Visualizzazione Stampabile
-
Evito di commentare perché oggi di cretini bi e quattroruotati ne ho trovati un po', quindi potrei trascendere :ph34r:
PS Però, nonostante loro, mi sono divertito lo stesso, senza strafare, sono rientrato a casa tutto intero e con quella sensazione di serenità e benessere che, almeno nelle mie esperienze, solo una sella può donare :wink_:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Evito di commentare perché oggi di cretini bi e quattroruotati ne ho trovati un po', quindi potrei trascendere :ph34r:
PS Però, nonostante loro, mi sono divertito lo stesso, senza strafare, sono rientrato a casa tutto intero e con quella sensazione di serenità e benessere che, almeno nelle mie esperienze, solo una sella può donare :wink_:
come non quotarti ...
:w00t::w00t::w00t:
http://www.bikerweb.it/images/Sella-...intage-900.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
A dire il vero pensavo di moto o da equitazione, però ammetto che per un appassionato anche la bicicletta possa donare pari sensazioni :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
A dire il vero pensavo di moto o da equitazione, però ammetto che per un appassionato anche la bicicletta possa donare pari sensazioni :wink_:
non farti leggere da chi so io ... non ne usciresti facilmente :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
non farti leggere da chi so io ... non ne usciresti facilmente :D
quand'è che indiciamo un referendum per la depenalizzazione del reato di spalmatura di ciclista ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
quand'è che indiciamo un referendum per la depenalizzazione del reato di spalmatura di ciclista ?
quando? :cipenso:
é un bel pensiero il tuo ... :sleep2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
quando? :cipenso:
é un bel pensiero il tuo ... :sleep2:
lo so, quando mi ci metto so essere anche poetico
vado a nanna anche di qua :biggrin3:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
In effetti sei troppo talebano in questo.
L'articolo di Cereghini, pur giusto nei confronti dell'episodio descritto, è però tanticchia ipocrita perchè non è assolutamente vero che noi motociclisti siamo a posto nel 99% dei casi.
Forse Cereghini non si è mai fatto la Raticosa nei Sabati/Domeniche da qui al prossimo Ottobre, oppure la Caprino/Spiazzi nello stesso periodo (giusto ieri uno c'ha lasciato la pelle), o il Costo o la SS 222 fra Firenze e Siena?
Ma secondo voi perchè poi ci ritroviamo nel bello dell'estate con tutte le forze dell'ordine che setacciano la Raticosa alla ricerca del pelo nell'uovo? se lo farebbero a meno anche loro.
Guardiamoci in faccia e cerchiamo di renderci conto che nemmen noi siamo dei santi (e mi ci metto dentro pure io) perchè durante l'uscita domenicale che si intraprende con le migliori e buone intenzioni, poi ad un certo punto chissà perchè si chiude la vena e si esagera.
Mi spiace dirlo, ma siamo come i ciclisti e come gli scooteristi e il fatto di guardare sempre agli altri e non ammettere mai le nostre colpe a me non piace. E' un difetto tipicamente italico, sia ben chiaro, e non ne sono immune nemmeno io.
Alohaaaaaaaaaaaaaaaaaa :tongue: :tongue: :tongue:
eh già...hai ragione da vendere.
pure io non sono un santo...anzi,diciamo che non lo ero...viste le recenti esperienze,mi sono autoimposto una calmata :laugh2::laugh2::laugh2:
tant'è che resto sempre tra gli ultimi a chiudere il "gruppo" :laugh2::laugh2::laugh2:
mi ritengo un sopravvissuto! uno di quelli che fortunatamente o prudentemente...non sò... :rolleyes: ha superato la fase "rovente" ed ora cerca altro,nelle uscite motociclistiche.
si sà che una sana guida sportiva,è salutare e gratifica l'ego motociclistico,però il confine tra la bella guida e la spregiudicatezza è molto labile e facilmente superabile da chi come quasi tutti noi,dispongono di 100 e passa cv sotto il sedere.
vien da sè...il pensare che, disporre di un mezzo agile e anche discretamente potente come uno scooter,garantisca una sorta di pass urbano in mezzo al traffico delle auto. però lì non si è da soli. ogni azione da noi intrapresa,potrebbe essere un pericolo...per noi e per gli altri.
in sostanza,come già ribadito,manca l'educazione...non solo quella stradale,anche quella civile. il brutto è che se sei educato,rischi pure di più...:blink: perchè lo stile urbano di guida,lo si apprende dalla motoGP o SBK evidentemente...
diverso è il discorso dei motociclisti da passo alpo/appenninico...il più delle volte,ci rimettono solo loro stessi. perchè confidano troppo nelle loro doti da centauro...:cry:
-
gli imbecilli vanno su qualsiasi mezzo, pure a piedi, certo in sputer la percentuale aumenta è risaputo :D:D
-
...io ho avuto il T-Max...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
...io ho avuto il T-Max...
come volevasi :D:senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
come volevasi :D:senzaundente:
:ph34r:...è durato meno della brutale...:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
:ph34r:...è durato meno della brutale...:sick:
piace anche a Natan e a Seghy, vedi tu :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
piace anche a Natan e a Seghy, vedi tu :laugh2:
...natan è anziano e segy non capisce un cazzo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
...natan è anziano e segy non capisce un cazzo...
:risate2: oggi sei in forma, è ? :D
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
natan cosa dice? ....
cerchi rogna?
mi metto comodo :popcornsmiley:
-
ops ..... non mi ero accorto che qui si parla di "veri motociclisti" ..... ciao a tutti .....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
io penso che la stupidità prescinde dal mezzo......essendo legata al cervello di chi lo usa....se la porta appresso...inevitabilmente...
D'accordissimo. Aggiungerei però che il mezzo che hanno sotto il culo non gli cade dal cielo ma se lo comprano più o meno consapevolmente. Il fatto che certa gente compri (evidentemente, anche se con le dovute eccezioni...) più che altro certi mezzi, influisce sul principio da te enunciato :wacko: e lo modifica non poco, secondo me. Della serie: l'uomo è un pò stronzo per natura ma se si impegna può fare di peggio.
imho.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
ops ..... non mi ero accorto che qui si parla di "veri motociclisti" ..... ciao a tutti .....
qui semmai sono i veri motociclisti che parlano, si parla di sputeristi, bbrò :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
qui semmai sono i veri motociclisti che parlano, si parla di sputeristi, bbrò :rolleyes:
vero .... tante perle di saggezza mi hanno confuso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
gli imbecilli vanno su qualsiasi mezzo, pure a piedi, certo in sputer la percentuale aumenta è risaputo :D:D
:biggrin3::biggrin3: grande !! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
natan cosa dice? ....
cosa vuoi che dica ... in un mondo dove i più vicini non ci capiscono un cazzo ... pensa te i più lontani? _:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lordsinclair
:biggrin3::biggrin3: grande !! :wink_:
99% ? :biggrin2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
ops ..... non mi ero accorto che qui si parla di "veri motociclisti" ..... ciao a tutti .....
non ti preoccupare ... un non motociclista come me dovrebbe renderti la vita un po' più lieta ... anche tra rudi bikers :wink_:
-
Premesso che l'esempio riportato dall'articolo è piuttosto estremo e non lo giustifico in alcun modo, penso che distinguerci per categoria e fare la classifica di quale sia migliore è davvero solo "una chiacchiera da bar" :rolleyes:
Che lo faccia poi un famoso giornalista motociclista, scrivendo un articolo non solo di parte, ma pure superfarcito di luoghi comuni dà la portata di quanto stiamo cadendo in basso a livello culturale.
Ho passato 5 anni in scooter, estate e inverno e ho imparato che per sopravvivere nel centro cittadino, ancora troppo trafficato da auto e "superauto", se giri su un cinquantino o un 125 sei costretto a guidare un po' "di prepotenza" facendo a volte anche manovre che dall'esterno appaiono "scorrette" solo perchè non ti fidi di rimanere troppo tempo vicino alle auto perchè per loro tu, su due ruote, in città, non esisti nemmeno :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
Ho passato 5 anni in scooter, estate e inverno e ho imparato che per sopravvivere nel centro cittadino, ancora troppo trafficato da auto e "superauto", se giri su un cinquantino o un 125 sei costretto a guidare un po' "di prepotenza" facendo a volte anche manovre che dall'esterno appaiono "scorrette" solo perchè non ti fidi di rimanere troppo tempo vicino alle auto perchè per loro tu, su due ruote, in città, non esisti nemmeno :wink_:
Mah....
Non so a Torino, ma a Milano (dove anche io lavoro e vado in scooter) le scene descritte nell'articolo io le vedo direi quotidianamente - considera che lavoro in zona piuttosto centrale ed arrivo da 40km fuori citta'.
Passaggi col rosso, svolte non consentite e scorciatorie sui marciapiedi le vedo abitualmente... e non penso che queste manovre siano dettate da istinto di conservazione. Che poi dico, porcocazzo, sei gia' un privilegiato a muoverti su due ruote... che minkia di fretta hai ancora da dover passare col rosso?
Anche il fatto di dover partire assolutamente in pole... se ci stai dentro bene... ma se per farlo devi scavalcare il mondo o piazzarti in contromano (piazzale Loreto in immissione per Buenos Aires, per chi ha idea) non ha senso davvero.
Quoto dunque chi afferma che non dovrebbe esserci distinzione tra categorie, ma che in effetti sullo scooter un po' piu' che sulle moto ci salgono cani e porci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Passaggi col rosso, svolte non consentite e scorciatorie sui marciapiedi le vedo abitualmente... e non penso che queste manovre siano dettate da istinto di conservazione. Che poi dico, porcocazzo, sei gia' un privilegiato a muoverti su due ruote... che minkia di fretta hai ancora da dover passare col rosso?
Anche il fatto di dover partire assolutamente in pole... se ci stai dentro bene... ma se per farlo devi scavalcare il mondo o piazzarti in contromano (piazzale Loreto in immissione per Buenos Aires, per chi ha idea) non ha senso davvero.
Eh, bè... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Passaggi col rosso, svolte non consentite e scorciatorie sui marciapiedi le vedo abitualmente... e non penso che queste manovre siano dettate da istinto di conservazione. Che poi dico, porcocazzo, sei gia' un privilegiato a muoverti su due ruote... che minkia di fretta hai ancora da dover passare col rosso?
Non mi riferivo a questo genere di manovre, tant'è che quando ho definito il caso dell'articolo "un caso estremo" intendevo che lo è per me perchè va oltre la mia immaginazione :wink_:
-
Meno male che il vate Cereghini ha deciso di collaborare con una testata prestigiosa per regalarci questa perla, su un argomento inedito poi... :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Quoto dunque chi afferma che non dovrebbe esserci distinzione tra categorie, ma che in effetti sullo scooter un po' piu' che sulle moto ci salgono cani e porci.
Giusto, ed il motivo principale è l'età di grosse fasce di utenza (troppo giovane o troppo alta). Ma si fa prima a scrivere due c@zzate sugli scooters e farsi sostenere da nugoli di mufloni, piuttosto che fare gli ironici sulle moto, facendosi mandare 'affa' dalla stessa platea... :biggrin3:
-
In tutte le città c'è in fenomeno degli scooteristi poco attenti col guanto di sfida verso il motociclista.
Potrei raccontare per ore di pazzi psichedelici che rischiano la vita e che mi rompono i collioni ad ogni stop.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Mah....
Non so a Torino, ma a Milano (dove anche io lavoro e vado in scooter) le scene descritte nell'articolo io le vedo direi quotidianamente - considera che lavoro in zona piuttosto centrale ed arrivo da 40km fuori citta'.
Passaggi col rosso, svolte non consentite e scorciatorie sui marciapiedi le vedo abitualmente... e non penso che queste manovre siano dettate da istinto di conservazione. Che poi dico, porcocazzo, sei gia' un privilegiato a muoverti su due ruote... che minkia di fretta hai ancora da dover passare col rosso?
Anche il fatto di dover partire assolutamente in pole... se ci stai dentro bene... ma se per farlo devi scavalcare il mondo o piazzarti in contromano (piazzale Loreto in immissione per Buenos Aires, per chi ha idea) non ha senso davvero.
Quoto dunque chi afferma che non dovrebbe esserci distinzione tra categorie, ma che in effetti sullo scooter un po' piu' che sulle moto ci salgono cani e porci.
:wink_:;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
io penso che la stupidità prescinde dal mezzo......essendo legata al cervello di chi lo usa....se la porta appresso...inevitabilmente...
questo e' vero... io infatti farei fare la patente a tutta sta gente ... magari qualcuno desiste dal farla e abbiamo meno scooter in mezzo alle scatole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Giusto, ed il motivo principale è l'età di grosse fasce di utenza (troppo giovane o troppo alta). Ma si fa prima a scrivere due c@zzate sugli scooters e farsi sostenere da nugoli di mufloni, piuttosto che fare gli ironici sulle moto, facendosi mandare 'affa' dalla stessa platea... :biggrin3:
è la verità, se gli sputeristi fossero tutti come te, si che andremmo meglio, ma tu sei una mosca bianca, Phavocerous, dovresti saperlo :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Mah....
Non so a Torino, ma a Milano (dove anche io lavoro e vado in scooter) le scene descritte nell'articolo io le vedo direi quotidianamente - considera che lavoro in zona piuttosto centrale ed arrivo da 40km fuori citta'.
Passaggi col rosso, svolte non consentite e scorciatorie sui marciapiedi le vedo abitualmente... e non penso che queste manovre siano dettate da istinto di conservazione. Che poi dico, porcocazzo, sei gia' un privilegiato a muoverti su due ruote... che minkia di fretta hai ancora da dover passare col rosso?
Anche il fatto di dover partire assolutamente in pole... se ci stai dentro bene... ma se per farlo devi scavalcare il mondo o piazzarti in contromano (piazzale Loreto in immissione per Buenos Aires, per chi ha idea) non ha senso davvero.
Quoto dunque chi afferma che non dovrebbe esserci distinzione tra categorie, ma che in effetti sullo scooter un po' piu' che sulle moto ci salgono cani e porci.
un po' come i rudi bikers che viaggiano a 60 con il limite a 40, tagliano curve e tornanti e se possono mostrano tutta la loro potenza e virilità nel passare a 2 mm da chi superano .... zigzagando tra le auto in colonna e magari superando l'autista che si é fermato per far passare un pedone, il quale ... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
un po' come i rudi bikers che viaggiano a 60 con il limite a 40, tagliano curve e tornanti e se possono mostrano tutta la loro potenza e virilità nel passare a 2 mm da chi superano .... zigzagando tra le auto in colonna e magari superando l'autista che si é fermato per far passare un pedone, il quale ... :cry:
quelli che dici tu non sono rudi biker, stai pestando, ragazzo :coool:
-
Mamma mia !! Rudi biker :rolleyes:, è vero una razza in via d'estinzione. Qualche d'uno di voi giovanotti i rudi biker non li conosce bene.Anche perchè ogni tempo ha avuto i suoi Rudi. Da quando è stata inventata la bike, contemporaneamente son nati i biker, chi è più anziano ne ricorda di più, chi è giovane, di meno :wink_: i contemporanei hanno i loro rudi :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grigio
Mamma mia !! Rudi biker :rolleyes:, è vero una razza in via d'estinzione. Qualche d'uno di voi giovanotti i rudi biker non li conosce bene.Anche perchè ogni tempo ha avuto i suoi Rudi. Da quando è stata inventata la bike, contemporaneamente son nati i biker, chi è più anziano ne ricorda di più, chi è giovane, di meno :wink_: i contemporanei hanno i loro rudi :rolleyes:
q8 e ieri su al passo del Cerreto di rudi non ce n'erano,
0 moto :rolleyes::rolleyes:
i rudi moderni arrivano ormai con la primavera :rolleyes::rolleyes::cry: