ci sto come sulle altre... le fan sempre piu piccole....
Visualizzazione Stampabile
L'ho scritto 10 pagine fa: manopola del gas, filo che muove le farfalle e tutto quello che produce il motore arriva alla ruota. Fine.
Una moto come il monster che ha 145 cv, una manopola del gas che non muove nulla, una centralina che decide se hai aperto troppo o troppo poco in base a 90 sensori e poi decide lui se è la potenza giusta per fare avanzare una moto... Mi fa schifo. Uomo e moto devono essere cosí:
http://www.lamotoroma.com/image_uplo...chwantz_03.jpg
E non cosí
http://www.pzracing.it/wp-content/up...rquez_marc.jpg
E' una filosofia diversa: luomo che domina la macchina e non la macchina che porta in giro l'uomo. A quel punto vado in giro in suv..
ma tu pensi di sentire tutto questo? guarda che de giri la manopola in senso antiorario accelera e viceversa. in tutte le moto con doppie farfalle credi siani aperte entrambe dalla manopola?
Infatti hanno un gruppo farfalle di troppo
questo discorso mi ricorda una frase che disse il re d'italia (parliamo dei primi del '900) quando gli furono presentati per la prima volta durante una dimostrazione sul campo i primi camion per il trasporto truppe
Citazione:
"belle macchine ma non avranno un futuro: fanno troppo rumore e spaventano i cavalli"
Io invece mi ricordo che quando correvo nell'enduro con il 250 2 t 95kg di moto e 55 cv, o sapevi guidare e dosare il gas e sentire dove andava e cosa faceva o giravi in pista da cross con il 125 2 t sempre a gas spalancato.. Poi sono arrivati monster 1200 senza traction control, ops scusate eralno le 500 2t, ed i signori facoltosi le hanno comprate in massa perchè sulla carta , tutta quella potenza era "figa" e dava lustro e rispetto per poi rivenderle mesi dopo perchè inutilizzabili e senza senso,addirittura pericolose... Son tornati tutti sul 250 ! Certo che se allora ci fosse stata tutta questa bella elettronica gli sarebbe ora possibile farsi portare in giro da una bella 500 superpotente e vantarsi al bar senza saper guidare la moto.. E mi domando.. Ma il divertimento è nel guidare la moto o averla per sfoggiarla al bar senza saperci andare? Io preferisco la filosofia 250 senza nulla.. Ognuno ha i propri gusti. Evidente,ente chi noasce nel 2000 senza certi aiuti (apri e guardi cosa succede senza mai chiudere) lo reputa divertente.. I gusti son gusti. Se i nuovi clienti vogliono questo, contenti loro contenti tutti. A me fa schifo e sicuramente i miei soldi non li avranno mai.
Il concetto di base è e resta quello espresso da galluzzi e da lambri in questa intervista.
http://youtu.be/lgwiQvsPtac
Guardala tutta. Non devi essere daccordo, e ci mancherebbe altro, ma io la penso esattamente come loro
Qui va molto di moda... Ma al negativo verso certi marchi... Triumph in primis (in maniera quasi sempre gratuita)
Poi è normale essere più o meno affezionati ad un marchio in particolare... Per mille motivi... Trovo assai più strano essere contro a prescindere verso qualche casa motociclistica... Per esempio ducati non fa moto per me, per il mio intendere la moto o per le mie esigenze... Ma non per questo la denigro a priori
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Il mio discorso però era un altro: fammi il monster 1000 con110 cv e tutti gli aiuti che costa x e poi fammi la versione R in versione "ignorante" senza elettronica ma con una meccanica nettamente migliore sempre al prezzo x.. Poi lascia scegliere agli utenti cosa vogliono ed ognuno compra quello che gli pare. Ho preso il monster come esempio proprio per la ridicola scelta dei 135 o 145 cv..è solo elettronica. In pratica una versione facile ed una più professionale e tecnica per chi la moto se la sistema ed preferisce la meccanica ed il lavoro artigianale e meccanico a quello elettronico.
chissà se anche alle 3 di notte peppone pattuglia il 3d :laugh2:
http://canadamotoguide.com/wp-conten...200-s-rsr2.jpg
Eccomi eccomi!!
Sinceramente, se proprio dovessi tornare su un bicilindrico, con la targa sulla ruota c'è una sola moto che prenderei.. Una moto da bar e passeggiata solitaria, come disse qualcuno in precedenza, senza traction control e con la vera meccanica "de fero": una bella hellcat e via ;)
http://youtu.be/jr5mfrjb1PI
Va bene cosí?
condivido entrambi i pensieri di Peppone (il purista) e Mauro (il performer), discordanti ma uniti tra loro da una comune passione :oook:
..io mi riferivo anche al di fuori del forum......ad esempio non ho mai capito l'adesivo che fa pipi sulle moto jap!!:wacko:
:laugh2::laugh2:
...........bisognerà fare una mail alla ducati che inizia a a produrre dei medicinali per l'insonnia e l'insofferenza verso il marchio!!:biggrin3:
Dai, sulla gnagna si è sempre tutti daccordo e ducati in se non è in discussione, non fosse altro perchè io ne ho avute e tenute due e so come vanno pregi e difetti lui non so cosa ha avuto. Il discorso era solo sul monster .
Son visioni diverse.
Io la penso cosí
http://www.ablogtowatch.com/wp-conte...urbillon-3.jpg
Imperfetto ma geniale lavoro dell'uomo
Lui è più cosí
http://d2i9cxymf7qmhe.cloudfront.net...e-Avantage.jpg
Massime performance, preciso strumento che non sbaglia mai.
Punti di vista diversi . Tutto qui
peppone secondo me dovresti lasciar perdere il discorso filosofico.
L'elettronica aiuta non a guidare ma a non farsi del male, se uno non sa guidare lo passi col ciao anche se ha tutta l'elettronica di sto mondo.
Anche il pilota migliore può distrarsi o valutare male una situazione, perchè rischiare l'osso del collo se si può evitare?
Lo dice uno che ha la speed senza abs, senza tc , senza mappature e senza niente... pur avendo una moto facile da guidare e molto lineare di erogazione, aver queste dotazioni non mi farebbe schifo se (speriamo di no) servissero per riportarmi a casa intero.
Lo dico nonostante sia dell'idea che meno elettronica c'è, ci sono meno cose che si possono rompere!
nonostante questo la monster mi fa CACARE :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
Ma tu mi descrivi un mezzo di trasporto per andare da A a B in tutta sicurezza. Se mi voglio spostare cosí compro un suv!
Piuttosto ci metto il doppio del tempo e vado piano ma la porto io la moto in giro, non mi faccio portare dalla moto!
La filosofia è tutto! Dai è come salire in cordata sul monte e farlo in funivia. Il primo è l'avventura della scalata, il secondo è andare in cima alla montagna .
È il discorso alla base del monster che galluzzi descrive nell'intervista. Togli tutto il superfluo e vai all'essenza della moto. Il monster lo smontavi completamente togliendo la sella e sganciando il sebatoio con la leva anteriore . Prendersi cura della moto era e resta per me una parte del godersi la moto.
http://i41.tinypic.com/wui4n4.jpg
È un altro mondo, non certo quello da 700 euro a tagliando quando si accende la spia..moto per automobilisti dell'autounion!
ma quindi qualsiasi moto ad igniezione elettronica e centralina secondo te non è una moto vera? :cipenso:
. Preciso: tutti gli aiuti , il traction control, abs edb sospensioni elettroniche ecc ecc, ben vengano su moto da turismo o crossover o moto da viaggio, in coppia con bagagli, giorno notte, acqua, diluvio fango e neve, ma sul monster no, sulla hypermotard no, sulla ipersportiva no sulla speed triple no!!
e perchè no? pensi che un dtc messo a 2 con abs a 2 cambi qualche cosa della tua esperienza di guida? e non sto nemmeno parlando di staccarli
Il meccanico lo prendo per me e non per il bar, secondo, per tua informazione storica, l'omega speedmaster usato dagli astronauti è completamente meccanico a carica manuale ed ha fatto rientrare l'apollo 13. Al tempo glimorologi al quarzo esistevano già. Lindberg ha attraversato l'atlantico connun orologio meccanico .per usare certe cose bisogna essere uomini migliori. Per usare un navigatore gps basta avere 90 euro. La differenza è questa. L,uomo usa lo strumento ed arriva dove vuole andare. Nel secondo caso è lo strumento che ti porta dove l'umo vuole andare.. Lasciamo perdere... Siete della generazione sbagliata! ;)
vabbè peppone proprio non condivido la tua idea però ho capito cosa intendi :oook:
posso sapere che pneumatici usi?
spero nulla che sia stato prodotto dopo il 1970..altrimenti ci sarebbe da ridere, sai..certe mescole senza l'elettronica non le produci :laugh2:
....mezze pippe...:laugh2:
Allegato 140483
Il freno posteriore sulla speed da sempre ha una funzione puramente estetica. Ma forse non avete avuto una speed :P. Per il discorso gomme, bastano le gomme dot 08 che ho visto su gommadiretto per mettere in crisi una 150 CV bicilindrica. Non servono quelle anni 70.
noo anche peppone col moderno mescolone è un pilota di cartone :cry:
La mia moto gira tranquillamente connle metz z1 ! Io le moto da 150 cv, le gomme pane ed il cruscotto senza lancette nonle voglio vedere!
Le gomme fine anni 70 me le rcordo benissimo montate su questa negli anni 80
http://www.cmsnl.com/img/community/v...wa%20z1100.jpg
Non mi piacevano allora e non le consiglio oggi ;).. Anche se la cosa peggiore erano i freni che, combinati con le gomme, motore , sterzo ed i primi caschi nava rebndevano l'esperienza terrificante.
ti farei fare un giro connla mia e poi mi dici se è cosi semplice e meno emozionante di una vecchia speed per uomini veri
Naaaa, niente moto moderne, sanno di ciabatta ciucciata ;) e poi le moto fatte per girare in tondo non sono interessanti.le lascio a chi guarda la motogp. Io preferisco andarci in giro! Sai che palle fare più di 400.000 km sempre sulla stessa strada ! Higihi
La storiella della volpe e l'uva... :dubbio: