Accedi

Visualizza Versione Completa : Street Triple 765 Terminali di scarico Street Triple 765



Pagine : 1 2 3 4 [5]

Cosmograph
10/04/2021, 14:22
Scusa mi sono spiegato male. È stato messo lo scarico ed il filtro è poi mappata. Siccome non è omologato(lui girava anche senza db killer) se ne metto uno omologato devo rimappare vero?In questo caso, basta che ricarichi la mappa originale tramite tunecu, è una app per android


In questo caso, basta che ricarichi la mappa originale tramite tunecu, è una app per androidO caricare mappa al concessionario triumph, ti costa praticamente 1/4 rispetto a rimappare al banco

Lucacali87
10/04/2021, 14:30
Quindi mettere o l'originale o uno omologato (anche akra stesso) e caricare la mappa originale giusto?

Cosmograph
10/04/2021, 14:35
Quindi mettere o l'originale o uno omologato (anche akra stesso) e caricare la mappa originale giusto?Si. Ma puoi anche fare una prova senza mettere originale e vedere come va

Lucacali87
10/04/2021, 14:38
Intendi passando ad uno omologato e prima di mappare vedere come va? Ho visto molti usano lo spark...
L'unica cosa è che essendo la mia moto da pochissimo ed essendo neofita potrei non capire problemi. Al massimo vado in concessionaria a montarlo e farlo testare

Fastandfreddy
11/04/2021, 23:28
La differenza importante tra gli omologati e non di solito e nel fatto che ci sia o meno il catalizzatore.
Dal sito Akrapovic per la Street 2019 il non omologato è un tubo diretto con silenziatore mentre l’omologato ha la padella col cat.
La versione senza Cat aumenta la velocità dei gas di scarico e conseguentemente più magro di carburazione e la mappatura va ad adeguare con un arricchimento di benzina (+ grassa). Facendo il processo inverso, cioè montando uno slip on omologato ti troverai con una carburazione più grassa del dovuto e quindi una moto anche meno fluida in basso e col problema che la carburazione grassa può “bruciare” il catalizzatore, che poi sarebbe da buttare, che a sua volta può provocare nella peggiore ipotesi anche un surriscaldamento del motore.
Ovviamente sono casi limite, ma sulle auto, mi è capitato di vedere Cat con le celle fuse, che fondendo sono andate a ostruire lo scarico pesantemente, col paradossò che perdeva tanta potenza e quindi in errore si tendeva a dare più gas così da amplificare il problema, dovuto ad un conduttore somaro, fino alla bloccaggio del motore grippato. Ripeto questo è un caso limite.

Amos91
12/04/2021, 10:49
Controllare le moto e gli accessori prima di acquistare no eh...
Comunque con quello che costa un aftermarket e se hai voglia fai tutto il processo inverso, salvo poi magari volere di più e rimettere soldi per uno scarico

v.mauri82
12/04/2021, 12:49
ciao, se ti piace il terminale (io personalmente lo trovo orribile) potresti contattare Akrapovic per chiedere se vendono solo il barilotto omologato. In alternativa potresti tentare di venderlo e passare a Spark

Lucacali87
12/04/2021, 14:53
Alla fine ordino lo spark e vendo questo. Poi sabato devo andare in concessionaria e chiedo di montarmi poi lo scarico spark e la mappa originale gratis dato che mi avevano assicurato che fosse omologato

Mulcarn
26/05/2021, 18:27
Visto che sono stanco di aspettare Spark o preordinato 10gg fa il nuovo Zard in titanio, omologato E5. Consegna prevista aprile, spero....
Piacerebbe molto anche a me il nuovo Zard euro 5!
Per caso ti è già arrivato? Nel caso, ti andrebbe di condividere qualche foto?

Oro1
30/05/2021, 13:15
Ma sono l'unico che monta lo SC-1 della SC Project?

E' omologato, il sound migliora nettamente senza diventare "baccano" (dopotutto è omologato), se si tira tanto arriva qualche scoppiettino, non serve la mappatura e quello nero opaco sembra fatto apposta per la versione nera della street rs...

Dave469
01/06/2021, 09:03
Piacerebbe molto anche a me il nuovo Zard euro 5!
Per caso ti è già arrivato? Nel caso, ti andrebbe di condividere qualche foto?

Eccolo! Montato circa 20gg fa, al momento sto usando poco la moto ma sono super soddisfatto sia dell’estetica sia del sound.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210601/1bc6028c1eadb6536725a114166e780b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210601/81e7e734220d5aa898cba0b3f37f4f5e.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210601/dca84121939f8c7f8c1db12f6f410be2.jpg

Cosmograph
01/06/2021, 09:41
Eccolo! Montato circa 20gg fa, al momento sto usando poco la moto ma sono super soddisfatto sia dell’estetica sia del sound.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210601/1bc6028c1eadb6536725a114166e780b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210601/81e7e734220d5aa898cba0b3f37f4f5e.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210601/dca84121939f8c7f8c1db12f6f410be2.jpgÈ molto bello!

pave
01/06/2021, 11:20
Direi forse il più bello visto sulla 765 :oook:

Baccano della madonna oppure civile ?

Lamps

Mulcarn
01/06/2021, 11:57
Grazie Dave!
Devo dire che è davvero bellissimo, questa versione nera mi ha messo ancora più dubbi su quale sia meglio acquistare. :lingua:
Io ero indirizzato più su quello in Titanio, anche perchè il colore della mia R è matt silver ice e credo si sposi meglio, però forse vale la pena pensarci su.

Dave469
01/06/2021, 22:19
Direi civile, si sente il giusto…
Anzi quando sarà disponibile faccio un pensierino al raccordo a chiocciola senza kat ��

Giorgiom
23/06/2021, 05:53
Domanda: non ho capito bene… Mi confermate che lo scarico ARROW per il 2017 monti sul 2020? Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

273526
Questo….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

273527


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cosmograph
23/06/2021, 09:03
Si monta senza problemi.
Non è in regola con il cds però

Dave469
28/06/2021, 09:00
Ragazzi sto pensando di mettere la chiocciola Zard senza il kat ma costa una fucilata…
Chi ha già tolto il kat dal terminale (non dai collettori) sulla RS 2020 come si è trovato?
Grazie

Cosmograph
28/06/2021, 09:44
Ragazzi sto pensando di mettere la chiocciola Zard senza il kat ma costa una fucilata…
Chi ha già tolto il kat dal terminale (non dai collettori) sulla RS 2020 come si è trovato?
GrazieIo ho l sc project, ma penso che vari da scarico a scarico.

Dave469
28/06/2021, 10:00
Hai la versione che mantiene solo il kat dei collettori originali?
Vorrei capire se togliendo il kat del terminale si perde sotto o cosa…

Cosmograph
28/06/2021, 10:04
Hai la versione che mantiene solo il kat dei collettori originali?
Vorrei capire se togliendo il kat del terminale si perde sotto o cosa…Si il raccordo chiocciola.
Con il db killer inserito non ho notato problemi

luke404
03/07/2021, 14:47
Ma sono l'unico che monta lo SC-1 della SC Project?
E' omologato, il sound migliora nettamente senza diventare "baccano" (dopotutto è omologato), se si tira tanto arriva qualche scoppiettino, non serve la mappatura e quello nero opaco sembra fatto apposta per la versione nera della street rs...

Io l'ho ordinato "a scatola chiusa": settimana prox mi arriva la Street Triple RS nera, rodaggio col terminale di serie, nel frattempo mi consegneranno l'SC-1 ed al tagliando dei 1000km lo monto. In titanio verniciato nero per l'appunto :oook:

Patrizio 904
21/07/2021, 14:48
A livello di calore volevo domandare se con lo scarico zard o sc si risolve il problema? Grazie

Giovamar994
04/08/2021, 18:28
Ciao ragazzi, avete visto il nuovo mivv mx5 black?

Cosmograph
04/08/2021, 18:50
A livello di calore volevo domandare se con lo scarico zard o sc si risolve il problema? GrazieNo, se lasci il cat dei collettori, sarà sempre una stufa d estate

Patrizio 904
04/08/2021, 20:25
Credo che per ora lascerò tutto originale, anche perché i controlli delle forze dell'ordine sono veramente troppi...✌️

Federico27
28/08/2021, 13:25
Ciao, tra poco comprerò anche io lo scarico per la mia street e sono indeciso fra lo zard e l’SC sc1 (non me la sento di girare con scarichi non omologati, non so come fate voi:blink:)
per chi li ha provati o sentiti, quali sono le differenze di sound tra i due? Quale fa più baccano?

Millepieghe
18/09/2022, 16:53
Ciao. volevo chiderti se ha il foglio di omologazione europea, con tanto di sigla sul terminale come un normale scarico omologato, perché non riesco a capire bene se ha i certificati.

Cosmograph
20/09/2022, 23:58
Ciao. volevo chiderti se ha il foglio di omologazione europea, con tanto di sigla sul terminale come un normale scarico omologato, perché non riesco a capire bene se ha i certificati.Se lo scarico che prendi è omologato lo deve avere per forza

pave
21/09/2022, 10:29
Non è sempre vero, se compri uno scarico (omologato) venduto dalla casa come accessorio originale può non esserci il foglio di omologazione, anche se ovviamente c'è la stampigliatura sul terminale. Ducati ad esempio con gli Akra venduti da lei fa così.

Lamps

Pafrarca
27/09/2022, 09:07
Come si comporta lo scarico arrow "di serie" rispetto all'originale della 765 2022? Grazie a Chi avrà la voglia di rispondermi 😁...

Sbenga
27/09/2022, 10:19
Come si comporta lo scarico arrow "di serie" rispetto all'originale della 765 2022? Grazie a Chi avrà la voglia di rispondermi ��...

È più silenzioso. Non ha il cat ma ha la doppia camera e genera molta controppressione. Mi aspetto un miglioramento ai bassi e ai medi con forse qualcosina lasciata in alto.

verdu
28/09/2022, 18:15
Buonasera gente!

Che voi sappiate ci sono ancora degli sconti per acquisti dalla Zard?

wintersoldier91
10/11/2022, 20:23
Ciao a tutti! Senza andare fino a milano da ZG Project c'è in veneto/friuli un'officina che fa le stesse modifiche allo scarico?

AntonioUrzino
07/12/2022, 21:10
Puoi spedirglielo….

pave
08/12/2022, 16:38
Esatto

Lamps

PeppeDB
13/12/2022, 18:46
Qualcuno ha già montato il MIVV X M5? opinioni?

Giovanni Bernardelli
10/01/2023, 10:49
Ciao a tutti, ho acquistato da SC Project il terminale S1 (non omologato), per la Street 765 R del 2019
Ora, ho letto e sentito una miriade di pareri discordanti, e la domanda è: va rimappata la moto? Più che altro ho sentito che è possibile "rimapparla" accendendola una volta montato, tenerla ferma 15 minuti, e si adatta da sola. Perché per rimapparla mi hanno chiesto 200/250 bombe e vorrei evitarlo se possibile.

Ovviamente preferirei però non avere problemi di carburazione troppo magra/grassa

Grazie in anticipo!

pave
10/01/2023, 11:36
La questione è semplice.

Hai eliminato il catalizzatore ? Se come immagino la risposta è si allora rimappare è d'obbligo, pena il rischio di far danni al motore (buco nel cielo dei pistoni) causa eccessiva magrezza di carburazione, l'autoadattamento che la centralina è in grado di fare non è sufficiente in caso di eliminazione del catalizzatore. Con queste modifiche il costo della mappatura va messo in preventivo fin dall'inizio, a meno di non voler rischiare danni e di accettare comunque di girare con una moto scarburata felici per il solo fatto di far casino.

Hai mantenuto il catalizzatore ? Allora potresti anche non rimappare, ma la moto andrà meno bene di quanto potrebbe e quindi mi pare abbia comunque poco senso.

Lamps

Giovanni Bernardelli
10/01/2023, 14:25
La questione è semplice.

Hai eliminato il catalizzatore ? Se come immagino la risposta è si allora rimappare è d'obbligo, pena il rischio di far danni al motore (buco nel cielo dei pistoni) causa eccessiva magrezza di carburazione, l'autoadattamento che la centralina è in grado di fare non è sufficiente in caso di eliminazione del catalizzatore. Con queste modifiche il costo della mappatura va messo in preventivo fin dall'inizio, a meno di non voler rischiare danni e di accettare comunque di girare con una moto scarburata felici per il solo fatto di far casino.

Hai mantenuto il catalizzatore ? Allora potresti anche non rimappare, ma la moto andrà meno bene di quanto potrebbe e quindi mi pare abbia comunque poco senso.

Lamps


Grazie Mille per la risposta tempestiva
Allora il terminale deve arrivarmi circa il 21 Gennaio, quindi ancora non ho toccato nulla sotto quel punto di vista. Credo ovviamente che per il monetaggio del terminale sia automatico lo smontaggio del catalizzatore al fine di montare l'S1.
Appunto, leggendo anche qua sul forum, avevo visto che c'era la questione dell'accensione della moto, ferma 15 minuti fredda, oppure di farsi 100km in una unica botta, perché si ricalibrasse automaticamente il tutto.
Se invece appunto, è necessaria per questioni di carburazione la rimappatura, ovviamente non la escludo. Era giusto per capire se fosse necessaria o se era solo per questioni di "perfezionismo"/"prestazioni aumentate" etc.
Spero si capisca. Ovvio che la mia questione non è il sound e basta, ma mi interessa che la moto non si distrugga/deteriori ecco.

pave
10/01/2023, 14:29
Mi spiace per il tuo portafigli, ma se "stappi" eliminando il catalizzatore la mappatura ad hoc è necessaria; se non la fai la moto sarà meno brillante da guidare e rischi come detto danni al motore.

Lamps

Giovanni Bernardelli
10/01/2023, 14:33
Mi spiace per il tuo portafigli, ma se "stappi" eliminando il catalizzatore la mappatura ad hoc è necessaria; se non la fai la moto sarà meno brillante da guidare e rischi come detto danni al motore.

Lamps


Grazie mille!

Eheheheh anche a me dispiace per il portafogli, ma la passione è una, (oltre che un po' la malattia), quindi si possono anche spendere sti 200 euri, lo si fa una tantum, mica ogni mese, Quindi lo farò! :laugh2:

Marcox85
10/01/2023, 15:46
Forse si è fatta un pò di confusione, tu cambi il solo terminale, quindi mantenendo collettori originali non scatalizzi, sei nella condizione di poter non fare la mappatura, che resta comunque consigliata per far rendere la moto al meglio, magari mettendo anche un bel filtro aria.

v.mauri82
10/01/2023, 16:06
Esatto. Tu cambi solo il terminale; ti conviene rimappare nel momento in cui vai a cambiare anche i collettori nel caso. Con il solo terminale sei a posto;al massimo puoi mettere una Smart iat

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

strap70
10/01/2023, 16:32
Chiedi a quelli della SC come hanno configurato la moto quando è stata messa al banco per testare lo scarico. PS: lascia perdere la smart-iat che non serve a una cippa!

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Giovanni Bernardelli
10/01/2023, 16:52
Chiedi a quelli della SC come hanno configurato la moto quando è stata messa al banco per testare lo scarico. PS: lascia perdere la smart-iat che non serve a una cippa!

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk


Provo a sentirli!


Forse si è fatta un pò di confusione, tu cambi il solo terminale, quindi mantenendo collettori originali non scatalizzi, sei nella condizione di poter non fare la mappatura, che resta comunque consigliata per far rendere la moto al meglio, magari mettendo anche un bel filtro aria.


Si ho acquistato solo l'S1 il terminale, non il gruppo 3-1

Grazie per avermi chiarito la questione! Effettivamente a questo punto conviene ugualmente mappare, almeno posso perfezionare l'erogazione e chiamando MondoCorse di Segrate (vicino a Milano) mi hanno detto che migliora moltissimo anche il discorso on-off che su un euro 5 mi han detto essere abbastanza incisivo.

Filtro aria sai consigliarmi qualcosa?
Grazie!

pave
10/01/2023, 18:00
Non ricordo esattamente lo scarico della Street 19... ma cambiando solo il terminale non si elimina anche il padellone che contiene il catalizzatore ?

Lamps

Marcox85
10/01/2023, 18:19
Sono 2 i catalizzatori, uno sta nei collettori ed uno dentro al padellone

Giovanni Bernardelli
10/01/2023, 19:59
Sono 2 i catalizzatori, uno sta nei collettori ed uno dentro al padellone


Per montare il terminale il padellone viene eliminato, non va rimappata ugualmente?

v.mauri82
10/01/2023, 20:11
Ma la 2019 non è ancora euro 4? Io ho la 2017 con terminale spark, filtro sprint filter e Smart iat e va una meraviglia

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Giovanni Bernardelli
10/01/2023, 20:37
Ma la 2019 non è ancora euro 4? Io ho la 2017 con terminale spark, filtro sprint filter e Smart iat e va una meraviglia

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk


Si si euro 4 scusa

v.mauri82
10/01/2023, 20:42
Ah ma aspetta, te dici di aver preso il modello S1 che non è omologato; probabilmente in effetti servirà la mappatura. La domanda è: se un giorno decidi di mettere i collettori, occorrerà di nuovo mappare? Conviene informarti

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Marcox85
10/01/2023, 22:34
Per montare il terminale il padellone viene eliminato, non va rimappata ugualmente?

Mantenendo comunque un catalizzatore siamo ancora sul consigliato, se successivamente passi al completo bisogna nuovamente rimappare

strap70
11/01/2023, 06:22
Per il completo è specificato dalla SC che serve la mappa. Per solo terminale non indicano nessuna modifica.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

snake_989
11/01/2023, 22:54
Mi sembra un po' confusa la questione. Se hai una street 2019 é euro 4, quindi il catalizzatore é 1 unico nel padellone (le 2020 euro 5 ne hanno anche uno subito dopo l'attacco del terminale nei collettori). Parlando di scarico, l's1 non é omologato, visto che togliendo il terminale con annesso padellone vai a scatalizzare e metti su uno scarico vuoto andando a fare praticamente un completo. Sc probabilmente ti dice che non c'è bisogno di rimappare se metti l sc1r che ha il Kat. Io come esperienza posso dirti la mia sulla mia r 2020. Ho messo su da ormai 2 anni e mezzo e 20.000 km l'hydroform della hp corse che é molto simile come configurazione all S1, non ha Kat ed é molto aperto. La moto non mi é sembrata ne spompa, ne scoppiettante/magra ne altro. Non ho mai rimappato e credo di non farlo. C'è da dire però che a me é rimasto il Kat nei collettori che magari qualcosina fa. Cmq sia secondo me devi sicuramente prima montarlo e vedere come si comporta la moto. Se la senti spompa o che scoppietta tanto o che fatica a reggere il minimo probabilmente ti conviene rimappare, ma secondo me non avrai problemi. Male che va nella peggiore delle ipotesi dovrai registrare un po' prima le valvole, ma di danni non ne fai. In anni di post fatico a ricordare una 765 con problemi al motore e ce ne é di gente che gira senza mappa.

Marcox85
11/01/2023, 23:41
Mi sembra un po' confusa la questione. Se hai una street 2019 é euro 4, quindi il catalizzatore é 1 unico nel padellone (le 2020 euro 5 ne hanno anche uno subito dopo l'attacco del terminale nei collettori). Parlando di scarico, l's1 non é omologato, visto che togliendo il terminale con annesso padellone vai a scatalizzare e metti su uno scarico vuoto andando a fare praticamente un completo. Sc probabilmente ti dice che non c'è bisogno di rimappare se metti l sc1r che ha il Kat. Io come esperienza posso dirti la mia sulla mia r 2020. Ho messo su da ormai 2 anni e mezzo e 20.000 km l'hydroform della hp corse che é molto simile come configurazione all S1, non ha Kat ed é molto aperto. La moto non mi é sembrata ne spompa, ne scoppiettante/magra ne altro. Non ho mai rimappato e credo di non farlo. C'è da dire però che a me é rimasto il Kat nei collettori che magari qualcosina fa. Cmq sia secondo me devi sicuramente prima montarlo e vedere come si comporta la moto. Se la senti spompa o che scoppietta tanto o che fatica a reggere il minimo probabilmente ti conviene rimappare, ma secondo me non avrai problemi. Male che va nella peggiore delle ipotesi dovrai registrare un po' prima le valvole, ma di danni non ne fai. In anni di post fatico a ricordare una 765 con problemi al motore e ce ne é di gente che gira senza mappa.

Ti sbagli, sia le euro 4 che le euro 5 hanno il catalizzatore all'interno dei collettori, poi sempre le euro 5 hanno un secondo catalizzatore dentro al padellone, non so le euro 4, ma basterebbe smontarlo e guardarci dentro per togliersi il dubbio.

snake_989
12/01/2023, 07:43
Mmm strano però a memoria ricordavo che l'ultima 765 2017 che vidi non aveva il rigonfiamento dopo i collettori con il Kat, ma solo il padellone a fare da kat. Anche perché se così fosse avresti potuto mettere qualsiasi terminale senza bisogno di Kat visto che stava dopo (normative sonore permettendo). In questo caso allora se gli rimane il Kat nei collettori ancora meglio, può andare tranquillo.

Sbenga
26/01/2023, 18:52
https://youtu.be/vP-WCyvjSJ8

Mica male il Leo, costa pure due lire…
Più che altro ha un dbkiller assolutamente decente senza fare mod.

Black Shadow
29/01/2023, 13:13
Ma sul sito Leovince dice che non sono omologati (per l'uso stradale naturalmente)

Sbenga
29/01/2023, 15:33
Ma sul sito Leovince dice che non sono omologati (per l'uso stradale naturalmente)

Per quello il dbkiller è permissivo.
Lo scarico arriva comunque con la stampigliatura e13...e...non aggiungo altro.
Io quasi quasi lo prendo, costa 320 eurozzi.

Black Shadow
29/01/2023, 18:32
Per quello il dbkiller è permissivo.
Lo scarico arriva comunque con la stampigliatura e13...e...non aggiungo altro.
Io quasi quasi lo prendo, costa 320 eurozzi.Il One Evo ???

Sbenga
29/01/2023, 21:01
Il One Evo ???

Yes, quello basso.

Pakito
03/02/2023, 14:31
280158
Lo trovo bellissimo e ho pure risparmiato
https://youtu.be/tZkbDR6zfKw

PeppeDB
04/02/2023, 22:14
Oggi ho montato l' X-M5 , ragazzi uno spettacolo da pelle d'oca280162

Pakito
05/02/2023, 16:02
Per la pista?, perchè lo volevo prendere anche io ma era descritto ccome non omologato

PeppeDB
07/02/2023, 14:43
Per la pista?, perchè lo volevo prendere anche io ma era descritto ccome non omologato

Confermo, non omologato. Ovviamente, anche se con DbKiller inserito è rischioso circolare... ma il sound è da brividi.

Black Shadow
07/02/2023, 19:48
La differenza di sound con l'originale è lieve??? Notevole???

Pakito
07/02/2023, 20:32
La differenza è notevole già con il mio omologato,con X-M5 ancora di più ma se ti beccano sono azzi amari. Comunque li puoi ascoltare su You Tube tutti e tre. Appena ho tempo rifaccio un bel video

PeppeDB
08/02/2023, 06:35
La differenza di sound con l'originale è lieve??? Notevole???

direi notevole :cool:

Sbenga
22/02/2023, 11:56
280248
Alla fine l'ho messo su veramente il Leo da poveri :biggrin3:
Per 320€ non è manco brutto.

Black Shadow
22/02/2023, 19:52
Appena hai macinato qualche migliaio di km scrivi come si comporta la street, anche se di estetica preferisco l'sc (ma quello è soggettivo)

Giovanni Bernardelli
22/02/2023, 22:43
Ciao a tutti,
Ho montato lo scarico nuovo alla Street (2019), è un S1 della SC Project, quello SENZA chiocciola, e devo essere sincero..... WOW
(Si, non è omologato, e non mi interessano commenti di perbenisti che sono assolutamente superflui)

Ho fatto Un paio di video ieri, con la moto con lo scarico originale, poi con lo scarico montato (ma senza dbkiller), e veramente..... Ero con amici a montarlo, appena l'abbiamo accesa, vi giuro, che la prima cosa che ci siamo detti (ed è bastato addirittura uno scambio di sguardi) è stata: ok, montiamo il dbkiller. Senza, per quanto vi assicuro che faccia godere, rischia di diventare fastidioso non tanto per gli altri, ma veramente per te che guidi.
Con il DbKiller ha un sound cupo ai bassi, mentre salendo canta e grida di maledetto. Un sound veramente fantastico, (al rilascio scoppietta leggermente, il tutto risolvibile con la semplice rimappatura che ho già in appuntamento lunedì).
Oltre al Sound, e parlo "dall'alto" della mia ignoranza, vi assicuro, che dei cambiamenti si sentono. Si sente che la moto è più leggera, veramente, si sente. Leggermente più scattante, magari è solo una sensazione... Ma a me sembra davvero che, soprattutto in partenza (non avendola tirata in attesa della rimappatura), sia più agile e scattante. Ribadisco, il sound è una lama, mentre ai bassi tuona.
Domani (nella speranza che non piova) carico i video e delle foto. Per me, lo spazio vuoto che lascia, è una libidine, vedere tolto quella mini bara che era il padellone, un sollievo.

Rimane un catalizzatore, all'interno di dove si uniscono tutti i collettori, e l'auto apprendimento è abbastanza facile e intuitivo, l'unica rottura di palle, davvero, è per i vicini. Lasciare la. moto accesa, ferma, per circa una ventina di minuti o poco più, non penso sia stato piacevole per loro, dato che non è stato piacevole neanche per me praticamente essendoci lì accanto.


Per il resto, lo scarico può anche essere rinominato Mosè, vivo a Milano, e usandola tutti i giorni so cosa significa passare nel traffico e via dicendo. Oggi, vi assicuro, che le macchine si spostavano, nessuno osava mezza manovra in cambio corsia improvvisamente, e se passavi in mezzo avvicinandoti a un semaforo con le macchine in coda, la maggior parte si allargava prima ancora che io arrivassi e dovessi frenare neglio spazi che sarebbero stati più angusti...

Spero sia di aiuto a qualcuno, consiglio, goduria e libidine :homer::homer:

Sbenga
23/02/2023, 13:24
Appena hai macinato qualche migliaio di km scrivi come si comporta la street, anche se di estetica preferisco l'sc (ma quello è soggettivo)

Ci ho fatto un centinaio di km durante il quale si è notato sensibilmente il lavoro di adattamento dinamico della carburazione.
Appena montata si sentiva chiaramente lo smagrimento sotto i 5k già dal borbottio in rilascio e dal comportamento del motore.
Ricordo a tutti che la 765 non ha il reset tps con la procedura dei 15m a minimo ma ha un apprendimento dinamico che analizza il valore della lambda in diverse condizioni di giri e carico andando a correggere il closed loop.

Comunque, dopo adattata rispetto all'originale riscontro una importante spinta tra 2-3500rpm, una leggera flessione tra i 4 e i 6k, nuovamente un leggero miglioramento tra i 6 e gli 8k poi a salire credo con un piccolo picco sui 10k e poi una bella distensione fino a limitatore che ho spostato a 12800 in fase di sblocco della R.
Questo a full gas, nei parziali mi pare girare abbastanza bene, sempre con un piccolo picco sui 10k.
Comunque parliamo di differenze minime in positivo e negativo, l'erogazione del motore appare abbastanza immutata.
Per dire, la 675 che avevo prima pagava tantissimo ai bassi cambiando terminali.

Invece sensibile la riduzione di freno motore e un quasi annullamento dell'effetto on off, e questa cosa mi gusta parecchio perchè la moto scorre bene in percorrenza.

Il terminale comporta una riduzione di peso di circa 4kg.
Si sentono? Non saprei, avendo 17L di serbatoio c'è tanta variabile.
Di certo perdere peso è sempre un pro.

Sound, mi piace molto...avevo criticato la mod ZG perchè suonava troppo; qui abbiamo un sound più cupo, più roco e piacevole.
Tra le curve ti accompagna in modo anche aggressivo ma nei trasferimenti in rettilineo a gas costante non rompe le balle e non ti obbliga ai tappi.
Io lo uso con il dbkiller...diciamo che monta un dbkiller molto "libertino".
https://i.ibb.co/hBSbxCv/IMG-20230214-WA0019.jpg (https://ibb.co/T4s6Dr5)

A me va bene lasciarlo così sia per la risposta del motore che il sound potente ma non esagerato.

Sono contento dell'acquisto, parliamo di 320€ con gli sconti ebay.
Sono le cifre che si possono spendere per avere una personalizzazione del terminale.
300€ per fare brum brum le posso spendere, i prezzi dei terminali non cinesi stanno diventando folli.

v.mauri82
23/02/2023, 14:08
Ehmm... Quale sarebbe il dB killer? [emoji1787]

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

snake_989
23/02/2023, 20:35
Ci ho fatto un centinaio di km durante il quale si è notato sensibilmente il lavoro di adattamento dinamico della carburazione.
Appena montata si sentiva chiaramente lo smagrimento sotto i 5k già dal borbottio in rilascio e dal comportamento del motore.
Ricordo a tutti che la 765 non ha il reset tps con la procedura dei 15m a minimo ma ha un apprendimento dinamico che analizza il valore della lambda in diverse condizioni di giri e carico andando a correggere il closed loop.

