Visualizzazione Stampabile
-
Bè..sarò controcorrente ma.....
1)Posto che fosse un semplice controllo e non un posto di blocco : Radiare il poliziotto
2) Sono contenta che i ltipo non girerà più in moto..ragazzi...SENZA ASSICURAZIONE E HA PROVATO VOLONTARIAMENTE AD INVESTIRE UN POLIZIOTTO PER ELUDERE LE PRORIE RESPONSABILITA'!!!
Ma che persona sei??? E se la settimana dopo avesse investito sul serio qualcuno?? Magari uno dei Vostri figli?? Sareste ancora tutti così disposti a condannare il poliziotto che gli ha sparato??
Mifaffablèh un motociclista così...:sick:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
:blink:
non fare il coglione anche su questo DC
-
-
se uno se la va a cercare gli è anche andata bene.
se sai che sei un pirla e giri senza assicurazione e poi cerchi di investire il poliziotto, non lamentarti se ti spara e si sa, le pallottole possono far molto male ma evidentemente se si è tanto coglioni da investire un poliziotto sapendo che si è gia in torto per non avare l'assicurazione non ci si può lamentare delle conseguenze.
una gamba secondo me è poco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
non fare il coglione anche su questo DC
il coglione lo han fatto quei 2 non io :rolleyes:
e cmq di la tua :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
il coglione lo han fatto quei 2 non io :rolleyes:
e cmq di la tua :dry:
troppo lunga e troppo poco corretta.. la tengo per me e chiudo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone pd
se uno se la va a cercare gli è anche andata bene.
se sai che sei un pirla e giri senza assicurazione e poi cerchi di investire il poliziotto, non lamentarti se ti spara e si sa, le pallottole possono far molto male ma evidentemente se si è tanto coglioni da investire un poliziotto sapendo che si è gia in torto per non avare l'assicurazione non ci si può lamentare delle conseguenze.
una gamba secondo me è poco.
non esageriamo, l'amputazione di un arto (anche se solo presunta) è un prezzo troppo alto da pagare solo per non essersi fermato all'alt, anche se come aggravante c'è il tentato investimento (o presunto) del poliziotto.
In parte è comprensibile il comportamento dell'agente che, purtroppo, non sa mai chi ha di fronte. Uno che non si ferma all'alt può essere chiunque (un rapinatore o anche peggio), se poi tenta pure l'investimento beh....
Probabilmente se fosse consentito l'uso delle bande chiodate, qualche testa calda ci penserebbe due volte prima di tentare la fuga.
Ahimè mi sa che viviamo in un paese dove se usi troppo rigore sei un fascista e se sei troppo morbido sei incompetente :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
essezeta
non esageriamo, l'amputazione di un arto (anche se solo presunta) è un prezzo troppo alto da pagare solo per non essersi fermato all'alt, anche se come aggravante c'è il tentato investimento (o presunto) del poliziotto.
Secondo me...il solo fatto che non abbia ucciso un uomo non lo scagiona dall'intenzionalità dell'azione.
Uno così...si merita sicuramente di non aver più possibilità d'andare in moto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Secondo me...il solo fatto che non abbia ucciso un uomo non lo scagiona dall'intenzionalità dell'azione.
Uno così...si merita sicuramente di non aver più possibilità d'andare in moto.
Se si vuole processare l'intenzione il tuo discorso fila benissimo. Io credo che sarebbe sufficiente evitare di rilasciare le patenti in modo così sistematico. Finora non ho mai conosciuto una persona che non sia riuscita a prendere la patente, eppure di asini al volante se ne vedono parecchi :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
essezeta
Se si vuole processare l'intenzione il tuo discorso fila benissimo.
:blink: Scusa ma.....seocndo te uno che con la moto cerca di sdraiare un poliziotto voleva chiedergli di revisionargli le marmitte?
E poi..quando dai la patente cosa chiedi? Signore mi scusi..ha mica intenzione di ammazzare qualcuno se una mattina si sveglia nervosetto?:blink:
-
IL ragazzo ha sbagliato a non fermarsi............e questo è assodato..!!!!
MA questo cogli...e che si mette a fare il tiro a segno con un motociclista!!!!!!!!!!
mi sa un pò di raptus.....e non di gesto ragionato!!!!!!!!!
e non mi venite a dire .mirava alla gomma..!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
troppo lunga e troppo poco corretta.. la tengo per me e chiudo.
allora.....................addio a te e a fitness
-
Che io sappia,la difesa deve essere sempre proporzionata all'offesa...
Perche' ricorrere alla pistola?
P.S. Il motociclista e' un emerito cojone...il poliziotto...pure:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
:blink: Scusa ma.....seocndo te uno che con la moto cerca di sdraiare un poliziotto voleva chiedergli di revisionargli le marmitte?
E poi..quando dai la patente cosa chiedi? Signore mi scusi..ha mica intenzione di ammazzare qualcuno se una mattina si sveglia nervosetto?:blink:
certo che no su entrambe le domande. Ad uno che si comporta così la patente gli deve essere revocata (procedimento penale a parte). Infatti mi pare che ci sia un articolo (119 cds) che prevede il possesso di determinati requisiti fisici e psichici per ottenere la patente. Uno che si comporta così, verosimilmente non è tanto normale di cervello e non deve essere titolare di patente :mad:
Per quanto riguarda la reazione del poliziotto, anche se condivisibile, mi risulta che l'uso delle armi debba essere giustificato e proporzionato all'offesa. Nel caso in esame il poliziotto ha sparato prima del tentato investimento o dopo? se ha sparato prima secondo me si può parlare di legittima difesa, se ha sparato dopo la vedo dura perché in tale ipotesi il motociclista non aveva più possibilità di recargli offesa.
Poi dal punto di vista umano posso concordare con te su molte cose, anche sul fatto che la legge non sia sempre giusta :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
essezeta
Nel caso in esame il poliziotto ha sparato prima del tentato investimento o dopo? se ha sparato prima secondo me si può parlare di legittima difesa, se ha sparato dopo la vedo dura perché in tale ipotesi il motociclista non aveva più possibilità di recargli offesa.
Poi dal punto di vista umano posso concordare con te su molte cose, anche sul fatto che la legge non sia sempre giusta :wink_:
:dry::dry: Non l'avevo vista da questo punto...hai ragione:dry:
-
Perchè il poliziotto dovrebbe aver problemi? Dovrebbe avere una promozione, se lo ammazzava anche doppia, a cosa serve un imbecille che non si ferma davanti ad un agente delle forze dell'ordine?
-
non sono un esperto ma credo le fdo siano autorizzate ad aprire il fuoco quando si forzano posti di blocco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
preferisco non commentare
siamo in due.
-
Ho trovato questo...come gia' detto, un poliziotto non puo' aprire il fuoco ad un mancato rispetto dell' ALT :wink_:
Con quali modalit le Forze dell'Ordine possono usare le armi? - Yahoo! Answers
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nyctal
non sono un esperto ma credo le fdo siano autorizzate ad aprire il fuoco quando si forzano posti di blocco.
non è così. le forze dell'ordine (o chiunque altro detenga legittimamente un arma) possono aprire il fuoco solo quando sia in pericolo la loro vita o quella degli altri.
l'art.52 c.p. parla chiaro, si spara solo quando il pericolo (di vita perché sussista il requisito della proporzione) è ATTUALE. Questo vuol dire che se il motociclista sta solo scappando non si può sparare ma se "ipoteticamente" il motociclista dopo aver superato il primo agente si stia direzionando verso il secondo agente o chiunque altro cittadino, per investirlo, il primo può sparare anche alle spalle in quanto è in pericolo l'incolumità dell'altro agente o di chiunque altro cittadino.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fenix1979
non è così. le forze dell'ordine (o chiunque altro detenga legittimamente un arma) possono aprire il fuoco solo quando sia in pericolo la loro vita o quella degli altri.
l'art.52 c.p. parla chiaro, si spara solo quando il pericolo (di vita perché sussista il requisito della proporzione) è ATTUALE. Questo vuol dire che se il motociclista sta solo scappando non si può sparare ma se "ipoteticamente" il motociclista dopo aver superato il primo agente si stia direzionando verso il secondo agente o chiunque altro cittadino, per investirlo, il primo può sparare anche alle spalle in quanto è in pericolo l'incolumità dell'altro agente o di chiunque altro cittadino.
grazie del chiarimento :wink_: in effetti suona molto meglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZioVic
A sto punto che devono fare? Li lasciano andare come fanno a Napoli.... in fin dei conti chi glielo fa fare per uno stipendio da fame a rischiare pure il posto per un delinquente?
-
ci sono anche i casi ex.53 c.p. che prevede delle eccezzioni per le f.d.o. ma di sicuro non per un mancato arresto sanzionato semplicemente dal c.d.s.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
A sto punto che devono fare? Li lasciano andare come fanno a Napoli.... in fin dei conti chi glielo fa fare per uno stipendio da fame a rischiare pure il posto per un delinquente?
hai una radio nella macchina! chiami una volante e dici "una moto con numero di targa tot ha forzato il posto di blocco è andata in direzione tal dei tali" poi sali in macchina e lo insegui!! non si spara alla gente per un'assicurazione scaduta!!!!PD!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
A sto punto che devono fare? Li lasciano andare come fanno a Napoli.... in fin dei conti chi glielo fa fare per uno stipendio da fame a rischiare pure il posto per un delinquente?
certo che lo devono lasciare andare o al massimo inseguirlo ma questo prevederebbe altri rischi notevoli per tutti dagli utenti della strada alle f.d.o. anche sotto il profilo giuridico....
3000 euro al mese a chi fa quel lavoro sarebbero pochi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
hai una radio nella macchina! chiami una volante e dici "una moto con numero di targa tot ha forzato il posto di blocco è andata in direzione tal dei tali" poi sali in macchina e lo insegui!! non si spara alla gente per un'assicurazione scaduta!!!!PD!
Non si guida con un'assicurazione scaduta e non si forza un posto di blocco..... altrimenti si spara DC
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
certo che lo devono lasciare andare o al massimo inseguirlo ma questo prevederebbe altri rischi notevoli per tutti dagli utenti della strada alle f.d.o. anche sotto il profilo giuridico....
3000 euro al mese a chi fa quel lavoro sarebbero pochi.
Ma se ne lascia andare uno, alla fine non si ferma + nessuno, tanto non gli fanno un katzo, eppoi il pericolo di avere uno psicolabile a manetta magari in centro dove girano scolaresche, mamme con neonati? Se li mette sotto che succede?
-
A mio parere non si può sparare. Scherziamo? Esistono colleghi che magari possono avere buona possibilità di bloccarlo alle prox uscite. Ma che diavolo spara?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
A mio parere non si può sparare. Scherziamo? Esistono colleghi che magari possono avere buona possibilità di bloccarlo alle prox uscite. Ma che diavolo spara?
appunto: uccel che scappa è a tiro del prossimo cacciatore :w00t:
-
basterebbe una legge che autorizza, sul modello americano, se lo sai e decidi di scappare accetti le regole del gioco e amen.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Non si guida con un'assicurazione scaduta e non si forza un posto di blocco..... altrimenti si spara DC
Ma se ne lascia andare uno, alla fine non si ferma + nessuno, tanto non gli fanno un katzo, eppoi il pericolo di avere uno psicolabile a manetta magari in centro dove girano scolaresche, mamme con neonati? Se li mette sotto che succede?
....e se avesse messo sotto mamme con neonati perché la sua guida spericolata era ricollegabile al fatto di essere inseguito dalla polizia? Poi chi glielo racconta ai parenti delle vittime che era indispensabile fermare un deficiente che circolava senza assicurazione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
basterebbe una legge che autorizza, sul modello americano, se lo sai e decidi di scappare accetti le regole del gioco e amen.
magari basterebbe il ripristino dell'uso delle bande chiodate, almeno si ha la grande probabilità che l'unico a farsi del male è chi decide di non fermarsi. Un proiettile che manca il bersaglio non si ferma dopo 100 metri :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
A sto punto che devono fare? Li lasciano andare come fanno a Napoli.... in fin dei conti chi glielo fa fare per uno stipendio da fame a rischiare pure il posto per un delinquente?
La legge parla chiaro...se un poliziotto dovesse sparare a tutti gli stronzi che non si fermano ad un ALT,sai che stragi :ph34r:
Altro che sabato sera :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZioVic
La legge parla chiaro...se un poliziotto dovesse sparare a tutti gli stronzi che non si fermano ad un ALT,sai che stragi :ph34r:
Altro che sabato sera :rolleyes:
E sai quante teste di caxxo in meno sulle strade....
ste stronzate ipergarantiste accadono sono in un paese delle banane come l'italia, dove il delinquente ha sempre ragione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
E sai quante teste di caxxo in meno sulle strade....
ste stronzate ipergarantiste accadono sono in un paese delle banane come l'italia, dove il delinquente ha sempre ragione...
Dimentichi che di teste di caxxo ce ne sono anche dalla parte delle FdO che si sentirebbero legittimate a sparare in qualsiasi caso :ph34r:
-
quelli probabilmente sparano già adesso (vedi esempio a inizio topic)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
quelli probabilmente sparano già adesso (vedi esempio a inizio topic)
Ma in questo caso sono passibili di denuncia e grossi guai...se fosse tutto regolare...sai che far west :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
dipende, se mentre sta cercando di investirti è un conto, se dopo che ci ha provato è un altro.
E su questo hai ragione, se uno prova ad investirmi anche io che sono un privato cittadino posso difendermi.
Tuttavia... l'articolo del codice penale cui si fa riferimento in questi casi è quello dell'uso legittimo delle armi (art 53 CP).
In questi casi, che potrebbero dare adito ad una interpretazione dubbia (giacchè il disposto dell'art. recita:"Ferme le disposizioni contenute nei due articoli precedenti, non è punibile il pubblico ufficiale che, al fine di adempiere un dovere del proprio ufficio, fa uso ovvero ordina di far uso delle armi o di un altro mezzo di coazione fisica, quando vi è costretto dalla necessità di respingere una violenza o di vincere una resistenza all'Autorità e comunque di impedire la consumazione dei delitti di strage, di naufragio, sommersione, disastro aviatorio, disastro ferroviario, omicidio volontario, rapina a mano armata e sequestro di persona."
il legislatore (fonte altalex): "..ha risolto la querelle attinente alla fuga del reo che si inscrive nel novero delle condotte di resistenza cd. passiva: per un indirizzo ermeneutico si reputava legittimo salvaguardare l’incolumità pubblica e la sicurezza dei cittadini esplodendo colpi di fuoco al fuggiasco onde evitare non fosse assicurato alla giustizia. La giurisprudenza sopravvenuta ha negato che tale uso delle armi fosse legittimo poiché si violava il balancing dei valori in gioco, avuto riguardo delle condiciones rebus sic stantibus: peraltro, un progetto di legge non del tutto recente, postulava l’esigenza di mutare legislativamente tale indirizzo introducendo una scriminante ad hoc che legittimasse l’uso delle armi contro i fuggitivi in casi tassativamente indicati, come gli scafisti o i contrabbandieri, laddove il giudizio di riprovevolezza della condotta era particolarmente grave e l’esigenza di prevenzione del crimine maggiormente sentita. Sul piano normativo, comunque, resta univoca l’intentio del legislatore, fermo nel non legittimare l’uso delle armi sui fuggitivi: l’art. 158 ultimo comma del regio decreto 773/1931, (TULPS), prevede, ad esempio, la possibilità di usare le armi per impedire i passaggi abusivi attraverso i valichi di frontiera. Si contrasta, quindi, una condotta attiva invasiva e non una fuga. Peraltro la norma è integrata dalla legge 494/1940 che prevede che, comunque, prima di esplodere colpi d’arma, il militare deve intimare “l’ALT”. Ancora più chiaramente gli artt. 1 – 3 della legge 100/1958 vietano l’uso delle armi allorché il contrabbandiere si dia alla fuga o abbandoni il carico. Permane, quindi, il limite costituzionalmente orientato: la proporzione tra il bene che si vuole tutelare e quello che l’uso de mezzi di coazione lede. Tanto esposto, la giurisprudenza ha ravvisato nell’uso delle armi avverso il fuggitivo una deroga assolutamente eccezionale, nei casi pratici, individuata in ipotesi tassative enucleate da specifiche disposizioni di legge: il passaggio abusivo delle frontiere, il contrabbando e la custodia dei detenuti. La resistenza posta in essere con la fuga, infatti, determina la mancanza del rapporto di proporzione tra l’uso dell’arma ed il carattere non violento della resistenza opposta al P.U."
In conclusione il poliziotto ha sbagliato a sparare ma il cretino più cretino è stato il motociclista: un vero idiota integrale, che non ha neanche un minimo di solidarietà da parte mia in quanto utente di una motocicletta.
Non gli auguro nulla di male, ma certo ritengo che si sia procurato ogni male quasi da solo, sfruttando il momento di idiozia di un poliziotto.
Vorrei vedere però quanti dopo essere stati quasi investiti da una moto a tutta birra non avrebbero sparato, la reazione è sbagliata ma in certe situazioni bisogna trovarcisi. Resta cmq valido il discorso che ho fatto l'altro giorno: se non sei in grado di stare calmo ha forse sbagliato mestiere.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZioVic
La legge parla chiaro...se un poliziotto dovesse sparare a tutti gli stronzi che non si fermano ad un ALT,sai che stragi :ph34r:
Altro che sabato sera :rolleyes:
La legge non è chiara per niente...ci sono tante interpretazioni, ora in gran parte sono contrarie allo sparare sul fuggitivo (salvo determinati casi)....
E comunque il poliziotto ha sparato alle gambe..... non al bersaglio grosso.... non voleva (e non l'ha fatto) uccidere ma solo fermare il cretino.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
E comunque il poliziotto ha sparato alle gambe..... non al bersaglio grosso.... non voleva (e non l'ha fatto) uccidere ma solo fermare il cretino.
Certo...se poi quella pallottola avesse colpito malauguratamente un passante(e non mi venire a dire che non e' possibile), lo avresti giustificato cosi' anche con i familiari della vittima innocente? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZioVic
Dimentichi che di teste di caxxo ce ne sono anche dalla parte delle FdO che si sentirebbero legittimate a sparare in qualsiasi caso :ph34r:
Quindi facciamo ognuno quello che ci pare? Voglio un biscotto allora me lo prendo dove capita? ho bisogno di soldi, vado a rapinare qualche banca? Sono arrapato........ stupro la prima gnocca che passa? ......
Beh, in fondo mi pare di non essere lontano dalla realtà italica... :cry:
Poi pero' non ci si puo' lamentare se lasci la moto e te la ciulano, lasci la macchina e te la ciulano, la figlioletta va a scuola e te la ciulano. mi sembra che l'italia vi piaccia cosi com'è
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZioVic
Certo...se poi quella pallottola avesse colpito malauguratamente un passante(e non mi venire a dire che non e' possibile), lo avresti giustificato cosi' anche con i familiari della vittima innocente? :rolleyes:
Non mi pare di aver giustificato il poliziotto......
E se mio nonno avesse avuto 5 palle sarebbe stato un flipper! Che ragionamento fai? se... se....
La possibilità di colpire un passante esiste anche se spari al più efferato rapinatore che sta sparando a sua volta ad una scolaresca di bambini disabili che mangiano il gelato per la prima volta.
e' una eventualità che esiste sempre..ogni qual volta si tira il grilletto.
Ma che ragionamento mi fai???:rolleyes::rolleyes:
:wink_: