Citazione Originariamente Scritto da scarspeed Visualizza Messaggio
ecco quello che compreresti prendendo la m.y 2011:
CAMBIA LA SOSTANZA Ma, estetica a parte, è la sostanza a essere cambiata e non di poco. Se (giustamente) Triumph non ha ritenuto opportuno far lievitare ulteriormente la cilindrata del suo già eccellente tre cilindri (che resta quindi di 1.050 cc), non si è tirata indietro quando si è trattato di migliorarne le prestazioni.
Cambia veramente poco...tutti quelli che l'hanno provata hanno potuto constatare che pur essendo più maneggevole alla fine non è una differenza rilevante o che possa giustificare l'esborso di 3-4000 euro per il passaggio dal modello precedente...ergo...fai 400 euro di modifiche (sospensioni) alla 05-10 ed ottieni un risultato praticamente identico... nessuno ha mai parlato di aumentare la cilindrata , si era anzi auspicato ad un motore più compatto , più leggero anche mantenendo le medesime prestazioni

Citazione Originariamente Scritto da scarspeed Visualizza Messaggio
PIÙ COPPIA E CAVALLI I cavalli dichiarati sono ora 135 (+5 rispetto a prima) erogati a 9.400 giri, con una coppia di 111 Nm a 7.750 giri che corrisponde a un incremento dell'8% rispetto al "triple" precedente. Gli aggiornamenti si estendono a un po' tutto il motore che ha fori di compensazione tra i cilindri più grandi (da 30 a 38 mm) e una maggiore superficie filtrante nell'airbox. Inoltre, il tre cilindri inglese è nuovo nell'elettronica, che utilizza una centralina con un software Triumph di ultima generazione. Un po' controcorrente la scelta di mantenere lo scarico alto (in ogni caso anche lui rivisto e alleggerito di 1,5 kg), ma va detto che anche questo è un segno distintivo della Speed a cui più d'uno si è ispirato...
La 2011 ha 5 cavalli in più e 0,5kgm di coppia in più , ma l'incremento si perde suppongo a causa delle nuove norme anti-inquinamento tantè che è palese la differenza provando una 2006 originale e quindi una 2011 originale , la 2011 è meno "grintosa" ed ancora più "restia" a prendere giri nelle marce alte , inoltre la nuova mappatura ha reso ancora più "elettrico" un motore che anche sulle precedenti non era sicuramente "esaltante" ...suo pregio e difetto di sempre......tutte le migliorie sulla 2011 si riassumono in un 5km/h in più di velocità di punta e ripresa praticamente identica alle precedenti.
Lo scarico resta alto , ma la fattura dei nuovi silenziatori è peggiorata rispetto ai "barilotti" cromati che l'avevano distinta ...


Citazione Originariamente Scritto da scarspeed Visualizza Messaggio
AVANTI COL PESO Il lavoro più "pesante" è stato fatto comunque nel comparto ciclistico, che è praticamente cambiato dalla prima all'ultima vite. A Hinckley hanno messo mano al telaio che solo in apparenza mantiene un andamento simile al precedente (in realtà nella zona di attacco sella/serbatoio è decisamente più stretto), ma ha una geometria tutta nuova e un nuovo posizionamento del motore al suo interno (avanzato di 3 mm e ruotato in avanti di 7°) per caricare maggiormente l'avantreno, obbiettivo ottenuto spostando anche la batteria da sotto la sella a dietro al cannotto. Modifiche che portano a caricare il peso della moto per il 50,9% sull'avantreno, mentre prima si era al 48,6%. Un'impostazione nettamente più sportiva, quindi.
Già peccato però che il motore sia sempre il solito 1050 che ora stona con le proporzioni della moto sbordando abbondantemente dal nuovo telaio e lasciando un "buco" decisamente antiestetico nella zona tra l'ammo posteriore ed i cilindri ...buco in cui si vedono i soliti fili disordinati dell'impianto elettrico che erano presenti anche sui modelli precedenti ma almeno venivano "mascherati" dalla forma del telaio ...
L'impostazione della moto "sarebbe" per geometrie più "sportiva" delle precedenti , purtroppo però la nuova seduta non è piaciuta a molti (posizione molto eretta del busto) che preferivano la vecchia posizione più "sopra la moto" , posizione che tra le altre cose aveva sempre differenziato la Speed dalla concorrenza ....