Comunque, dopo adattata rispetto all'originale riscontro una importante spinta tra 2-3500rpm, una leggera flessione tra i 4 e i 6k, nuovamente un leggero miglioramento tra i 6 e gli 8k poi a salire credo con un piccolo picco sui 10k e poi una bella distensione fino a limitatore che ho spostato a 12800 in fase di sblocco della R.
Questo a full gas, nei parziali mi pare girare abbastanza bene, sempre con un piccolo picco sui 10k.
Comunque parliamo di differenze minime in positivo e negativo, l'erogazione del motore appare abbastanza immutata.
Per dire, la 675 che avevo prima pagava tantissimo ai bassi cambiando terminali.

Invece sensibile la riduzione di freno motore e un quasi annullamento dell'effetto on off, e questa cosa mi gusta parecchio perchè la moto scorre bene in percorrenza.

Il terminale comporta una riduzione di peso di circa 4kg.
Si sentono? Non saprei, avendo 17L di serbatoio c'è tanta variabile.
Di certo perdere peso è sempre un pro.

Sound, mi piace molto...avevo criticato la mod ZG perchè suonava troppo; qui abbiamo un sound più cupo, più roco e piacevole.
Tra le curve ti accompagna in modo anche aggressivo ma nei trasferimenti in rettilineo a gas costante non rompe le balle e non ti obbliga ai tappi.
Io lo uso con il dbkiller...diciamo che monta un dbkiller molto "libertino".
https://i.ibb.co/hBSbxCv/IMG-20230214-WA0019.jpg (https://ibb.co/T4s6Dr5)

A me va bene lasciarlo così sia per la risposta del motore che il sound potente ma non esagerato.

Sono contento dell'acquisto, parliamo di 320€ con gli sconti ebay.
Sono le cifre che si possono spendere per avere una personalizzazione del terminale.
300€ per fare brum brum le posso spendere, i prezzi dei terminali non cinesi stanno diventando folli.

Sulla mia r dopo messo l hp hydroform ho riscontrato in parte le tue sensazioni: un leggero sprint in più sui 2/3000 giri e una flessione dai 6000 agli 8000 giri soprattutto in periodo primavera/estate. Poi in alto esplodeva prima e esplode adesso. Forse ha perso qualcosina di coppia massima in alto, spesso si impennava quando entrava in coppia adesso succede raramente. Tu pensi di rimappare? Io per il momento sono un paio di anni che ci giro e non ho sentito la necessità.

Sbenga
23/02/2023, 23:02
Sulla mia r dopo messo l hp hydroform ho riscontrato in parte le tue sensazioni: un leggero sprint in più sui 2/3000 giri e una flessione dai 6000 agli 8000 giri soprattutto in periodo primavera/estate. Poi in alto esplodeva prima e esplode adesso. Forse ha perso qualcosina di coppia massima in alto, spesso si impennava quando entrava in coppia adesso succede raramente. Tu pensi di rimappare? Io per il momento sono un paio di anni che ci giro e non ho sentito la necessità.

Nel mio caso le differenze sono minime e nella fascia 6-8k ho qualcosa in più dell'originale.
Però li ogni scarico fa caso a se.
Non posso spendere 500€ di mappa per 300€ di scarico e magari prendere una manciatina di Nm.
Potrei fare un investimento simile mettendo filtro e scarico completo...ma faccio prima a cambiare moto.
Finora gli investimenti sono stati un centino tra obdlink e tuneecu per recuperare 5Cv e questo terminale.
Poi ho messo radialina e zcoo sui freni ( altri 200€), monoposto e spoilerino scuro come estetica.

Black Shadow
24/02/2023, 16:57
Sbenga grazie per il dettagliato resoconto :oook::oook: appena inizia la stagione motociclistica deciderò cosa mettere

Muzzo
19/04/2023, 16:08
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo del gruppo, volevo chiedervi visto che volevo cambiare lo scarico per la mia street triple my19 meglio l'intervento da ZG Project oppure scarico EXAN?

fede95
19/04/2023, 17:08
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo del gruppo, volevo chiedervi visto che volevo cambiare lo scarico per la mia street triple my19 meglio l'intervento da ZG Project oppure scarico EXAN?Ciao, ho il tuo stesso modello e mi sono trovato a valutare se montare un S1 appagare il cuore (e la scimmia!!) ma rischiare la galera (esagero ovviamente ;)) o se "accontentarmi" di una via di mezzo con ZG-Project.
Ti dirò che a distanza di 2 anni dall'intervento ZG-Project sono più che soddisfatto del risultato. La moto ha un bel sound abbastanza cupo (che è quello che cercavo ed apprezzavo dello scarico S1) già al minimo e poi dagli 8.000 in su (quando entra in coppia) è inevitabile il sorriso sotto il casco.

Direi che a livello estetico ed FDO è la scelta migliore.. e credimi che il sound di sicuro non passa inosservato ma non risulta essere mai fastidioso neppure dopo diverse ore di guida (cosa che accadrebbe con un S1).

Inviato dal mio FP4 utilizzando Tapatalk

lorenzo_9
19/04/2023, 20:23
Ciao, ho il tuo stesso modello e mi sono trovato a valutare se montare un S1 appagare il cuore (e la scimmia!!) ma rischiare la galera (esagero ovviamente ;)) o se "accontentarmi" di una via di mezzo con ZG-Project.
Ti dirò che a distanza di 2 anni dall'intervento ZG-Project sono più che soddisfatto del risultato. La moto ha un bel sound abbastanza cupo (che è quello che cercavo ed apprezzavo dello scarico S1) già al minimo e poi dagli 8.000 in su (quando entra in coppia) è inevitabile il sorriso sotto il casco.

Direi che a livello estetico ed FDO è la scelta migliore.. e credimi che il sound di sicuro non passa inosservato ma non risulta essere mai fastidioso neppure dopo diverse ore di guida (cosa che accadrebbe con un S1).

Inviato dal mio FP4 utilizzando Tapatalk

ZG project quale stage?

Sbenga
19/04/2023, 20:42
Io ho avuto lo stage 1 e fa taaaanto rumore.

fede95
19/04/2023, 21:59
ZG project quale stage?1.5 :) ripeto, non passa inosservata :D ma la volontá era proprio questa

AntonioUrzino
20/04/2023, 06:49
Fatto anche io 1.5 su arrow della 2018, per i miei gusti troppo rumoroso

lorenzo_9
20/04/2023, 07:44
Io ho avuto lo stage 1 e fa taaaanto rumore.
Sulla 2020 confermi? A questo punto cerco qualcuno che abbia fatto lo stage 1 sulla 2017-2019 per capire se fa un rumore non esagerato...

Sbenga
20/04/2023, 14:07
Sulla 2020 confermi? A questo punto cerco qualcuno che abbia fatto lo stage 1 sulla 2017-2019 per capire se fa un rumore non esagerato...

Lo scarico della 2017 (arrow compreso) e della 2020 sono completamente diversi.
Nella prima serie si usava uno scarico a doppia camera senza insonorizzante con passaggi abbastanza limitanti in diametro.
È fondamentalmente un silenziatore piuttosto economico.
Su questo lo stage 1 rimuove una camera, lo stage 1.5 le rimuove entrambe.

Lo scarico della 2020 è costruito molto meglio ed è più "performante": in ingresso ha un grosso cat da 100mm abbastanza permeabile, una singola camera con condotti larghi (credo almeno 45mm) e insonorizzante interno e nel tratto finale.
Lo stage 1 salta la camera con un pezzo di tubo e salta tutta la camera lasciando solo al tratto finale di pochi cm il compito di abbattere il rumore.
Lo stage 1.5 salta anche il cat.
Il risultato è che suona forte ma in modo abbastanza incontrollato.
Non c'è materiale fonoassorbente come un aftermarket per limitare certe frequenze e generare un "sound".

AntonioUrzino
20/04/2023, 14:40
L’arrow stage 1.5 passando vicino montagna dava fastidio ai timpani suonando in modo incontrollato come dicevi tu, alla fine ho fatto un db killer da diametro 32 lungo 62 mm conico a 8 gradi

Sbenga
20/04/2023, 17:01
L’arrow stage 1.5 passando vicino montagna dava fastidio ai timpani suonando in modo incontrollato come dicevi tu, alla fine ho fatto un db killer da diametro 32 lungo 62 mm conico a 8 gradi

A me dava fastidio più che altro in rettilineo nei trasferimenti a velocità costante.
Al ragazzo a cui l'ho venduto invece è piaciuto molto, dipende anche dal timpano.
Sinceramente il suono del leovince è più piacevole, più cupo e meno metallico e alla fine, considerando i costi torniamo li.
A ZG Project avevo chiesto se si potesse realizzare usando una doppia curva traforata anzichè liscia e applicare lana in riempimento.
Si otterrebbe un sound molto più piacevole ma a quanto pare non erano intenzionati.

AntonioUrzino
20/04/2023, 19:23
Quello che canta veramente da moto2 è l’akrapovic….
quello non omologato è meno rumoroso del l’arrow aperto 1.5

Andrea0396
10/08/2023, 08:00
Come avevo scritto da un'altra parte, questo è l'euro 5 su euro 5.
Il sound è molto soddisfacente e non lo vorrei più rumoroso.
Ammetto che non voglio cagature di cazzo e quindi non metterei mai qualcosa che non sia a norma.
Migliorato in sound e nessuna vibrazione aggiuntiva.
Io lo trovo molto bello, ma sono gusti personalissimi.

Ho notato che la gracchiatura dell'accensione, che capitava ogni tanto per un paio di secondi, a moto fredda, col nuovo scarico non succede più.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210320/8adf998905fe61145bcfcb06be54afec.jpg

Ciao, per caso hai la targhetta di omologazione perché a me non c’è scritto che il codice.
Che codice ha il tuo scarico?

Ciao ragazzi, chi è che possiede una Street trial Pol RS 765 e Modà uno scarico omologato sc project?
Vorrei far “omologare”il mio scarico
Se qualcuno è disposto a ad inviarmi una foto dello scarico montato sulla moto con il codice di omologazione e il numero di fattura
Vi ringrazio in anticipo

Oro1
19/08/2023, 09:10
Ciao, scusa per il ritardo della rispospa ma avevo in mente di recuperare il documento, poi sono partito per le vacanze...ed eccomi di ritorno...

Ho il certificato di omologazione.

https://i.imgur.com/J1pfR5D.jpg

Mi hai fatto scendere una lacrimuccia...che bella moto che era...ma è andata distrutta per mancata precedenza...ho praticamente devastato un SUV e io non mi sono fatto (quasi) nulla, anche grazie alla protezione completa e D-Air.
In moto sempre protezioni massime.

Ragione al 100% (c'era pure un cantiere non segnalato quindi ho fatto il moltiplicatore per il risarcimento....) ma io sto dell'idea che anche quando il motociclista ha ragione, ha comunque sempre torto...
Dovevo prevedere il rincoglionimento altrui e l'apertura del gas a manetta dall'uscita di una rotatoria unita ai due secondi persi per guardare il navigatore, mi hanno impedito di evitare l'errore altrui...ho alzato lo sguardo ed ero già praticamente dentro alla portiera.

P.S. Ora ho una TuonoV4...però lo dico a bassa a voce, ogni tanto questa Street Triple mi manca, sound compreso...

Sago
19/08/2023, 15:15
Qualcuno l'ha montato? Mi dite come va? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230819/1c18b45be91e9e913fb6d92dd40df253.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

ilNanni
07/08/2024, 09:59
Ciao a tutti, sto cercando delle soluzioni per lo scarico. Qualcuno conosce mappatori zona friuli o veneto? inoltre: nel certificato di omologazione di uno scarico per la versione 2019 c'è scritto da qualche parte che è euro 4?

Sbenga
07/08/2024, 11:21
Ciao a tutti, sto cercando delle soluzioni per lo scarico. Qualcuno conosce mappatori zona friuli o veneto? inoltre: nel certificato di omologazione di uno scarico per la versione 2019 c'è scritto da qualche parte che è euro 4?

Nel certificato di omologazione è presente il modello della moto.
Il modello che finisce con 03 indica la 17-19 euro4, il modello 04 indica la 20-22 euro5.

streetTux
12/08/2024, 07:55
Pongo una domanda ai possessori di Street Triple 765 serie 2017/2019 che hanno montato lo scarico Arrow (accessorio aftermarket Triumph)

Anni fa girai assieme a diversi che lo utilizzavano e il sound era diciamo deludente, essendo identico all'originale.
Chi lo monta da diversi anni e km ha notato se con l'usura migliora?

Non cerco uno scarico che faccia un bordello immane, sia per questioni di sanzioni che di gusto, però nemmeno una cosa silenziosa come l'originale.
La cosa interessante dell'Arrow è che ha la sua mappa dedicata e quindi niente peggioramenti di erogazione o quant'altro.

Sbenga
13/08/2024, 08:36
L'Arrow della prima 765 era un normale bicamera equivalente all'originale, tanto che non esisteva una mappa dedicata.
Si montava per estetica.

ilNanni
12/02/2025, 14:31
L'Arrow della prima 765 era un normale bicamera equivalente all'originale, tanto che non esisteva una mappa dedicata.
Si montava per estetica.

Se mettessi l'arrow della prima seria 2017-2019 sulla 2020 come la vedete? all'interno dell'arrow prima serie c'è il cat.?

Sbenga
12/02/2025, 17:44
Se mettessi l'arrow della prima seria 2017-2019 sulla 2020 come la vedete? all'interno dell'arrow prima serie c'è il cat.?

Qualcuno l’ha fatto e sosteneva andasse bene sui parziali di gas.
Probabilmente è leggermente più occluso e può migliorare qualcosina ai bassi a scapito della potenza massima.

lucamariani
14/02/2025, 06:59
Se mettessi l'arrow della prima seria 2017-2019 sulla 2020 come la vedete? all'interno dell'arrow prima serie c'è il cat.?

Il terminale euro 4 è privo di catalizzatore interno, quindi in teoria i gas escono senza ostacoli favorendo l'erogazione. Mi ricordo che su questo forum qualcuno lo aveva fatto e ne diceva un gran bene. Al contrario, per lo stesso motivo mettere un terminale euro 5 su una euro 4 peggiora l'erogazione in quanto al suo interno è presente un ulteriore catalizzatore. Tempo fa mi ero informato sulla questione con la sc-project: avevo trovato un loro terminale euro 5 e gli avevo chiesto se era il caso di montarlo sulla mia euro 4. Rimarrebbe comunque il problema dell'omologazione

AntonioUrzino
14/02/2025, 12:16
L'Arrow della prima 765 era un normale bicamera equivalente all'originale, tanto che non esisteva una mappa dedicata.
Si montava per estetica.
io avevo fatto un foro di bypass da 13 mm entrando con una punta dal lato ingresso collettori, aveva un suono un pò più cupo e rauco al minimo e agli alti si sentiva, pienamente accettabile; la modifica di ZG project era troppo rumorosa a mio parere

Jany
15/02/2025, 07:17
Io ho lo Spark primo modello, e4, e l'ho montato su 3 Street differenti. L'ultima è my22, e5.
Nessun problema, anzi, va meglio delle altre. Anche il rumore è più cupo e pieno, ma questo sicuramente è dovuto al materiale fonoassorbente interno che ha i suoi anni.
A voler essere pignoli non sarebbe omologato, ma dovrebbero controllare l'omologazione dello scarico e controllare i modelli di moto corrispondenti. Non lo fa nessuno, una volta che vedono il cat e il numero di omologazione non vanno oltre.

NICO1973
03/04/2025, 16:11
Io usandola in pista mi sono fatto rifare tutto lo scarico dalla Virex (Saccolongo di padova), ho un guadagno alla ruota di circa 10 CV e una curva di erogazione molto piu regolare, non ho piu il catalizzatore, quindi non c'e omologazione, Il sound e piu pieno, ma a dire il vero non e che fa tutto sto casino.

ilNanni
21/05/2025, 13:39
qualcuno ha mai montato un roadsitalia sulla street 2020? prezzo accattivamente, suono bello corposo da quanto vedo dal sito. Scarichi Omologati Per Triumph Street Triple 765 RS 2020-2022 – Roadsitalia (https://www.roadsitalia.com/it/1658-triumph-street-triple-765-rs-2020-2022)

Nemis
21/05/2025, 14:02
35 euro per il certificato di omologazione!?!!!
https://www.roadsitalia.com/it/certificato-di-omologazione/3418-certificato-di-omologazione.html

gnappoz
21/05/2025, 19:56
solo in caso di smarrimento
se acquisti lo scarico, é compreso

Maxmonkey
21/05/2025, 20:41
Io usandola in pista mi sono fatto rifare tutto lo scarico dalla Virex (Saccolongo di padova), ho un guadagno alla ruota di circa 10 CV e una curva di erogazione molto piu regolare, non ho piu il catalizzatore, quindi non c'e omologazione, Il sound e piu pieno, ma a dire il vero non e che fa tutto sto casino.

Addirittura!10 CV alla ruota?.....ma!

NICO1973
22/05/2025, 06:28
Questo e quello che dice il banco

comunque che siano all'albero o alla ruota sempre 10 CV sono

Nemis
22/05/2025, 08:28
mi sono fatto rifare tutto lo scarico dalla Virex (Saccolongo di padova),

ho visto che fanno anche una bella serie di DbKiller personalizzati per gli scarichi in commercio, di marche note. interessante me lo segno grazie:oook:

ilNanni
16/07/2025, 10:26
Questo e quello che dice il banco

comunque che siano all'albero o alla ruota sempre 10 CV sono

Da chi hai fatto fare la mappa?