Visualizzazione Stampabile
-
beh questa è il top,destinata a collezioni di alto livello,quotazione altre i 200.000....se interessa il genere la stratos si può prendere dalla hawk cars che fa una replica praticamente perfetta a prezzi abbastanza accessibili,motori ferrari 3.0 quattrovalvole
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ducalex
Auto d'epoca?
Presente: Alfa Romeo GT Junior 1.3 del '72 :wub:
e allora esprimiti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
twenty7
lascia perdere le auto d'epoca se non sei un esperto altrimenti prendi solo regature e altro che investimento....le quotazioni variano da allestimento ad allestimento,anno,mese eccc.. è un casino. ad ogni modo se proprio vuoi lascia perdere alfa o lancia che fanno pena adesso e facevano pena 30 anni fa,prendi qualcosa che adesso è sotto quotato perché non ancora storica e aspetta una rivalutazione piu' o meno sicura. un esempio su tutte se ti piacciono le spider è la Lotus Elan
:blink::blink::blink:
Alfa e Lancia sono state tra le macchine più vincenti della storia!
Un tale Enzo Ferrari (che di macchine un po' ne capiva) correva con le Alfa Romeo, che gli hanno dato l'ispirazione per fare quelle macchinette che il mondo ci invidia!
Per le Lancia, in particolar modo di qualche anno fa, hanno vinto tutto quello che c'era da vincere, Fulvia, Stratos, 037 e Delta ti dicono niente?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
twenty7
beh questa è il top,destinata a collezioni di alto livello,quotazione altre i 200.000....se interessa il genere la stratos si può prendere dalla hawk cars che fa una replica praticamente perfetta a prezzi abbastanza accessibili,motori ferrari 3.0 quattrovalvole
Pero' e pensare che nei primi anni ottanta un esemplare così usato lo trovavi per 10 milioni di vecchie lire.....:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
derfel
:blink::blink::blink:
Alfa e Lancia sono state tra le macchine più vincenti della storia!
Un tale Enzo Ferrari (che di macchine un po' ne capiva) correva con le Alfa Romeo, che gli hanno dato l'ispirazione per fare quelle macchinette che il mondo ci invidia!
Per le Lancia, in particolar modo di qualche anno fa, hanno vinto tutto quello che c'era da vincere, Fulvia, Stratos, 037 e Delta ti dicono niente?
si ma sono 3 modelli,tutti praticamente introvabili, stratos,037 versione stradale introvabile da nessuna parte,attualmente una in italia di collezione privata,delta trovarne una in buone condizioni ad un prezzo onesto auguri....vuoi belle auto d'epoca? inglesi,certe porsche oppure qualcosa di più specialistico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
twenty7
si ma sono 3 modelli,tutti praticamente introvabili, stratos,037 versione stradale introvabile da nessuna parte,attualmente una in italia di collezione privata,delta trovarne una in buone condizioni ad un prezzo onesto auguri....vuoi belle auto d'epoca? inglesi,certe porsche oppure qualcosa di più specialistico
Fulvia HF quante ne vuoi, Delta integrale anche, per non parlare di altre macchine che non hanno mai corso, ma che restano stupende Aprilia, Aurelia (anche in versione convertible), insomma non credo proprio che le Lancia e neanche le Alfa Romeo possano propriamente essere indicate come macchine scadenti, soprattutto quelle di 30/40 anni fa (e anche precedenti).
-
domandona da un milione di dollari ....
comunque secondo me , se non sei ferrato in materia e , nel giro , affari non ne fai piu' (neanche con le moto )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
twenty7
beh questa è il top,destinata a collezioni di alto livello,quotazione altre i 200.000....se interessa il genere la stratos si può prendere dalla hawk cars che fa una replica praticamente perfetta a prezzi abbastanza accessibili,motori ferrari 3.0 quattrovalvole
Non erano delle kit car? Oppure hanno iniziato a venderle pure gia' assemblate?
No, perche' nel primo caso vale l'assioma di Clarkson:
"A kit car is only as good as the bloke who assembled it!"
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
barracuspide
Non erano delle kit car? Oppure hanno iniziato a venderle pure gia' assemblate?
No, perche' nel primo caso vale l'assioma di Clarkson:
"A kit car is only as good as the bloke who assembled it!"
:biggrin3:
si le vendono anche assemblate. Clarkson ha ragione,sono auto comunque rivolte a gente specializzata o comunque molto appassionata anche tecnicamente,immagino che costruirsi da solo la propria auto dia una bella soddisfazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
e allora esprimiti
Con piacere...:biggrin3:
Se lo fai per investimento, DEVI farlo con oculatezza, consiglio di esperti, calcolo costi (in eccesso, ovviamente) e andamento mercato.
Ma se - come il sottoscritto - lo fai esclusivamente perché è l'auto che in qualche modo ti fa battere il cuore a prescindere, vuol dire che non stai lì a calcolare la svalutazione o la rivalutazione, né tantomeno i costi, perché è quella che vuoi e non potresti scegliere altro.
Te capì?
:wink_:
-
Comprare una Stratos adesso è un'affare? Nel senso,avendo i 200000 disponibili e parlando,come da titolo, di INVESTIMENTO,siamo sicuri che nel tempo acquisterà valore? (intendo,oltre all'inflazione,anche un guadagno per chi l'ha acquistata)...Non sarei così sicuro. Potrebbe essere,ma una una ragionevole certezza la ripongo nella versione ALITALIA:wub:,magari ex-corse. Questo non per impuntarmi sulla Stratos,ma per dire quanto sia difficile ora fare queste valutazioni. Come detto,chi nei primi anni '80 la comprò per 10mil. ha sicuramente fatto un affarone,ma chissà in quanti ci credevano,era comunque un bel rischio rispetto ad altri investimenti. Per la Delta,uguale. Un'integrale a caso non so se potrà essere un'investimento in futuro,ne hanno costruite davvero tante! Per le moto,guardate il caso del primo Suzuki 750. Una pietra miliare nella storia,ma oggi,quanto vale? E magari fra 50 anni l'Aprilia Motò varrà di più perchè non capita e costruita in pochi esemplari...:ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Comprare una Stratos adesso è un'affare? Nel senso,avendo i 200000 disponibili e parlando,come da titolo, di INVESTIMENTO,siamo sicuri che nel tempo acquisterà valore? (intendo,oltre all'inflazione,anche un guadagno per chi l'ha acquistata)...Non sarei così sicuro. Potrebbe essere,ma una una ragionevole certezza la ripongo nella versione ALITALIA:wub:,magari ex-corse. Questo non per impuntarmi sulla Stratos,ma per dire quanto sia difficile ora fare queste valutazioni. Come detto,chi nei primi anni '80 la comprò per 10mil. ha sicuramente fatto un affarone,ma chissà in quanti ci credevano,era comunque un bel rischio rispetto ad altri investimenti. Per la Delta,uguale. Un'integrale a caso non so se potrà essere un'investimento in futuro,ne hanno costruite davvero tante! Per le moto,guardate il caso del primo Suzuki 750. Una pietra miliare nella storia,ma oggi,quanto vale? E magari fra 50 anni l'Aprilia Motò varrà di più perchè non capita e costruita in pochi esemplari...:ph34r::ph34r:
in molti casi quello che fa il valore della macchina o della moto D'epoca è il palmeres sportivo del modello :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
viper
in molti casi quello che fa il valore della macchina o della moto D'epoca è il palmeres sportivo del modello :wink_:
Esattamente. I casi più eclatanti sono sicuramente quelli.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
viper
in molti casi quello che fa il valore della macchina o della moto D'epoca è il palmeres sportivo del modello :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Esattamente. I casi più eclatanti sono sicuramente quelli.:wink_:
no,non sempre.la verità è che il prezzo viene fissato in base alla diffusione e soprattutto al prezzo con cui passano di mano. ci sono auto infatti che anche essendo nuove sono già "storiche" ed andranno a rivalutarsi. qualche esempio, la 500 695,911 speedster,911 classic....
in ottica di rivalutazione (o perlomeno non vai a perderci) consiglio porsche 914,928,944,lotus elan,le morgan
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
twenty7
prendi qualcosa che adesso è sotto quotato perché non ancora storica e aspetta una rivalutazione piu' o meno sicura. un esempio su tutte se ti piacciono le spider è la Lotus Elan
quoto la prima parte ma la Lotus Elan lasciala dov'è... :sick:
In ogni caso mi pare che il budget si di poche decine di migliaia di euro, inutile andare a scomodare modelli da centinaia di migliaia di euro...
altrimenti il dubbio è tra l'auto d'epoca e un appartamento...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
In ogni caso mi pare che il budget si di poche decine di migliaia di euro, inutile andare a scomodare modelli da centinaia di migliaia di euro...
altrimenti il dubbio è tra l'auto d'epoca e un appartamento...
centrato in pieno l'argomento...
:wink_:
-
Vai su un bel SL, 2+2, automatico...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Vai su un bel SL, 2+2, automatico...
:rolleyes:
ci penso...ma intanto preferisco porsche... e se decido per il 2 secchi andrò di spider alfa o z3.
vi faccio una domanda
ho visto che molti prendono una porsche esempio 964 targa e la fanno turbo look, aggiungendo l'alettone ( che poi a me non piace, è un altro discorso)
Ma se l'auto è già ASI ci son problemi a prenderla così?
O ASI potrebbe chiederne il ripristino, facendo un matching tra numero di telaio e modello?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
:rolleyes:
ci penso...ma intanto preferisco porsche... e se decido per il 2 secchi andrò di spider alfa o z3.
vi faccio una domanda
ho visto che molti prendono una porsche esempio 964 targa e la fanno turbo look, aggiungendo l'alettone ( che poi a me non piace, è un altro discorso)
Ma se l'auto è già ASI ci son problemi a prenderla così?
O ASI potrebbe chiederne il ripristino, facendo un matching tra numero di telaio e modello?
l'ASI è una fregatura, non serve per avere accesso alle agevolazioni.... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
quoto la prima parte ma la Lotus Elan lasciala dov'è... :sick:
In ogni caso mi pare che il budget si di poche decine di migliaia di euro, inutile andare a scomodare modelli da centinaia di migliaia di euro...
altrimenti il dubbio è tra l'auto d'epoca e un appartamento...
già .... la Elan è davvero una ciofeca ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
:rolleyes:
ci penso...ma intanto preferisco porsche... e se decido per il 2 secchi andrò di spider alfa o z3.
vi faccio una domanda
ho visto che molti prendono una porsche esempio 964 targa e la fanno turbo look, aggiungendo l'alettone ( che poi a me non piace, è un altro discorso)
Ma se l'auto è già ASI ci son problemi a prenderla così?
O ASI potrebbe chiederne il ripristino, facendo un matching tra numero di telaio e modello?
Lascia perdere, non pasticciarla e non prenderla pasticciata se ti interessa che abbia un valore...
allargamenti, aggiornamenti ai modelli successivi = patacche
Per le agevolazioni un conto è l'attestato di storicità e un conto e la targa ASI.
Dipende anche dalle regioni, in Lombardia basta che abbia 20 anni per avere il bollo ridotto.
-
E che dici di una bella BMW Z8???:rolleyes:
-
Io sono ignorantissimo in materia ma....si può considerare un'INVESTIMENTO una spider Alfa o uno Z3 (Bmw,giusto?)..? Boh,a me par strano. Piuttosto,forse,una Bmw Z1...altrimenti,se è per un investimento,è meglio metterli in banca quei soldi...se invece le si compra per passione,ok! La z3 coupè è fantastica!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
l'ASI è una fregatura, non serve per avere accesso alle agevolazioni.... :wink_:
spiega per favore
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Lascia perdere, non pasticciarla e non prenderla pasticciata se ti interessa che abbia un valore...
allargamenti, aggiornamenti ai modelli successivi = patacche
Per le agevolazioni un conto è l'attestato di storicità e un conto e la targa ASI.
Dipende anche dalle regioni, in Lombardia basta che abbia 20 anni per avere il bollo ridotto.
si anche io sono per l'originalità del mezzo
mi spieghi anche tu un po' meglio le agevolazioni?
sul fatto del bollo lo so che bastano 20 anni, ma per l'assicurazione sapevo che doveva essere iscritta ASI
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
E che dici di una bella BMW Z8???:rolleyes:
troppo cara
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Io sono ignorantissimo in materia ma....si può considerare un'INVESTIMENTO una spider Alfa o uno Z3 (Bmw,giusto?)..? Boh,a me par strano. Piuttosto,forse,una Bmw Z1...altrimenti,se è per un investimento,è meglio metterli in banca quei soldi...se invece le si compra per passione,ok! La z3 coupè è fantastica!
scusami forse ho confuso le acque... z3 e spider non sono di sicuro un investimento a meno di non prenderle ora e poi aspettare che diventino storiche, ma per prenderle basta un investimento modesto.
Diverso il discorso di spendere un budget di un paio di decine di migliaia di euro per prendere un mezzo già storico che mantenga inalterato, o addirittura aumenti il suo valore nel tempo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
scusami forse ho confuso le acque... z3 e spider non sono di sicuro un investimento a meno di non prenderle ora e poi aspettare che diventino storiche, ma per prenderle basta un investimento modesto.
Diverso il discorso di spendere un budget di un paio di decine di migliaia di euro per prendere un mezzo già storico che mantenga inalterato, o addirittura aumenti il suo valore nel tempo.
Beh,per fare un'investimento,bisogna proprio far così,cioè comprare ora auto abbastanza attuali (15-20 anni) e confidare che,nel tempo (diciamo altri 15-20 anni?) si rivalutino al punto da avere in garage un capitale che abbia fruttato. Questo è INVESTIRE. Guarda,mio papà ha acquistato una Bmw R50 civile (moto del '59) per circa 7000 euro,perfetta,sembra costruita ieri! Ora,secondo te,per chi l'ha restaurata e mantenuta,è stato un'investimento? Per me,no. E tantomento per mio papà. Adesso troverai una Z3 M forse per 15000 euro o meno,ma se tieni conto il tempo per farla diventare storica,la manutenzione e il rischio (notevole) che questa macchina non diventi d'interesse collezionistico (condizione indispensabile per giudicarla un'investimento),pensi davvero che ne valga la pena,tolta la componente passionaria dell'acquisto? Non saprei,ci vuol davvero gente che abbia occhio per queste cose...
-
Io dico che l'investimento non esiste.
Sarebbe già tanto riprendere i soldi spesi nell'acquisto.
Considerato che bollo e assicurazione ridotti sono irrisori, e che di solito una storica non si usa fare tanti km per cui la manutenzione è solo quella ordinaria (che per auto di 20-25 anni non è molto onerosa, sempre che non si parli di un 12 cil. Ferrari ad es.), uno si può togliere uno sfizio e godersi qualche anno un bel mezzo con soddisfazione sostenendo i soli costi "vivi".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
troppo cara
Si pero' la trovo un buon investimento molto di piu' di molti ferri vecchi fin ora citati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Si pero' la trovo un buon investimento molto di piu' di molti ferri vecchi fin ora citati.
sì, aggiungi al troppo cara i millemila euro di passaggio, millemila euro di bollo all'anno, e mi fermo... hai voglia prima che diventi d'epoca (agevolazioni) e poi addirittura acquisti valori importanti...
-
mah investimenti e motori non sono mai andati d'accordo, se poi consideri che la quotazione di un auto d'epoca (di un modello in genere, fermo restando fattori come usura e stato di conservazione) è influenzata da due principali fattori: la diffusione del veicolo e la richiesta del mercato. Il primo fattore non cambia quelle che rimangono possono solo diminuire, ma più un auto è vecchia e rara più è costoso ripararla o trovare i pezzi, questo può voler dire che il tuo buon investimento ha l'incognita del guasto (esempio se bruci un guarnizione della testa ci sono aziende che le ricopiano e sei apposto, ma se bruci una centralina o qualcosa di unico amen non la muovi più fino a che non trovi il pezzo di ricambio suo. Per la richiesta del mercato è soggetta alle mode come in tutti i casi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
sì, aggiungi al troppo cara i millemila euro di passaggio, millemila euro di bollo all'anno, e mi fermo... hai voglia prima che diventi d'epoca (agevolazioni) e poi addirittura acquisti valori importanti...
Investimento vuol anche dire aquistarla e tenerla 10 anni.....comunque a mio avviso questa e' un'auto abbastanza rara e nel tempo aquistera' valore.....poi se un vuol acquistare una z3 pagarla 5.000 euro e poi pensa che fra 10 anni valga 30.000 euri allora e' meglio che cambi investimento.
-
l' ASI è una attestazione delle condizioni dioriginalità del veicolo, o meglio, della qualità del restauro.
Aggiunge valore al mezzo, ma non è indispensabile per avere le agevolazioni per veicoli d'epoca, inoltre ha un costo associativo notevole...
-
Qualche vantaggio l'attestazione ASI lo offre. Non tanto il bollo, in quanto è in relazione all'età del veicolo (dai 20 ai 30 anni forfettario, oltre i 30 esente il possesso forfettario per girare), ma per l'assicurazione.
Mi spiego, non è una regola, ma con l'attestato ASI ci sono un sacco di convenzioni e si paga un'inezia, senza è molto più complicato, la mia Citroen è ASI e pago 95 euro all'anno, se volgio una copertura per altri guidatori (come ho fatto io) circa 190, la Fulvietta non è ASI e pago un'assicurazione normale enon c'è verso di trovare qualcosa di realmente vantaggioso.
Inoltre una volta ottenuto l'attestato non è necessario continuare ad essere soci di niente, l'attestato lo hai e nessuno te lo toglie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
derfel
Qualche vantaggio l'attestazione ASI lo offre. Non tanto il bollo, in quanto è in relazione all'età del veicolo (dai 20 ai 30 anni forfettario, oltre i 30 esente il possesso forfettario per girare), ma per l'assicurazione.
Mi spiego, non è una regola, ma con l'attestato ASI ci sono un sacco di convenzioni e si paga un'inezia, senza è molto più complicato, la mia Citroen è ASI e pago 95 euro all'anno, se volgio una copertura per altri guidatori (come ho fatto io) circa 190, la Fulvietta non è ASI e pago un'assicurazione normale enon c'è verso di trovare qualcosa di realmente vantaggioso.
Inoltre una volta ottenuto l'attestato non è necessario continuare ad essere soci di niente, l'attestato lo hai e nessuno te lo toglie.
io ho 5 auto d'epoca, una sola asi targa oro, ma per tutte pago l'assicurazione agevolata, non è necessario essere iscritti asi ma ad un qualsiasi club federato, nel mio caso classic car Italia...
Basta che iscrivi la fulvia ad un qualsiasi club e puoi avere l'assicurazione agevolata accorpandola con quella che già hai
Inoltre non è esatto che una volta avuto l'attestato poi puoi non rinnovare l'associazione, perchè l'assicurazione vale solo se l'auto è regolarmente iscritta ad un club, MA NON NECESSARIAMENTE L'ASI
Se non lo sei in caso di incidente l'assicurazione può avvalersi della rivalsa, che per queste asicurazioni è notevole...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
io ho 5 auto d'epoca, una sola asi targa oro, ma per tutte pago l'assicurazione agevolata, non è necessario essere iscritti asi ma ad un qualsiasi club federato, nel mio caso classic car Italia...
Basta che iscrivi la fulvia ad un qualsiasi club e puoi avere l'assicurazione agevolata accorpandola con quella che già hai
Inoltre non è esatto che una volta avuto l'attestato poi puoi non rinnovare l'associazione, perchè l'assicurazione vale solo se l'auto è regolarmente iscritta ad un club, MA NON NECESSARIAMENTE L'ASI
Se non lo sei in caso di incidente l'assicurazione può avvalersi della rivalsa, che per queste asicurazioni è notevole...
L'assicurazione che ho fatto alla Citroen richiedeva solo l'attestato ASI, che una volta avuto non ha un termine di scadenza, per quanto riguarda la Fulvia hai ragione, però non posso accorparla all'altra assicurazione (che è solo per auto ASI) e pagare un club (100 euro circa) per fare un'assicurazione agevolata non so se possa essere così conveniente, considerando che pago 300 euro all'anno circa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
derfel
L'assicurazione che ho fatto alla Citroen richiedeva solo l'attestato ASI, che una volta avuto non ha un termine di scadenza, per quanto riguarda la Fulvia hai ragione, però non posso accorparla all'altra assicurazione (che è solo per auto ASI) e pagare un club (100 euro circa) per fare un'assicurazione agevolata non so se possa essere così conveniente, considerando che pago 300 euro all'anno circa.
io pago circa 150 euro l'anno per tutte e 5 le auto, con attestato classic car club italia, che mi pare costi 90 euro l'anno di associazione.... nopnostante l'alfa sia ASI ma per la quale non rinnovo l'associazione da tempo
-
Ragazzi per ovvi motivi non intendo fare copia-incolla delle clausole contrattuali inerenti i vari prodotti di veicoli storici e d'epoca presenti sul mercato, vi dico solo che compagnie ''garantiste'' sulla RCA di veicoli ''moderni'' hanno prodotti molto ''hard'' in termini di rivalsa quando trattano i veicoli storici e/o d'epoca.
Spero abbiate letto molto attentamente la voce ''rivalsa'' .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salvo Protossido
Ragazzi per ovvi motivi non intendo fare copia-incolla delle clausole contrattuali inerenti i vari prodotti di veicoli storici e d'epoca presenti sul mercato, vi dico solo che compagnie ''garantiste'' sulla RCA di veicoli ''moderni'' hanno prodotti molto ''hard'' in termini di rivalsa quando trattano i veicoli storici e/o d'epoca.
Spero abbiate letto molto attentamente la voce ''rivalsa'' .
è quello che ho scritto pochi post fa.... l'associazione al club federato DEVE essere valida....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
è quello che ho scritto pochi post fa.... l'associazione al club federato DEVE essere valida....
Deve essere tra quelli richiesti dalla compagnia di riferimento, quindi se nelle CGA della Compagnia Alfa c'e' scritto ''' valida per autoclub bielle sbiellate'''
e Tizio e' iscritto in quel club , il problema non si pone.
Io mi riferivo tuttavia squisitamente alle condizioni contrattuali che gia' sono in molti casi piene di rivalse (Art 144 Codice Assicurazioni Private) , con i veicoli di interesse storico e collezionistico e d'epoca...queste aumeno.
Un'esempio senza scendere nei dettagli, trovarei alla voce rivalsa questo :
''quando il veicolo viene utilizzato in modo professionale''
e nelle definizioni ''' professionale ''' e' descritto cosi' :
''Veicolo utilizzato per accrescere il reddito del contraente''
Perche' inserire cio' nel contratto? nei contratti RCA di veicoli ''moderni''
non ho ancora letto la definizione di ''professionale'' in modo cosi' dettegliato e vago allo stesso tempo.
Passiamo poi al ''trasporto in difformita' dei trasportati .... per andare a finire (tanto per dire) alla rivalsa per mancata revisione obbligatoria..
In caso di sinistro, quando le condizioni generali rinviano alle norme di legge, ed i veicoli storici sono considerati ''atipici'' e la conseguente revisione in base al CDS deve essere fatta annualmente, si rifaranno all'ultima circolare
che la porta a cadenza biennale? perche' allora non hanno modificato il CDS?
Nel dubbio..rivalsa !!!
E tanto tanto ancora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Io dico che l'investimento non esiste.
Sarebbe già tanto riprendere i soldi spesi nell'acquisto.
se sapessi di riprendere tra 10 anni gli stessi soldi (rivalutati) dall'acquisto per me è già investimento.
in 10 anni non avrebbe goduto il mio portafoglio ma il mio spirito...
sinceramente tra 15000 euro per un gs nuovo preferisco 15000 euro su un porsche targa usato.... e così vi ho detto pure cosa vorrei riuscire a portarmi in garage al posto dell'alfa spider che invece è molto più alla portata delle mie tasche
p.s. grazie delle delucidazioni tecniche sull'iscrizione ASI e ai club.
non riesco a contattare il RIAR di Ugento (LE) perchè le alfa se iscritte nella lista speciale hanno sconti sulla rca ( non sul bollo) anche se non ancora ventennali.
Come dice Ant, sicuramente motori ed investimento non sono parole che ben si accoppiano, ma come dicevo prima già non svenarsi per mantenere un mezzo e goderne nell'uso può essere un bilancio positivo per il proprio io
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
già .... la Elan è davvero una ciofeca ....
e perchè scusa? vuoi una spider fuori dal comune con 160 cv la prendi con 10.000 euro e la danno per sicura requote...cosa vuoi di più?