interessa anche a me questo discorso, come è andata a finire?
Visualizzazione Stampabile
risposto in mp cmq lo scrivo pure qui se interessa ad altri
si può avere il rimborso dell'assicurazione che resta solo se vendi la moto,infatti chiedono l'atto di vendita
si può anche passare l'assicurazione da una triumph ad un altra,ti calcolano quanta assicurazione avevi ancora e devi aggiungere tot euro per arrivare alla cifra della polizza annuale e riparte con l'altra moto dalla data del cambio per l'anno intero
direi che è cosi per legge...
Chi vende l'auto/moto ha diritto al rimborso del premio assicurativo residuale fino alla scadenza del periodo assicurativo. Lo stabilisce l'art. 171 del codice delle assicurazioni.
:wink_:
Art. 171 (Trasferimento di proprietà del veicolo o del natante)
Codice assicurazioni - - TITOLO XII NORME RELATIVE AI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE - CAPO II ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE DERIVANTE DALLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI NATANTI - -
1. Il trasferimento di proprietà del veicolo o del natante determina, a scelta irrevocabile
dell’alienante, uno dei seguenti effetti:
a) la risoluzione del contratto a far data dal perfezionamento del trasferimento di
proprietà, con diritto al rimborso del rateo di premio relativo al residuo periodo
di assicurazione al netto dell’imposta pagata e del contributo obbligatorio di cui
all’articolo 334;
b) la cessione del contratto di assicurazione all’acquirente;
c) la sostituzione del contratto per l’assicurazione di altro veicolo o,
rispettivamente, di un altro natante di sua proprietà, previo l'eventuale
conguaglio del premio.
2. Eseguito il trasferimento di proprietà, l’alienante informa contestualmente l’impresa
di assicurazione e l’acquirente se, insieme al veicolo, viene ceduto il contratto di
assicurazione.
3. La garanzia è valida per il nuovo veicolo o natante dalla data del rilascio del nuovo
certificato e, ove occorra, del nuovo contrassegno relativo al veicolo o al natante
secondo le modalità previste dal regolamento adottato, su proposta dell’ISVAP, dal
Ministro delle attività produttive.
qualcuno ha chiesto se poi effettivamente rinunciano al diritto di rivalsa oppure no?
E' l'unica cosa che un pò mi frena nel stipulare l'assicurazione con loro
non sapevo...ottime info :oook:
domanda importante: sapete se fanno storie riguardo al foglio rosa?
cioè vorrei assicurarmi con loro ma non ho ancora la patente, ma solo il foglio rosa.
io ho fatto l'assicurazione con loro, sono stato anche in sede...la gente che ci lavora mi sembra abbastanza affidabile, sono dei brooker pertanto a loro interessa tenere il cliente anche se ciò vuol dire passarti da una compagnia all'altra (nel caso gli aumenti siano sproporzionati)...però se tieni conto che mediamente ogni anno ognuno fa vari preventivi in giro, alla fine loro lo fanno per te..
si mi hanno confermato che non c'è problema per il foglio rosa, ne variazione di prezzo.
Ovviamente devo rispettare le norme inerenti la guida con il foglio rosa.
inoltre riguardo al diritto di rivalsa, mi hanno detto che tutte le polizze che emanano, hanno la rinuncia al diritto di rivalsa, che mi pare una buona notizia
In settimana stipulo la polizza con loro
ieri sera ho effettuato il bonifico...e mandata la mail con tutte le carte.
prezzo: 325 euro solo rca, ho 25 anni e abito a Verona. Non male!
per la cronaca, dalla pagina del sito alla voce "responsabilità civile":
Con Safe Wheels Program puoi avere una Polizza di responsabilità civile a tariffe competitive. La garanzia responsabilità civile offre un'estesa copertura, comprendendo anche i danni a trasportati con un massimale di € 3.650.000. Le tariffe si suddividono per provincia e per età dell'assicurato (più o meno di 25 anni). Non si tiene conto della Classe bonus/malus e dei sinistri avuti in precedenza. Sono inoltre escluse le rivalse della Compagnia per guida non in conformità al codice della strada.
salve ragazzi.ho fatto un'assicurazione con triumph sulla mia speed triple 2011.in giornata stesso mi è arrivata la mail con il tagliandino da stampare ecc ecc .ora siccome sono passati 9 giorni e nn mi è ancora arrivata la polizza ufficiale per posta, volevo chiedervi dopo quanto tempo vi è arrivata e se è il caso di chimarli.ciaoooooo
Buongiorno a tutti, sto pensando per il 2012 di acquistare una triumph bonneville T100, poichè tuttavia fino ad oggi non ho mai guidato mezzi intestati a me (bensì a miei familiari non più conviventi, pertanto non è usufruibile la legge Bersani) dovrei partire con una classe di merito RC (la 18) che rende il pagamento dell'assicurazione estremamente oneroso, (sono residente a Roma, i preventivi assicurazione che ho fatto, RC + incendio/furto, si aggirano in media sui 1250 euro all'ano). Ho letto da poco di questa convenzione Triumph Safe wheels program, ho fatto un preventivo (simbolico, non avendo ancora la moto) ed il prezzo in effetti è molto più conveniente: meno di 850 euro. Domando agli utenti del Forum se hanno qualche informazione aggiornata sulla convenzione, sulle loro esperienze con questa compagnia, ecc. Grazie a tutti.
... nessuna novità ...?
grazie per la risposta... quest'assicurazione è un ancora di salvezza per me, perchè, come ho detto prima, è l'unica che, non contemplando la classe di merito, mi offra un prezo accessibile... (certo che poi sarà da vedere se, una volta che, per qualsiasi motivo, la convenzione dovesse cessare, gli anni di assicurazione con il safewheelsprogram saranno riconosciuti da altre assicurazioni ai fini del calcolo della classe di merito...)
con wheels non ci sono scatti di classe , rimani con la vecchia classe d'ingresso e ricorda che la classe di merito la si perde passati i 5 anni dall'ultima polizza che riconosce la classe di merito quindi calcoli alla mano per 4 anni (se la convenzione dura) approfitto del prezzo "economico" e al 5°anno stipulo una polizza "classica" :wink_: della seria una volta ogni 5 anni devi prenderlo in ........ ci siamo capiti, credo :tongue:
ok, ricevuto, adesso il quadro mi è più chiaro, quindi io, che in pratica sarei nella classe di merito più sfigata, dovrei solo sperare che la convenzione vada avanti in eterno... oppure che, dopo qualche anno di convenzione (ammesso che duri), un'altra assicurazione ne "accetti" lo stato di rischio... una prospettiva non molto invitante... ma nel mio caso, necessaria.
Anche io ho pensato a questa soluzione...
ho un'assicurazione moto classica (7a classe CU assegnazione) scaduta a luglio 2008
e da quasi un anno ho questa Safe Wheels che scade a febbraio 2012.
Il prossimo anno vorrei fermare questa in convenzione, e riesumare la vecchia per dargli altri 5 anni di vita... sapete se bisogna inviare fax o raccomandata di disdetta alla Safe Wheels (RSA - Sun Insurance), cioè se è previsto il rinnovo automatico alla scadenza?
Non credo di poter cumulare gli anni trascorsi alla Safe Wheel all'attestato di rischio "classico"... cioè i 5 anni di validità si riferiscono al 2008, ergo potrei al limite aspettare fino al 2013, ma non altri 4 anni alla Safe Wheels.
Questo potro farlo solamente dal 2014, dopo aver riattivato e risospeso la vecchia polizza ed usufruire di 4 anni Safe Wheels... ammesso che:
-i Maya non avevano ragione
-ancora ci sia la convenzione
-che quest'ultima sia ancora più conveniente della polizza classica (in 6a classe, toccando ferro...)
-e che non rivoluzionino il sistema delle RCA (ho sentito che dal prossimo anno vogliono abolire/rivedere il sistema B/M perché non funziona più tanto correttamente in Italia)
Grazie Giò
ho chiamato il numero verde della Royal Sun Insurance per la convenzione triumph e mi sono fatto spiegare il discorso della classe di merito in caso di passaggio ad altra compagnia assicurativa: in sostanza dicono che in qualsiasi momento si interrompa l'assicurazione con RSI, loro rilasceranno un attestato relativo al periodo in cui è durata l'assicurazione ed alla presenza/assenza di sinistri. Secondo l'operatore che mi ha risposto le altre compagnie assicurative sono obbligate a "tradurre" l'attestato RSI (che di per sè non prevede classe di rischio) in una C.U. (nel senso che se l'attestato RSI certifica che l'assicurato per 4 anni non ha avuto alcun sinistro, l'eventuale nuova compagnia assicuratrice sarà obbligata a"tradurre" tale attestato nella rispettiva C.U. prevista per legge). Ora, io sinceramente non sono così certo che le altre compagnie operino "obbligatoriamente" tale conversione, ma mi pare comunque probabile che queste, (se non altro al fine di prendere nuovi clienti) opereranno il passaggio dell'attestato RSI verso la propria polizza adeguandone o la C.U. (la classe di merito universale) o quanto meno adeguandone la classe di merito interna della compagnia; in ogni caso vi sarà una convenienza per la stipulazione della nuova polizza.
ok
Beh ragazzi ... ho letto tutto il tread e devo dire che appena firmerò il contratto per la tigrotta mi assicurerò con s.w.
Con moto nuova e vivendo a Milano sono obbligato a fare anche il furto, almeno per i primi 4 - 5 anni di vita della moto e confrontando i vari preventivi, non ultimo Genialloyd con cui ho 2 auto assicurate safe wheels è di gran lunga la più conveniente.
In più pur avendo la patente dal 1986, entrerei con bonus malus 14 ... morale:
Con Genialloyd, copertura full 1050 Euro/anno
Con safewheels 815 Euro/anno
Ma perchè Safe W. assicura anche altri veicoli? non ci ho mai pensato:coool:
Ciao a tutti! non sono riuscito a leggere tuto il post volevo chiedere se ha qualche d'uno è capitato di avere un sinistro. L'assicurazione come si è comportata ? e per il perito? si appoggiano solo ai loro o anche a quelli di altre agenzie?
Ciao!
Io ho stipulato la polizza con loro per la mia nuova Bonnie e mi è costato 570 € tra RCA, furto incendio (7400€) e assistenza legale. La SAI di Torino presso la quale ho sempre assicurato gli automezzi miei e della mia ditta mi ha chiesto 1050€ mettendomi in una classe ovviamente assai alta. Invece un broker al quale affitto un ufficio mi ha proposto 860€ con Reale Mutua.
Ho parlato per telefono con la ragazza dell'ufficio milanese (il concessionario mi ha dato il numero) e mi hanno fatto buona impressione non essendo una compagnia telefonica. Mi hanno garantito che sono sempre reperibili di persona, o per telefono o in ufficio, e questo per me è importante. Nell'invio dei contrassegni per e-mail sono stati velocissimi, il giorno dopo documentato il bonifico e inviati i documenti richiesti. Adesso sto ancora aspettando gli originali ma per quelli siamo nelle mani delle italiche poste...
Stamattina gli ho inviato richiesta di offerta per una FIAT Seicento, il mio muletto. Vediamo se sono convenienti anche per le vetture. Poi quando scadrà anche lo scooter Honda vedrò cosa mi propongono.
proprio oggi ho chiesto al concessionario di Firenze se conosceva la safewheelsprogram lui mi ha detto che e' abbastanza buona come compagnia, in caso di sinistro non si vede aumentare l'assicurazione come nelle altre c'e' solo una franchigia di 100 euro a sinistro con colpa e per quanto riguarda i risarcimenti mi ha detto che sono abbastanza celeri. Io adesso sono con genertel e spendo 630 euro ma credo che al prossimo rinnovo passero' con loro visto che mi viene 490 euro annue che non sono niente male...
ragazzi scusate ma in caso di sinistro ricevuto, mica può esserci un aumento?
Io sono assicurata con questa assicurazione ormai da 2 anni, non mi trovo male......almeno si risparmia un pochino!!!!!
Non c'è nessuna classe di rischio non essendo bonus/malus ....dunque ho potuto verificare che è molto vantaggiosa per chi, come me, sarebbe in una classe di rischio alta, mentre se si è un prima o seconda nelle normali assicurazioni, dunque piloti ormai super mega esperti.....rimane vantaggiosa l'assicurazione classica!
Quest'anno alla scadenza dell'assicurazione ho notato un particolare:
la safeweels si appoggia ad una assicurazione classica di genova che normalmente assicura barce ......e la mia motina era difinita nel documento come NATANTE :biggrin3:
comunque rimane sempre valida come assicurazione!!!!
Io vado direttamente in ufficio da loro, che poi sono della compagnia RSA e hanno questa convenzione tricilindrica...mooooltoo disponibili...l'unica pecca per ora è per chi blocca la polizza d'inverno,da loro non si può fare, ma il titolare dell'agenzia mi ha accennato che forse riescono a spuntare qualcosa..
Appena stipulata anche io, si possono anche includere gli accessori nel furto/incendio, non male.