Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
non serve una legge, basta avere un po di coscienza.... se non hai un lavoro, se sei precario....se tiri a campare....uno con un po di sale in zucca ci pensa..... se poi capita amen.... dalle mie parti si chiama responsabilità.
poi se si VUOLE (a tutti i costi) un figlio, beh farli è alquanto semplice.....poi crescerli bene e mantenerli ..... ah si tiriamo a campà.... :cry::cry::cry:
:wink_: quoto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulianaspeed
non so se hai gia' avuto risposte .ma ti dico la mia... sulle cure ormonali o sulle fecondzioni artificilai non mi esprimo....non ho mai voluto riflettere sul problema se fosse giusto o sbagliato.... anche se la nascita di una nuova vita per me è sempre una cosa meravigliosa da prendere come cosa positiva e non di certo negativa....
ma non definirei di certo egoista una persona che vuole avere un figlio proprio...
l'adozione è una cosa bellissima ma soprattutto in italia è una cosa quasi impossibile( e con il reddito di questa famiglia non si sarebbe potuta concederla:wacko:)
e poi scusatemi...ma si hanno figli sono quando si ha in senso di maternita' o di paternita'?:wacko::wacko::wacko::wacko:...una volta ci si sposava a 20anni...e voi mi dite che a 20 anni un uomo o una donna hanno gia' questo senso di maternita' o paternita'?:wacko::wacko::wacko:
i figli a volte sono uno dei motivi per cui una famiglia resta unita...a volte i figli fanno dimenticare i tanti problemi che affligono una coppia...certo non è sempre cosi' e sfortunatamente la nostra epoca ne è un esempio lampante..ma non chiamiamo egoista chi vuole mettere al modo un figlio che abbia il proprio DNA....
Ciao Giuly,
non concordo con quello che scrivi.....di seguito come la penso io a risposta del tuo post:
- la nascita di una nuova vita è sempre una gioia....su questo non ci piove ma è anche un po' demagogico.....nel senso che a meno che non si sia dei mostri è ovvio che una nuova vita porta gioia così che è ovvio che la morte porta tristezza...
- secondo me è EGOISTICO l'accanirsi a volere figli anche quando non si possono avere....è EGOISTICO il voler forzare la natura......perchè se la forzi poi succedono queste cose che non sono naturali.....Giuly sono nati 6 bimbi di 600 gr e 800 gr......che stanno lottando per la vita!!!! ti pare giusto???
- quando ci si sposava a 20 anni...non si aveva consapevolezza di molte cose....da quei tempi la situazione è cambiata di molto.....
tu fai riferimento ad un periodo storico (peraltro molto lungo) in cui ci si sposava perchè ci si DOVEVA sposare......le donne trovavano la loro realizzazione nel matrimonio e nell'avere e accudire i propri figli...questo era il loro compito....e gli uomini realizzavano la lro virilità facendo i capo famiglia....ma questi tempi son lontani ora....
ora ci si sposa per amore(almeno così dovrebbe essere)... i figli si fanno perchè si desiderano.....c'è assoluta consapevolezza di quello che si fa,,,,,,e fare figli è una scelta che non tutti compiono....
per cui la situazione è del tutto diversa ed a mio avviso non paragonabile.....
- considerare i figli il motivo grazie al quale una famiglia si può "salvare" sec ondo me è un grandissimo errore!!
Due sono le situazioni possibili:
1. una coppia in crisi fa un figlio......in qyuesta situazione per i primi tempi (forse)presi dalla novità ritroveranno unione....ma un bimbo piccolo è fatto di responsabilità di notti insonni di una vita di coppia che si focalizza solo sul bimbo ti assicuro che se la coppia non è ben salda...crolla inevitabilemte
2. una coppia ha già figli ed entra in crisi.....in questo caso i partner possono decidere di rimanere insieme per via dei figli....ma è una forzatura.....vorrebb ero altro ma si vedono costretti ad una scelta per motivi terzi..
ma Giuly....l'amore non sim comanda e non si può ingabbiare.....l'amore quando va via.....non può essere forzato...costretto....va via e basta,.....e allora i figli di questa coppia si ritroveranno a vivere l'inferno di genitori che non fanno che litigare......un vero inferno!!!
Io la vedo così...i figli si fanno se:
1. ci sono le condizioni emozionali..sentimentali....economiche per farle
2. si vogliono profondamente
3. si è valutato che il nostro stile di vita cambierà profondamente e lo si desidera comunque!
Ciao:rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
spiace dirlo ma....tu parli di africa.....e' piu vicina di quanto possiamo immaginare
purtroppo devo quotarti!:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bikerneofita
Ciao Giuly,
Io la vedo così...i figli si fanno se:
1. ci sono le condizioni emozionali..sentimentali....economiche per farle
2. si vogliono profondamente
3. si è valutato che il nostro stile di vita cambierà profondamente e lo si desidera comunque!
Ciao:rolleyes:
quoto....
su tante altre cose che hai scritto mi trovi invece contraria... ma cio' che hai scritto mi ha cmq fatto riflettere e ho capito che effettivamente il paragone con il passato non si puo' fare:wink_::wink_::wink_:...ma meglio approndire magari parlandone una di fronte all'altra se un giorno ne avro' il piacere...dato che il discorso si dilunga troppo:wink_::wink_::wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bikerneofita
Ciao Giuly,
non concordo con quello che scrivi.....di seguito come la penso io a risposta del tuo post:
- la nascita di una nuova vita è sempre una gioia....su questo non ci piove ma è anche un po' demagogico.....nel senso che a meno che non si sia dei mostri è ovvio che una nuova vita porta gioia così che è ovvio che la morte porta tristezza...
- secondo me è EGOISTICO l'accanirsi a volere figli anche quando non si possono avere....è EGOISTICO il voler forzare la natura......perchè se la forzi poi succedono queste cose che non sono naturali.....Giuly sono nati 6 bimbi di 600 gr e 800 gr......che stanno lottando per la vita!!!! ti pare giusto???
- quando ci si sposava a 20 anni...non si aveva consapevolezza di molte cose....da quei tempi la situazione è cambiata di molto.....
tu fai riferimento ad un periodo storico (peraltro molto lungo) in cui ci si sposava perchè ci si DOVEVA sposare......le donne trovavano la loro realizzazione nel matrimonio e nell'avere e accudire i propri figli...questo era il loro compito....e gli uomini realizzavano la lro virilità facendo i capo famiglia....ma questi tempi son lontani ora....
ora ci si sposa per amore(almeno così dovrebbe essere)... i figli si fanno perchè si desiderano.....c'è assoluta consapevolezza di quello che si fa,,,,,,e fare figli è una scelta che non tutti compiono....
per cui la situazione è del tutto diversa ed a mio avviso non paragonabile.....
- considerare i figli il motivo grazie al quale una famiglia si può "salvare" sec ondo me è un grandissimo errore!!
Due sono le situazioni possibili:
1. una coppia in crisi fa un figlio......in qyuesta situazione per i primi tempi (forse)presi dalla novità ritroveranno unione....ma un bimbo piccolo è fatto di responsabilità di notti insonni di una vita di coppia che si focalizza solo sul bimbo ti assicuro che se la coppia non è ben salda...crolla inevitabilemte
2. una coppia ha già figli ed entra in crisi.....in questo caso i partner possono decidere di rimanere insieme per via dei figli....ma è una forzatura.....vorrebb ero altro ma si vedono costretti ad una scelta per motivi terzi..
ma Giuly....l'amore non sim comanda e non si può ingabbiare.....l'amore quando va via.....non può essere forzato...costretto....va via e basta,.....e allora i figli di questa coppia si ritroveranno a vivere l'inferno di genitori che non fanno che litigare......un vero inferno!!!
Io la vedo così...i figli si fanno se:
1. ci sono le condizioni emozionali..sentimentali....economiche per farle
2. si vogliono profondamente
3. si è valutato che il nostro stile di vita cambierà profondamente e lo si desidera comunque!
Ciao:rolleyes:
purtroppo devo quotarti!:cry:
ricambio la quotata...purtroppo stamani e' gia' la seconda volta che lo faccio...non mi riconosco piu,da quando ho indossato l'abito talare:cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulianaspeed
quoto....
su tante altre cose che hai scritto mi trovi invece contraria... ma cio' che hai scritto mi ha cmq fatto riflettere e ho capito che effettivamente il paragone con il passato non si puo' fare:wink_::wink_::wink_:...ma meglio approndire magari parlandone una di fronte all'altra se un giorno ne avro' il piacere...dato che il discorso si dilunga troppo:wink_::wink_::wink_::wink_:
concordo!!:biggrin3::biggrin3:
la differenza dei punti di vista non fa che arricchire le persone che si confrontano:tongue:...spero di conoscerti presto:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
non serve una legge, basta avere un po di coscienza.... se non hai un lavoro, se sei precario....se tiri a campare....uno con un po di sale in zucca ci pensa..... se poi capita amen.... dalle mie parti si chiama responsabilità.
poi se si VUOLE (a tutti i costi) un figlio, beh farli è alquanto semplice.....poi crescerli bene e mantenerli ..... ah si tiriamo a campà.... :cry::cry::cry:
oggi non si puo essere neanche "proletari":biggrin3::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alesgas
oggi non si puo essere neanche "proletari":biggrin3::wink_:
non sembra ma avere un figlio costa e molto....e con i tempi che corrono non è di sicuro facile :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
non sembra ma avere un figlio costa e molto....e con i tempi che corrono non è di sicuro facile :cry:
:blink: il proletario è’ colui la cui ricchezza è costituita dalla prole cioè dai figli.
i miei interventi se non si era capito sono tutti sarcastici:rolleyes:
quoto bikerneofita
aggiugo che una piccola dose di anarchia nella pianificazione della procreazione non fa male:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alesgas
:blink: il proletario è’ colui la cui ricchezza è costituita dalla prole cioè dai figli.
i miei interventi se non si era capito sono tutti sarcastici:rolleyes:
quoto bikerneofita
aggiugo che una piccola dose di anarchia nella pianificazione della procreazione non fa male:wink_:
ah ecco ehehehe :biggrin3:
-
spero vada tutto bene....