Ottimo consiglio!
Visualizzazione Stampabile
Io ammetto di non esser uno di quelli che va piano ma, mi han sempre insegnato a guidare con una certa testa... Evito i sorpassi azzardati, sto in coda se non vedo dall'altra parte, butto sempre un occhio più in là, e sopratutto dopo un po' ho iniziato a ragionare così:
Penso sempre che dall'altra parte della strada, subito dopo la curva ci può esser un pazzo come me che non va' piano...
Spesso mi ha salvato la vita!
Cerco di restare sempre nella mia carreggiata, solitamente non esco mai vicino alla linea di mezzeria...
Poi si, finisco le gomme, non vado piano, nel passo di montagna mi piace piegare, ma per il momento ho sempre e solo rischiato per colpa di altri!
alcuni esempi:
• Curvoni larghi e strada veloce, io percorro la mia strada ed appena arrivo al centro curva mi trovo un CAMION che sorpassa una macchina poco prima della curva, ormai lui non poteva entrare in carreggiata.... Io me la sono cavata rialzando la moto e passando a 30 cm dal guardrail.
• Uscita dal tornante (sui tornanti me ne sono capitati diversi) motociclista che tenta di sorpassare altro centauro nella mia corsia prima della curva... meno male che ero in salita e me la sono cavata rialzando la moto
• Uscita dal tornante un automobilista che si fà i caxxi suoi al telefono tutto nella mia carreggiata prima di effettuare la curva... s'è preso un sacco di bestemmie............
• Uscita dal tornante gruppo di motociclisti che taglia la curva a scendere...
• Prima della curva fenomeno che mi arriva a fianco scodando perchè voleva passare prima di me... peccato che so a memoria la strada e non freno li... lui pensava staccassi o è arrivato lungo... comunque ho frenato e lasciato passare...
Detto questo, sono uno che non và piano.. ma evito di far caxxate! e mi piacerebbe che la gente la pensasse come me...
Dall'altra parte, dove non vedi.. c'è sempre un pazzo come me.... spesso chiudo il gas per quello.....
sabato sono uscito con un gruppo che non conoscevo. Eravamo sei moto, tranne la mia erano tutti con SS, tute e scarichi aperti. Il più grande ha 25 anni (io ne ho 42)... dovevamo fare circa 300 Km insieme, mi sono detto "oggi si corre..."
Invece sorpresa, ci siamo fatti il nostro bel giro in tutta sicurezza rispettando i limiti e godendoci una bella giornata di moto...
Ottimo ragazzi, sempre così :oook:
Io ho ripreso la moto dopo 15 anni ( ! ) :cry: e dopo averne viste di tutti i colori nei 23 anni di ambulanza come volontario... Ma la voglia era tanta e non ho saputo resistere (moglie e due figli nota bene) ...
Quindi ho valutato molto bene se valesse la pena di rischiare la pelle (oltre che di spendere 11.000 eurozzi ...)
Vi dico la verità ( e chi è di Milano mi capirà ) mi è bastato andare al lavoro due giorni in moto sulla circonvallazione 90-91 e rischiare il contatto ad ogni semaforo con scooter e motociclisti impazziti da convincermi ad usare ancora i mezzi e la moto solo al w.e. per turismo ...
Un mare di idioti incoscenti che affiancano filobus, taxi e altre moto nella corsia preferenziale e ad ogni semaforo verde rischiano le ossa per sorpassarsi, sono senza parole. E non parlo solo di ragazzini in scooter, ci sono anche giessisti e triumphisti, non credete...
sai che c'è che quelli in auto si sentono più protetti e se ne fregano di fare anche le "piccole" cose che servono sopr. agli altri... io conto sulle dita di un monco le persone che mettono la freccia quando superano o persino per svoltare....
certo è che spesso vedo certi motociclisti superare non solo dove non si può ma in punti - in città - dove c'è una possibile uscita di macchine.. se quello che superi davanti non ha nessuno spesso ti trovi il coglione motociclista preso in pieno da quello che svolta e si immette in strada....
