...magari intendeva dire di provare a far qualcosa per cambiare "lo stile di vita" se questo ci stà stretto...
Visualizzazione Stampabile
+ borse griffate x tutti :oook:
l'itaglia non merita le borse dei mareka :D
il titolo del 3D inganna....pensavo fosse la storia del noto gruppo musicale....I Ricchi e Poveri!
parlo per esperienza ... ho cambiato più stili di vita io di un camaleonte .... ho fatto l'imprenditore e il garzone .... ho fatto molto di quello che c'é da fare nel mondo del lavoro ....
quando ero giovane io di lavoro se ne trovava ovunque, oggi, purtroppo, non é più così .... anche iniziare un'attività era molto più facile, giravano più soldi e la gente era spendacciona ... oggi il rischio per un imprenditore agli inizi é quello di fallire senza avere nessuna copertura, neppure la possibilità di trovare nuovamente un lavoro sottopagato .....
quando parlo di rispetto, parlo di rispetto ... rispettare vuol dire rispettare la persona e il suo contesto ... fare un sorriso e dare una pacca sulla spalla sono capaci tutti, anche se non tutti lo fanno .... c'é gente che più di quel che fa, per svariate ragioni, non può fare e anche loro hanno diritto di vivere dignitosamente, e senza essere presi per il culo come la signorina bella ha fatto con il suo e-mail ... :wink_:
ripeto.....il mio intervento non vuole sollevare inutili polemiche.....era una riflessione....:wink_:
chi mi conosce bene, e qualcuno di voi sicuramente, sa' che sono una persona che non si piange addosso....tutt'altro.:biggrin3:
oltre al mio primo lavoro che peraltro seguo con la massima serietà, mi occupo di altri impegni. cerco di migliorare, cambiare, modificare in meglio la mia vita per offrire non solo a me stessa ma anche a coloro che dipendono da me (figli) o che vivono accanto a me la necessaria serenità non disgiunta da qualche piccola soddisfazione.
vi chiederei, se non conoscete la vita privata di chi vi offre questa riflessione, di non GIUDICARE a priori.:rolleyes:
io faccio tantissimi sacrifici, non me ne lamento. corro a destra e sinistra, lavoro lavoro lavoro. e ne sono bel lieta. lavoro da quando avevo 16 anni. e ne sono ben orgogliosa.
ma proprio perchè so' e vivo sulla mia pelle il senso dell'impegno e del sacrificio, il senso della riuscita per poche decine di euro ed il senso della sconfitta quando il tuo lavoro non viene considerato, proprio per questo vi chiedo non un giudizio a priori, ma il RISPETTO di una donna lavoratrice.
:wink_:
Ma si é la legge del mercato.
Così una povera azienda in crisi "si inventa" un espediente per cercare di andare avanti e "dare" lavoro. E in nome di questo si giustificano stipendi da fame al limite della dignità umana, si ricattano le persone, si tengono per la gola in un sostanziale "mangiare o affogare". Il discorso sarebbe troppo lungo e questa non é la sede giusta. Dico solo che abbiamo davvero perso di vista quali sono i veri valori umani, le priorità. In nome della globalizzazione (quella borsa sarà stata fatta fare nei bassi di Napoli o in Cina a 30 euro) si chiede alla gente che lavora di fare sacrifici e di guadagnare sempre meno perché il costo del lavoro in Cina, Romania, Taiwan, Polonia costa molto di meno. Questa sarà una visione pragmatica delle cose, ma niente ha a che vedere con qualsiasi principio che faccia un minimo di riferimento alla dignità umana. E' solo ispirata dal senso di rapacità dell'uomo contro l'Uomo. E' contro qualsiasi concetto che si ispiri al cristianesimo (per chi ci crede), alla solidarietà, alla giustizia sociale. Qualcuno dirà che sono discorsi "veterocomunisti". Forse, non mi interessa classificarli in un pensiero politico. Chi lo fa, secondo me, vuole liquidare in un modo molto semplice e discutibile una questione che dovrebbe toccare le nostre coscienze in profondità. Andiamo avanti così! Fumiamoci il mondo e con esso gli esseri umani che, in fondo, sono solo carne da macello per fare arricchire i nostri "benefattori"; quei capitani di multinazionali, di azienda, che, poverini, non dormono la notte per procurare e creare lavoro. Sono solo benefattori dell'umanità e noi non siamo loro grati abbastanza. In fondo di che mi lamento? Con 1.200 euro al mese, due figli da mandare a all'università, un affitto da pagare e tutto il resto (mangiare, abbigliamento, le tasse, le bollette) mi devo sentire fortunato.
Ah già, scusate.... nessuno ha lasciato detto che i miei figli debbano andare all'università... quella possiamo lasciarla ai figli di quegli industrialiche se lo possono permettere (magari all'estero). I mie figli sono solo buoni a continuare a essere carne da macello per loro che saranno la "nuova classe dirigente". In quanto al resto (mangiare, abbigliamento, le tasse, le bollette) dovrò cercare di risparmiare mangiando un po' meno (forse mi farà anche bene perché sarò più in linea con i canoni estetici e ne guadagnerò in salute), accendere meno le luci di casa, regolare il riscaldamento a 15 gradi, tenere meno roba nel frigorifero (così consumerà di meno) e rinunciare al al cappotto nuovo... alla borsetta data in generosa offerta a "soli" 700 euro no però!... quella serve per fare andare avanti l'azienda che mi dà il salario..........
la trovi ironica?
nn è un dalle stelle alle stalle, ma magari chi si lamenta sempre (nn è il caso di mary che manco conosco, ma di molti altri sul forum) potrebbe pure provare a fare qlcosa x migliorare la propria situazione, oltre al fatto che un salario di 1000 euro nn ti da vivere (mia mamma guadagna qllo).
xò sai, lei ha 56 anni e nn può provare a migliorare la sua situazione, delle persone giovani che si lamentano sempre x lo stipendio troppo basso e poi nn fanno niente x migliorarla, qsta si che mi sembra un controsenso.
se analizzi nei particolari queste realta si rischia di incazzarsi a morte e fare una rivoluzione:mad:
il miglionario super imprenditore
che investe in un marchio di qualita venduto a peso d'oro
costruito quasi sicuramente nei paesi più poveri e bisognosi della terra dove per un tozzo di pane esseri umani lavorano senza diritti per 18 ore
per rivendere quel prodotto a chi magari fa i tripli salti mortali per sbarcare il lunario:blink::blink:
belle cose!!
www.Hyosungcheamarezza.com :cry::cry::cry:
Lungi da me giudicare la tua persona. Non ti conosco e comunque non devo e non posso (chi sono, per farlo?) giudicarti.:wink_:
Ho solo espresso delle considerazioni sulla base di quello che ho letto nel post.
Sinceramente tutta sta mancanza di rispetto io non la vedo...
Però forse abbiamo sensibilità differenti....
Per il resto spero che tu mantenga il tuo posto di lavoro e anzi possa, giorno dopo giorno, migliorare sempre la tua posizione.:wink_:
secondo me la borsa a 700 € è un affare.....io non me la farei sfuggire! gira la mail al fidanzato!!
...ho letto e ti ringrazio della precisazione.:wink_:
credimi, non era un intento disfattista il mio.
penso che nessuno di coloro che scrivono su questo forum sia un lamenoso dipendente da 8 ore e via.....
anzi. già essere motociclista (o zavorrina) significa conoscere impegno, correttezza e sacrificio. :wink_:
.....e se questo ti basta....rimani con me.:tongue:
bacio a tutti, ma proprio tutti.:wub:
di piu' pero' all'orso neeeeh!:wub:
io invece no, xchè vorrei proprio vedere chi si lamenta se ha mai provato a fare qlcosa x la propria posizione.
oppure viene + comodo starsene seduti su una sedia d'ufficio a guadagnarsi i 1000 euro mensili stando su fb o sul tcp?
invece trovo molto ironica la tua affermazione del fatto che una volta c'erano molte + opportunità mentre ora no.
io dico che qndo ad una richiesta di lavoro x operatori ecologici con 30 posti liberi nn si presenta nessuno se nn 2 extracomunitari, forse la gente plurilaureata nel nn so fare niente nn si vuole + sporcare le mani.
forse qndo cerco una persona che possa imparare il mio lavoro, qlcuno si lamenta xchè all'inizio si guadagna poco e il sabato nn può lavorare xchè deve portare fuori la fidanzata, oppure deve finire di pagare le rate x un'auto da 25000 euro, eppure io x i primi 2 anni nn guadaganavo qsi niente, ma mi hanno insegnato una professione che dopo ha dato i suoi frutti.
forse qndo inizia la campagna estiva dei pomodori e delle cipolle una volta ci andavamo anche se avaveamo studiato tutto l'anno solo x avere soldi nostri da spendere, ora invece molti nn si sognerebbero mai di inginocchiarsi x terra x guadaganre 2500 euro in un'estate facendo turni o lavorando 12 ore sotto il sole, xò la moto la comprano lo stesso.
io xò nn mi sono mai sentito sfruttato come dici tu, ma ci andavo volentieri ed alla fine della giornata ringraziavo pure.
xò sai, poi tutti piangono ma le pizzerie il sabato o i pub sono pieni stracolmi di gente.
forse dovresti uscire dal tuo mondo utopico, ma mi pare strano, dato che hai pure detto che hai fatto di tutto a livello lavorativo.
YouTube Video
no comment!!
...questa signorina, scrive sul forum dal posto di lavoro??? curiosità....
tra mille pratiche....15 colleghi, 8 automobilisti incaxxati, corse tra pc archivio fax chiusure contabili, si trovo un secondo per rispondere, ma scrivo veloce:w00t::w00t:
ma non dal pc aziendale, dalla mia connessione internet che pago io..... e questo è già credo un segno di rispetto....
bacione:wub:
ma la colpa non è solo di chi fa borse da 1400€ ma anche di chi le compra!
:w00t::w00t::wub::wub:grazie grazie!!!! mi piace quando mi danno della signorina.....!!! di solito i miei assicurati che non sono contenti del risarcimento mi danno della.........hihihihi!:tongue:
ora capisci il bisogno del forum, di gentiluomini e galantuomini come voi!!?:wub: