diverse opinioni...tu compri quello che vuoi secondo i tuoi ragionamenti
io ho preso il daytona 675 perchè me ne sono innamorato e per ora (mi tocco) non mi ha mai tradito punto a 35.500 km :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Riletto e scusa a me continui a dare l'idea che a parer tuo chi compra moto italiane butti via i propi soldi.
Scusa una piccola provocazione, ma tu la 1098 l'hai mai provata? pensi che una r1 o un Gsx o un Zx10r sia paragonabile? io ho degli amici che girano regolarmente in pista sia con moto Giapponesi ed Europee e quando sono in pista se le scambiano e ti assicuro che tutti al unisono dicono che quando guidi una Giappo hai una moto perfetta e cattiva ma non tanto estrema come una Ducati che sembra quasi di guidare una moto da superbike e quella è gente che ti assicuro se ne intende di motori.
Questa io la chiamo eccellenza che solo noi Europei siamo in grado di ofrire come per la ferrari tanto per capirci, macchine e moto che non saranno perfetti a livello di affidabilità (che poi ai giorni odierni è tutto da verificare) ma che lasciano il segno............(2011 Valentino Rossi veste di rosso)
spesso sui forum si leggono più i problemi anche perchè quando va tutto bene nessuno scrive mai nulla....
inoltre partono le paranoie da forum......dove se uno - due - tre utenti hanno avuto un problema allora tutte le moto ne sono affette......e via tutti a fare controlli ect....
io ci sono caduto per un rumore che sentivo alla distribuzione, per mia fortuna il concessionario mi ha fatto tutto il lavoro di controllo aggratis.... :rolleyes:
ho visto coi miei occhi tutto perfetto. :w00t:
ancora con sta 1098 :blink::blink: ..io non l'ho mensionata ma se proprio ne vuoi parlare si possono dire svariate cose...
tipo che ha un impianto elettrico "difettoso" che fa continuamente scaricare la batteria (che tra l'altro per essere ricaricata divi smontare la carena quando bastava portare 2 pin sotto al sellino)...lo so perchè un ragazzo che lavora da me ce l'ha...e questi son fatti...non credo che un problema del genere sia da annoverare alla voce "personalità"...
tipo che i dischi della frizione li deve cambiare non perchè finiti ma perchè a forza di sferragliare si rovinano sui denti e la frizione va a strappi...la vogliamo chiamare "personalità"?
il modello S (quello con le Holins ) è stato oggetto di un richiamo per il mono...che però se fatto.... costava una roba tipo 800-900 euro...:blink: ...la vogliiamo chiamare "personalità"?...
le finiture...bè...basta vedere come sono verniciate e accoppiate le carene..."personalità" pure quella?...
per il resto gran moto...grande motore...grande telaio...(grande prezzo) e molto molto marketing ...lo dimostra il fatto che parli di Rossi...che con le stradali di borgo panigale non ha niente a che spartire...per ora :rolleyes:
Che strano..... io invece di questi difetti non ne ho mai sentito parlare , non facciamo di un caso un "problema continuativo" perchè allora pure io ti posso dire che la Ninya del 2006 aveva un grave problema con la frizione anti saltellamento e comprometteva l'innesto della marcia (bella affidabilità) per non parlare della valvole che picchiavano già a quota 10.000km , lo so perchè ho un amico che si è visto costretto a registrarle.
Il Vale ha iniziato la sua carriere su moto ITALIANE una certa Aprilia modello Futura 125 a 13 anni e nel 1993 con la Cagiva mito 125 poi è passato con le Giappo con le quali non aveva nulla a che spartire e stranamente in quegli anni sono aumentate le vendite di entrambe pura coincidenza? :-)
Oppinabile.:wink_:
no no...nessuna coincidenza...si chiama marketing...quando Rossi approdera' alla ducati e inizierà a vincere (e lo farà :rolleyes: :biggrin3:) le vendite delle stradali aumenteranno esponenzialmente...
ribadisco il concetto...per le moto si può avere passione...la personalità è una invenzione del marketing...
...tutto qua' :wink_: :coool:
mmm...esteticamente è un pò...stopposa...però è innegabile che a livello tecnico abbia fatto un bel passo avanti :rolleyes: