azzzz anche mio fratello e li per un addio al celibato...non sara lo stesso:tongue:
Visualizzazione Stampabile
Sinceramente avevo pensato la stessa cosa ancor prima che ti succedesse il fattaccio.Una moto da corsa ha il suo fascino,sicuramente per quello che l'hai pagata hai fatto un affare,ma purtroppo le 4T dell'ultima generazione hanno una sofisticazione soprattutto elettronica che a me fa un po' paura,nel senso che se hai un problema in pista e non hai gli strumenti adatti rischi di non girare...io per sistemare la mia come e' adesso ho speso circa 6000 euro oltre naturalmente il prezzo della moto,ma dispongo anche di molti ricambi(cerchi,dischi,serbatoio,manubri,cupolino,ecc.,che posso utilizzare in caso di scivolata) e me la sono allestita secondo le mie esigenze.
mi sa che il problema è molto più semplice: si porta la moto in temperatura con le 9, e solo dopo si montano le 10. In ogni caso, c'è il rimedio della nonna che avevo adottato per una ia Ducati dove avevo un pò esagerato a sbassare la testa: utilizzare le candele normali con due rondelle invece di una....
leggo solo ora, mi spiace...
non vorrei dire una cavolata, però ricordo che col kart (motori che girano a regimi "folli") se facevi un giro di pista piano si bruciava la candela.
è un pò difficile scaldarli i motori da gara.
ovviamente parlo di 2T quindi potrebbe essere una cavolata ma visto che con le candele vecchie và e con quelle nuove no.....probabilmente è stata troppo al minimo.
azz prolive che sfiga! dovrai imparare a conoscerla essendo una moto estrema come la tua
per le candele puo essere benissimo che si brucino anche per cosi poco e inoltre le moto messe giu da competizione come la tua al minimo sofrono devi sempre sgasare
per dire con la mia minimoto che e` un 50cc ha 15 cv veri e frulla fino a 16000 giri e se stai troppo al minimo si ingolfa e se fai toppe partenze ravvicinate si brucia la frizione
giusto per dire che un mezzo piu e` estremo piu ha delle particolarita e delle esigenze specifiche
detto cio chissa che goduria girare con quella moto!
Beh si certo hai fatto bene anche tu, comunque considerando che di sospensioni e accessoristica varia sono a posto, anche se spendo 2000 euro per un motore di serie e un po' di lavori direi che non e' comunque male.
Anche perche' posso montare sul motore alcune parti di quello SS che non pregiudicano l'affidabilita', tipo centralina e cablaggi race, alternatore, frizione antisalt., ecc.
Alla fine l'importate e arrivare ad avere la moto come ti piace! :oook:
Ma la differenza tra i 2 tipi di candela non e' solo la lunghezza, quelle race sono molto diverse, hanno gli elettrodi minuscoli.
Eh si, questo in realta' lo sapevo anche prima, secondo me il problema e' stato che oltre a restare al minimo (non piu' di 20 sec.) aveva il dbkiller montato e non credo fosse mai stato montato. La carburazione si sara' ingrassata un sacco.
Resta l'alternativa di una candela difettosa, non credo che con solo 2 buone un motore cosi' riesca ad accendersi.
Appena avro' tempo mi mettero' a provare le candele race sostituendole 1 ad 1 alle normali. Solo che ogni volta bisogna smontare l'airbox... :dry:
per le prove di pochi secondi accendila senza airbox, ti risparmi qualche ora di lavoro....
io continuo a dire che con il tempo,spenderai ben piu' di una solo pista base,ma buona!!!con mono,forcelle,carene,pedane,scarico,filtro,centralina,di 675 in giro ce ne sono,non mi dire che spendevi di piu'!!!se mi dici che l'hai pagata "poco",x la roba che monta ci puo' stare;se gia' metti in programma un :potrei mettere un motore originale a 2000 euro(e sono gia' 9 che spendi),ci aggiungi la mano dopera,cominci a salire in un attimo!!!poi cosa che hai trascurato nel mio post,e' se davvero riesci a sfruttarla come si deve,nel senso se davvero l'hai presa credendo che ci girerai molto piu' forte,rispetto ad una 675 ,come quella sopra!!poi se parli anche di amore,passione ecc ecc logico che condivido,ho solo voluto dire la mia e capire se potevo dore cose esatte!!:wink_:
STE strano che quello che hai scritto ;non rispecchi x una volta quello che mi hai detto a me, riguardo quella moto!!! mi dicesti che era troppo delicata e laboriosa/dispendiosa da mantenere,e difficoltosa da farla andare come si deve,e in maniera soddisfacente anche in pista(parlo di tempi assoluti)x noi amatori;vero no?
il fatto è che un motore si trova con meno di 1000 euro e montarlo non è difficile, a quel punto ha una super daytona affidabilissima a 8000 euro.
per me resta un affare anche se sono stato il primo a dirgli prendila ma compra subito un motore stock che quello buono lo puoi sempre usare quando hai preso confidenza o lo puoi vendere.
Guarda, che non sia una moto semplice da gestire siamo d'accordo, che sia anche un acquisto "passionale" anche, ma ho fatto i conti prima di prenderla e sono ancora convinto di aver fatto bene nonostante quello che e' successo a Misano. Non l'ho presa per andare tanto piu' forte di una Day normale, l'ho presa perche' ha gia' tutto quello che ci vuole per non avere limiti se non i tuoi. Sara' stato anche perche' girando con la Street ne venivano fuori i limiti "stradali" dopo pochissimo, freni, sospensioni, motore con la temperatura a palla, ecc.
Ho detto 2000 euro ma per farla tutta come voglio non solo il motore, 1 motore usato si trova a meno di 1000 euro e ma lo monto io.
Sono anche d'accordo sul fatto che un motore SS sia molto difficile da sfruttare per un amatore perche' tira fortissimo ma solo in alto, quindi ci sta' anche che possa andare piu' forte con un motore di serie, e' anche per questo che ci tenevo a provarla Sabato, per capire quanto e' difficile.
Poi a me piacciono tanto quelle chicche tecnologiche come il cruscotto AIM con acquisizione dati, magari ad un'altro non interessa per niente. Considera che solo quello vale usato un migliaio di euro.
Comunque quando la provero' capiro' finalmente quanto ne e' valsa la pena! :wink_:
Quoto il mio nuovo "datore di lavoro" nonche' "consulente tecnico"!
:laugh2:
elettrodi minuscoli = candele al platino...per bruciarle ce ne vuole.
comunque non sarebbe male l'idea di "immagazzinare" la mappatura attuale, farne fare una con il db killer e magari tarare il limitatore a 13500, sono 200 giri in più che di serie ma non si va a sfruguliare troppo il motore. Che quel motore non tiri ai bassi lo escluderei, quando la provò Motosprint Piergentili disse che ai bassi tirava come una bestia. Vorrei averlo io un problema di troppa cavalleria....
P.S. Kimik , te e quel cesso di CBR, smettila o dico a Michele 0105 di darti una bella tamburata!
:mad: Tutto per la fretta di entrare un pista... mannaggia a me!!!
Io posso anche spacciarmi per pilota SS ma se poi guardano i tempi mi danno un calcio in cu.lo! :laugh2:
Bisogna fare una mappa con dbkiller, poi al limite se giro al Mugello attacco l'usb e ricarico quella senza!
complimenti... bellissima giornata!!
Gia'! :wink_:
Poi la mattina pioveva! Son partito all'ultimo, eran le 3 e chiudeva alle 4 e 15!!!!
Vabbe' ormai e' andata, chissa' se qualche pista aprira' per prove libere ai primi di Dicembre.... E' che Misano e' l'unica col trasponder, se vai solo per provare la moto e fai 10 giri ad Adria o Varano devi pagare mezza giornata! :dry:
E una pistata vera con queste temperature non la fai, rischi solo di rovinare una gomma o di sdraiarti.
Potrei provare in un aereoporto!!! :w00t:
allora trovato il problema?
O e' una delle candele nuove difettosa oppure semplicemente quando si e' ingolfata ho rovinato le candele racing....
Con le candele normali va' in moto al 1° colpo.
In questi giorni non ho avuto tempo, son murato col lavoro, prox. settimana mi rimetto a lavorarci dopo consulenza con un paio di smanettoni e un guru!!! :w00t:
per i pistaioli consiglio questo nuovo giornale. consigli per girare in 1.58 al mugello:wink_:
http://img208.imageshack.us/img208/2...1944616659.jpg
si come no.... bastasse un giornale....
quasi quasi lo compro e poi gli faccio causa SE non arrivo a girare in 1.58
Ma non e' che sul giornale c'e' scritto di prendere la stradina che riporta al paddock dalla Casanova/Savelli?! :w00t:
pensavo si fosse capito che è una cavolata....se nò vi pubblico un'altro numero:laugh2:
http://img502.imageshack.us/img502/1...9944816659.jpg
Uploaded with ImageShack.us
http://img705.imageshack.us/img705/9...7942516659.jpg
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue::tongue::ph34r::ph34r:
Caxxo l'ultima volta che ho girato al Mugello mi ha tagliato davanti uno con un 1098 che girava li dentro,non ti dico cosa gli ho detto da dentro al casco.............:mad::mad:
effettivamente non è proprio felice quell'uscita anche perchè è un punto da sorpasso eccezzionale.
Ok, riesumiamo questo post, sembra siamo finalmente all'epilogo.
Visto che sabato se il tempo tiene andro' a Misano, oggi mi son rimesso a smanettare sulla bimba e sono venuto a capo di queste ..zzo di candele:
1° prova tutte candele racing. Nulla.
2° prova: tutte candele normali, partita al primo colpo.
Portata in temp. sgasata un po', perfetta.
Poi ho cominciato a mettere 1 alla volta le racing.
Con 1 tutto ok, con 2 e' andata in moto a fatica e ragliava, avete presente il suono quando entra il TractionControl a tagliare?
Allora ho provato singolarmente le candele racing, prima il 1° cil. e cosi' via. Insomma alla fine era 1 candela sola che andava male, la centrale.
Con i 2 cil. esterni con le racing e la centrale con la normale andava benissimo.
Poi ho fatto un'ultima prova, le ho rimesse tutte e 3 racing, ho insistito un po' e quando era bella calda gli ho dato delle sgasate piu' forti, fino a 10k giri. A quel punto s'e' sbloccata e ora canta da dio!!!! Ho fatto la controprova, ho aspettato 1 ora che si raffreddasse ed e' partita al 1° colpo anche con le 3 racing! quindi non le ho bruciate, si erano sporcate ma non si possono pulire grattandole, hanno degli elettrodi minuscoli e si rischia di rovinare lo strato di iridio, queste per pulirle bisogna dargli del gas, pero' bisognava prima scaldare il motore con le candele normali altrimenti non partiva!!! :coool:
Domani l'ultima verifica, se parte al 1° colpo da completamente fredda sono a posto!!:coool:
Comunque d'ora in poi mi portero' sempre dietro anche le 3 candele normali, non si sa' mai! :dry::wink_:
bene così.... E ora gaaass
:wink_:
Fatto la controprova oggi, ferma da 2 giorni, rimontato airbox e serbatoio, e' partita quasi subito e finche' era fredda faceva molta fatica, sembrava andare a 2 cilindri, poi ho continuato sempre con colpetti di gas fino a portarla in temperatura. Ho cominciato ad aumentare i giri e quando sono arrivato a 8/9mila si e' sbloccata e ha cominciato a cantare!:wub:
L'ho anche provata un po' sul piazzale solo che ha una prima che non finisce piu'!
-2 a Misano!!!!!!!!!:coool: