi perché non si vedono le plastiche sui sedili ed i cartoni copri-tappetini... :biggrin3:
..di serie nel modello super :laugh2:
Poi perché non si vedono le plastiche sui sedili ed i cartoni copri-tappetini... :biggrin3:
Il vero alfista non le toglie mai!:biggrin3:
Il vero alfista non le toglie mai!:biggrin3:
Un vero alfista è affezionato anche alla ruggine... :biggrin3:
Un vero alfista è affezionato anche alla ruggine... :biggrin3:
È nonostante siamo nel 2018 rimpiange i carburatori doppio corpo sui quali fare moooolto frequentemente la carburazione...anche perché una volta fatta si aveva la sensazione di avere un razzo sotto il culo:biggrin3:
Monacograu
19/07/2018, 16:34
E' una Super 2.2d 180CV ben accessoriata
Io come dicevo ho avuto in prova per un we lungo una Business 2.2 180cv con qualche accessorio in più, veramente gran bel mezzo.
Peccato per il bagagliaio minuscolo, ho dovuto “ripiegare” sulla Stelvio
È nonostante siamo nel 2018 rimpiange i carburatori doppio corpo sui quali fare moooolto frequentemente la carburazione...anche perché una volta fatta si aveva la sensazione di avere un razzo sotto il culo:biggrin3:
Che bei tempi... Dellorto, Weber o Solex che fossero, quando li sistemavi veramente la macchina sembrava volare!!! :biggrin3:
Io come dicevo ho avuto in prova per un we lungo una Business 2.2 180cv con qualche accessorio in più, veramente gran bel mezzo.
Peccato per il bagagliaio minuscolo, ho dovuto “ripiegare” sulla Stelvio
Concordo: bagagliaio piccolo e soprattutto poco accessibile.
La Stelvio è decisamente più funzionale e comunque non devi fare troppe rinunce in merito alla dinamica di marcia. Attento alle misure dei cerchi: ci vogliono almeno da 19''.
armageddon
19/07/2018, 17:21
Che bei tempi... Dellorto, Weber o Solex che fossero, quando li sistemavi veramente la macchina sembrava volare!!! :biggrin3:
Concordo: bagagliaio piccolo e soprattutto poco accessibile.
La Stelvio è decisamente più funzionale e comunque non devi fare troppe rinunce in merito alla dinamica di marcia. Attento alle misure dei cerchi: ci vogliono almeno da 19''.
a Roma?:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
a Roma?:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
A Roma con quell'asfalto anche da 20"
armageddon
19/07/2018, 17:48
A Roma con quell'asfalto anche da 20"
guarda che più è grosso il cerchio meno spalla hai sul pneumatico
guarda che più è grosso il cerchio meno spalla hai sul pneumatico
Appunto...almeno le buche le senti a pieno:biggrin3:
armageddon
19/07/2018, 17:59
Appunto...almeno le buche le senti a pieno:biggrin3:
minchia allora meglio le ruote del tram
minchia allora meglio le ruote del tram
Tipo ritorno al futuro 3 con le ruote del treno:biggrin3:
a Roma?:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:Buca più... Buca meno... almeno riempiono il passaruota... [emoji16]
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Monacograu
19/07/2018, 22:01
Che bei tempi... Dellorto, Weber o Solex che fossero, quando li sistemavi veramente la macchina sembrava volare!!! :biggrin3:
Concordo: bagagliaio piccolo e soprattutto poco accessibile.
La Stelvio è decisamente più funzionale e comunque non devi fare troppe rinunce in merito alla dinamica di marcia. Attento alle misure dei cerchi: ci vogliono almeno da 19''.
a Roma?:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
Cerchi da 18, giusto compromesso tra estetica, confort e costo (visto che gli opt li pago interi per una macchina che dopo 3 anni si riprendono) ;)
E' una Super 2.2d 180CV ben accessoriata
Domenica non verrai in moto, ma almeno sappiamo come divertirci sullo sterrato :w00t:
Domenica non verrai in moto, ma almeno sappiamo come divertirci sullo sterrato :w00t:
Porto questa... :biggrin3:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=248956&stc=1
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=248957&stc=1
valterone
20/07/2018, 11:20
Che bei tempi... Dellorto, Weber o Solex che fossero, quando li sistemavi veramente la macchina sembrava volare!!! :biggrin3:
Il tempo è galantuomo ma io -anche per mestiere- ho dei ricordi abbastanza nitidi in merito. I Solex erano i peggiori, i Dell'Orto erano ottimi ma poco diffusi in percentuale sul circolante, i Weber erano quelli col miglior rapporto tra rogne :senzaundente: e prestazioni. Ricordo altresì che ai tempi dei carburatori non era così raro trovarsi dei fori nel cielo dei pistoni. :ph34r:
Erano soddisfazioni... :biggrin3:
armageddon
20/07/2018, 13:19
Il tempo è galantuomo ma io -anche per mestiere- ho dei ricordi abbastanza nitidi in merito. I Solex erano i peggiori, i Dell'Orto erano ottimi ma poco diffusi in percentuale sul circolante, i Weber erano quelli col miglior rapporto tra rogne :senzaundente: e prestazioni. Ricordo altresì che ai tempi dei carburatori non era così raro trovarsi dei fori nel cielo dei pistoni. :ph34r:
Erano soddisfazioni... :biggrin3:
che lavoro svolgevi o svolgi?sempre che voglia dirlo ovviamente:oook:
Porto questa... :biggrin3:
Ieri sera c' era anche quella oltre ad un GT1300 Junior :oook:
Ieri sera c' era anche quella oltre ad un GT1300 Junior :oook:
Scalino?
L'altro giorno dalle mie parti è passato un esemplare uguale a questo
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/81/Alfa_Romeo_GT_1300_Junior.jpg/280px-Alfa_Romeo_GT_1300_Junior.jpg
Un'opera d'arte :w00t:
Scalino?
Son sincero... ci son passato davanti in maniera veloce... ho guardato più la linea laterale e il posteriore
Son sincero... ci son passato davanti in maniera veloce... ho guardato più la linea laterale e il posteriore
Ti si può perdonare... :biggrin3: Certo... fosse stata una gnocca non ti saresti fatto sfuggire neanche l'anteriore!
valterone
24/07/2018, 08:19
che lavoro svolgevi o svolgi?sempre che voglia dirlo ovviamente:oook:
Vendo ricambi.
Monacograu
31/07/2018, 13:08
Per la gioia dell'amico flag che va in giro col cassone, ho praticamente ordinato la Stelvio Q4 190cv, nero vulcano, versione business con qualche sciocchezzuola aggiunta per vanità (alette al volante in alluminio, vetri oscurati e cornice vetri cromata)
Ai "collaudatori" del forum, avete avuto modo di provare il 190cv? Differenze apprezzabili con il precedente?
Sembrerebbe, inoltre, che sull business ci sia l'ACC di serie, vi risulta? Come funge?
armageddon
31/07/2018, 18:01
Per la gioia dell'amico flag che va in giro col cassone, ho praticamente ordinato la Stelvio Q4 190cv, nero vulcano, versione business con qualche sciocchezzuola aggiunta per vanità (alette al volante in alluminio, vetri oscurati e cornice vetri cromata)
Ai "collaudatori" del forum, avete avuto modo di provare il 190cv? Differenze apprezzabili con il precedente?
Sembrerebbe, inoltre, che sull business ci sia l'ACC di serie, vi risulta? Come funge?
premetto che son quasi tre mesi che sono a casa in malattia e sono indietro ,è stato fatto un aggiornamento alle normative Euro6d-Temp,quindi cambia niente ,forse qualcosa nei consumi e un poco di brillantezzain più,acc è il cruise contrlo adattivo,imposti la velocità massima che desideri e se hai un target davanti si tiene alla distanza che hai selezionato
Per la gioia dell'amico flag che va in giro col cassone, ho praticamente ordinato la Stelvio Q4 190cv, nero vulcano, versione business con qualche sciocchezzuola aggiunta per vanità (alette al volante in alluminio, vetri oscurati e cornice vetri cromata)
Ai "collaudatori" del forum, avete avuto modo di provare il 190cv? Differenze apprezzabili con il precedente?
Sembrerebbe, inoltre, che sull business ci sia l'ACC di serie, vi risulta? Come funge?
:dry:
ho comprato un cassone british solo per essere intonato con la moto:)
Monacograu
31/07/2018, 21:03
:dry:
ho comprato un cassone british solo per essere intonato con la moto:)
:risate2:
PS: è ora di scegliere il giorno per la trasferta IN Ancona :cool:
premetto che son quasi tre mesi che sono a casa in malattia e sono indietro ,è stato fatto un aggiornamento alle normative Euro6d-Temp,quindi cambia niente ,forse qualcosa nei consumi e un poco di brillantezzain più,acc è il cruise contrlo adattivo,imposti la velocità massima che desideri e se hai un target davanti si tiene alla distanza che hai selezionato
Azz, tre mesi di malattia sono tanti, che ti è successo? :( Io neanche quando ho lasciato il femore spalla e costole sul guardrail ho avuto un decorso così lungo...
armageddon
31/07/2018, 21:37
:risate2:
PS: è ora di scegliere il giorno per la trasferta IN Ancona :cool:
Azz, tre mesi di malattia sono tanti, che ti è successo? :( Io neanche quando ho lasciato il femore spalla e costole sul guardrail ho avuto un decorso così lungo...
altro titanio e polietilene ad alto peso molecolare:biggrin3:
http://i68.tinypic.com/2hhgl5f.jpg
ho sempre sognato di poter dire un giorno
vivo o morto tu verrai con me
tranquillo ,rientro lunedì a lavorare,giusto una settimana prima di due meritate settimane di ferie
Azzo:ph34r:...un mix tra robocop e wolverine :biggrin3:
Monacograu
01/08/2018, 05:38
altro titanio e polietilene ad alto peso molecolare:biggrin3:
http://i68.tinypic.com/2hhgl5f.jpg
ho sempre sognato di poter dire un giorno
vivo o morto tu verrai con me
tranquillo ,rientro lunedì a lavorare,giusto una settimana prima di due meritate settimane di ferie
Protesi alle anche? E’ un cosa che col tempo rischio anche io....:(
pS: ecco, torna la lavoro e provami per bene sto 190cv sulla Stelvio Q4 :w00t:
massimio
01/08/2018, 06:14
altro titanio e polietilene ad alto peso molecolare:biggrin3:
http://i68.tinypic.com/2hhgl5f.jpg
ho sempre sognato di poter dire un giorno
vivo o morto tu verrai con me
tranquillo ,rientro lunedì a lavorare,giusto una settimana prima di due meritate settimane di ferie
ma hai anche l'alabarda spaziale e i dischi perforanti?:senzaundente:
si scherza eh, visto che mi pare sia tutto ok:oook:
ma hai anche l'alabarda spaziale e i dischi perforanti?:senzaundente:
Quel pacco in mezzo alle gambe è l' alabarda spaziale :ph34r:
Alabardina... coltellino... :madoo:
MGBLACKHOLE
01/08/2018, 06:38
Quel pacco in mezzo alle gambe è l' alabarda spaziale :ph34r:
Alabardina... coltellino... :madoo:
:botteee::botteee::risatona::risatona:
altro titanio e polietilene ad alto peso molecolare:biggrin3:
http://i68.tinypic.com/2hhgl5f.jpg
ho sempre sognato di poter dire un giorno
vivo o morto tu verrai con me
tranquillo ,rientro lunedì a lavorare,giusto una settimana prima di due meritate settimane di ferieSiamo nello stesso club... necrosi della testa del femore o altro ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/2536214ffb45d55ce69ff085043806e1.jpg
Fatta nel 2015 e la seconda probabilmente questo inverno.
Lamps
massimio
01/08/2018, 07:02
io non vi mando la mia lastra sennó vi prende male...anzi prende male anche a me ogni volta che la vedo.................:ph34r:
Per la gioia dell'amico @flag (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=17607) che va in giro col cassone, ho praticamente ordinato la Stelvio Q4 190cv, nero vulcano, versione business con qualche sciocchezzuola aggiunta per vanità (alette al volante in alluminio, vetri oscurati e cornice vetri cromata)
Ai "collaudatori" del forum, avete avuto modo di provare il 190cv? Differenze apprezzabili con il precedente?
Sembrerebbe, inoltre, che sull business ci sia l'ACC di serie, vi risulta? Come funge?
Che spettacolo di macchina che hai preso!
Certo, le manca il titanio di cui sono ripieni i nostri impavidi soci, ma è il top di categoria.
:biggrin3:
armageddon
01/08/2018, 07:36
Siamo nello stesso club... necrosi della testa del femore o altro ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/2536214ffb45d55ce69ff085043806e1.jpg
Fatta nel 2015 e la seconda probabilmente questo inverno.
Lamps
artrosi giovanile,la prima fatta 5 anni fa a 47 anni
Monacograu
01/08/2018, 07:42
Che spettacolo di macchina che hai preso!
Certo, le manca il titanio di cui sono ripieni i nostri impavidi soci, ma è il top di categoria.
:biggrin3:
Io il titanio ce l'avevo nel femore, ma l'ho fatto togliere....sapevo che seriva per una protesi di un vecchietto di grugliasco e scarseggiava allora l'ho donato :)
Monacograu
01/08/2018, 07:44
artrosi giovanile,la prima fatta 5 anni fa a 47 anni
L'ortopedico mi disse che con la frattura al femore he ho avuto il rischio c'è ...e questo è il motivo vero per cui mi ha tolto il chiiodo di titanio dal femore. Non avrebbe permesso la protesi all'anca (e vedendo le tuo foto la cosa ora mi è molto più chiara :cry:)
armageddon
01/08/2018, 07:44
Io il titanio ce l'avevo nel femore, ma l'ho fatto togliere....sapevo che seriva per una protesi di un vecchietto di grugliasco e scarseggiava allora l'ho donato :)
volevo darti un'info sull'acc ma te la faccio scoprire da solo:demon:
artrosi giovanile,la prima fatta 5 anni fa a 47 anniAh ok. Io necrosi della testa del femore bilaterale, la prima nel 2015 a 41 anni, la seconda quando mi stuferò di avere male, non escludo di farla questo inverno.
Lamps
Monacograu
01/08/2018, 08:19
volevo darti un'info sull'acc ma te la faccio scoprire da solo:demon:
Ma io scherzavo....Dai dai dimmi...per favore----
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=249276&stc=1
:senzaundente:
Miii ragazzi, ma siete messi maluccio per davvero.
:sad:
Monacograu
01/08/2018, 08:36
Comunque sarà più o meno così...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=249277&stc=1
massimio
01/08/2018, 09:41
bella bestia
armageddon
01/08/2018, 09:43
non so perchè me lo ha caricato storto,comunque sel'acc lo usi in città,ma vale come regola generale,presta la massima attenzione al primo punto,se arrivi ad un semaforo e c'è un mezzo già fermo potresti farti molto male,è molto utile ma non devi mai distrarti:cool:
http://i66.tinypic.com/28rky36.jpg
Monacograu
01/08/2018, 10:49
non so perchè me lo ha caricato storto,comunque sel'acc lo usi in città,ma vale come regola generale,presta la massima attenzione al primo punto,se arrivi ad un semaforo e c'è un mezzo già fermo potresti farti molto male,è molto utile ma non devi mai distrarti:cool:
http://i66.tinypic.com/28rky36.jpg
Se capisco bene: "aggancia" il veicolo che precede in movimento e si regola su quello ma, ovviamente, se trova un veicolo fermo in mezzo alla strada lo prende in pieno :)
Figherissima tutta questa elettronica.
Sono sempre più.....felice della mia MX5 e del mio GTV (V6), dove il.....servosterzo era un....optional :biggrin3::biggrin3:
Monacograu
01/08/2018, 11:50
Figherissima tutta questa elettronica.
Sono sempre più.....felice della mia MX5 e del mio GTV (V6), dove il.....servosterzo era un....optional :biggrin3::biggrin3:
Anche io............sono ........felice ........per ..........te :)
Dovrebbe esserci anche un radar anticollisioni che attiva la frenata di emergenza (ed emette un segnale acustico/visivo).
Ce l’ha anche quel cessetto della CX3 di mia moglie, e non combina il suo intervento con quello dell’Adaptive Cruise Control.
Figuriamoci se una macchina spettacolare come la Stelvio ne è priva....
Non ci credo neanche se vedo.
:w00t:
Monacograu
01/08/2018, 12:20
Dovrebbe esserci anche un radar anticollisioni che attiva la frenata di emergenza (ed emette un segnale acustico/visivo).
Ce l’ha anche quel cessetto della CX3 di mia moglie, e non combina il suo intervento con quello dell’Adaptive Cruise Control.
Figuriamoci se una macchina spettacolare come la Stelvio ne è priva....
Non ci credo neanche se vedo.
:w00t:
Ce l'ha ce l'ha, e ho avuto modo di provarlo sulla Giulia.
Forse per mancanza di abitudine ma questo dispositivo, come il segnalatore acustico di cambio di corsia li trovo un po' fastidiosi.
Invece, viaggiando, il cruise control lo trovo molto comodo e l'essere adattivo è, IMHO, un plus
cicorunner
01/08/2018, 12:22
Ce l'ha ce l'ha, e ho avuto modo di provarlo sulla Giulia.
Forse per mancanza di abitudine ma questo dispositivo, come il segnalatore acustico di cambio di corsia li trovo un po' fastidiosi.
Invece, viaggiando, il cruise control lo trovo molto comodo e l'essere adattivo è, IMHO, un plus
ma questi assistenti alla guida si possono disinserire ?
Ce l'ha ce l'ha, e ho avuto modo di provarlo sulla Giulia.
Forse per mancanza di abitudine ma questo dispositivo, come il segnalatore acustico di cambio di corsia li trovo un po' fastidiosi.
Invece, viaggiando, il cruise control lo trovo molto comodo e l'essere adattivo è, IMHO, un plus
Il segnalatore acustico del cambio corsia può essere tranquillamente disattivato, così come quello visivo (il triangolino arancio che compare nel retrovisore); volendo puoi disattivare tutto il sistema. E si può disattivare anche il sistema di frenata d'emergenza.
ma questi assistenti alla guida si possono disinserire ?
Se parli di CC e ACC, devono comunque essere prima inseriti.
Si, ed è la prima cosa che faccio quando salgo a bordo della CX3.
Via il Lane Assist, via l’i-Stop (Mazda denomina così lo Start-Stop), spesse volte via anche il TCS (per quel che serve in una Diesel da 105 cavalli).
Rimangono attivi solo il radar anticollisioni (non si può disattivare, ma si possono disattivare i segnali che emette), l’ABS e il cosiddetto G-Vectoring, un sistema di stabilità dinamica attiva che mantiene l’assetto il più possibile piatto in curva/frenata/accelerazione (l’unico dispositivo elettronico, a mio avviso, davvero efficacie per andare più spediti ma con maggior sicurezza).
Per il resto tutte le solite minchiate elettroniche, che il più delle volte recano disturbo più che aiuto.
:cry:
Ottimo , prima che si abbia finito di fare la checklist pre decollo , se ne vanno via 5min utili a far entrare il motore in temperatura.
:bravissimo_:
massimio
01/08/2018, 12:50
ma avete letto i test REALI die sistemi di frenata d'emergenza?di qualsiasi marca, fanno cagare il cazzo ameno che non andiate a passeggio...a quel punto tanto Vale andare a piedi
https://www.youtube.com/watch?v=KRngJawSkms
Ottimo , prima che si abbia finito di fare la checklist pre decollo , se ne vanno via 5min utili a far entrare il motore in temperatura.
:bravissimo_:
In realtà sono tutte operazioni che si compiono in marcia, e richiedono solo la pressione di tre tasti posti uno vicino all’altro.
Quando finiamo di uscire dal garage, le modifiche sono già ampiamente eseguite.
:oook:
Monacograu
01/08/2018, 12:59
Il segnalatore acustico del cambio corsia può essere tranquillamente disattivato, così come quello visivo (il triangolino arancio che compare nel retrovisore); volendo puoi disattivare tutto il sistema. E si può disattivare anche il sistema di frenata d'emergenza.
Se parli di CC e ACC, devono comunque essere prima inseriti.
Sulla Giulia l'avevo disattivato dopo i primi km in autostrada
E ce lo so , stavo a scherzare:oook:
Anche se , un po' vero è , questi cruscotti moderni , son veramente pieni di pulsalntini e lucette varie.
ma avete letto i test REALI die sistemi di frenata d'emergenza?di qualsiasi marca, fanno cagare il cazzo ameno che non andiate a passeggio...a quel punto tanto Vale andare a piedi
https://www.youtube.com/watch?v=KRngJawSkms
Tradotto dal germanico?
:icon_welcome:
massimio
01/08/2018, 13:16
che vanno bene ad andature ridotte e sopratutto se ti sbuca un pedone all'improvviso lo acciacchi. La presenza di questi dispositivi porta alla "disattenzione"....
Monacograu
01/08/2018, 13:16
Si, ed è la prima cosa che faccio quando salgo a bordo della CX3.
Via il Lane Assist, via l’i-Stop (Mazda denomina così lo Start-Stop), spesse volte via anche il TCS (per quel che serve in una Diesel da 105 cavalli).
Rimangono attivi solo il radar anticollisioni (non si può disattivare, ma si possono disattivare i segnali che emette), l’ABS e il cosiddetto G-Vectoring, un sistema di stabilità dinamica attiva che mantiene l’assetto il più possibile piatto in curva/frenata/accelerazione (l’unico dispositivo elettronico, a mio avviso, davvero efficacie per andare più spediti ma con maggior sicurezza).
Per il resto tutte le solite minchiate elettroniche, che il più delle volte recano disturbo più che aiuto.
:cry:
Perchè disabiliti lo Start&Stop?
massimio
01/08/2018, 13:24
Perchè disabiliti lo Start&Stop?
perché é una vaccata che non serve a una beata minchia, lo faccio sempre anche io
Monacograu
01/08/2018, 13:26
perché é una vaccata che non serve a una beata minchia, lo faccio sempre anche io
Non riduce consumi e inquinamento?
Perché quando mi si spegne la macchina (quelle rare volte che lo dimentico inserito) parte l’osanna dei cieli con tutti i santi, patroni e quant’altro.
Non sopporto che la macchina si spenga, anche perché non serve a niente in quanto se la sosta è lunga più di 10-15 secondi, la macchina si riavvia da sola (sprecando batteria e motorino di avviamento, e non risparmiando una beata fava di benzina/gasolio, anzi).
Lo Start Stop serve solo per far rientrare l’auto nelle normative antinquinamento.
Anzi no, serve anche a far vendere piu batterie e motorini di avviamento.
Se si vuole davvero risparmiare carburante, in caso di una sosta prolungata (es. passaggio a livello) si deve spegnere l’auto completamente, e riavviarla solo quanto le stanghe si risollevano (o si accende il verde)
Tutto quell’accendi/spegni non fa bene alla macchina, e sospetto che non lo faccia nemmeno al nostro portafogli.
:sick:
massimio
01/08/2018, 13:36
Non riduce consumi e inquinamento?
puttanata per l'omologazione dell'auto.Ti ha risposto in maniera molto esauriente il buon sabba:oook:
Monacograu
01/08/2018, 13:41
Perché quando mi si spegne la macchina (quelle rare volte che lo dimentico inserito) parte l’osanna dei cieli con tutti i santi, patroni e quant’altro.
Non sopporto che la macchina si spenga, anche perché non serve a niente in quanto se la sosta è lunga più di 10-15 secondi, la macchina si riavvia da sola (sprecando batteria e motorino di avviamento, e non risparmiando una beata fava di benzina/gasolio, anzi).
Lo Start Stop serve solo per far rientrare l’auto nelle normative antinquinamento.
Anzi no, serve anche a far vendere piu batterie e motorini di avviamento.
Se si vuole davvero risparmiare carburante, in caso di una sosta prolungata (es. passaggio a livello) si deve spegnere l’auto completamente, e riavviarla solo quanto le stanghe si risollevano (o si accende il verde)
Tutto quell’accendi/spegni non fa bene alla macchina, e sospetto che non lo faccia nemmeno al nostro portafogli.
:sick:
La mia rimane spenta anche se resto fermo più di 10-15 secondi...
puttanata per l'omologazione dell'auto.Ti ha risposto in maniera molto esauriente il buon sabba:oook:
Giusto per capire (mia ignoranza, non polemica) ma questa convinzione del fatto che non serva a niente da cosa deriva?
massimio
01/08/2018, 13:50
La mia rimane spenta anche se resto fermo più di 10-15 secondi...
Giusto per capire (mia ignoranza, non polemica) ma questa convinzione del fatto che non serva a niente da cosa deriva?
dal fatto che per riavviarsi il motore necessita di piú "energia" di quella che impiegherebbe per stare acceso 10 secondi.Energia che non é solo data dal combustibile, ma anche dalla batteria.Oltretutto generi un ulteriore sforzo die vari organi, che giocoforza tendono a deteriorarsi prima ( motorino avviamento e batteria in primis ).E`uno specchietto per le allodole.A meno che tu non sia abituato a stare fermo al semaforo sgassando :senzaundente:
La mia rimane spenta anche se resto fermo più di 10-15 secondi...
Giusto per capire (mia ignoranza, non polemica) ma questa convinzione del fatto che non serva a niente da cosa deriva?Deriva dal fatto che se cerchi tutte le statistiche sullo s&s vedrai che il risparmio di carburante è i relativi km percorribilili grazie a questo dispositivo sono comici, li conti sulle dita di una mano, consumi esclusivamente batteria e motorino di avviamento.. Non contando che per questo dispositivo le batterie sono specifiche e costano di più...
Lo stesso cdb della nuova Mazda 2 o della mia civic indicano, in base a quanto entra in funzione quanto si è risparmiato.. Praticamente niente nonostante il funzionamento. Poi effettivamente quello Mazda è molto più sensibile, riaccendendo l'auto dopo non tanto tempo a seconda del variare del consumo di batteria, del suo stato e dei dispositivi accesi, quello Honda dura molto di più ma alla fine non serve a nulla.
Lo uso solo quando trovo il passaggio a livello chiuso oppure so che il semaforo dura molto prima del verde ma solo per ascoltare meglio la musica
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Non riduce consumi e inquinamento?
Forse la durata del pignone che ingrana nella corona del volano , e la batteria , riduce.
Ma forse è.
:cool:
Per quanto riguarda l'inquinamento è come cercare di ridurre l'inquinamento del mare con uno scolapasta.. In compenso acceleri il deterioramento di molti componenti
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Perché quando mi si spegne la macchina (quelle rare volte che lo dimentico inserito) parte l’osanna dei cieli con tutti i santi, patroni e quant’altro.
Non sopporto che la macchina si spenga, anche perché non serve a niente in quanto se la sosta è lunga più di 10-15 secondi, la macchina si riavvia da sola (sprecando batteria e motorino di avviamento, e non risparmiando una beata fava di benzina/gasolio, anzi).
Lo Start Stop serve solo per far rientrare l’auto nelle normative antinquinamento.
Anzi no, serve anche a far vendere piu batterie e motorini di avviamento.
Se si vuole davvero risparmiare carburante, in caso di una sosta prolungata (es. passaggio a livello) si deve spegnere l’auto completamente, e riavviarla solo quanto le stanghe si risollevano (o si accende il verde)
Tutto quell’accendi/spegni non fa bene alla macchina, e sospetto che non lo faccia nemmeno al nostro portafogli.
:sick:
+1
:oook:
perché é una vaccata che non serve a una beata minchia, lo faccio sempre anche io
Perché quando mi si spegne la macchina (quelle rare volte che lo dimentico inserito) parte l’osanna dei cieli con tutti i santi, patroni e quant’altro.
Non sopporto che la macchina si spenga, anche perché non serve a niente in quanto se la sosta è lunga più di 10-15 secondi, la macchina si riavvia da sola (sprecando batteria e motorino di avviamento, e non risparmiando una beata fava di benzina/gasolio, anzi).
Lo Start Stop serve solo per far rientrare l’auto nelle normative antinquinamento.
Anzi no, serve anche a far vendere piu batterie e motorini di avviamento.
Se si vuole davvero risparmiare carburante, in caso di una sosta prolungata (es. passaggio a livello) si deve spegnere l’auto completamente, e riavviarla solo quanto le stanghe si risollevano (o si accende il verde)
Tutto quell’accendi/spegni non fa bene alla macchina, e sospetto che non lo faccia nemmeno al nostro portafogli.
:sick:
Quoto serve praticamente solo alle case costruttrici per inserire questo evento nei cicli combinati...in quel momento il motore è spento e non emette nulla salvando il discorso emissioni...a fronte di un risparmio risibile in termini di consumi ed emissioni il resto sono tutti costi (nella precoce usura dei componenti) e una poco pratica gestione in estate (a motore spento il clima non va...)
dal fatto che per riavviarsi il motore necessita di piú "energia" di quella che impiegherebbe per stare acceso 10 secondi.Energia che non é solo data dal combustibile, ma anche dalla batteria.Oltretutto generi un ulteriore sforzo die vari organi, che giocoforza tendono a deteriorarsi prima ( motorino avviamento e batteria in primis ).E`uno specchietto per le allodole.A meno che tu non sia abituato a stare fermo al semaforo sgassando :senzaundente:
Disamina perfetta , 10 e lode.
Quoto serve praticamente solo alle case costruttrici per inserire questo evento nei cicli combinati...in quel momento il motore è spento e non emette nulla salvando il discorso emissioni...a fronte di un risparmio risibile in termini di consumi ed emissioni il resto sono tutti costi (nella precoce usura dei componenti) e una poco pratica gestione in estate (a motore spento il clima non va...)
Ma non solo , col clima acceso in alcuni casi c'è un ulteriore stacca-attacca della puleggia del compressore , tutti moti elettromeccanici in più inutili e alla lunga di possibile degrado.
:oook:
Lo start & stop è una presa in giro colossale... sulle mie auto è sempre disattivato.
Lamps
Monacograu
01/08/2018, 22:06
Sì ma scusate, due dati, due analisi...così son sensazioni...è un sentito dire...
armageddon
01/08/2018, 23:22
Sì ma scusate, due dati, due analisi...così son sensazioni...è un sentito dire...
giro con auto con più di 130000km con batteria,pulegge e motorini avviamento originali,alla mia stilo in 170000 ne ho già cambiate due,a me da fastidio lo spegnimento del motore dopo due secondi di pausa,lo trovo troppo rapido,a volte capita che si sovrapponga lo spegnimento con il riavvio quando ci sono rallentamenti con micro fermate,su maserati il lag è piu ragionevole e meno invasivo, mi disturba in estate perchè in città il clima lavora male e quando spento si sente la differenza anche dopo pochi secondi,ovviamente si può escludere,io non posso e me lo devo sorbire,onestamente i dati di consumo maggiore, se ci sono ,mi sembrano fuori luogo considerando il tipo di mezzo in oggetto,discussioni infinite per i cerchi di 19"-20" da ricchione e poi vi inacidite per qualche km in meno, cacciate i soldi barboni :biggrin3:
Monacograu
02/08/2018, 06:11
giro con auto con più di 130000km con batteria,pulegge e motorini avviamento originali,alla mia stilo in 170000 ne ho già cambiate due,a me da fastidio lo spegnimento del motore dopo due secondi di pausa,lo trovo troppo rapido,a volte capita che si sovrapponga lo spegnimento con il riavvio quando ci sono rallentamenti con micro fermate,su maserati il lag è piu ragionevole e meno invasivo, mi disturba in estate perchè in città il clima lavora male e quando spento si sente la differenza anche dopo pochi secondi,ovviamente si può escludere,io non posso e me lo devo sorbire,onestamente i dati di consumo maggiore, se ci sono ,mi sembrano fuori luogo considerando il tipo di mezzo in oggetto,discussioni infinite per i cerchi di 19"-20" da ricchione e poi vi inacidite per qualche km in meno, cacciate i soldi barboni :biggrin3:
Bbono bbono :)
Un conto è dire mi da fastidio mi si spegne il clima è bla bla bla, altro è dire non lo uso perché aumenta i consumi e rovina la macchina...
La prima è una scelta diciamo personale la seconda, se basata su dati veri, è più “scientifica”, no?
Volevo capire solo questo ;)
È la sua logica di funzionamento che necessariamente rovina solamente alcuni componenti del motore, è palesemente stato studiato per i cicli di omologazione su rulli.. Cerca in rete i miliardi di problemi che ha dato e quanto incide sui costi di manutenzione
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
massimio
02/08/2018, 06:45
che poi basta fare una prova semplicissima.....guidi 2 settimane col sistema attivo e due settimane col sistema disabilitato e poi tiri 2 somme
Sì ma scusate, due dati, due analisi...così son sensazioni...è un sentito dire...
Da quado si è diffuso lo start & stop ho aumentato a dismisura gli interventi di sostituzione di batterie e motorini di avviamento. Parola di un caro amico che ha una officina meccanica.
Lamps
Monacograu
02/08/2018, 08:06
È la sua logica di funzionamento che necessariamente rovina solamente alcuni componenti del motore, è palesemente stato studiato per i cicli di omologazione su rulli.. Cerca in rete i miliardi di problemi che ha dato e quanto incide sui costi di manutenzione
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Giacomi', lo chiedo perchè avendo un'aziendale ho la fortuna di cambiare auto ogni 3 anni e quindi i problemi di batteria motorini di avviamento non li ho mai avuti (di batteria ce li ho sulla Vespa e li ho avuto sulla Street, ma nessuna delle due ha lo start&stop) :)
Per il resto, scusa se te lo dico, ma mi sembra tanto un "mio cugggino mi ha detto" ... poi alla fine stica...:senzaundente:
massimio
02/08/2018, 08:20
... poi alla fine stica...:senzaundente:
:risate2::risate2::risate2:
Giacomi', lo chiedo perchè avendo un'aziendale ho la fortuna di cambiare auto ogni 3 anni e quindi i problemi di batteria motorini di avviamento non li ho mai avuti (di batteria ce li ho sulla Vespa e li ho avuto sulla Street, ma nessuna delle due ha lo start&stop) :)
Per il resto, scusa se te lo dico, ma mi sembra tanto un "mio cugggino mi ha detto" ... poi alla fine stica...:senzaundente:Se hai un auto aziendale che cambi spesso non riscontrerai nessun problema probabilmente.
Mio cugggino in realtà non c'entra niente, ti puoi documentare da qualsiasi meccanico qualificato .. Oppure da chiunque, magari nel traffico di Roma, lo usa tutti i giorni da qualche anno e senti che tipo di manutenzione ha avuto, oppure da qualsiasi testata giornalistica seria che ne ha parlato... Anche se sono dati oggettivi....
Non vedo che tabelle dati si possano dare più che spiegare il funzionamento e gli organi meccanici interessati... È palese il motivo per cui è stato introdotto.. Poi alla fine stica :biggrin3:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
che poi basta fare una prova semplicissima.....guidi 2 settimane col sistema attivo e due settimane col sistema disabilitato e poi tiri 2 somme
Per quanto riguarda i consumi non cambia un beata minchia.
Zero assoluto, specie negli impianti “intelligenti” come quello di Mazda, dove la macchina rimane spenta solo pochi secondi.
Mio figlio ha comprato la Golf 1.4 TSI con lo StartStop a marzo 2014.
Per un po’ di tempo l’ha utilizzato proprio con l’intento di risparmiare qualcosina, poi ha realizzato che era inutile ed ha smesso di farlo.
Troppo tardi!
A settembre del 2015 (dopo soli 18 mesi) la batteria lo ha mollato.
250€ di batteria (con lo StartStop è “speciale”, la maledetta), più altri 50€ per il montaggio e il ripristino dell’elettronica che si era fottuta (non andavano nemmeno i vetri elettrici).
Per “fortuna” non ha dovuto pagare l’intervento del carroattrezzi perché l’auto (non la batteria) era ancora in garanzia.
Le batterie hanno una garanzia massima di un anno per legge, è bene saperlo!
Da quel momento non ha mai mosso l’auto, nemmeno di un metro, senza aver prima disabilitato il dispositivo mortale.
Io sospettavo già da tempo che lo StartStop fosse micidiale, tant’è vero che quando ordinai la Audi A3, scelsi appositamente la motorizzazione (1.8 TSFI) che non lo prevedeva. Comprata nel 2011, rivenduta nel 2017 e la batteria è tuttora perfettamente funzionante.
Lo so perché l’ho venduta ad un amico.
Purtroppo la CX-3 lo prevede di serie su tutte le versioni/motorizzazioni, per cui la prima cosa da fare è quella di disabilitarlo.
Sempre!
:w00t:
Monacograu
02/08/2018, 08:48
Per quanto riguarda i consumi non cambia un beata minchia.
Zero assoluto, specie negli impianti “intelligenti” come quello di Mazda, dove la macchina rimane spenta solo pochi secondi.
Mio figlio ha comprato la Golf 1.4 TSI con lo StartStop a marzo 2014.
Per un po’ di tempo l’ha utilizzato proprio con l’intento di risparmiare qualcosina, poi ha realizzato che era inutile ed ha smesso di farlo.
Troppo tardi!
A settembre del 2015 (dopo soli 18 mesi) la batteria lo ha mollato.
250€ di batteria (con lo StartStop è “speciale”, la maledetta), più altri 50€ per il montaggio e il ripristino dell’elettronica che si era fottuta (non andavano nemmeno i vetri elettrici).
Per “fortuna” non ha dovuto pagare l’intervento del carroattrezzi perché l’auto (non la batteria) era ancora in garanzia.
Le batterie hanno una garanzia massima di un anno per legge, è bene saperlo!
Da quel momento non ha mai mosso l’auto, nemmeno di un metro, senza aver prima disabilitato il dispositivo mortale.
Io sospettavo già da tempo che lo StartStop fosse micidiale, tant’è vero che quando ordinai la Audi A3, scelsi appositamente la motorizzazione (1.8 TSFI) che non lo prevedeva. Comprata nel 2011, rivenduta nel 2017 e la batteria è tuttora perfettamente funzionante.
Lo so perché l’ho venduta ad un amico.
Purtroppo la CX-3 lo prevede di serie su tutte le versioni/motorizzazioni, per cui la prima cosa da fare è quella di disabilitarlo.
Sempre!
:w00t:
Ecco, questo è quello che intendo quando dico che si parla "per sentito dire"...o, ancora il più di moda "è sotto gli occhi di tutti" :)io ho avuto almento 3 auto con Start&Stop per 3 anni l'una usate giornalmente nel traffico di Roma senza mai disabilitarlo e non ho mai avuto nessun problema...ma non credo che questo voglia dire che non crea problemi in assoluto così come non credo che l'episodio di tuo figlio voglia dire che crei problemi...
Ah si, aggiungo, stica! :)
E pure un bell'IMHO va! :senzaundente:
che poi basta fare una prova semplicissima.....guidi 2 settimane col sistema attivo e due settimane col sistema disabilitato e poi tiri 2 somme
Quoto, ma non ho voglia di farlo :D
Per quanto riguarda i consumi non cambia un beata minchia.
Zero assoluto, specie negli impianti “intelligenti” come quello di Mazda, dove la macchina rimane spenta solo pochi secondi.
Mio figlio ha comprato la Golf 1.4 TSI con lo StartStop a marzo 2014.
Per un po’ di tempo l’ha utilizzato proprio con l’intento di risparmiare qualcosina, poi ha realizzato che era inutile ed ha smesso di farlo.
Troppo tardi!
A settembre del 2015 (dopo soli 18 mesi) la batteria lo ha mollato.
250€ di batteria (con lo StartStop è “speciale”, la maledetta), più altri 50€ per il montaggio e il ripristino dell’elettronica che si era fottuta (non andavano nemmeno i vetri elettrici).
Per “fortuna” non ha dovuto pagare l’intervento del carroattrezzi perché l’auto (non la batteria) era ancora in garanzia.
Le batterie hanno una garanzia massima di un anno per legge, è bene saperlo!
Da quel momento non ha mai mosso l’auto, nemmeno di un metro, senza aver prima disabilitato il dispositivo mortale.
Io sospettavo già da tempo che lo StartStop fosse micidiale, tant’è vero che quando ordinai la Audi A3, scelsi appositamente la motorizzazione (1.8 TSFI) che non lo prevedeva. Comprata nel 2011, rivenduta nel 2017 e la batteria è tuttora perfettamente funzionante.
Lo so perché l’ho venduta ad un amico.
Purtroppo la CX-3 lo prevede di serie su tutte le versioni/motorizzazioni, per cui la prima cosa da fare è quella di disabilitarlo.
Sempre!
:w00t:Per fortuna in Honda le batterie sono garantite 3 anni..
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ecco, questo è quello che intendo quando dico che si parla "per sentito dire"...o, ancora il più di moda "è sotto gli occhi di tutti" :)io ho avuto almento 3 auto con Start&Stop per 3 anni l'una usate giornalmente nel traffico di Roma senza mai disabilitarlo e non ho mai avuto nessun problema...ma non credo che questo voglia dire che non crea problemi in assoluto così come non credo che l'episodio di tuo figlio voglia dire che crei problemi...
Ah si, aggiungo, stica! :)
E pure un bell'IMHO va! :senzaundente:
Quoto, ma non ho voglia di farlo :D
Entrambe le ultime che hai detto, ma un mio caro amico elettrauto ci ha fatto i soldi con i danni provocati dallo StartStop.
Se usi auto leasing e le cambi ogni 3 anni, diffficilmente ti ritroverai in situazioni simili.
Sono invece sicurissimo che gli acquirenti delle tue auto “dismesse” non godranno come ricci quando si fotterà improvvisamente la batteria (o il motorino di avviamento).
Il vero guaio è che le auto moderne, a fronte di un guasto di batteria, non si ripristinano semplicemente sostituendola.
Ci vuole il PC di diagnosi che le riparametrizzi.
:oook:
Poi se uno lo vuole usare, lo usi.. Giustamente l'economia deve girare..., quello che fa o non fa è palese poi imho ognuno fa quello che vuole
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Poi se uno lo vuole usare, lo usi.. Giustamente l'economia deve girare..., quello che fa o non fa è palese poi imho ognuno fa quello che vuole
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
...ma anche no:biggrin3:... io lo tengo disattivato sempre così godo del fatto che essendo tali componenti comunque leggermente sovradimensionati non stressandoli inutilmente mi durano di più rispetto agli stessi di una vettura senza start e stop.... :cool:....
...ma anche no:biggrin3:... io lo tengo disattivato sempre così godo del fatto che essendo tali componenti comunque leggermente sovradimensionati non stressandoli inutilmente mi durano di più rispetto agli stessi di una vettura senza start e stop.... :cool:....E così faccio io, poi de gustibus, giustamente ognuno è libero di trattare o maltrattare le proprie cose come crede
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Monacograu
02/08/2018, 09:26
Poi se uno lo vuole usare, lo usi.. Giustamente l'economia deve girare..., quello che fa o non fa è palese poi imho ognuno fa quello che vuole
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
TI sei scordato stica :dry:
:)
E IMHO dove lo metti?
:laugh2:
armageddon
02/08/2018, 10:05
discussione inutile finchè ci sarà un pulsante on/off
discussione inutile finchè ci sarà un pulsante on/offPer fortuna si può disabilitare, non come quella merda di FAP per i diesel, ma c'è la rottura che ad ogni riaccensione si riabilita.. A garanzia faccio fare una modifica in modo da invertire il funzionamento.. Ovvero che all'accensione sia spento
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Per fortuna si può disabilitare, non come quella merda di FAP per i diesel, ma c'è la rottura che ad ogni riaccensione si riabilita.. A garanzia faccio fare una modifica in modo da invertire il funzionamento.. Ovvero che all'accensione sia spento
Ottima idea.
Lamps
Per fortuna si può disabilitare, non come quella merda di FAP per i diesel, ma c'è la rottura che ad ogni riaccensione si riabilita.. A garanzia faccio fare una modifica in modo da invertire il funzionamento.. Ovvero che all'accensione sia spento
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Non è così semplice...per fare un lavoro "tecnicamente" ben fatto bisognerebbe togliere fisicamente il filtro (sostituito da un tratto di tubo dritto) e dovresti escludere a livello centralina la funzione della rigenerazione e la funzione della valvola egr
Fatto questo sicuramente la macchina va di più senza incertezza consumando meno...il problema è che sei fuorilegge...controllando i gas di scarico ti sgamano facile...
massimio
02/08/2018, 10:31
Non è così semplice...per fare un lavoro "tecnicamente" ben fatto bisognerebbe togliere fisicamente il filtro (sostituito da un tratto di tubo dritto) e dovresti escludere a livello centralina la funzione della rigenerazione e la funzione della valvola egr
Fatto questo sicuramente la macchina va di più senza incertezza consumando meno...il problema è che sei fuorilegge...controllando i gas di scarico ti sgamano facile...
Cosa che fanno in molti....................................
Non è così semplice...per fare un lavoro "tecnicamente" ben fatto bisognerebbe togliere fisicamente il filtro (sostituito da un tratto di tubo dritto) e dovresti escludere a livello centralina la funzione della rigenerazione e la funzione della valvola egr
Fatto questo sicuramente la macchina va di più senza incertezza consumando meno...il problema è che sei fuorilegge...controllando i gas di scarico ti sgamano facile...Io parlavo dello s&s, disabilitare il fap, specialmente dagli euro 6 in poi, e su cintraline giapponesi è un casino grosso
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Cosa che fanno in molti....................................
Lo so...anche perché chi usa la macchina prevalentemente in città se opta per questi diesel si trova continuamente a rigenerare...
Io parlavo dello s&s, disabilitare il fap, specialmente dagli euro 6 in poi, e su cintraline giapponesi è un casino grosso
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Il bello è che si sono accorti che i benzina a iniezione diretta creano più particolato del diesel (indicativamente 10 volte tanto!) ...e quindi adesso le nuove auto benzina montano anche esse il FAP... :ph34r:
https://it.motor1.com/news/228617/psa-installa-il-filtro-antiparticolato-sui-motori-a-benzina-12-e-16/
Lo so...anche perché chi usa la macchina prevalentemente in città se opta per questi diesel si trova continuamente a rigenerare...
Il bello è che si sono accorti che i benzina a iniezione diretta creano più particolato del diesel (indicativamente 10 volte tanto!) ...e quindi adesso le nuove auto benzina montano anche esse il FAP... :ph34r:
https://it.motor1.com/news/228617/psa-installa-il-filtro-antiparticolato-sui-motori-a-benzina-12-e-16/Infatti credo che sarà un bagno di sangue.. Infatti mi sono affrettato, per evitarlo, a far cambiare auto alla mia compagna in modo da prendere un motore a benzina molto parco e brillante ma senza quel coso malefico.
Inoltre il fap per benzina si rigenera a temperature più basse.. Non oso immaginare quante rigenerazioni non andranno a buon fine, con conseguenti danni, perché logicamente partirà molto anche in citta
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Monacograu
02/08/2018, 10:50
E IMHO dove lo metti?
:laugh2:
Prima di STICA, insomma, IMHOSTICA! :)
Prima di STICA, insomma, IMHOSTICA! :):risate2:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
massimio
02/08/2018, 11:02
Infatti credo che sarà un bagno di sangue.. Infatti mi sono affrettato, per evitarlo, a far cambiare auto alla mia compagna in modo da prendere un motore a benzina molto parco e brillante ma senza quel coso malefico.
Inoltre il fap per benzina si rigenera a temperature più basse.. Non oso immaginare quante rigenerazioni non andranno a buon fine, con conseguenti danni, perché logicamente partirà molto anche in citta
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
La PSA ha illustrato questa novità durante una conferenza nella sua sede di Milano, in cui ha spiegato che il GPF (Gasoline Particule Filter) non funziona come i tradizionali filtri anti-particolato per i diesel e non dovrebbe ostruirsi: la pulitura del filtro avviene di continuo e non soltanto quando il filtro è intasato, come sui diesel. Ciò eviterà le lunghe e fastidiose pulizie del filtro (effettuate in automatico) che portano ad un rallentamento forzato dell’auto.
da quel punto di Vista non Credo ci siano problemi
La PSA ha illustrato questa novità durante una conferenza nella sua sede di Milano, in cui ha spiegato che il GPF (Gasoline Particule Filter) non funziona come i tradizionali filtri anti-particolato per i diesel e non dovrebbe ostruirsi: la pulitura del filtro avviene di continuo e non soltanto quando il filtro è intasato, come sui diesel. Ciò eviterà le lunghe e fastidiose pulizie del filtro (effettuate in automatico) che portano ad un rallentamento forzato dell’auto.
da quel punto di Vista non Credo ci siano problemi
Interessante l'uso che fanno del condizionale:dubbio:
... Anche per i diesel non avrebbero dovuto creare problemi...
La PSA ha illustrato questa novità durante una conferenza nella sua sede di Milano, in cui ha spiegato che il GPF (Gasoline Particule Filter) non funziona come i tradizionali filtri anti-particolato per i diesel e non dovrebbe ostruirsi: la pulitura del filtro avviene di continuo e non soltanto quando il filtro è intasato, come sui diesel. Ciò eviterà le lunghe e fastidiose pulizie del filtro (effettuate in automatico) che portano ad un rallentamento forzato dell’auto.
da quel punto di Vista non Credo ci siano problemiSi si avevo letto.. E questo mi preoccupa anche di più.. Già quel dovrebbe mi mette paura.. E poi quel rigenera di continuo che impatto avrà sui consumi.. Sinceramente ne resto volentieri alla larga. Anche per i primi fap diesel dissero che non c'erano problemi e poi fu un bagno di sangue...soprattutto sugli euro 4 e primissimi euro 5,Erano motori non progettati per riceverlo e quindi dovettero posizionare il filtro lontano dal motore facendo sì, purtroppo, che i gas di scarico si raffreddassero troppo e il risultato fu intasamenti continui e macchine in officina di continuo,
Io mai avuto problemi neanche con l'euro 4 con FAP ma solo perché faccio sui 35000 km annui e la maggior parte in extraurbano..però rigenerazioni continue, adesso con un diesel euro 6b, progettato per funzionare con il FAP, è un altro mondo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Sulla Mazda hanno aggiornato il software della centralina (al tagliando) per evitare le troppe rigenerazioni.
La cagata del FAP è più o meno simile a quella dello StartStop.
Momentaneamente pulisce le emissioni, poi si rigenera e butta fuori il rusco accumulato tutto in una volta.
Una palla di roba mortale...
Ma eliminare tutte ‘ste schifezze e tornare a carburazioni ben fatte no?
Se un motore è ben carburato, brucia bene, emette poco e consuma il giusto.
E soprattutto va bene!
:cry:
IMHOSTICA
Sulla Mazda hanno aggiornato il software della centralina (al tagliando) per evitare le troppe rigenerazioni.
La cagata del FAP è più o meno simile a quella dello StartStop.
Momentaneamente pulisce le emissioni, poi si rigenera e butta fuori il rusco accumulato tutto in una volta.
Una palla di roba mortale...
Ma eliminare tutte ‘ste schifezze e tornare a carburazioni ben fatte no?
Se un motore è ben carburato, brucia bene, emette poco e consuma il giusto.
E soprattutto va bene!
:cry:
IMHOSTICAE soprattutto quando lo butta fuori bruciato è molto più pericoloso di prima in quanto in forma talmente sottile che le mucose nasali non riescono a trattenere e quindi finisce diretto nei polmoni
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
E soprattutto quando lo butta fuori bruciato è molto più pericoloso di prima in quanto in forma talmente sottile che le mucose nasali non riescono a trattenere e quindi finisce diretto nei polmoni
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Roba sana...sostanziosa
Monacograu
02/08/2018, 12:35
Vorrei dire la mia sull'argomento:
IMHOSTICA
Scusate.
Rebel County
06/08/2018, 14:50
Non ho mai visto così tante maserati levante e alfa stelvio in giro
Non ho mai visto così tante maserati levante e alfa stelvio in giro
I soldi...
Anch'io.
Oggi al ritorno dalla Croazia era un continuo di Stelvio.
Beati loro, gran ferro.
:oook:
Anch'io.
Oggi al ritorno dalla Croazia era un continuo di Stelvio.
Beati loro, gran ferro.
:oook:
Personalmente sono più attirato dalla Giulia (Q4...magari 210cv...nera cerchi da 19)...i suv nn mi garbano molto...cmq degustibis
Le altre auto sono SUV, lei è Stelvio.
:oook:
Le altre auto sono SUV, lei è Stelvio.
:oook:
mmm...
Le altre auto sono SUV, lei è Stelvio.
:oook:
Stesso scatolone di lamiera e plastiche degli altri brand , dalla opinabile utilità e praticità su strada.
Pesano di più , consumano di più , sono più ingombranti , sono nella media più brutte delle rispettive berline (opinione personale)
Le caratteristiche dafuoristrada nche se più limitate dei modelli veri vengono raramente sfruttate (per quello che vedo in giro)
Ottime per accompagnare la prole a scuola od ai giardinetti che per parcheggiarle lungo la strada invadi di 10-15 cm la corsia di marcia.
Unici vantaggi la guida rialzata che è abbastanza positiva ed un cofano alto e lungo , che se per disgrazia tamponi qualcuno o qualcosa o prendi un albero in pieno , magari aiuta non poco a dissipare l'energia cinetica.
:oook:
Ah qualcuna nonostante la mole non è neanche sgraziata,però.
massimio
07/08/2018, 07:02
la Levante é impressionante quasi sgraziata nella mole, la Stelvio abbastanza piú equilibrata...preferirei comunque la Jaguar e-pace e f-pace. Ma son gusti:biggrin3:
Mio cognato ha la Jaguar F-Pace.
Bella macchina, ma non certo a livello di Levante e Stelvio.
:oook:
MGBLACKHOLE
07/08/2018, 14:44
la Levante é impressionante quasi sgraziata nella mole, la Stelvio abbastanza piú equilibrata...preferirei comunque la Jaguar e-pace e f-pace. Ma son gusti:biggrin3:
Quoto in pieno, questione di gusti.
Nuove indiscrezioni sull'acquisizione di FCA da parte di Hyundai: il piano del fondo Elliott (http://www.mole24.it/2018/08/10/nuove-indiscrezioni-sullacquisizione-di-fca-da-parte-di-hyundai-il-piano-del-fondo-elliott/)
massimio
10/08/2018, 11:22
un cretino su un altro thread l'aveva giá pronosticato:smoke_:
Sarebbe un colosso automobilistico immenso considerando la costante crescita del gruppo koreano
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Sposteranno tutta la produzione in corea del nord:oook:
bastard inside
13/08/2018, 11:23
Le alfa non sono certo macchine prive di fascino quelle vecchie e anche quelle nuove, mio zio aveva una Giulia bianca come quella delle foto, l ha tenuta ferma x 20 anni poi l ha venduta x pochi soldi x me ha fatto male
Io ho avuto un alfa gt esteticamente bella ma ho dovuto sistemare un sacco di cose alla fine l ho venduta perché non andava del tutto bene
Insomma se volessi un auto affidabile non prenderei un alfa anche se esteticamente sono belle e anche curate nei dettagli ma non mi sembrano al livello della concorrenza tedesca
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Le alfa non sono certo macchine prive di fascino quelle vecchie e anche quelle nuove, mio zio aveva una Giulia bianca come quella delle foto, l ha tenuta ferma x 20 anni poi l ha venduta x pochi soldi x me ha fatto male
Io ho avuto un alfa gt esteticamente bella ma ho dovuto sistemare un sacco di cose alla fine l ho venduta perché non andava del tutto bene
Insomma se volessi un auto affidabile non prenderei un alfa anche se esteticamente sono belle e anche curate nei dettagli ma non mi sembrano al livello della concorrenza tedesca
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando TapatalkMa livello di affidabilità sei sicuro che le tedesche siano le migliori?
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
bastard inside
13/08/2018, 11:32
Si
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
O giapponesi
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Non penso si possa paragonare la tecnologia tedesca o giapponese con quella italiana
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Le tedesche, secondo me, vivono tanto di rendita come fama.. Le giapponesi, dal punto di vista dell'affidabilità, sono effettivamente anni luce avanti
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Le "tedesche" hanno anche loro i problemi...però è altrettanto vero che quando per rinnovare una comunissima golf la casa costruttrice mette in campo un investimento 1.8 miliardi di euro si può intuire il perché alcune auto riescono globalmente meglio di altre...
Le "tedesche" hanno anche loro i problemi...però è altrettanto vero che quando per rinnovare una comunissima golf la casa costruttrice mette in campo un investimento 1.8 miliardi di euro si può intuire il perché alcune auto riescono globalmente meglio di altre...Poi buttano fuori i motori tsi che, tolto il 1400, sono stati per anni un bagno di sangue (i problemi che hanno avuto 1200 e 1600 tsi sono indicibili) oppure diesel come il 1600 dove, oltre ad essere imbarazzante da guidare, hanno pure falsificato le centraline per le emissioni...
Sono buone auto vendute a prezzo folle per la fama che hanno
Diciamo che negli anni 90 o primissimi 2000 avrei preso sicuramente una tedesca al posto di una alfa.. Adesso si è talmente livellata l'affidabilità che non avrei problemi a prendere un alfa al posto di una wv BMW o Mercedes.. Fermo restando che probabilmente non prenderei nessuna di queste
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Poi buttano fuori i motori tsi che, tolto il 1400, sono stati per anni un bagno di sangue (i problemi che hanno avuto 1200 e 1600 tsi sono indicibili) oppure diesel come il 1600 dove, oltre ad essere imbarazzante da guidare, hanno pure falsificato le centraline per le emissioni...
Sono buone auto vendute a prezzo folle per la fama che hanno
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Come detto fin da subito tutti hanno problemi...per quanto riguarda i motoristi buttati fuori per contro succede anche questo https://motori.ilmessaggero.it/economia/volkswagen_group_premio_da_4_100_euro_per_circa_120_mila_dipendenti-3593995.html
Come detto fin da subito tutti hanno problemi...per quanto riguarda i motoristi buttati fuori per contro succede anche questo https://motori.ilmessaggero.it/economia/volkswagen_group_premio_da_4_100_euro_per_circa_120_mila_dipendenti-3593995.html
Ah si da quel punto di vista, come gestione sindacale e operai, li ammiro da sempre e li ritengo fantastici in questo.
Io mi riferisco al prodotto in sé che lo trovo, se non nel prezzo, qualitativamente allineato alla concorrenza.
Se veramente volessi prendere una tedesca (cosa che credo non mi capiterà mai), per quanto riguarda wv, prenderei sicuramente Seat o Skoda... Il prodotto, tolto qualche rifinitura, tecnicamente lo stesso solo venduto ad un prezzo umano o probabilmente il loro reale valore. Basta le vedere quanto vende la Skoda octavia in Europa rispetto a Passat o a4, solo che non fa figo
BMW e Mercedes non me le posso o potrò mai permettere ma se avessi soldi per quei segmenti andrei sicuramente di lexus per esempio
Poi c è chi spende 40.000 euro per una classe a.. E si ritrova sotto il cofano un 1500 diesel Renault ma. È un altro discorso
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
gixxer73
13/08/2018, 12:05
Quoto ogni tua parola Giacomino ..
Monacograu
13/08/2018, 13:13
Quoto ogni tua parola Giacomino ..
Autobannati...:senzaundente:
Autobannati...:senzaundente:Segnalato
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Monacograu
13/08/2018, 21:59
Segnalato
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Il segnalatore per eccellenza sono io dovresti saperlo...:cool:...perdi su tutti i fronti, carbonara, moto e segnalazioni, sei finito...:ph34r:
Il segnalatore per eccellenza sono io dovresti saperlo...:cool:...perdi su tutti i fronti, carbonara, moto e segnalazioni, sei finito...:ph34r:Si ma le mie segnalazioni sono micidiali... Segnalo e gli utenti svaniscono :ph34r:
E non solo nel forum :ph34r:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
massimio
14/08/2018, 06:32
Si ma le mie segnalazioni sono micidiali... Segnalo e gli utenti svaniscono :ph34r:
E non solo nel forum :ph34r:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo.............
aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo.............Occhiooooooooo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Monacograu
14/08/2018, 07:42
Si ma le mie segnalazioni sono micidiali... Segnalo e gli utenti svaniscono :ph34r:
E non solo nel forum :ph34r:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Pensa che io ho segnalato Li...guarda come è finita la sua storia col Milan :cool:
Pensa che io ho segnalato Li...guarda come è finita la sua storia col Milan :cool:Ahahahah però facevi a segnalare Berlusconi, tanto erano sempre soldi sua :risate2:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Monacograu
14/08/2018, 12:35
Ahahahah però facevi a segnalare Berlusconi, tanto erano sempre soldi sua :risate2:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ho fatto di peggio...ho segnalato CR7...è finito alla giuve :blink:
Ho fatto di peggio...ho segnalato CR7...è finito alla giuve :blink:Potevi stare fermo allora :cry:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Monacograu
14/08/2018, 21:42
Potevi stare fermo allora :cry:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Poverino, gliel’ho fatta un po’ tropo grossa... ma mi stavano sui coglioni i suoi addominali....
Poverino, gliel’ho fatta un po’ tropo grossa... ma mi stavano sui coglioni i suoi addominali....:risate2:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Rebel County
19/08/2018, 14:08
la levante e' bella assai
poi l'ultimo giorno mentre andavo all'aeroporto sulla tangenziale di Salerno mi ha sverniciato una F12 TDF, abbiamo goduto tantissimo :biggrin3:
. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/56f883a1719ee82b16324ab9a546b2f6.jpg
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Pelledorso
23/08/2018, 10:02
1.5 dci :dubbio:
1.5 dci :dubbio:Ottimo motore..per una Clio, su una classe a tutta accessoriata da 40.000 euro fa impressione appena lo accendi, un trattore.. E con valori di coppia imbarazzanti per la categoria
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Pelledorso
23/08/2018, 10:09
[QUOTE=jamex;7483503]Ottimo motore..per una Clio, su una classe a tutta accessoriata da 40.000 euro fa impressione appena lo accendi, un trattore.. E con valori di coppia imbarazzanti per la categoria
Inviato dal mio LM
Una mia collega ha la classe A presumo minimo da 40mila........ un giorno feci due parole sul mezzo in questione............. si affrettò tutta concitata a dirmi che il suo motore era si Renault ma quello più potente :cry:
[QUOTE=jamex;7483503]Ottimo motore..per una Clio, su una classe a tutta accessoriata da 40.000 euro fa impressione appena lo accendi, un trattore.. E con valori di coppia imbarazzanti per la categoria
Inviato dal mio LM
Una mia collega ha la classe A presumo minimo da 40mila........ un giorno feci due parole sul mezzo in questione............. si affrettò tutta concitata a dirmi che il suo motore era si Renault ma quello più potente :cry:Quello piu potente non esiste, un trattore in qualunque configurazione.. Esiste in versione 90 cv per i modelli più piccoli e 109 che monta megane e classe a e credo anche Clio...la. Mercedes cambiava esclusivamente supporti motore e compressore clima
Unici pregi l'affidabilità e il consumo ridotto.. . Il resto un cesso totale come comportamento, prestazioni e rumorosità, quella nuova dovrebbe avere qualche cavallo in più ma sempre un cesso enorme rimane..
Però dici hey Mercedes e la gente è contenta di aver speso quella cifra
Il Renault più potente è il 1600 130 cv.. Li è il Contrario.. Ottime prestazioni ma Affidabilità ridotta
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Sempre avanti alla. Wv
https://europa.today.it/attualita/volkswagen-cinture-sicurezza.html
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
streetTux
24/08/2018, 15:23
l'azienda ha chiesto nel frattempo ai rivenditori di garantire che tutti i potenziali acquirenti di veicoli nuovi o usati interessati siano informati della disposizione non utilizzare il sedile posteriore centrale.
ok per il non utilizzare il sedile posteriore centrale.. ok che si può usare quello di sinistra se la cintura ha problemi solo se è attaccata a sinistra.. ma quello seduto sul posteriore destro può sedersi senza preoccupazioni perché ha il sedile davanti a fermarlo se non funziona? :wacko:
l'azienda ha chiesto nel frattempo ai rivenditori di garantire che tutti i potenziali acquirenti di veicoli nuovi o usati interessati siano informati della disposizione non utilizzare il sedile posteriore centrale.
ok per il non utilizzare il sedile posteriore centrale.. ok che si può usare quello di sinistra se la cintura ha problemi solo se è attaccata a sinistra.. ma quello seduto sul posteriore destro può sedersi senza preoccupazioni perché ha il sedile davanti a fermarlo se non funziona? :wacko:Ah boh, roba made in wv.. Bisognerebbe sentire i loro ingegneri se fino a novembre sia la soluzione
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
armageddon
24/08/2018, 18:50
Sempre avanti alla. Wv
https://europa.today.it/attualita/volkswagen-cinture-sicurezza.html
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
è una bufala,è risaputo che solo i marchi italiani vendono merda
è una bufala,è risaputo che solo i marchi italiani vendono merdaE poi ora che i test di omologazione saranno un po' meno farlocchi devono rallentare la produzione per testare di nuovo molte vetture
https://www.motorbox.com/auto/magazine/vivere-auto/volkswagen-golf-produzione-ferma-per-adeguamento-normativa-emissioni
Non sono un amante dei marchi italiani, anzi, ma neanche i tedeschi sono più quelli di una volta
BMW, che adoro dal punto di vista della guida, per esempio ha avuto un notevole calo di affidabilità.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Il Franky
28/08/2018, 17:00
[QUOTE=Pelledorso;7483507]Quello piu potente non esiste, un trattore in qualunque configurazione.. Esiste in versione 90 cv per i modelli più piccoli e 109 che monta megane e classe a e credo anche Clio...la. Mercedes cambiava esclusivamente supporti motore e compressore clima
Unici pregi l'affidabilità e il consumo ridotto.. . Il resto un cesso totale come comportamento, prestazioni e rumorosità, quella nuova dovrebbe avere qualche cavallo in più ma sempre un cesso enorme rimane..
Però dici hey Mercedes e la gente è contenta di aver speso quella cifra
Il Renault più potente è il 1600 130 cv.. Li è il Contrario.. Ottime prestazioni ma Affidabilità ridotta
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
dipende cosa cerchi Giacomino.. io col 1.5 e cambio automatico sulla megane mi trovo da dio, consuma un cazzo e sta bene al passo con una ripresa non brillantissima ma nemmeno schifosa (vista anche la mole della sportour).
ps: il motore più potente è il 1.6 ma 165 cv (biturno) ma è nissan a quanto ne so ;)
[QUOTE=jamex;7483511]
dipende cosa cerchi Giacomino.. io col 1.5 e cambio automatico sulla megane mi trovo da dio, consuma un cazzo e sta bene al passo con una ripresa non brillantissima ma nemmeno schifosa (vista anche la mole della sportour).
ps: il motore più potente è il 1.6 ma 165 cv (biturno) ma è nissan a quanto ne so ;)Su una Clio e su una Megane ci può anche stare... Io lo vedo più da Clio ma non è questo il punto, su una. Mercedes che accessoriato la costa quanto un segmento d non ci sta nemmeno a volare, come prestazioni, come rumorosità e come coppia.. Il biturbo ok ma io mi riferivo a quello per macchine medie che è il 1600 130 cv
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Il Franky
28/08/2018, 21:53
Su una Clio e su una Megane ci può anche stare... Io lo vedo più da Clio ma non è questo il punto, su una. Mercedes che accessoriato la costa quanto un segmento d non ci sta nemmeno a volare, come prestazioni, come rumorosità e come coppia.. Il biturbo ok ma io mi riferivo a quello per macchine medie che è il 1600 130 cv
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando TapatalkSu questo siamo d'accordo, in una macchina del genere non ha senso quel motore, però in assoluto non va male. Tutto qui;)
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Su questo siamo d'accordo, in una macchina del genere non ha senso quel motore, però in assoluto non va male. Tutto qui;)
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando TapatalkSi si infatti, per la categoria di auto per cui è stato progettato è un motore onesto con i suoi pregi e i difetti ma che non va male, metterlo su auto che costano tre volte tanto è una presa per il culo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Si si infatti, per la categoria di auto per cui è stato progettato è un motore onesto con i suoi pregi e i difetti ma che non va male, metterlo su auto che costano tre volte tanto è una presa per il culo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Non sono i soli...vogliamo parlare di quando Jaguar x tipe montava il motore td della focus da 130cv?...
Non sono i soli...vogliamo parlare di quando Jaguar x tipe montava il motore td della focus da 130cv?...Stessa identica cagata..ma Li non solo per il marchio ma in realtà quella auto di Jaguar non aveva niente, era Ford fino all'ultimo bullone, Ma rispetto alla classe a erano auto con meno numeri di vendita, per assurdo sulla classe a credo sia il motore più venduto, quando le vedi passare con gli scarichi finti disegnati sul paraurti posteriore o tutti i kit estetici da mille mila euro e poi, anche solo dal rumore, ti accorgi che cosa è ti scappa veramente da ridere
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Non sono i soli...vogliamo parlare di quando Jaguar x tipe montava il motore td della focus da 130cv?...
La X-Type era una Mondeo ricarrozzata... ahimè! Le hanno vendute soltanto alle flotte aziendali...
La X-Type era una Mondeo ricarrozzata... ahimè! Le hanno vendute soltanto alle flotte aziendali...In quegli anni Ford aveva Jaguar Mazda e volvo, i miei genitori hanno un volvo s40 del 2006 diesel che altro non è che una focus ricarrozzata
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
In quegli anni Ford aveva Jaguar Mazda e volvo, i miei genitori hanno un volvo s40 del 2006 diesel che altro non è che una focus ricarrozzata
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Negli anni 2000 Ford creò il Premier Automotive Group (PAG), una divisione che aveva il compito di gestire i marchi premium allora di proprietà del gruppo, ovvero Jaguar, Land Rover, Aston Martin e Volvo.
Anche Mazda faceva parte del gruppo Ford, così come l'azienda di autonoleggio Hertz.
Sono state tante le sinergie che - nel bene e nel male - si son cercate di sfruttare...
A seguito della crisi in cui Ford versò nella seconda metà degli anni Duemila (vedi anche il caso Firestone/Explorer), decisero di smantellare il PAG e vendere i gioelli di famiglia...
Monacograu
29/08/2018, 08:16
Comunque, tornando i po topic, ieri dovrebbe essere partito l’ordine per la Stelvio :cool:
Negli anni 2000 Ford creò il Premier Automotive Group (PAG), una divisione che aveva il compito di gestire i marchi premium allora di proprietà del gruppo, ovvero Jaguar, Land Rover, Aston Martin e Volvo.
Anche Mazda faceva parte del gruppo Ford, così come l'azienda di autonoleggio Hertz.
Sono state tante le sinergie che - nel bene e nel male - si son cercate di sfruttare...
A seguito della crisi in cui Ford versò nella seconda metà degli anni Duemila (vedi anche il caso Firestone/Explorer), decisero di smantellare il PAG e vendere i gioelli di famiglia...E qualunque marchio automobilistico di quell'ammucchiata, a fini della qualità, ci rimise un sacco perché la gestione Ford, tecnicamente ed economicamente, fu un fiasco totale...
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
E qualunque marchio automobilistico di quell'ammucchiata, a fini della qualità, ci rimise un sacco perché la gestione Ford, tecnicamente ed economicamente, fu un fiasco totale...
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Chi più, chi meno... Ora fortunatamente son tutti vivi e vegeti, ancorchè in altre mani, probabilmente più capaci :biggrin3:
La X-Type era una Mondeo ricarrozzata... ahimè! Le hanno vendute soltanto alle flotte aziendali...
Si ma il prezzo non era lo stesso :wacko:...
Si ma il prezzo non era lo stesso :wacko:...
E' il valore del brand... si sa!
E' il valore del brand... si sa!E la Aston Martin cygnet? Una banalissima Toyota iq ricarrozzata e venduta a prezzo d'oro
https://www.autoscout24.it/auto/aston-martin/aston-martin-cygnet/
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
E la Aston Martin cygnet? Una banalissima Toyota Q1 ricarrozzata e venduta a prezzo d'oro
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ne ho vista una proprio pochi giorni fa... D'altronde - finchè ci sarà qualcuno che pagherà una IQ tre o quattro volte tanto, solo perchè ha una calandra ed un marchio differente - hanno ragione le multinazionali ad approfittarne...
Ne ho vista una proprio pochi giorni fa... D'altronde - finchè ci sarà qualcuno che pagherà una IQ tre o quattro volte tanto, solo perchè ha una calandra ed un marchio differente - hanno ragione le multinazionali ad approfittarne...Addirittura esiste davvero un babbeo che ne ha comprata una? Incredibile
Credevo che nessuno fosse arrivato a tanto :cry:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Rebel County
29/08/2018, 13:37
Addirittura esiste davvero un babbeo che ne ha comprata una? Incredibile
Credevo che nessuno fosse arrivato a tanto :cry:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
ne hanno vendute 300 a 30000 sterline l'una
un operazione per abbassare le emissioni di gamma
ne hanno vendute 300 a 30000 sterline l'una
un operazione per abbassare le emissioni di gammaSi l'intento era quello ma mai avrei creduto che esistessero 300 babbei
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Comunque non costò poco alla Aston questa cavolata, da quanto si legge qua
http://www.carblogger.it/blog/2013/10/09/aston-martin-cygnet/
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Monacograu
24/10/2018, 20:56
Alla la fine ho preso questa...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=251424&stc=1
???
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
armageddon
24/10/2018, 21:18
Alla la fine ho preso questa...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=251424&stc=1
la 510 wrappata ?:biggrin3::biggrin3:
no, sono le gazze che a roma cagano sulle macchine parcheggiate :)
Monacograu
25/10/2018, 06:11
E’ la Stelvio che ha fatto il record al nurburgring :cool:
Nell’ordine era prevista omaggio questa:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=251425&stc=1
E mi hanno fatto un prezzavcio, non potevo dire di no :)
Alla la fine ho preso questa...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=251424&stc=1
Bel colore
Monacograu
25/10/2018, 06:26
Gli ho spiegato poi cosa guida ora è per flag invece mi consigliavano questa
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=251428&stc=1
Per ora di 'rinato' a giudicare a spanne dalle vendite e quindi dai nuovi modelli circolanti su strada c'è poco.
Tranne le numerose Giulietta che vedo quotidianamente sfrecciare sulle nostre strade , il resto è poca cosa , di Stelvio qualcuna in più , ma la Giulia non pervenuta , pochissimi esemplari circolanti.
Spero che facciano numeri di vendita molto più consistenti su mercati esteri , perché qui da noi sono le solite tedesche premium a 'dominare' la scena.
massimio
25/10/2018, 07:28
Per ora di 'rinato' a giudicare a spanne dalle vendite e quindi dai nuovi modelli circolanti su strada c'è poco.
Tranne le numerose Giulietta che vedo quotidianamente sfrecciare sulle nostre strade , il resto è poca cosa , di Stelvio qualcuna in più , ma la Giulia non pervenuta , pochissimi esemplari circolanti.
Spero che facciano numeri di vendita molto più consistenti su mercati esteri , perché qui da noi sono le solite tedesche premium a 'dominare' la scena.
quassu in cruccolandia ho visto si e no 3 Giulia e un paio di stelvio.Ed é un peccato perché la giulia é veramente una gran bella macchina
Gli ho spiegato poi cosa guida ora è per @flag (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=17607) invece mi consigliavano questa
Dove sei? Sembra il museo storico AR... Vedo anche una Carabo dietro l'Aerodinamica...
Rebel County
25/10/2018, 08:40
Per ora di 'rinato' a giudicare a spanne dalle vendite e quindi dai nuovi modelli circolanti su strada c'è poco.
Tranne le numerose Giulietta che vedo quotidianamente sfrecciare sulle nostre strade , il resto è poca cosa , di Stelvio qualcuna in più , ma la Giulia non pervenuta , pochissimi esemplari circolanti.
Spero che facciano numeri di vendita molto più consistenti su mercati esteri , perché qui da noi sono le solite tedesche premium a 'dominare' la scena.
boh io in ferie a Salerno ne ho viste un fottio sia di Stelvio che Giulia(ma pure Maserati Levante), parecchie anche con targa svizzera di turisti
Dove sei? Sembra il museo storico AR... Vedo anche una Carabo dietro l'Aerodinamica...
si e' il museo storico Alfa
na gran figata
Monacograu
25/10/2018, 12:49
Dove sei? Sembra il museo storico AR... Vedo anche una Carabo dietro l'Aerodinamica...
Sì, ero ad un evento a Milano e ci hanno organizzato vista al museo AR ad Arese con annessa cena...poi posto qualche altra foto :oook:
Ti anticipo ;)
https://photos.app.goo.gl/StwjHTCFndfZkWNP2
Febbraio 2018
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.