Citazione Originariamente Scritto da scarspeed Visualizza Messaggio
IL LUNGO (MONO) BRACCIO Tutto nuovo anche il monobraccio che si allunga di 18,5 mm con l'interasse che aumenta di 10 mm passando da 1.425 mm a 1.435 mm. Anche le quote di sterzo cambiano totalmente: la nuova Speed ha uno sterzo più "chiuso" (da 23° 5' a 22° 8') ma una maggiore avancorsa (da 84 a 90,9 mm), indicatori di una guida molto differente da prima. Cambia completamente anche il monoammortizzatore, mosso tra l'altro da un nuovo link con progressione differente.
Non male il nuovo monobraccio (un po' "sottile" a mio gusto) , la moto però si guida esattamente come la precedente , migliori sicuramente le sospensioni , ma nulla di trascendentale , come già detto 4-500 euro di modifiche sui modelli precedenti sono sufficienti per arrivare allo stesso livello ...e forse anche a qualche cosa di meglio (per gli amanti delle pistate)


Citazione Originariamente Scritto da scarspeed Visualizza Messaggio
CERCHI LEGGERI Già che c'erano, a Hinckley hanno tirato giù anche qualche chilo, facendo scendere la Speed Triple fino a 214 kg in ordine di marcia con serbatoio pieno. Scarico a parte, gran parte del merito del dimagrimento va alle ruote (nuova la posteriore da 6" che ospita un pneumatico 190/55), entrambe alleggerite (-1,5 kg post. -1,4 kg ant.).
Già che c'erano a fare cosa ?
Ottima scelta quella di alleggerire i Cerchi , il peso della motoperò non scende di molto , peccato per il serbatoio che contiene meno benzina e riduce l'autonomia......bello il Gommone posteriore , ma poco utile se non per estetica ...


Citazione Originariamente Scritto da scarspeed Visualizza Messaggio
TUTTO BREMBO Nuova anche la forcella Showa da 43 mm completamente regolabile (due regolazioni idrauliche per stelo) e con foderi color bronzo, mentre i dischi da 320 mm sono più sottili di 0,5 mm, quindi alleggeriti anche loro, frenati da un impianto completamente Brembo (pompa radiale e pinze). Per la prima volta poi, sarà disponibile a richiesta anche l'ABS (sovrapprezzo di 600 € rispetto alla moto standard).
Nulla di nuovo rispetto alla 2008-10...hanno affinato qualcosina ma la sostanza non cambia....assurdo invece il prezzo per l'ABS , una moto con cosi' pochi contenuti innovativi (per non dire "nessuno") rispetto ai modelli precedenti avrebbe come minimo dovuto offrire l'ABS compreso nel prezzo ...

Citazione Originariamente Scritto da scarspeed Visualizza Messaggio
poi che piaccia o non piaccia l'estetica é un altra questione ma nn mi si venga a dire che é una 2008 imbruttita!ma per favooore
No No , per carità , nessuno ha mai detto che la 2011 è una 2008 imbruttita , le due moto esteticamente non c'entrano proprio nulla l'una con l'altra...la 2008 è una Speed Triple , la 2011 ....boh , a me sembra una moto che non centra nulla con lo stile che ha sempre distinto Triumph dalla concorrenza...poi sicuramente potrà piacere....fino ad ora direi a pochi ,e malgrado 6 mesi fà in molti dicevano "ci abitueremo , ci faremo l'okkio...adesso dicono tutti cosi' e poi in primavera tutti con il modello nuovo " mi sembra invece che a sempre più persone non piaccia , boh.....magari in futuro potrà attrarre tutti quelli che per passare alla Speed dovranno necessariamente orientarsi su questa o comprare l'Usato ...