Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
A forza di ripetere questo concetto, cioè "non serve a niente, ma lasciamoli fare così poi potranno pensare alle cose necessarie", son decenni che ci si fa inculare col sabbione qui in Italia.
No, è con l'ignoranza e la politica vissuta con il tifo da stadio, che hanno permesso di mandare al Governo (e quindi al potere) personaggi incommentabili, indecenti fin da prima ancora di ricoprire il loro ruolo. Di conseguenza, non poteva che essere un disastro. Così ci si è fatti inculare con il sabbione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Mutuo?:unsure:
O anche affitto, se preferisci. Le cifre non sono poi così diverse. E con lo stipendio che ho, non posso permettermi nè l'uno nè l'altro, considerando che poi devo pur vivere. E come me, molti altri giovani. Se non si è in 2, non si fa nulla. Questa è l'Italia ora, basta guardarsi attorno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Sento sempre e solo parlare di diritti...... e pochissimo di doveri, sarà un caso?:dubbio:
Io sento tanto parlare di gente che il lavoro non ce l'ha. Sono stanco di sentire di miei amici che non vengono pagati, di altri in cassa integrazione, di altri che perdono il lavoro, di ditte che chiudono... questo sento io, questo è il problema.
Non si tratta di diritti o doveri, si tratta di tirarci fuori da questo schifo. E se vogliono farmi credere che l'art.18 può aiutare, allora devono mandarmi Bilbo Beggins a dirmelo, e allora ci crederò.
-
Continuo a non esser d'accordo con te magnum mi spiace, so che parli nel generico ma so i sacrifici che faccio, quante sui denti sto prendendo e a quanti doveri ho sulle spalle e a tutti i diritti che mi son negati... so che non puoi sapere la mia situazione, però credimi non è tutto così semplice e lineare e alle volte nel rimboccarsi le maniche ti trovi solo le braccia ghiacce e nulla più...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
E' giustissimo volersi comperare una casa, una aspirazione del tutto legittima, ci mancherebbe.
Ma non è un diritto.
Sembrerebbe invece che lo sia.
No, non lo è. Non è che se dico: "un mutuo ora come ora non te lo fanno e quindi col cavolo che si può avere una casa" allora intendo dire che avere un tetto proprio è un diritto. Vuol dire che non ti fanno avere un mutuo, se vuoi comprare casa.
E se uno vuole andare in affitto, ammesso che possa permetterselo, non è che le cifre siano poi così diverse.
E se uno non riesce ad arrivare a nessuna di queste due ipotesi, allora mi risulta che non abbia altre vie per andarsene da casa.
Di conseguenza, come non poter essere un bamboccione, in un Paese in cui il lavoro sicuro (quindi senza precariato) è una fortuna?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Mutuo?:unsure:
Boh..io non ce l'ho un mutuo e manco una casa.... vivo in affitto...sono andato via di casa a 21 anni...affittavo una soffitta a Torino, non c'era manco il bagno che era in comune con un'altra soffitta....e poi mio padre m'ha licenziato (gli fatturavo quei 4 soldi che mi dava)...sono andato a fare lo scaricatore ai mercati generali (pagando il pizzo alla mafia locale) poi ho trovato un impiego come fattorino (ho cambiato casa c'era il bagno)..poi il carabiniere ...poi la Reale Mutua (altra casa..più carina e poi un'altra ancora meglio), Roux italia (ho cambiato città) , RAS, l'AIG (ma ormai ero funzionario) la ACE , e nel frattempo ero diventato giornalista......
e poffare...senza avere un mutuo!!!:lingua:,(che non mi avrebbero concesso non avendo il capitale iniziale:sick:). Naturalmente cambiando città perchè il carabiniere lo facevo a Milano e vivevo a Torino...ma sono tornato a Roma (che avevo lasciato a 16 anni) perchè non trovavo un posto migliore a Torino.... poi sono tornato a Milano e di nuovo a Roma.
Oh... sono ancora vivo,:w00t: godo di una discreta salute, sono riuscito a sposarmi (e a divorziare) ...a comperarmi delle motociclette :wub: , persino un paio di barchette :wub: :wub: ....pur avendo collezionato la perdita di un posto di lavoro e vivendo tutt'ora in affitto.:wacko:
Nel 2003 ho ereditato una casetta nelle Marche....... che è l'unica cosa che ho.:dry:
Certo è' stato un percorso movimentato:wacko:, son d'accordo, e v'assicuro che non sono particolarmente bravo, anzi sono un discreto fancazzista e se potessi me ne starei in panciolle al sole con una lenza legata all'alluce , un bicchiere in una mano, un libro nell'altra e una bella gnagna affianco....... ma "un si pole!":sad:
Vi garantisco che si vive anche senza mutuo (mio padre è arrivato a 65 anni prima di comperarsi una casa) e che comuque le case si comperano e si vendono anche con il mutuo sopra....
La miglior garanzia del posto di lavoro è essere terribilmente bravi nel proprio e nel cercare di migliorarsi sempre... e per sopravvivere (benino direi) è solo necessario non perdersi d'animo e rimboccarsi le maniche senza avere timore di lavorare anche a livelli più bassi di quelli che uno vorrebbe. Il merito viene sempre fuori.
Quindi non raccontatemi storie..... Non mi permetto di giudicare nessuno ma ho l'impressione che in genere (in genere) ci si sia un pò adagiati nel benessere e con la mangiatoia un bel po' bassa......:biggrin3:
Sento sempre e solo parlare di diritti...... e pochissimo di doveri, sarà un caso?:dubbio:
:biggrin3:
SI MA QUELLA è LA TUA ESPERIENZA E SE A ME NON INTERESSA???? NON POSSIAMO ESSERE MICA TUTTI COME TE
mi spiego,tu hai avuto la tua esperienza per te bellissima per altri bellissima per altri meno,a te non interessa la casa interessa altro molti sono d'accordo con te io e altri meno.Però se non si cambiano le regole anche chi non la pensa come te,es io sarò costretto ad andare in affitto al posto di pagarmi il mio mutuo 30ennale per avere un giorno una casa tutta mia,mi spiego???
Io e te siamo gli opposti,tu sei uno a cui piace cambiare e mettersi alla prova io sono uno MONOTONO che cerca di fare il suo mestiere al meglio e guadagnarsi quello che porta a casa e non credo ci sia nulla di sbagliato in quello che cerco.
IO VOGLIO AVERE IL DIRITTO-POSSIBILITA' DI CHIEDERE UN MUTUO E AVERE CASA MIA
Ma se comabiano solo in una direzione(quella del lavoro) col cazzo che la banca te li da i soldi senza garanzie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucabi
monti suicidati! fatti un piacere a te e a noi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnolo
scandaloso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
"il posto fisso è una monotonia, ora scusate ma torno a godermi i miei innumerovli vitalizi"
cit
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
io lavoro da 15 anni in fabbrica , è la mia unica esperienza professionale e sono vicino ai 40 , se mi tolgono il lavoro dove vado ?
aspetta ho la soluzione !!
vado a vivere a casa di questa testa di cazzo !!!
Monti vieni in fabbrica pure tu , che stai al governo solo a fare danni e a sparare stronzate :cussing:..
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
sì, è davvero comica (ma c'è da piangere) perchè sto tizio mi parla di monotonia del posto fisso, quando ancor prima di essere incaricato presidente del consiglio è stato nominato senatore A VITA...
caro mario, segui il mio e di altri utenti consiglio....IMPICCATI con tutte le cariatidi che rappresenti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Lui ha un posto fisso?
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Il primo desiderio, per una (purtroppo) buona (anzi, molto nutrita) parte degli Italiani, è avere un lavoro. Questo è un problema, non il posto fisso. Ha voglia a eliminare il posto fisso, prima di fare in modo che la gente ne abbia uno almeno..
E' già tanto se uno riesce a farsi dare un mutuo, per poi comprare una casa.. ed è già tanto se uno poi riesce a coprirlo quel mutuo, senza farsi togliere la casa... hai voglia ad arrivare al punto che ci si possa spostare.. una situazione decisamente più rosea potrebbe portare a questo, ma ora come ora non fa.
Siamo noi italiani il popolo dei bamboccioni.... che restano con mammà fino a 30 e passa anni...che si parcheggiano all'università fino a 30 anni per poi uscirne spesso impreparati.
Mentre altri (perlopiù stranieri) fanno mestieri che non vogliamo più fare, fondano aziende e aziendine...e alla fine assumeranno a basso costo i laureati sfigati.....
Per troppi anni ci si è illusi di poter vivere in un certo modo con un welfare non sostenibile con il livello d'impegno e di spesa che questo comporta...abbiamo consumato...e ora abbiamo le casse vuote. Tocca darsi da fare...e tanto anche.
E magari eliminare sprechi, nepotisimi, parassitismi vari (e qui le ricette son tante....)
Ma così come siamo andati avanti fin'ira non si può più, questo mi pare un dato certo.[/QUOTE]
Ti dirò... è molto probabile che io finisca a vivere con i miei fino a 30 e passa anni... ho una collega che ne ha 31, e vive con i suoi.. il suo contratto è divenuto a tempo indeterminato da meno di un anno (prima era precaria) ed ora sta cercando di farsi un mutuo per un cazzo di appartamento.. ma stanno facendo un sacco di storie e probabilmente non riuscirà ad averlo, perché ora è più facile vincere li mondiale della MotoGP che avere un mutuo...
Un amico per cui avevo aperto un thread tempo addietro, il mutuo ce l'ha, ma ora ha perso il lavoro, e in quella casa è facile che non ci andrà a stare mai, perché potrebbe smettere di essere sua...
E loro, e io, saremmo dei bamboccioni?
Non mi compro un paio di jeans da 3 anni, al di là della felpa e della maglia del TCP sono anni che non prendo nemmeno quelle... nemmeno una camicia o una cintura cazzo. L'unico sfizio che ho è la moto, l'unica mia passione.. non consumo una sega, non vivo sopra le mie possibilità, mi do da fare, e tanto anche, eppure le casse sono vuote, non abbastanza per provare a chiedere un mutuo senza che mi si mettano a ridere in faccia.
E come me, un macello di altri giovani, la quasi totalità. E mi devo sentire dare del bamboccione e sentirmi dire che il posto fisso me lo devo scordare perché è monotono? Ma dico, scherziamo o cosa?[/QUOTE]
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... a quanto pare, se andiamo avanti così... si... è troppo.
DOBBIAMO SVEGLIARCI... e sul serio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bonzo
Io vorrei sapere invece perchè la Casta Politica Italiana invece ha un posto fisso? (Con stipendi d' oro e vitalizzi e quant' altro). Io operaio metalmeccanico dovrei perdere l' articolo 18 in favore di una flessibilità lavorativa e per non sentirmi monotono, e andare in pensione a 67 anni. Ma dico, siamo pazzi? Se passa sta riforma son dolori, perchè vorrà dire che siamo considerati peggio dei "maiali". Ecco, credo che la considerazione media che ha la classe politica italiana del popolo italiano sia propro questa! Il tutto in favore di nuovi posti di lavoro...certo come la storia delle liberalizzazioni... ma non fatemi ridere, siamo governati da una branco di pagliaci, e il bello è, che questi carnevali di presunti politicanti, vanno pure in TV a seminare scemenze come se fosse tutto lecito.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
No in altre nazioni non stanno messi malissimo, ma il motivo non è la mancanza dell'art.18, piuttosto un'amministrazione che favorisce di gran lunga il mercato del lavoro invece di sfruttarlo per fare cassa. Da noi le aziende faticano a tirare avanti e nello Stato hanno un nemico piuttosto che un alleato, idem dicasi per i lavoratori autonomi, ma pensano di risolvere i problemi eliminando diritti, non rendendone effettivi alcuni espressi nella Costituzione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
SI MA QUELLA è LA TUA ESPERIENZA E SE A ME NON INTERESSA???? NON POSSIAMO ESSERE MICA TUTTI COME TE
mi spiego,tu hai avuto la tua esperienza per te bellissima per altri bellissima per altri meno,a te non interessa la casa interessa altro molti sono d'accordo con te io e altri meno.Però se non si cambiano le regole anche chi non la pensa come te,es io sarò costretto ad andare in affitto al posto di pagarmi il mio mutuo 30ennale per avere un giorno una casa tutta mia,mi spiego???
Io e te siamo gli opposti,tu sei uno a cui piace cambiare e mettersi alla prova io sono uno MONOTONO che cerca di fare il suo mestiere al meglio e guadagnarsi quello che porta a casa e non credo ci sia nulla di sbagliato in quello che cerco.
IO VOGLIO AVERE IL DIRITTO-POSSIBILITA' DI CHIEDERE UN MUTUO E AVERE CASA MIA
Ma se comabiano solo in una direzione(quella del lavoro) col cazzo che la banca te li da i soldi senza garanzie
Vi quoto ampiamente tutti...
SIAMO ARRIVATI AL LIMITE DI SOPPORTAZIONE... SENTIRCI FAR LA PREDICA DA CHI DEL POSTO FISSO NE HA FATTO UNA RAGIONE DI VITA...
MA QUANDO AVREMO IL CORAGGIO DI SBARAZZARCI DI QUESTA MERDA CHE CI GOVERNA?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
SI MA QUELLA è LA TUA ESPERIENZA E SE A ME NON INTERESSA???? NON POSSIAMO ESSERE MICA TUTTI COME TE
mi spiego,tu hai avuto la tua esperienza per te bellissima per altri bellissima per altri meno,a te non interessa la casa interessa altro molti sono d'accordo con te io e altri meno.Però se non si cambiano le regole anche chi non la pensa come te,es io sarò costretto ad andare in affitto al posto di pagarmi il mio mutuo 30ennale per avere un giorno una casa tutta mia,mi spiego???
Io e te siamo gli opposti,tu sei uno a cui piace cambiare e mettersi alla prova io sono uno MONOTONO che cerca di fare il suo mestiere al meglio e guadagnarsi quello che porta a casa e non credo ci sia nulla di sbagliato in quello che cerco.
IO VOGLIO AVERE IL DIRITTO-POSSIBILITA' DI CHIEDERE UN MUTUO E AVERE CASA MIA
Ma se comabiano solo in una direzione(quella del lavoro) col cazzo che la banca te li da i soldi senza garanzie
Hai ragione la mia esperienza è solo la mia e giustamente tu te ne puoi fregare.
[modo brutale on- ma senza cattiveria nei tuoi confronti:biggrin3:]
Però io sono sopravvissuto..... tu se ragioni così...non lo so.
Il mondo è cambiato, caro mio, o ci si adegua (magari nel modo migliore) oppure si rischia di scomparire.
Al dinosauro non interessava come viveva il toporagno, ma il toporagno è sopravvissuto e i mammiferi hanno prosperato, i dinosauri si sono estinti...
Vedi un pò tu...
[modo brutale off:biggrin3:]
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
Continuo a non esser d'accordo con te magnum mi spiace, so che parli nel generico ma so i sacrifici che faccio, quante sui denti sto prendendo e a quanti doveri ho sulle spalle e a tutti i diritti che mi son negati... so che non puoi sapere la mia situazione, però credimi non è tutto così semplice e lineare e alle volte nel rimboccarsi le maniche ti trovi solo le braccia ghiacce e nulla più...
:biggrin3: certamente non è una cosa personale tra noi:biggrin3:
Mi spiace che tu sia in difficoltà e non è che non le capisca.
Oltre le due sorelle che ho citato ne ho altre due più un fratello (i miei si sono risposati dopo ave avuto me ) e vedo quali siano le loro difficoltà. Mai sorella Chiara (accanita fan di moto) vive da anni di sostituzioni materintà, contratti a tempo ecc ecc, ha 37 anni...ma in parte si è sparata nei piedi da sola..le sue opportunità le ha avute e le ha sprecate.
Mio fratello (26 anni) di meglio che il magazziniere non ha trovato.....ma forse se a scuola fosse stato migliore...... se invece di farsi canne in quantità (e non solo quelle)..qualcos'altro avrebbe potuto trovare.
Sinceramente vedo tanta gente che si lamenta, ma scrivono qui... hanno spesso moto costose, non il ciao del 1977.... magari ci sono delle priorità diverse.
Ognuno ha le sue, per carità,...... però....................:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Hai ragione la mia esperienza è solo la mia e giustamente tu te ne puoi fregare.
[modo brutale on- ma senza cattiveria nei tuoi confronti:biggrin3:]
Però io sono sopravvissuto..... tu se ragioni così...non lo so.
Il mondo è cambiato, caro mio, o ci si adegua (magari nel modo migliore) oppure si rischia di scomparire.
Al dinosauro non interessava come viveva il toporagno, ma il toporagno è sopravvissuto e i mammiferi hanno prosperato, i dinosauri si sono estinti...
Vedi un pò tu...
[modo brutale off:biggrin3:]
Forse non ti è chiara una cosa o la ignori,uno di 50 anni che lasciano a casa NON SE LO PRENDE NESSUNO A LAVORARE,vai a spiegarli che è un dinosauro che si deve estinguere,poi dillo anche al figlio a cui vengono tolte le opportunità,per esempio quello allo studio per diventare qualcosa di più magari di un semplice operaio;)
Poi lo dici anche alla banca o al padrone di casa,E' L'EVOLUZIONE.
Io ci so stare al mondo,io sono un super precario lavoro con gli appalti e corti purtroppo e sono sempre in ballo a cercare cose nuove da fare corsi leggi e leggine per sopravvivere,eppure tutto questo non mi piace
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
questo qui è un criminale:
lo vada a spiegare ad una coppia di neo sposati entrambi licenziati, con un mutuo da pagare e magari un figlio in arrivo, o peggio ad un ultra cinquantenne con trent'anni di contributi e messo a casa dall'oggi al domani, forse capirebbe che la monotonia di una faccia vecchia ma sana è preferibile alla frizzante novità di un muso spaccatogli
QUOTONEABBESTIA:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Sinceramente vedo tanta gente che si lamenta, ma scrivono qui... hanno spesso moto costose, non il ciao del 1977.... magari ci sono delle priorità diverse.
Ognuno ha le sue, per carità,...... però....................:wink_:
Non starai giudicando il benestare o meno di una persona da un mezzo che possiede.... vero? :tongue:
Andiamo magnum, sai quante variabili ci sono dietro ad un mezzo... magari hanno solo quello, e come auto hanno la Panda dell'80 del nonno ;)
Certo, magari si può fare a meno di spendere 8000€ tra moto e accessori... alla fine ti ci fai un anno in affitto, e rinunci solo ad una passione per una cosa più importante.. corretto.. tutti potrebbero prendere un Nokia 3310 come cellulare, uno scooterino Kymco per andare al lavoro, una Dacia per quando ci si sposta in 2, trovarci a casa di amici e bere una birretta presa al supermercato invece che andare a locali, le ferie fare a meno di farle... eppure, non se ne caverebbe un ragno dal buco comunque..
-
Mi spiace che tua sorella non abbia colto le sue opportunità e che tuo fratello s'è fatto le canne invece che studiare ma non tutti i 30enni sono così... ora come ora i 30enni, quelli della mia generazione, non hanno alternative. non hanno vie di scampo.
Io ho 35 anni anni, lavoro di 2 mesi in 2 mesi se va bene, non posso costruirmi un futuro, non posso aver figli, non posso nemmeno curarmi sia per questione di soldi che per questione di tempo (non posso prendere un semplice appuntamento dal dentista perchè non ho idea di come e dove lavorerò un tale giorno) e un vecchio mi viene a dire che devo rifuggire la monotonia? che devo esser galvanizzata e proiettata nel futuro? Lo proietterei io nel futuro, ma a calci in culo, perchè vivesse la mia vita per un paio di settimane e poi ne riparliamo...
E sai una cosa son stufa marcia di far sacrifici. Sarò viziata (oddio, diciamo che mi piacerebbe esser viziata, togliermi qualche sfizio, cosa che non faccio da diciamo almeno 12 anni, cioè da quando son andata via da casa dei miei) ma son stufa che mi si chiedano solo sacrifici senza mai dare, solo chiedere, come cavar sangue a una rapa. Questo mi sento, un limone spremuto...