Originariamente Scritto da
Gianluca74
Cambia veramente poco...tutti quelli che l'hanno provata hanno potuto constatare che pur essendo più maneggevole alla fine non è una differenza rilevante o che possa giustificare l'esborso di 3-4000 euro per il passaggio dal modello precedente...ergo...fai 400 euro di modifiche (sospensioni) alla 05-10 ed ottieni un risultato praticamente identico... nessuno ha mai parlato di aumentare la cilindrata , si era anzi auspicato ad un motore più compatto , più leggero anche mantenendo le medesime prestazioni
La 2011 ha 5 cavalli in più e 0,5kgm di coppia in più , ma l'incremento si perde suppongo a causa delle nuove norme anti-inquinamento tantè che è palese la differenza provando una 2006 originale e quindi una 2011 originale , la 2011 è meno "grintosa" ed ancora più "restia" a prendere giri nelle marce alte , inoltre la nuova mappatura ha reso ancora più "elettrico" un motore che anche sulle precedenti non era sicuramente "esaltante" ...suo pregio e difetto di sempre......tutte le migliorie sulla 2011 si riassumono in un 5km/h in più di velocità di punta e ripresa praticamente identica alle precedenti.
Lo scarico resta alto , ma la fattura dei nuovi silenziatori è peggiorata rispetto ai "barilotti" cromati che l'avevano distinta ...
Già peccato però che il motore sia sempre il solito 1050 che ora stona con le proporzioni della moto sbordando abbondantemente dal nuovo telaio e lasciando un "buco" decisamente antiestetico nella zona tra l'ammo posteriore ed i cilindri ...buco in cui si vedono i soliti fili disordinati dell'impianto elettrico che erano presenti anche sui modelli precedenti ma almeno venivano "mascherati" dalla forma del telaio ...
L'impostazione della moto "sarebbe" per geometrie più "sportiva" delle precedenti , purtroppo però la nuova seduta non è piaciuta a molti (posizione molto eretta del busto) che preferivano la vecchia posizione più "sopra la moto" , posizione che tra le altre cose aveva sempre differenziato la Speed dalla concorrenza ....
Non male il nuovo monobraccio (un po' "sottile" a mio gusto) , la moto però si guida esattamente come la precedente , migliori sicuramente le sospensioni , ma nulla di trascendentale , come già detto 4-500 euro di modifiche sui modelli precedenti sono sufficienti per arrivare allo stesso livello ...e forse anche a qualche cosa di meglio (per gli amanti delle pistate)
Già che c'erano a fare cosa ?:blink:
Ottima scelta quella di alleggerire i Cerchi , il peso della motoperò non scende di molto , peccato per il serbatoio che contiene meno benzina e riduce l'autonomia......bello il Gommone posteriore , ma poco utile se non per estetica ...
Nulla di nuovo rispetto alla 2008-10...hanno affinato qualcosina ma la sostanza non cambia....assurdo invece il prezzo per l'ABS , una moto con cosi' pochi contenuti innovativi (per non dire "nessuno") rispetto ai modelli precedenti avrebbe come minimo dovuto offrire l'ABS compreso nel prezzo ...
No No , per carità , nessuno ha mai detto che la 2011 è una 2008 imbruttita , le due moto esteticamente non c'entrano proprio nulla l'una con l'altra...la 2008 è una Speed Triple , la 2011 ....boh , a me sembra una moto che non centra nulla con lo stile che ha sempre distinto Triumph dalla concorrenza...poi sicuramente potrà piacere....fino ad ora direi a pochi ,e malgrado 6 mesi fà in molti dicevano "ci abitueremo , ci faremo l'okkio...adesso dicono tutti cosi' e poi in primavera tutti con il modello nuovo " mi sembra invece che a sempre più persone non piaccia , boh.....magari in futuro potrà attrarre tutti quelli che per passare alla Speed dovranno necessariamente orientarsi su questa o comprare l'Usato ...:rolleyes: