Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
a un'ondata di pazienti con necessità di supporto respiratorio, non è pronto nessuno al mondo...per quanto riguarda la sardegna, la mancanza di anestetici locali, mi pare di ricordare, non e' certo ascrivibile al sistema sanitario, dati i costi del prodotto che tu conosci, anche se a te lo fanno pagare molti di più (per ospedali siamo nell'ordine dei centesimi a fiala), ma alla burocrazia, e in particolare a quella locale, e alla miopia di chi deve battere il pugno sul tavolo...un paziente oncologico costa come tutto il costo per anestetici locali della sardegna...esgero , ma non di molto
Forse non mi sono spiegato bene... qui i posti in intensiva scaraeggiano per la normale amministrazione scarseggia qualsiasi cosa e delle cause adesso é troppo tardi per parlarne e del tutto inutile.
Ti mando un stralcio di mess di un'altro anestesista di Ca non del policlinico:
"lombardia veneto ed emilia stanno reggendo per ovvi motivi di superiorità, a cremona stanno scegliendo chi mettere in terapia intensiva e chi no in base ad età e patologia da noi non abbiamo posti manco per la routine, ragazzi se arriva è la fine."
Meglio non continuare sui dettagli.
Intanto le curve epidemiologiche prevedono quota 20000, questo potrebbe portare al KO delle strutture pure al Nord ed infatti al governo lo sanno bene e hanno appena dato una ulteriore stretta con nuovo decreto.
-
Qui il decreto ministeriale completo:
https://issuu.com/quotidianonet/docs...re_18_-_no_rev
Adesso si che non si scherza più!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
In cina oggi un solo caso di contagio... é brutto dirlo ma col regime hanno quasi risolto problema. Qui molti stanno ancora mettendo in dubbio che il coronavirus sia pericoloso e applicano la.loro convinzione nella vita quotidiana
Io leggo un bel +100, che non è male comunque.
Noi oggi abbiamo totalizzato un bel +1247...
Adesso Francia, Germania, Spagna e altri "furbetti del tampone" sono nella situazione in cui eravamo noi una decina di giorni fà a contagi, solo che non avendo messo in atto nessuna politica di contenimento avranno una bella impennata di casi, e vedremo poi chi è stato furbo o meno...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Qui il decreto ministeriale completo:
https://issuu.com/quotidianonet/docs...re_18_-_no_rev
Adesso si che non si scherza più!!!!
Io leggo un bel +100, che non è male comunque.
Noi oggi abbiamo totalizzato un bel +1247...
Adesso Francia, Germania, Spagna e altri "furbetti del tampone" sono nella situazione in cui eravamo noi una decina di giorni fà a contagi, solo che non avendo messo in atto nessuna politica di contenimento avranno una bella impennata di casi, e vedremo poi chi è stato furbo o meno...
https://www.worldometers.info/coronavirus/
Io lo seguo qui... comunque sempre più bassi e hanno passato il picco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Anche io, ma quello è il dato di oggi, dalla mezzanotte, fino a prima era +100. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Anche io, ma quello è il dato di oggi, dalla mezzanotte, fino a prima era +100. ;)
Comunque confermato che i posti in terapia intensiva sono dati in base all'età proprio adesso su sky
I vecchi vengono lasciati nei corridoi.
-
Mi rivolgo a @flag e @Fermissimo, esperti del settore.
Si dice che per avere un vaccino bisognerà aspettare un anno, forse un anno e mezzo.
E allora mie viene da dire porcaputtanatroia, ma è mai possibile che occorra tutto questo tempo dal momento che l'intero mondo medico/scientifico in questo momento sta producendo il massimo sforzo per trovare questo cazzo di vaccino?!
E poi sarei proprio curioso di sapere in base a cosa vengono previsti questi tempi....
-
Giusto per avere un’idea perché manca poco e qualcuno dirà che il vaccino esiste e Big Pharma non ce lo vuole dare per fare alzare i prezzi....e tanti abboccheranno così come per gli antiblastici.
La produzione di un nuovo vaccino segue le stesse fasi di sviluppo di un potenziale farmacoe richiede tempi anche molto lunghi (sino a 10 anni).
Il primo passo è l’allestimento dei preparati vaccinali, diversi a seconda che contengano il microrganismo in una forma attenuata o completamente inattivata, o che ne contengano solo alcune componenti. Una volta ottenuto, il preparato passa alla fase di sperimentazione preclinica in cui se ne osserva il comportamento e il livello di tossicità. In laboratori altamente specializzati vengono eseguiti studi in vitro e in vivo per identificare quale componente del microrganismo sarà in grado di stimolare in maniera ottimale il sistema immunitario. In questa fase si valutano anche tolleranza, risposta immunitaria ed efficacia protettiva del vaccino da sviluppare.
Terminata la sperimentazione preclinica, si passa a quella clinica. Regolata sia a livello comunitario che nazionale, si suddivide in quattro fasi: le prime tre (che coinvolgono un numero crescente di volontari) si svolgono prima della messa in commercio del vaccino mentre la quarta è rappresentata dagli studi post-commercializzazione e coinvolge milioni di persone.
Negli studi di fase 1 il vaccino viene testato su un numero limitato di persone (alcune decine) per valutarne la tollerabilità, intesa come la frequenza e la gravità degli effetti collaterali del vaccino.
Durante gli studi di fase 2, che possono coinvolgere anche centinaia di persone, il potenziale vaccino viene somministrato a dosi diverse e se ne studiano gli effetti, sia in termini di effetti tossici che di immunogenicità, vale a dire la capacità del vaccino di indurre una risposta immunitaria valida.
Negli studi di fase 3, viene fatta una prova di efficacia del vaccino su larga scala, in genere alcune migliaia di volontari soggetti di solito arruolati in più centri di ricerca.
Dopo aver verificato che tutti i risultati dei test siano in linea con gli standard richiesti, il produttore procede alla preparazione di un dossier da inviare alle autorità competenti (l’Agenzia italiana del farmaco - Aifa e la European medicines agency - Ema) per richiederne la registrazione e l'autorizzazione alla commercializzazione che può avvenire solo dopo il nulla osta ufficiale delle autorità.
A questo punto si entra negli studi di fase 4 che consistono nel monitoraggio di sicurezza ed effetti secondari del vaccino negli anni e su una popolazione in costante aumento. (Fonte: Istituto Superiore di Sanità)
Qui un po’ più nel dettaglio: http://www.agenziafarmaco.gov.it/con...-di-un-vaccino
-
ma sì, questo pure io ero capace di leggermelo sul web: https://www.epicentro.iss.it/vaccini...luppoCommercio
però a questo punto una domanda mi sorge spontanea: se è vero che i tempi sono lunghissimi, anche fino a 10 anni, allora i vaccini contro l'influenza stagionale, quelli che vengono raccomandati alle persone anziane, sono una fregatura che serve giusto alle case farmaceutiche per imbottirsi di soldi???!!!!
insomma, se l'influenza stagionale viene studiata in Estate, e che il ceppo influenzale può addirittura cambiare in corsa, qualcuno mi spieghi come fa ad essere pronto un vaccino a Ottobre???!!!!
-
È più semplice lavorare su virus influenzali “già noti” e che “differiscono poco” rispetto a quelli dell’anno precedente, che dover avere a che fare con uno completamente nuovo.
Non sempre c’è dietro un Gomblotto!
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marce63
È più semplice lavorare su virus influenzali “già noti” e che “differiscono poco” rispetto a quelli dell’anno precedente, che dover avere a che fare con uno completamente nuovo.
Non sempre c’è dietro un Gomblotto!
certo certo, ancorché da profano questo lo avevo immaginato, ma pur presente ciò mi riesce comunque difficile giustificare una differenza così evidente: dieci anni contro tre mesi
p.s.: non credo ai complotti, fatta eccezione di quelli ad opera dei gobbi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
certo certo, ancorché da profano questo lo avevo immaginato, ma pur presente ciò mi riesce comunque difficile giustificare una differenza così evidente: dieci anni contro tre mesi
p.s.: non credo ai complotti, fatta eccezione di quelli ad opera dei gobbi
Forse ti riesce così difficile perché sei profano?
Una volta tanto, lasciamo fare il lavoro a chi lo sa fare, che la situazione non è tanto semplice...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
ma come, non l'ha già fatto quattro ore fa?!
L'ordinanza doveva essere ufficializzata nella mattinata di Domenica 8 Marzo. Ieri nel tardo pomeriggio erano trapelate delle indiscrezioni(o fuga di notizie chiamatele come volete) che hanno fatto anticipare a poco dopo la mezza notte l'ufficializzazione del decreto legge. E si sono visti subito i risultati. Mezzi pubblici e privati a noleggio presi d'assalto per scappare dalla Lombardia prima che venisse ufficializzato il decreto e, a quanto leggo anche dopo. Per fare le cose a metà non abbiamo rivali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Forse ti riesce così difficile perché sei profano?
Una volta tanto, lasciamo fare il lavoro a chi lo sa fare, che la situazione non è tanto semplice...
Oh, non è mica che nutrendo queste perplessità intenda discreditare o tantomeno ostacolare gli sforzi di chi si stà dando da fare per trovare il vaccino.
D'altronde nel mio primo msg mi rivolgevo espressamente a flag e fermissimo in quanto nel settore farmaceutico.
-
Chi è “scappato” dalla zona rossa per tornare al paesello, pur sapendo di avere avuto contatti con persone infette, deve essere recuperato e ingabbiato per tre mesi, magari in cella con un superdotato gaio sordo.
Il minimo sindacale per che sparge volontariamente la pandemia.
:incaz:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Chi è “scappato” dalla zona rossa per tornare al paesello, pur sapendo di avere avuto contatti con persone infette, deve essere recuperato e ingabbiato per tre mesi, magari in cella con un superdotato gaio sordo.
Il minimo sindacale per che sparge volontariamente la pandemia.
:incaz:
Come i due simpaticissimi vecchietti che, infettati, sono andati a sciare salvo poi stare male?
O come quello che hanno “dimenticato” di dire che il figlio che li era andati a trovare vive a Lodi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Italia si, Italia no, Italia gnamme. Se famo du spaghi?
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Oh, non è mica che nutrendo queste perplessità intenda discreditare o tantomeno ostacolare gli sforzi di chi si stà dando da fare per trovare il vaccino.
D'altronde nel mio primo msg mi rivolgevo espressamente a flag e fermissimo in quanto nel settore farmaceutico.
@flag lascialo stare ora...che ha i suoi guai a trasportare con la carriola gli introiti della vendita di Amuchina
Se vi va ed avete pazienza leggete sotto, ho cercato di essere chiaro e semplice
2 brevi premesse:
a) in questo caso un vaccino è una parte di virus inattiva (e quindi inoffensiva) che se iniettata in un organismo sano comporta una risposta anticorpale contro quella parte di virus; questo fa sì che nel giro di una o 2 settimane veniamo ad avere degli anticorpi i quali, se il virus attivo dovesse entrare nell’organismo, avendo tra le sue caratteristiche quella parte che ho utilizzato per creare gli anticorpi, sarebbe subito riconosciuto ed inattivato in breve tempo, spessissimo in maniera assolutamente asintomatica
b) il nostro sistema immunitario è molto efficiente nel produrre anticorpi contro le proteine estranee ma lo è molto, molto meno nel produrle contro gli acidi nucleici (DNA ed RNA)
Approntare un vaccino richiede 1) un tempo tecnico legato alla parte scientifica ed 2) un tempo tecnico legato alla parte normativa
Punto 1) questo è un virus nuovo che tra l’altro cambia molto il suo aspetto esterno per cui bisogna individuare bene delle parti costanti, se ci sono, contro cui concentrare la lotta (quel famoso pezzo da prelevare ed inoculare)
siccome i peplomeri proteici (quelle tante teste di chiodo di cui il virus è circondato ed attraverso i quali il virus si attacca alle nostre cellule, vi si fonde e vi riversa il proprio patrimonio genetico) variano molto, può succedere che un vaccino dopo un po’ non funzioni più perché il virus integro nel frattempo ha cambiato la forma di quelle teste di chiodo
ci si sta concentrando quindi sul materiale genetico del virus ossia sul suo RNA…questo non varia così tanto però ha un basso potere antigenico, a volte nullo, cioè quando viene iniettato in un organismo non produce una risposta anticorpale sufficiente da parte del nostro sistema immunitario e quindi non riusciamo a produrre anticorpi efficaci
questo è un primo problema di carattere scientifico (pensate per esempio che dopo 35 anni tuttora non esiste nessun vaccino contro l’HIV) la cui soluzione porterà via del tempo
Punto 2) un farmaco o vaccino prima di essere messo in commercio deve dimostrare almeno 3 caratteristiche: efficacia, sicurezza, non inferiorità ad un prodotto analogo
La non inferiorità in questo caso è un criterio che non interessa perché non c’è niente in commercio attualmente
La efficacia e sicurezza vanno dimostrate attraverso alcune fasi, solitamente 3, in cui si somministra il vaccino a popolazioni sempre maggiori di 1 e poi 2 ordini di grandezza; ogni fase produce dei dati che vanno analizzati e sottoposti ad una commissione scientifica di enti tipo FDA, EMEA la quale autorizza la fase successiva fino all’OK definitivo per l’utilizzo su larga scala...la somma del tempo che serve per i punti 1 e 2 non fa essere ottimisti per un vaccino a tempi brevi...immaginate anche la macchina produttiva e distributiva...al momento direi che se fosse disponibile nei primi 3 mesi del 2021 stapperei champagne ma ho molta fiducia nella intelligenza umana (escluso i fenomeni di questi giorni) e magari ce la si fa in tempi più brevi
Concludo con delle note di positività…un virus non ha interesse ad ammazzare l’organismo che lo ospita, se potesse decidere lui non farebbe venire nemmeno la febbre perché il caldo lo fa stare male…vorrebbe replicarsi alla chetichella…inoltre il passaggio di organismo in organismo fa si che il virus prende mazzate da tanti differenti sistemi immunitari che lo attenuano nel tempo…in realtà cosa succede? Succede che lui muta e quelle mutazioni che inducono una risposta in noi meno violenta lui le conserva perché gli permette di vivere in noi e replicarsi con più tranquillità...diventa in pratica meno nocivo
Al momento sono in studio anche farmaci che spezzerebbero quei chiodi di superficie impedendo al virus di fondersi con le nostre cellule bersaglio…erano farmaci in studio al tempo della prima SARS ma che furono messi da parte…ora può essere utile riprenderli
PS solo per dare un po' di credibilità a quello che ho scritto, allego proposta di lavoro ricevuta per lavorare sul coronavirus che ho declinato perché non posso spostarmi al NORD nè tantomeno a Venezia, ma se mi arriverà quella che mi consentirà di lavorare nella mia area accetterò anche se non economicamente vantaggiosa...
http://www.forumtriumphchepassione.c...p;d=1583677507
-
Vabbè domanda semi-seria: ma gli asintomatici sono infettivi? Cioè uno potrebbe essere un "portatore sano" e infettare familiari e colleghi? O la fase infettiva parte da quando si hanno manifestazioni varie dell'infezione (febbre, tosse, polmonite...)?
Ah, e te la puoi prendere anche solo "respirandola nell'aria" o devi entrare in qualche tipo di contatto ravvicinato con un "infetto" (scusate il termine da lebbrosario ma tant'è)?
-
piove sul bagnato:
sono in atto violente rivolte in diverse carceri italiane,
già riuscite alcune evasioni (Foggia?)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Sbra
Vabbè domanda semi-seria: ma gli asintomatici sono infettivi? Cioè uno potrebbe essere un "portatore sano" e infettare familiari e colleghi? O la fase infettiva parte da quando si hanno manifestazioni varie dell'infezione (febbre, tosse, polmonite...)?
Ah, e te la puoi prendere anche solo "respirandola nell'aria" o devi entrare in qualche tipo di contatto ravvicinato con un "infetto" (scusate il termine da lebbrosario ma tant'è)?
Assolutamente sì... é proprio quello il problema del coronavirus.
Tutti quei minchioni alla stazione stanno portando in giro il virus per l'italia perché tra loro di asintomatici ce ne saranno a bizzeffe.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Assolutamente sì... é proprio quello il problema del coronavirus.
Tutti quei minchioni alla stazione stanno portando in giro il virus per l'italia perché tra loro di asintomatici ce ne saranno a bizzeffe.
Scusa eh, non voglio davvero mettere in dubbio qunto dici, ma se così fosse non sarebbe già esplosa ben oltre i livelli attuali? E' stato appurato che era in Italia da fine gennaio almeno e che l'allarme è scattato se non sbaglio a fine febbraio (attorno al 20 credo, ma non ho controllato) A quest'ora come minimo Milano sarebbe già completamente sotto. No?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Sbra
Vabbè domanda semi-seria: ma gli asintomatici sono infettivi? Cioè uno potrebbe essere un "portatore sano" e infettare familiari e colleghi? O la fase infettiva parte da quando si hanno manifestazioni varie dell'infezione (febbre, tosse, polmonite...)?
Ah, e te la puoi prendere anche solo "respirandola nell'aria" o devi entrare in qualche tipo di contatto ravvicinato con un "infetto" (scusate il termine da lebbrosario ma tant'è)?
questo virus, a differenza di quelli influenzali classici, ha una alta carica virale e quindi una alta contagiosità fin da subito, prima della manifestazione dei primi sintomi
si ipotizza (ma a rafforzare questa ipotesi saranno i numeri dei prossimi giorni) che le persone contagiate possano essere già adesso 400/500 mila (in Cina 80 milioni)...questo comporta vantaggi e svantaggi
vantaggi
-il 99% degli infetti guarirebbe con lievi sintomi o addirittura nulli
-il tasso di mortalità scenderebbe di 2 ordini di grandezza
-il tasso di casi gravi scenderebbe di 2 ordini di grandezza anch'esso
-l'immunità di gregge, quel fenomeno per cui il virus si attenua passando di corpo in corpo, comincerebbe a diventare significativo abbassando quindi l'incidenza di casi gravi
svantaggi
-il potere di contagio di 500.000 persone è preoccupantemente più grande di 5000 pertanto le disposizioni governative vanno rispettate a maggior ragione...fosse anche per salvare la vita di una persona sola
la verità probabilmente sta nel mezzo...i quasi 6000 positivi in Italia al momento non stanno contagiando...se aumentano i casi è perchè ci sono molti che veicolano il virus in maniera silente, deduttivamente non può che essere così...e la conferma viene dal decreto di questa notte, che purtroppo non può essere spiegato nel suo razionale appunto per non impanicare ulteriormente la gente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Oh, non è mica che nutrendo queste perplessità intenda discreditare o tantomeno ostacolare gli sforzi di chi si stà dando da fare per trovare il vaccino.
D'altronde nel mio primo msg mi rivolgevo espressamente a flag e fermissimo in quanto nel settore farmaceutico.
Lo so, non sei il tipo, però in questo momento cercherei davvero di evitare di farsi domande alle quali non si è in grado di dare risposte da soli e mi affiderei a chi ha le competenze per dirci cosa fare, tutto qui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Sbra
Scusa eh, non voglio davvero mettere in dubbio qunto dici, ma se così fosse non sarebbe già esplosa ben oltre i livelli attuali? E' stato appurato che era in Italia da fine gennaio almeno e che l'allarme è scattato se non sbaglio a fine febbraio (attorno al 20 credo, ma non ho controllato) A quest'ora come minimo Milano sarebbe già completamente sotto. No?
Io non dico nulla ti dico quello che dice L'OMS.
Tu considera che i casi infetti non sono quelli che leggi ma enormemente di più, oramai "tamponano" solo i sintomatici, gli asintomatici vanno in giro ad infettare poiché hanno la stessa carica virale dei sintomatici che in più hanno febbre, la tosse e muco ma possono essere almeno isolati.
-
Ringrazio per la lucida , chiara e precisa disamina @Fermissimo.
Io mi occupo più di questioni economico-organizzative in sanità, oltre che di questioni industriali e logistiche del farmaco, lui è uno di quelli che organizzano e seguono gli studi clinici.
-
Oggi record di nuovi casi positivi e primi al mondo come nuovi casi, secondi al mondo come contagiati totali.... e la gente non rispetta le regole.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Oggi record di nuovi casi positivi e primi al mondo come nuovi casi, secondi al mondo come contagiati totali.... e la gente non rispetta le regole.
tutti prenderanno il covid-19,io aspetto che esca il 20
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
tutti prenderanno il covid-19,io aspetto che esca il 20
https://www.unionesarda.it/articolo/...36-995412.html
Ecco le teste di.... per fortuna era negativo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
siamo in troppi per sperare di avere tutti lo stesso senso civico,una cosa mi chiedo però:avremo il coraggio di imporre la chiusura di grandi fabbriche dove la gente passa almeno 8 ore in massa?perchè un conto è non andare a cazzeggiare un altro è andare a lavorare
-
Scusate, chiedo qua perchè mi pare che siete ben informati, ma AD OGGI, se uno passa attraverso le zone rosse deve autodenunciarsi? E poi cosa, te tocca stare in quarantena? E al datore di lavoro che dici? Ti danno mutua o no? E quali sono ste zone? E se ti fermi a far benza, a prendere un caffè, a pisciare a lato della strada... è lo stesso che pomiciare con una figliuola sulle panche dei giardinetti? O basta esserci passati attraverso su statali o autostrade varie?
Che delirio :wacko:
-
Se tu passi per l’autostrada, ti fermi a fare pipì contro un albero, e riparti senza incontrare nessuno a meno di due metri, non serve fare nulla.
Se però hai contatti più ravvicinati con qualcuno, oppure passi in una zona abitata della zona rossa, se non ti fermano devi autodenunciarti, e probabilmente anche metterti spontaneamente in quarantena.
:w00t:
-
Masticazzi. E questo a partire da quando? Ieri, oggi, domani? E a chi mi autodenuncio, alla gestapo? :laugh2: <--- per non :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Sbra
Masticazzi. E questo a partire da quando? Ieri, oggi, domani? E a chi mi autodenuncio, alla gestapo? :laugh2: <--- per non :cry:
oltre a leggere i decreti emanati quotidianamente dal presidente del consiglio dei ministri, puoi verificare le ordinanze emanate dalla regione in cui risiedi e/o lavori, avendo le informazioni di cui hai bisogno
la regione lazio ha emanato oggi un'ordinanza che prevede, per tutte le persone che sono transitate in una delle zone rosse, di mettersi in quarantena per 14 giorni. non so come i datori di lavoro dovranno gestire le assenze, penso che possano muoversi con una certa libertà
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Sbra
Scusate, chiedo qua perchè mi pare che siete ben informati, ma AD OGGI, se uno passa attraverso le zone rosse deve autodenunciarsi? E poi cosa, te tocca stare in quarantena? E al datore di lavoro che dici? Ti danno mutua o no? E quali sono ste zone? E se ti fermi a far benza, a prendere un caffè, a pisciare a lato della strada... è lo stesso che pomiciare con una figliuola sulle panche dei giardinetti? O basta esserci passati attraverso su statali o autostrade varie?
Che delirio :wacko:
E se uno sfigato come lo scrivente che gli dichiarano zona rossa perché vive in provincia di Padova, ma confino a 500 mt con la sana Rovigo ed a 6 km con Verona? Ti impicchi?
Abito in un paese di 4 anime per fare la spesa dovevo passare il ponte e cambiare provincia, idem per qualsiasi altra cosa .. Oramai obbligano a percorrere minimo 20 km per fare la spesa verso la zona proibita (vo) ah adesso stanno tutti bene:blink::dry:
Ovviamente tutti liberi di circolare per andare al lavoro, poi scatterà il coprifuoco tutti in casa... Cazzo se mi faccio la solita influenza stagionale almeno sono contento di starmene in casa un 15gg, ma così no.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedAC
E se uno sfigato come lo scrivente che gli dichiarano zona rossa perché vive in provincia di Padova, ma confino a 500 mt con la sana Rovigo ed a 6 km con Verona? Ti impicchi?
Abito in un paese di 4 anime per fare la spesa dovevo passare il ponte e cambiare provincia, idem per qualsiasi altra cosa .. Oramai obbligano a percorrere minimo 20 km per fare la spesa verso la zona proibita (vo) ah adesso stanno tutti bene:blink::dry:
Ovviamente tutti liberi di circolare per andare al lavoro, poi scatterà il coprifuoco tutti in casa... Cazzo se mi faccio la solita influenza stagionale almeno sono contento di starmene in casa un 15gg, ma così no.
Io vivo in prov di TV con confine a 800 mt sulla provincia di VI....fai te...
-
Allegati: 1
Allegato 263346
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Oggi record di nuovi casi positivi e primi al mondo come nuovi casi, secondi al mondo come contagiati totali.... e la gente non rispetta le regole.
A proposito di gente che non rispetta le regole, questa è un'immagine di ieri pomeriggio del lungomare di Pesaro, zona rossa, arancione, 1 o come la si voglia chiamare, in ogni caso soggetta a restrizioni.
Tutta questa gente si è ammassata per UN GELATO.
A voi ogni commento, io guardando questa immagine mi vergogno dei miei concittadini e mi viene un senso di repulsione atroce, non riesco nemmeno ae esprimere fino in fondo lo schifo che provo.