Prevenire è meglio... Oggi ho evitato un impatto, premetto che rispetto sempre la distanza di sicurezza e sorpasso i veicoli che mi precedono solo se sono su di un rettilineo con ampia veduta della strada e inoltre presto la massima attenzione; oggi in particolare precorrevo la Statale 186 che porta a Monreale, ad un svincolo volevo voltare a destra, ma il veicolo che mi precedeva, guidato da un tizio non mi ha ispirato fiducia dall'inizio, perchè non sapeva dove andare, frenava, e accellerava ad ogni incrocio, credo che leggesse la segnaletica direzionale, quando proprio dove dovevo giarare a destra questo coglione prima accellerà e poi gira repentinamente a destra senza inserire l'indicatore di direzione...evitato grazie alla mia modesta andatura e alla distanza di sicurezza.
c'e' anche cjhi lo fa apposta per sport se ha un parco di 5 macchine tutte mercedes chi se ne frega sfasciarne una e se poi gli aumentano l'assicurazione delinquenti
Io metto la tuta quasi sempre, anche se non sono uno smanettone, sto attento in ogni momento specie a quelli con le 4 ruote ma aimè, come ha ben detto qualcuno di voi, ci vuole soprattutto culo.
Anche se vai a 50 all'ora e ti esce dritto da uno stop l'imbeccille di turno, può farti "la foglia" purtroppo....:sad:
L'unica soluzione sarebbe di non prendere la moto.....
Ieri mattina parto da casa. Non ho l'abitudine di scaldare la moto da ferma, anche perche' ho fatto la baflectomia agli scarichi e alle 8,30 non vorrei rompere i vicini. Cosi' parto piano piano snocciolando tranquillo le marce. Mentre procedevo in una stradina del borghetto dove abito (limite 40) in seconda a 30 allora stavo ragionando se evitare una buca quando........ bastardo su bmw mi passa a 5 cm dalla gamba sinx (la borsa a momenti mi toccava) andando ad almeno 80/90 kmh, lo vedo fare la curva cieca davanti invadendo la corsia ed ha passato un incrocio piuttosto pericoloso senza praticamente frenare. So che il tipo in questione ha due figlie piccole, meno di 4 anni senz'altro.
Se decidevo di scansare la buca...... erano uccelli per diabetici per colpa di un emerito cretino.
Nelle scuole guida dovrebbero riuscire a simulare una vera, brutta caduta e poi presentare il conto del botto artificioso, in termini medici ed economici. Molti, finchè non provano, non capiscono proprio bene bene cosa voglia dire perdere il controllo di una qualunque moto.
Utopia.
Occhi aperti.....sempre!
Ma non era la corsa più sicura il TT? :D.... Andare a guardare quei pazzi resta il mio sogno motociclistico più grande!Citazione:
non capisco come possano fidarsi certi pazzi a correre come al T.T, cavolo puo esserci qualsiasi cosa dietro la curva no??
Tieni sù il sinistro quando porti quel destro!!!! ;)Citazione:
nemmeno a piedi si puo camminare feci un giro in bici nel mio paesello e per poco non investirono mia moglie...
volevo scoppiarli la faccia...
Io credo che ognuno sia libero di vivere la moto come meglio lo aggrada... senza invadere la libertà altrui, la strada è di tutti.
.
Non esiste mica un antidoto.
Però una maggiore prudenza, mezzo in ordine, guardare sempre oltre cercando di prevedere e prevenire possibili pericoli, soprattutto quelli che possono provenire dagli altri utenti della strada, potrebbero bastare ad evitare di rinunciare alla moto.
O no?!!!
Assolutamente d'accordo. Il discorso è che solo con la maturità e l'esperienza arrivi a capire che anche quando attraversi un semaforo verde con gli angoli ciechi non devi dare per scontato che tutti rispettino il segnale di stop.. compresi cani, gatti e pedoni ...
L'importante è arrivarci alla maturità :oops: