Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Tu ne hai ben 3.
Si vede che hai i soldi.
le olandesi a peschiera pagano bene :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Tu ne hai ben 3.
Si vede che hai i soldi.
1 è il freewind, lo pagano per usarla quella :oook: :moneyyy:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
sicuramente sarebbe fantastico abbassare il costo del lavoro.......ma è come abbassare le tasse...se si potesse contabilmente sostnere una riduzione credi che un politico non lo farebbe? sai quanti voti guadagnerebbe? nella situazione attuale è fantascienza....purtroppo....:wink_:
NO perchè non hanno interesse a farlo,sono solo belle parole per vincere le elezioni,alla fine mi sono convinto che una volta che uno sale li sopra perda la cognizione della realtà e che se ne freghi delle reali esigenze della popolazione.
La questione credo sia abbastanza semplice,lo stato incassa meno soldi dalle tasse che preleva direttamente dal cittadino in busta,ma quest'ultimo avendo più liquidità muove maggiormente l'economia portando nelle casse dello stato i soldi che gli son mancati dalla tassazione diretta.
-
fumo negli occhi e biada per gli stolti......
desidero ricordare che la passata finanziaria è stata coperta in gran parte con l'uso del TFR dei dipendenti pubblici..... soldi che a ben vedere non sono rientrati.......
quindi che fanno? pensano o a farti aspettare 2 anni con la speranza che tu muoia prima..... così chi si è visto si è visto.... oppure ti danno le briciole perchè tanto quei soldi non li hanno più...
la verità è che i TFR statali e in secondo luogo INPS non ci sono più in cassa....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
Un po' vago... i denari "Fuori Bilancio" se il bilancio è fatto bene non ci sono.
Ma forse non ho capito bene cosa intendi.
Il punto é: capisco che con 100 euro in più una famiglia ci tiri avanti meglio. Ma non vi stanno regalando niente. Stanno semplicemente rosicchiando la vostra liquidazione. E così facendo le aziende si vedono togliere risorse....:cry:
Premetto che concordo e quoto chi dice che questa è l'ennesima mossa propagandistica e non serve a rilanciare i consumi...
Con la gestione "creativa" di certe aziende, ai lavoratori conviene prendersi il tfr finche' c'e'... rischiano di sputtanartelo in investimenti sballati e poi fallire come hanno fatto in molti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
1 è il freewind, lo pagano per usarla quella :oook: :moneyyy:
è la mia preferita :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
buecyb3r
Premetto che concordo e quoto chi dice che questa è l'ennesima mossa propagandistica e non serve a rilanciare i consumi...
Con la gestione "creativa" di certe aziende, ai lavoratori conviene prendersi il tfr finche' c'e'... rischiano di sputtanartelo in investimenti sballati e poi fallire come hanno fatto in molti.
il punto è proprio questo.... in troppi lo danno per scontato....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
buecyb3r
Premetto che concordo e quoto chi dice che questa è l'ennesima mossa propagandistica e non serve a rilanciare i consumi...
Con la gestione "creativa" di certe aziende, ai lavoratori conviene prendersi il tfr finche' c'e'... rischiano di sputtanartelo in investimenti sballati e poi fallire come hanno fatto in molti.
Beh certo, come sottolinei tu c'è sempre l'altra faccia della medaglia...
Se però i dipendenti avessero la possibilità di scegliere, potrebbero decidere se fidarsi dell'azienda oppure no...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
Beh certo, come sottolinei tu c'è sempre l'altra faccia della medaglia...
Se però i dipendenti avessero la possibilità di scegliere, potrebbero decidere se fidarsi dell'azienda oppure no...
Speriamo che se fanno la cazzata, almeno la mettano in questi termini ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
NO perchè non hanno interesse a farlo,sono solo belle parole per vincere le elezioni,alla fine mi sono convinto che una volta che uno sale li sopra perda la cognizione della realtà e che se ne freghi delle reali esigenze della popolazione.
La questione credo sia abbastanza semplice,lo stato incassa meno soldi dalle tasse che preleva direttamente dal cittadino in busta,ma quest'ultimo avendo più liquidità muove maggiormente l'economia portando nelle casse dello stato i soldi che gli son mancati dalla tassazione diretta.
si ma i bilanci non si fanno con le ipotesi.....nei bilanci ci devi mettere dei numeri certi o quasi! tu non lo sai quanto di quel risparmio verrà reinvestito in consumi....e non sai quante maggiori entrate tributarie ti perverranno (tra l'altro sarebbe solo IVA)!
fantascienza insomma......la contabilità è un'altra cosa fidati...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
buecyb3r
Speriamo che se fanno la cazzata, almeno la mettano in questi termini ;)
mah visti i tempi non mi fido manco dell'azienda.... perchè se chiude e ciao ciao?
il TFR fa puff......
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
si ma i bilanci non si fanno con le ipotesi.....nei bilanci ci devi mettere dei numeri certi o quasi! tu non lo sai quanto di quel risparmio verrà reinvestito in consumi....e non sai quante maggiori entrate tributarie ti perverranno (tra l'altro sarebbe solo IVA)!
fantascienza insomma......la contabilità è un'altra cosa fidati...
già, peccato che con la fanta economia hanno già usato i TFR... per coprire l'ICI..... e in previsione di un rientro dello scudo fiscale che è stato inferiore alle aspettative....
quindi quei soldi non ci sono più....... ma nessuno se ne lamenta..... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
si ma i bilanci non si fanno con le ipotesi.....nei bilanci ci devi mettere dei numeri certi o quasi! tu non lo sai quanto di quel risparmio verrà reinvestito in consumi....e non sai quante maggiori entrate tributarie ti perverranno (tra l'altro sarebbe solo IVA)!
fantascienza insomma......la contabilità è un'altra cosa fidati...
parlando strettamente di consumi.... bisogna anche vedere se, il consumatore che decide di spendere acquistando un pezzo di pane in più...... poi il panettiere lo fattura..... altrimenti................ :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
chi solleva il problema per l'azienda dimentica che esistono i fondi d'investimento, pertanto già molte di loro si son trovate con denari fuori bilancio.
E aggiungo: non pensate a chi lavora stagionalmente e a fine contratto riceve tutto compreso tfr e ferie, o ancora chi lavora nelle fiere e ogni fiera riceve tfr e ferie? credo che chi si lamenta sempre e comunque sia in situazione di privilegio...
-
beati voi, io non ho il TFR, voi si che state bene :(
-
Quelli della mia generazione nn andranno mai in pensione...
Le aziende saltano nel giro di pochissimo tempo....
Meglio un uovo oggi che una gallina domani, sempre che ci sia la gallina...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
si ma i bilanci non si fanno con le ipotesi.....nei bilanci ci devi mettere dei numeri certi o quasi! tu non lo sai quanto di quel risparmio verrà reinvestito in consumi....e non sai quante maggiori entrate tributarie ti perverranno (tra l'altro sarebbe solo IVA)!
fantascienza insomma......la contabilità è un'altra cosa fidati...
Si hai ragione,ma anche oggi fanno ipotesi di recuperare questo o quello in base a loro dati o a questo punto direi le loro SPERANZE,effettivamente quando fanno i calcoli che ne sanno quanto evaderanno????quindi qual'è la differenza???? Precisamente non si può sapere,quindi tanto vale fare una prova piuttosto che rimanere immobili.
Inoltre non è vero che sarebbe solo iva,un risparmiatore potrebbe comprare azioni titoli,case e altri beni che porterebbero altri soldi nelle casse dello stato,non è detto che maggiore liquidità significa solo ed esclusivamente più spesa alla standa:wink_:
-
Non sò se è una cosa buona o meno.
Però, considerato che il tentativo fatto dell'accumulo sui fondi pensione - chiusi, aperti, misti - si è rivelto un grosso bluff e che i lavoratori che lo hanno scelto ne pagheranno più avanti le conseguenze.
Considerato che la garanzia del tfr ce l'ha prevalentemente il lavoratore pubblico, perché nel privato quante volte accade che l'azienda piccola o media chiude, fallisce ed i proprietari scaricano sulle spalle dell'INPS l'onere di provvedervi. Oppure che le piccolissime imprese, poiché utilizzano impropriamente i tfr non possono fare fronte al pagamento e diventa motivo di contenzioso tra il lavoratore e l'azienda.
Forse affidarlo direttamente al lavoratore direttamente in busta paga, e questo dovrebbe poi farne un uso "da buon padre di famiglia", potrebbe essere una soluzione valida.
Ma a condizione che i malfattori, che questa cosa l'hanno pensata, non si inventano qualcosa per falcidiare le somme peggio di quanto si faccia solitamente.
In quest'ultimo caso che vadano a fare in cxxlo. Come sempre d'altronde gli auguriamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Si hai ragione,ma anche oggi fanno ipotesi di recuperare questo o quello in base a loro dati o a questo punto direi le loro SPERANZE,effettivamente quando fanno i calcoli che ne sanno quanto evaderanno????quindi qual'è la differenza???? Precisamente non si può sapere,quindi tanto vale fare una prova piuttosto che rimanere immobili.
Inoltre non è vero che sarebbe solo iva,un risparmiatore potrebbe comprare azioni titoli,case e altri beni che porterebbero altri soldi nelle casse dello stato,non è detto che maggiore liquidità significa solo ed esclusivamente più spesa alla standa:wink_:
medoro ma smettila, mi pare che vivi in un altro mondo :D
-
come diceva qualcuno...è una cagata pazzesca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
medoro ma smettila, mi pare che vivi in un altro mondo :D
certo non subito è ovvio,ma quanti piccoli investitori esistono?????
Mio padre è uno di questi,quando hanno venduto le azioni dell'ENI ne ha comprato perchè i dipendenti avevavono un canale preferenziale,e cosi ha fatto,eppure non è un milionario,semplicemente uno che aveva 2 soldi da parte,come ce n'erano tanti fino a poco tempo fa:wink_:.
POoi è ovvio che non basta ridurre le tasse alle aziende per far ripartire l'economia,ma non mi pare che nessuno abbian neppure voglia di iniziare da qualche parte,solo parole.
Ok hai ragione tu,ridurre le tasse non fa,facciamo altro,tagliamo gli sprechi e cominci tagliare i comuni sotto i 1000 abitanti è una cazzata risparmi poco,tagliare le auto blu è demagogia non ri risparmia nulla,tagliare i deputati e i privilegi sa di castigo e non vogliamo passare per giustizialisti,quindi?????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
certo non subito è ovvio,ma quanti piccoli investitori esistono?????
Mio padre è uno di questi,quando hanno venduto le azioni dell'ENI ne ha comprato perchè i dipendenti avevavono un canale preferenziale,e cosi ha fatto,eppure non è un milionario,semplicemente uno che aveva 2 soldi da parte,come ce n'erano tanti fino a poco tempo fa:wink_:.
POoi è ovvio che non basta ridurre le tasse alle aziende per far ripartire l'economia,ma non mi pare che nessuno abbian neppure voglia di iniziare da qualche parte,solo parole.
Ok hai ragione tu,ridurre le tasse non fa,facciamo altro,tagliamo gli sprechi e cominci tagliare i comuni sotto i 1000 abitanti è una cazzata risparmi poco,tagliare le auto blu è demagogia non ri risparmia nulla,tagliare i deputati e i privilegi sa di castigo e non vogliamo passare per giustizialisti,quindi?????
eh di sti tempi quelle azioni se non le hai vendute si sono svalutate parecchio.....
:cry:
-
come nelle aziende serie si tagliano i quadri e dirigenti in eccesso (o inetti), così dev'essere in politica...solo che qui si può tranquillamente radere al suolo tutto e rifare...non ce n'è uno che si salvi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
come nelle aziende serie si tagliano i quadri e dirigenti in eccesso (o inetti), così dev'essere in politica...solo che qui si può tranquillamente radere al suolo tutto e rifare...non ce n'è uno che si salvi...
ecco perchè più passa il tempo più mi rendo conto che i modi democratici e secondo la legge non servono per risolvere il problema della politica inetta......
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
ecco perchè più passa il tempo più mi rendo conto che i modi democratici e secondo la legge non servono per risolvere il problema della politica inetta......
:cry:
Al netto degli incapaci ci sarebbe da chiedersi se la politica può ancora fare qualcosa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
certo non subito è ovvio,ma quanti piccoli investitori esistono?????
Mio padre è uno di questi,quando hanno venduto le azioni dell'ENI ne ha comprato perchè i dipendenti avevavono un canale preferenziale,e cosi ha fatto,eppure non è un milionario,semplicemente uno che aveva 2 soldi da parte,come ce n'erano tanti fino a poco tempo fa:wink_:.
POoi è ovvio che non basta ridurre le tasse alle aziende per far ripartire l'economia,ma non mi pare che nessuno abbian neppure voglia di iniziare da qualche parte,solo parole.
Ok hai ragione tu,ridurre le tasse non fa,facciamo altro,tagliamo gli sprechi e cominci tagliare i comuni sotto i 1000 abitanti è una cazzata risparmi poco,tagliare le auto blu è demagogia non ri risparmia nulla,tagliare i deputati e i privilegi sa di castigo e non vogliamo passare per giustizialisti,quindi?????
il principio non è sbagliato, ma deve esserci garanzia d'entrata.
a parte il fatto che, in questo momento non è possibile far investimenti di questo tipo almeno che non siano affiancati alla manovra già esistente.
in altri tempi, seguendo quanto di principio hai suggerito, un bel buono spedito dallo stato ad alcuni cittadini scelti per criterio. buono da spendere verso alcune attività commerciali, perchè no... magari attività di settore in crisi (magari piccole attività)... e coloro che (le attività che hanno ricevuto l'acquisto), per riscuoterlo, presentare fattura di vendita con la relativa IVA versata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Si hai ragione,ma anche oggi fanno ipotesi di recuperare questo o quello in base a loro dati o a questo punto direi le loro SPERANZE,effettivamente quando fanno i calcoli che ne sanno quanto evaderanno????quindi qual'è la differenza???? Precisamente non si può sapere,quindi tanto vale fare una prova piuttosto che rimanere immobili.
Inoltre non è vero che sarebbe solo iva,un risparmiatore potrebbe comprare azioni titoli,case e altri beni che porterebbero altri soldi nelle casse dello stato,non è detto che maggiore liquidità significa solo ed esclusivamente più spesa alla standa:wink_:
ma lasa stà...........
azioni/titoli, consiglio Parmalat, azienda solida a guida di una famiglia con alto senso morale......
case ? ma chi ? un operaio, o comunque un dipendente con uno stipendio medio, con la propria quota di tfr mensile, in 40 anni manco la casa sull'albero di qui quo qua arriva ad acquistare............chi ha uno stipendio basso, manco la scala di corda.......
quella degli altri beni che porterebbero altri soldi nelle case dello stato, mica la capisco :blink::blink::blink:
-
Pensione???io ho 34 anni e pago alla Patria 1500 euro al mese per una pensione che si già essere impossibile da raggiungere...
Sarei per il minimo di ritenuta e poi ognuno pensa al suo sistema previdenziale...
Ps: 1500 euro di trattenute per 1800 di stipendio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Al netto degli incapaci ci sarebbe da chiedersi se la politica può ancora fare qualcosa
comunque prima ancora c'è la parte difficile.....
Citazione:
L'autentica rivoluzione è quella dello spirito, nata dalla convinzione intellettuale della necessità di cambiamento degli atteggiamenti mentali e dei valori che modellano il corso dello sviluppo di una nazione. Una rivoluzione finalizzata semplicemente a trasformare le politiche e le istituzioni ufficiali per migliorare le condizioni materiali ha poche probabilità di successo.
Aung San Suu Kyi
-
Avercela una busta paga.....
-
anche se mi dessero il tfr in busta non risolvo un cazzo,meno di 100 euro in più al mese ,tassati per giunta,mi fanno rimanere con lo status attuale,quindi preferisco lasciarlo lì che spero mi serva fra qualche anno,e se proprio devono che mi lascino la scelta almeno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
anche se mi dessero il tfr in busta non risolvo un cazzo,meno di 100 euro in più al mese ,tassati per giunta,mi fanno rimanere con lo status attuale,quindi preferisco lasciarlo lì che spero mi serva fra qualche anno,e se proprio devono che mi lascino la scelta almeno
tanto al momento un ce li hanno quei soldi...... i TFR se li sono impegnati per la scorsa finanziaria.... nella speranza che quella porcata di scudo fiscale facesse rientrare un tot.... mentre invece sono andati sotto....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
legend78
sarà la più grande manovra elettorale degli ultimi tempi.
qui se non andiamo in piazza sarà un problema bello grosso, inoltre si approfittano delle ferie della gente. vediamo che succede con settembre... ah già inizia il campionato di calcio... non cambia nulla.
porca vacca se ti quoto fratello..!!!:oook::oook:
-
ma scusate qui si parla di tagliare soldi a lavoratori e aziende.. la tassa di solidarietà ai calciatori.. giusto.. ma perché nessuno parla mai di tagliare i costi della politica? non si sono sputtanati ancora pochi giorni fa sui giornali? guadagni 20000, non hai spese di nessun tipo apparte pagarti il pranzo, che ti costa 3/4 euro? ma va in mona!! e dell'ultimo consiglio dei ministri che diciamo? erano in undici, uno di loro trentino. ha detto: "quando mi faccio tutta la strada per vedere queste cose mi pento d iessere in politica"! almeno ha il coraggio di dirlo!
e durnwalder per esempio? dice che lui i soldi se li guadagna lavorando sodo.. posso garantire che per una gara di trial un motoclub di bolzano ha avuto appuntamento con lui in provincia per le autorizzazioni. fin qui niente di strano, se non che li ha ricevuti alle 6 del mattino, perché per il resto della settimana non aveva tempo. e a roma che fanno? le ferie. ma cheandassero acagare tutti!!
-
NoN era il cdm era l'assegnazione del decreto alle commissioni del senato.
Rimane comunque uno scandalo che alla convocazione di una camera abbiano risposto solo in undici piu' il presidente di turno e un sottosegretario in rappresentanza del governo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxster
NoN era il cdm era l'assegnazione del decreto alle commissioni del senato.
Rimane comunque uno scandalo che alla convocazione di una camera abbiano risposto solo in undici piu' il presidente di turno e un sottosegretario in rappresentanza del governo.
eh i nostri quotidiani locali non sono informatissimi..:wink_: