Ciao Giuly,
non concordo con quello che scrivi.....di seguito come la penso io a risposta del tuo post:
- la nascita di una nuova vita è sempre una gioia....su questo non ci piove ma è anche un po' demagogico.....nel senso che a meno che non si sia dei mostri è ovvio che una nuova vita porta gioia così che è ovvio che la morte porta tristezza...
- secondo me è EGOISTICO l'accanirsi a volere figli anche quando non si possono avere....è EGOISTICO il voler forzare la natura......perchè se la forzi poi succedono queste cose che non sono naturali.....Giuly sono nati 6 bimbi di 600 gr e 800 gr......che stanno lottando per la vita!!!! ti pare giusto???
- quando ci si sposava a 20 anni...non si aveva consapevolezza di molte cose....da quei tempi la situazione è cambiata di molto.....
tu fai riferimento ad un periodo storico (peraltro molto lungo) in cui ci si sposava perchè ci si DOVEVA sposare......le donne trovavano la loro realizzazione nel matrimonio e nell'avere e accudire i propri figli...questo era il loro compito....e gli uomini realizzavano la lro virilità facendo i capo famiglia....ma questi tempi son lontani ora....
ora ci si sposa per amore(almeno così dovrebbe essere)... i figli si fanno perchè si desiderano.....c'è assoluta consapevolezza di quello che si fa,,,,,,e fare figli è una scelta che non tutti compiono....
per cui la situazione è del tutto diversa ed a mio avviso non paragonabile.....
- considerare i figli il motivo grazie al quale una famiglia si può "salvare" sec ondo me è un grandissimo errore!!
Due sono le situazioni possibili:
1. una coppia in crisi fa un figlio......in qyuesta situazione per i primi tempi (forse)presi dalla novità ritroveranno unione....ma un bimbo piccolo è fatto di responsabilità di notti insonni di una vita di coppia che si focalizza solo sul bimbo ti assicuro che se la coppia non è ben salda...crolla inevitabilemte
2. una coppia ha già figli ed entra in crisi.....in questo caso i partner possono decidere di rimanere insieme per via dei figli....ma è una forzatura.....vorrebb ero altro ma si vedono costretti ad una scelta per motivi terzi..
ma Giuly....l'amore non sim comanda e non si può ingabbiare.....l'amore quando va via.....non può essere forzato...costretto....va via e basta,.....e allora i figli di questa coppia si ritroveranno a vivere l'inferno di genitori che non fanno che litigare......un vero inferno!!!
Io la vedo così...i figli si fanno se:
1. ci sono le condizioni emozionali..sentimentali....economiche per farle
2. si vogliono profondamente
3. si è valutato che il nostro stile di vita cambierà profondamente e lo si desidera comunque!
Ciao
purtroppo devo quotarti!![]()