questi sono i risultati dell'attuale legge sulla fecondazione assistita.
la legge attuale impedisce la conservazione degli ovuli fecondati, e ne impone l'impianto.
se i coniugi avessero fatto la fiv in qualche altro paese (spagna, belgio ecc.) sarebbero stati impiantati solo 3 ovuli, mentre gli "eccedenti" sarebbero stati conservati per un futuro "tentativo", evitando cosi' alla donna un ulteriore bombardamento ormonale.
gia', e siccome andare all'estero costa, mentre i centri di fecondazione assistita in italia sono tenuti a seguire la legge (che e' stata recentissimamente modificata, ma per la quale si attendono ancora le linee guida attuative), si configura una discriminazione anche dal punto di vista della salute della donna fra chi ha i soldi per l'estero e chi no.
questa e' infatti la ragione che ha portato alla modifica della legge, che pero', al tempo del concepimento dei gemelli era ancora quela vecchia.